Untitled Quiz cap 17

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la funzione principale della cultura organizzativa?

  • facilitare la crescita personale
  • ottimizzare la produttività
  • gestire i conflitti interni
  • facilitare l'unione degli individui (correct)

Quale dei seguenti livelli della cultura organizzativa è più esterno e tangibile?

  • Gli assunti di base
  • Gli artefatti (correct)
  • La identità istituzionale
  • I valori

Quali sono gli elementi che racchiudono al loro interno alcuni valori?

  • Gli artefatti (correct)
  • Gli assunti di base
  • I valori
  • La dinamica organizzativa

Cos'è l'identità istituzionale?

<p>Il nucleo profondo e centrale della cultura organizzativa (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera per gli assunti di base?

<p>Sono dati per scontati (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresentano i valori?

<p>Le convinzioni e le opzioni fondamentali (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti livelli della cultura organizzativa rappresenta la somma degli artefatti e dei valori?

<p>Nessuno dei precedenti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il ruolo degli artefatti nella cultura organizzativa?

<p>Racchiudono al loro interno alcuni valori (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è l'autore dell'approccio in tre livelli della cultura organizzativa?

<p>Edgar Schein (B)</p> Signup and view all the answers

Quale modello di cambiamento organizzativo è fondato sulla centralità del leader?

<p>Modello dello scongelamento-ricongelamento di Lewin (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è la funzione del leader nel modello dello scongelamento-ricongelamento?

<p>Agente del cambiamento con un ruolo prevalentemente di supporto (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è la prima fase del modello dello scongelamento-ricongelamento?

<p>Fase dello scongelamento (B)</p> Signup and view all the answers

Chi è secondo alcuni autori il vero promotore del cambiamento culturale?

<p>L'intera organizzazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il ruolo del leader nel modello di Mare Hatch?

<p>Simbolo nella cultura organizzativa (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il processo in cui gli assunti di base creano aspettative riguardo al mondo?

<p>Manifestazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quante fasi ha il modello di cambiamento organizzativo dello scongelamento-ricongelamento?

<p>3 (C)</p> Signup and view all the answers

Chi ha proposto il modello di cambiamento della cultura organizzativa?

<p>Mare Hatch (D)</p> Signup and view all the answers

In quale fase del modello dello scongelamento-ricongelamento si orientano i nuovi sviluppi dell'organizzazione?

<p>Fase del cambiamento (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono gli assunti di base di un'organizzazione secondo Schein?

<p>La vera essenza della cultura di un'organizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il ruolo dei fondatori e dei leader nella cultura organizzativa?

<p>Tutti i ruoli elencati (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa definisce la natura della realtà e della verità?

<p>I criteri e i processi di determinazione di ciò che si considera vero (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il momento in cui coincide la nascita della cultura di un'organizzazione?

<p>Quando l'organizzazione viene fondata (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano gli assunti di base di un'organizzazione?

<p>La vera essenza della cultura di un'organizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i meccanismi secondari di radicamento della cultura?

<p>La progettazione, i sistemi, le procedure, i riti e rituali, le storie e i miti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto dell'organizzazione rappresentano gli assunti di base?

<p>Aspetti profondi e inconsci (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il valore del comportamento nella fase istituente?

<p>Il comportamento assume un valore simbolico (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa è più importante nella fase successiva alla nascita della cultura di un'organizzazione?

<p>I meccanismi che sostengono le strutture dell'organizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la diagnosi di una cultura organizzativa secondo la prospettiva presentata?

<p>La fase iniziale di un processo più ampio orientato a fornire indicazioni su possibili obiettivi di sviluppo dell'organizzazione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale dell'approccio etnografico di Piccardo?

<p>Comprendere la storia e l'identità dell'organizzazione attraverso l'osservazione, la descrizione e l'interpretazione degli artefatti (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Piccardo, cosa è essenziale fare prima di decidere le azioni da intraprendere durante i cambiamenti?

<p>Dedicare tempo all'analisi e alla diagnosi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le culture locali secondo Carli e Paniccia?

<p>Sono più legate a modi di pensare comuni che a luoghi specifici (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'approccio conoscitivo che si concentra sulla analisi delle relazioni di potere e coalizioni presenti nell'organizzazione?

<p>Approccio politico (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si stabiliscono durante i cambiamenti secondo Piccardo?

<p>Nuovi significati e rappresentazioni della realtà (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa influisce sulle identità delle persone e sulle relazioni con gli altri secondo Carli e Paniccia?

<p>Il contesto (D)</p> Signup and view all the answers

Quale approccio conoscitivo si concentra sulla analisi della domanda del sistema-cliente e sulla comprensione delle dinamiche relazionali ed emotive profonde?

<p>Approccio clinico (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la cultura organizzativa secondo la prospettiva presentata?

<p>Una componente essenziale per il cambiamento strategico e organizzativo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato dell'azione nella realizzazione?

<p>Gli artefatti danno una concretizzazione alle immagini valori (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si verifica attraverso la simbolizzazione?

<p>Gli artefatti vengono attribuiti di un significato condiviso (C)</p> Signup and view all the answers

Dove può verificarsi il cambiamento selon l'autrice?

<p>Nell'interpretazione (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'identità organizzativa?

<p>Ciò che i membri percepiscono, pensano e sentono della loro organizzazione (B)</p> Signup and view all the answers

Come esprimono i dirigenti le idee chiave all'utenza esterna?

<p>Attraverso i prodotti e le comunicazioni (B)</p> Signup and view all the answers

Chi hanno intuito la necessità di un nuovo legame interno/esterno?

<p>Hatch e Schultz (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa tende a fondersi nelle pratiche organizzative?

<p>La gestione delle relazioni interne e delle relazioni esterne (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il modello di cui si parla?

<p>Un modello di cambiamento dinamico (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa devono coniugarsi negli studi sull'organizzazione?

<p>Gli studi sul marketing e gli studi sull'organizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Funzioni e Livelli della Cultura Organizzativa

  • Le culture organizzative hanno diverse funzioni:
    • Funzione adattiva e regolatoria
    • Trasmettono un senso di identità organizzativa
    • Definiscono le regole dell'interazione professionale e umana
    • Incrementano la stabilità dell'organizzazione

Livelli della Cultura Organizzativa

  • Edgar Schein identifica tre livelli di cultura organizzativa:
    • Artefatti: oggetti, espressioni verbali e attività tangibili
    • Valori: convinzioni e opzioni fondamentali
    • Assunti di base: convinzioni profonde e inconsapevoli

Artefatti

  • Gli artefatti sono il livello più tangibile e esterno della cultura organizzativa
  • Raccogliendo al loro interno alcuni valori
  • Sono gli aspetti che colpiscono una persona che entra per la prima volta in ufficio

Valori

  • I valori indicano:
    • Convinzioni e opzioni fondamentali su ciò che è preferibile e auspicabile
    • Principi normativi e emotivi
    • Modelli dichiarati e riferimenti etici e normativi

Assunti di Base

  • Gli assunti di base sono il nucleo profondo e centrale della cultura organizzativa
  • Sono l'insieme delle convinzioni profonde e inconsapevoli che orientano il comportamento
  • Sono difficilmente negoziabili e modificabili

Nascita e Sviluppo della Cultura Organizzativa

  • La nascita della cultura organizzativa coincide con la fondazione dell'organizzazione
  • I fondatori e i leader giocano un ruolo fondamentale nella creazione e nello sviluppo della cultura
  • Meccanismi secondari di radicamento della cultura: progettazione, sistemi, procedure, riti e rituali, storie e miti

Teorie Guida per l'Intervento

  • La diagnosi di una cultura organizzativa è solo la fase iniziale di un processo più ampio
  • Esempi di approcci: etnografico, clinico, politico

Piccardo: Un Modello Integrato per il Cambiamento Culturale

  • Le organizzazioni sono principalmente influenzate dalla loro cultura
  • Per cambiare, è fondamentale comprendere la cultura organizzativa
  • Approcci conoscitivi diversi: politico, etnografico, clinico

Carli e Paniccia: Le Culture Locali

  • L'approccio guarda la cultura organizzativa in un modo diverso, concentrandosi sulle relazioni tra le persone e l'ambiente
  • Il contesto influisce su come le persone si identificano con gli obiettivi e le relazioni con gli altri

Cambiamento Culturale

  • Il cambiamento culturale non è causato, ma piuttosto assecondato dal leader
  • Il leader rappresenta ed esprime una cultura preesistente
  • Mare Hatch propone un modello di cambiamento in cui manager rappresentano dei simboli nella cultura organizzativa

Cultura, Identità, Immagine e Marca

  • La gestione delle relazioni interne e delle relazioni esterne tende a fondersi
  • Gli studi sull'organizzazione devono coniugarsi con gli studi sul marketing
  • Identità organizzativa: percezioni ed emozioni comuni e condivise

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team
Use Quizgecko on...
Browser
Browser