Lezione 7 (Ripasso primo nucleo tematico) - Slide
29 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale affermazione descrive una competenza esclusiva dell'Unione Europea?

  • La conclusione di accordi internazionali per perseguire obiettivi sociali.
  • La conclusione di accordi internazionali previa approvazione del Consiglio dei Ministri.
  • La conclusione di accordi internazionali solo se richiesti dagli Stati membri.
  • La conclusione di accordi internazionali indicata in un atto legislativo dell'Unione. (correct)

Quali principi sono menzionati nel Preambolo del TUE?

  • Sviluppo sostenibile, innovazione e coesione sociale.
  • Equità, protezione sociale e diritti dei lavoratori.
  • Cultura, tradizioni e cooperazione internazionale.
  • Libertà, democrazia e rispetto dei diritti umani. (correct)

Quali diritti sono considerati 'diritti sociali fondamentali' secondo il documento?

  • Diritti dei consumatori e della privacy.
  • Diritti legati alla salute e all'istruzione.
  • Diritti definiti nella Carta sociale europea. (correct)
  • Diritti civili e politici generali.

In che modo l'Unione Europea dimostra solidarietà tra i popoli?

<p>Rispetta le storie, culture e tradizioni dei rispettivi popoli. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'Unione Europea nella modifica delle norme comuni?

<p>Esercitare competenze per consentire modifiche alle norme comuni. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste non è stata una fase iniziale del processo di sviluppo dell'Unione Europea?

<p>Trattato di Maastricht (1991) (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha rappresentato il trattato di Lisbona del 2007?

<p>L'Unione Europea si è sostituita alla Comunità Europea (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti principi non è uno dei principi fondamentali dell'Unione Europea?

<p>Principio di indipendenza (B)</p> Signup and view all the answers

Quale principio non è applicabile alla competenza della PESC?

<p>Flessibilità (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale sancito dai trattati di fondazione dell'Unione europea?

<p>Promuovere la cooperazione economica tra gli Stati membri (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la PESC?

<p>È caratterizzata da un metodo intergovernativo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la natura giuridica dell'Unione europea?

<p>Organizzazione sovranazionale (D)</p> Signup and view all the answers

In quale anno è stata istituita la CECA?

<p>1951 (B)</p> Signup and view all the answers

Quanti erano i Paesi fondatori della CECA nel 1951?

<p>Sei (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre principi fondamentali della PESC?

<p>Attribuzione, sussidiarietà, proporzionalità (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'anno di fondazione della Comunità Economica Europea (CEE)?

<p>1957 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni descrive meglio le ‘competenze esclusive’ dell'Unione europea?

<p>Competenze esercitate solo dall'Unione europea (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti è una competenza parallela dell'Unione europea?

<p>Cooperazione economica (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa significa 'competenza sui generis' in relazione alla PESC?

<p>Ha un carattere unico e differente rispetto alle altre competenze (A)</p> Signup and view all the answers

Quale documento ha segnato ufficialmente la creazione dell’Unione europea nel 1993?

<p>Trattato di Maastricht (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'organo giurisdizionale all'interno dell'Unione Europea?

<p>Vigilare sul rispetto dei trattati europei (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti principi non è considerato un principio democratico nell'Unione Europea?

<p>Principio di legalità (C)</p> Signup and view all the answers

Quali valori fondamentali devono essere rispettati di fronte agli obiettivi dell'Unione Europea?

<p>Dignità umana e libertà (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi principali dell'Unione Europea?

<p>Creare un mercato interno (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il principio di democrazia partecipativa?

<p>L'inclusione attiva dei cittadini nei processi decisionali (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un obiettivo chiave per conseguire uno sviluppo sostenibile nell'Unione Europea?

<p>Promuovere una crescita economica equilibrata (C)</p> Signup and view all the answers

Quale valore è associato alla garanzia dei diritti umani nell'Unione Europea?

<p>Eguaglianza tra cittadini (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'Unione Europea promuove la parità tra donne e uomini?

<p>Attraverso politiche di giustizia sociale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la base della protezione dei diritti del minore nell'Unione Europea?

<p>Tutela dei diritti attraverso la legislazione (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Natura giuridica dell'Unione Europea

L'Unione Europea è un'organizzazione sovranazionale che integra fortemente gli Stati membri. Le sue istituzioni possono emanare atti giuridicamente vincolanti per gli Stati e i cittadini.

Principio di attribuzione

L'Unione Europea si basa sul principio di attribuzione, il quale stabilisce che l'UE può agire solo nei settori specificamente definiti nei trattati. Questo significa che l'UE non ha poteri generali e che i suoi poteri sono limitati a quelli espressamente conferiti dai trattati.

Principio di sussidiarietà

L'Unione Europea opera secondo il principio di sussidiarietà, il quale stabilisce che l'UE dovrebbe intervenire solo quando l'azione a livello nazionale è insufficiente. Questo significa che l'UE dovrebbe agire solo se gli obiettivi dell'azione non possono essere raggiunti in modo sufficiente dagli Stati membri.

Principio di proporzionalità

L'Unione Europea opera secondo il principio di proporzionalità, il quale stabilisce che l'azione dell'UE deve essere proporzionata agli obiettivi da raggiungere. Ciò significa che l'UE non dovrebbe adottare misure eccessive o discriminatorie.

Signup and view all the flashcards

Competenze esclusive dell'UE

Le competenze esclusive sono quelle che solo l'UE può esercitare. In questi settori, gli Stati membri non hanno alcun potere di agire.

Signup and view all the flashcards

Competenze concorrenti dell'UE

Le competenze concorrenti sono quelle che l'UE e gli Stati membri possono esercitare contemporaneamente. Gli Stati membri possono agire in questi settori finché l'UE non ha esercitato il suo potere.

Signup and view all the flashcards

Competenze parallele dell'UE

Le competenze parallele riguardano settori in cui l'UE e gli Stati membri possono entrambi operare.

Signup and view all the flashcards

Competenze esterne dell'UE: cosa può fare l'UE a livello internazionale?

L'Unione Europea può stipulare accordi internazionali solo quando ciò è previsto da un atto legislativo europeo, quando è necessario per l'esercizio delle sue competenze interne o se l'accordo riguarda norme comuni o ne modifica la portata.

Signup and view all the flashcards

Valori dell'UE: principi cardine

L'Unione Europea è fondata su valori fondamentali, che riguardano la libertà, la democrazia, il rispetto dei diritti umani e lo Stato di diritto. Questi valori rappresentano il fondamento dell'identità europea.

Signup and view all the flashcards

Solidarietà tra i popoli

L'UE promuove la solidarietà tra i popoli europei, riconoscendo le differenze culturali e storiche tra gli Stati membri. Questo principio sottolinea l'importanza della collaborazione e del sostegno reciproco.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le tappe principali dello sviluppo istituzionale dell'UE?

Le istituzioni dell'Unione Europea si sono evolute nel corso del tempo. La Comunità Economica del Carbone e dell'Acciaio (CECA) è stata il primo passo, seguito dalla Comunità Economica Europea (CEE) e dall'Euratom. Queste tre comunità si sono fuse nel 1993 per dare vita all'Unione Europea. Il Trattato di Lisbona nel 2007 ha rafforzato il ruolo dell'UE.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le competenze dell'UE?

Sono le aree in cui l'UE può legiferare. Si distinguono in: competenza esclusiva, competenza concorrente e competenza di sostegno, coordinamento o completamento.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la competenza esclusiva dell'UE?

L'UE può legiferare solo in questa area. Gli Stati membri non hanno più alcun potere decisionale.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la competenza concorrente dell'UE?

In questa area, l'UE e gli Stati membri possono entrambi legiferare. Se l'UE decide di legiferare, gli Stati membri non possono più farlo.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la competenza di sostegno, coordinamento o completamento dell'UE?

L'UE non può legiferare direttamente, può solo supportare, coordinare o complementare le azioni degli Stati membri.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la PESC e in cosa si distingue dalle altre competenze?

La PESC (Politica Estera e di Sicurezza Comune) è un esempio di competenza speciale dell'UE. È caratterizzata da un metodo intergovernativo che consente agli Stati membri di mantenere il controllo sulle decisioni chiave.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le caratteristiche della PESC rispetto alle altre competenze?

La PESC è disciplinata da principi specifici e utilizza un metodo intergovernativo, a differenza delle altre competenze.

Signup and view all the flashcards

Come funziona la PESC?

La PESC è soggetta a norme e procedure specifiche ed è caratterizzata dal metodo intergovernativo. Questo significa che le decisioni in materia di politica estera e sicurezza vengono prese di comune accordo dagli Stati membri.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i valori fondamentali dell'UE?

I valori fondamentali dell'Unione Europea sono la dignità umana, la libertà, la democrazia, l'uguaglianza, lo stato di diritto e i diritti umani.

Signup and view all the flashcards

Quali sono gli obiettivi generali dell'UE?

L'UE si impegna a promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi cittadini, creare un mercato interno, offrire libertà, sicurezza e giustizia senza frontiere interne, conseguire uno sviluppo sostenibile basato su una crescita economica equilibrata, promuovere la giustizia e la protezione sociali, la parità tra donne e uomini e la tutela dei diritti del minore.

Signup and view all the flashcards

Qual è la priorità dell'UE rispetto ai suoi obiettivi?

Il rispetto dei valori fondamentali è prioritario rispetto agli obiettivi dell'UE.

Signup and view all the flashcards

Principio di uguaglianza dei cittadini

Il principio di uguaglianza dei cittadini garantisce che tutti i cittadini dell'UE godano degli stessi diritti e opportunità, indipendentemente dalla loro nazionalità.

Signup and view all the flashcards

Principio di democrazia rappresentativa

Il principio di democrazia rappresentativa prevede che i cittadini eleggano i loro rappresentanti in Parlamento, i quali decidono le politiche dell'UE.

Signup and view all the flashcards

Principio di democrazia partecipativa

Il principio di democrazia partecipativa dà ai cittadini dell'UE la possibilità di partecipare al processo decisionale dell'UE, ad esempio tramite petizioni o iniziative.

Signup and view all the flashcards

Qual è il principio che garantisce che tutti i cittadini dell'UE abbiano gli stessi diritti e opportunità?

Il principio di uguaglianza dei cittadini

Signup and view all the flashcards

Qual è il principio che afferma che i cittadini dell'UE possono scegliere i propri rappresentanti in Parlamento?

Il principio di democrazia rappresentativa

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Riassunto del Primo Nucleo Tematico

  • L'Unione Europea: Organizzazione sovranazionale con origine, natura giuridica e caratteristiche principali.

  • Valori, Obiettivi e Principi Democratici dell'UE: Riconoscimento della libertà, della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto, con la menzione della Carta sociale europea e la Carta comunitaria dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori.

  • Competenze dell'UE: Principio di attribuzione, sussidiarietà e proporzionalità riguardo all'utilizzo delle risorse e modalità di intervento. Classificazione in competenze: esclusive, concorrenti e parallele.

  • Classificazione delle Competenze dell'UE: Specificazioni sulle competenze esclusive dell'UE, concorrenti e parallele tra Stati membri e tra l'UE. Le competenze sono espressamente previste nei Trattati.

  • Politica Estera e Sicurezza Comune (PESC): Competenza specifica dell'UE, diversa dalle altre, caratterizzata da norme e procedure specifiche ed è un metodo intergovernativo.

  • Riepilogo del Primo Nucleo: Sintesi del primo capitolo di lezioni sul diritto dell'UE.

L'Unione Europea

  • Caratteristiche dell'UE: Organizzazione sovranazionale con integrazione intensa con gli Stati membri, con effetti giuridici non solo per gli stati ma anche per i cittadini. L'esistenza di un organo giurisdizionale per la vigilanza sul rispetto dei trattati.

Le Tappe dello Sviluppo dell'UE

  • 1951: Creazione della CECA
  • 1957: Creazione della CEE ed Euratom
  • 1993: Nascita dell'Unione Europea
  • 2007: Trattato di Lisbona

I Principi Relativi alle Competenze

  • Attribuzione: Solo le competenze espressamente previste dai trattati.
  • Proporzionalità: Utilizzo di mezzi strettamente necessari agli obiettivi.
  • Sussidiarietà: L'intervento dell'UE è necessario se lo Stato membro non può realizzare l'obiettivo.

La Classificazione delle Competenze

  • Competenze Esclusive: Solo l'UE può adottare atti legislativi o vincolanti. Gli Stati membri agiscono solo in caso di attuazione.
  • Competenze Concorrenti: Sia l'UE che gli Stati membri hanno la capacità di adottare atti legislativi e vincolanti.
  • Competenze Parallele: L'UE e gli Stati membri hanno la competenza in parallelo. Il sistema dell'UE può integrarla e sostenerla ma non può sostituirsi a quest'ultima.

Le Altre Competenze dell'UE (PESC)

  • PESC: Si considera una competenza sui generis, con principi di attribuzione, sussidiarietà e proporzionalità. Ma le norme e procedure specifiche, non di tipo comunitario. Metodi intergovernativi

"Competenza" Esterna dell'UE

  • L'Unione ha competenza esclusiva riguardo la conclusione di accordi internazionali

Riassunto sulla storia, valori, obiettivi e principi democratici dell'UE

  • Preambolo del TUE: Principi della libertà, della democrazia, del rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto, diritti sociali e solidarietà tra i popoli
  • Valori: Dignità umana, libertà, democrazia ecc.
  • Obiettivi: Pace, benessere, mercato interno, ecc.
  • Principi democratici: Uguaglianza, democrazia rappresentativa e partecipativa dei cittadini.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri l'organizzazione e le competenze dell'Unione Europea in questo quiz. Esplora i principi democratici, i valori fondamentali e la politica estera e di sicurezza comune. Testa la tua conoscenza sui Trattati e sulle competenze esclusive e concorrenti dell'UE.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser