Tumori Polmonari: Cause e Mortalità
45 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale causa di mortalità per neoplasie a livello mondiale?

  • Tumore della mammella
  • Tumore del colon
  • Tumore della prostata
  • Tumore del polmone (correct)

In quale decennio della vita è più frequentemente diagnosticato il tumore del polmone?

  • Quarta decade
  • Ottava decade
  • Terza decade
  • Sesta decade (correct)

Qual è l'effetto del fumo di sigaretta sulla incidenza del tumore del polmone?

  • Non ha alcun effetto
  • Riduce l'incidenza
  • Aumenta l'incidenza (correct)
  • Aumenta solo in alcune aree geografiche

Quale di questi fattori contribuisce all'incidenza del tumore del polmone nei vari paesi?

<p>L'indice di sviluppo umano (HDI) (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti tumori rappresenta il secondo per mortalità nel sesso femminile?

<p>Tumore del polmone (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'andamento dell'incidenza e mortalità per il tumore del polmone negli ultimi decenni?

<p>In diminuzione grazie alla riduzione del fumo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra l'altezza dell'indice di sviluppo umano (HDI) e l'incidenza del tumore del polmone?

<p>Alti HDI portano a maggiore incidenza (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la causa principale dell'incidenza del tumore del polmone nei paesi con elevate abitudini tabagiche?

<p>Elevata speranza di vita (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale dello screening con TAC a spirale a basse dosi di radiazione?

<p>Prolungare la sopravvivenza dei pazienti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali sfide del programma di screening per neoplasie polmonari?

<p>Stabilire quali persone sottoporle a screening (A)</p> Signup and view all the answers

Quali tumori rappresentano il 50% dei tumori non a piccole cellule?

<p>Adenocarcinoma (D)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante la centralizzazione delle tecniche di screening?

<p>Per ottenere risultati migliori e più accurati (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica che distingue il tumore a piccole cellule da quello non a piccole cellule?

<p>La dimensione delle cellule tumorali (D)</p> Signup and view all the answers

Quale proporzione dei tumori non a piccole cellule è rappresentata dai tumori squamosi?

<p>25% (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale limitazione dello screening per il cancro al polmone in Italia attualmente?

<p>Integrazione nella salute pubblica (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rischio associato ai noduli polmonari identificati tramite TAC?

<p>Alcuni noduli possono essere benigni o risultati di infiammazioni pregresse (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il trattamento principale per i pazienti con stadio III di malattia localmente avanzata?

<p>Chemioradioterapia concomitante seguita da immunoterapia (C)</p> Signup and view all the answers

In quale caso la chirurgia è indicata nel trattamento del carcinoma del pancreas?

<p>Stadio III resecabile (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui farmaci biologici post-chemioterapia adiuvante è vera per i pazienti con mutazione EGFR?

<p>Mostrano vantaggi significativi rispetto al placebo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale del trattamento della malattia estesa nel microcitoma?

<p>Chemio immunoterapia (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la prognosi generale del carcinoma del pancreas?

<p>Prognosi infausta (B)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue l'adenocarcinoma dal carcinoma squamoso in relazione alla localizzazione nel polmone?

<p>L'adenocarcinoma è prevalentemente presente in 2/3 esterni del polmone. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale proporzione di adenocarcinomi si riscontra tra i pazienti non fumatori affetti da tumore al polmone?

<p>100% (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale modalità di disseminazione dell'adenocarcinoma?

<p>Attraverso il circolo ematico e linfatico. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti mutazioni è associata esclusivamente all'adenocarcinoma?

<p>Mutazione di KRAS. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul carcinoma squamoso è corretta?

<p>Può essere ben differenziato o scarsamente differenziato. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale delle indagini molecolari effettuate nell'adenocarcinoma?

<p>Sono necessarie per definire le terapie a bersagli molecolari. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del recettore EGFR nell'adenocarcinoma?

<p>È un fattore di crescita e stimola la proliferazione cellulare. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui carcinomi polmonari è FALSA?

<p>Tutti i tumori polmonari sono di tipo adenocarcinoma. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i segni e sintomi iniziali più comuni del tumore al polmone?

<p>Tosse persistente (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il ruolo dello screening nei tumori polmonari?

<p>Può identificare tumori in fase localizzata. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste opzioni rappresenta un sintomo più avanzato di tumore al polmone?

<p>Dispnea (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di dolore può essere uno dei primi sintomi di tumore al polmone?

<p>Dolore toracico (B)</p> Signup and view all the answers

In quali casi è più probabile che il tumore al polmone si manifesti con metastasi cerebrali?

<p>In pazienti in età avanzata (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo è associato all'interessamento esofageo da tumore al polmone?

<p>Disfagia (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la causa della febbricola in pazienti con tumore al polmone?

<p>Citokine prodotte dal tumore (A)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione è più probabilmente associata alla presenza di versamento pleurico maligno?

<p>Dolore toracico (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra il microcitoma limitato e quello esteso?

<p>Il limitato è confinato nel torace, mentre l'esteso ha metastasi al di fuori del torace. (B)</p> Signup and view all the answers

In che caso la radioterapia può essere considerata un'alternativa alla lobectomia?

<p>Quando il paziente ha comorbidità significative e alto rischio anestesiologico. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i linfonodi N1, N2 e N3 nella stadiazione del tumore al polmone?

<p>Stazioni di linfonodi coinvolti nella metastasi. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'intervento chirurgico standard per gli stadi I e II del tumore al polmone?

<p>Lobectomia + linfoadenectomia ilo-mediasnica. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della chemioterapia adiuvante dopo la chirurgia?

<p>Ridurre il rischio di recidiva a causa delle micrometastasi. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la stadiazione TNM nel contesto del tumore al polmone?

<p>Il coinvolgimento dei linfonodi e la presenza di metastasi. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il vantaggio della chimoterapia adiuvante secondo la metanalisi del 2008?

<p>Aumenta la sopravvivenza a 5 anni del 5,4%. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla terapia multimodale nello stadio III è corretta?

<p>Comporta un approccio integrato di terapia chirurgica e adiuvante. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cos'è il tumore del polmone?

Il tumore del polmone è un tipo di cancro che si sviluppa nei bronchi, le vie aeree che portano l'aria ai polmoni.

Qual è l'incidenza del tumore del polmone a livello mondiale?

Il tumore del polmone è la seconda causa di incidenza di cancro a livello mondiale, ma la prima causa di morte per tumore.

Qual è la distribuzione del tumore del polmone per sesso?

Il tumore del polmone è il primo cancro per incidenza e mortalità negli uomini. Nelle donne è il secondo tumore per mortalità.

Cosa influenza l'incidenza del tumore del polmone?

L'incidenza del tumore del polmone aumenta con un alto indice di sviluppo umano (HDI).

Signup and view all the flashcards

Qual è l'età più frequente per il tumore del polmone?

Il tumore del polmone è tipico della sesta decade di vita, quindi colpisce persone più anziane.

Signup and view all the flashcards

Qual è il fattore di rischio principale per il tumore del polmone?

Il tumore del polmone è più comune nei paesi con un'aspettativa di vita alta e un'elevata abitudine al fumo.

Signup and view all the flashcards

Come è cambiata l'incidenza del tumore del polmone negli ultimi anni?

Negli ultimi anni si è registrata una riduzione dell'incidenza e della mortalità per il tumore del polmone. Questo è dovuto alla consapevolezza del fumo come fattore di rischio importante.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'impatto del tumore del polmone sulla salute pubblica?

Il tumore del polmone è un problema di salute pubblica molto grave, con un impatto devastante in termini di costi sanitari.

Signup and view all the flashcards

Screening per il cancro al polmone

Uno screening annuale con una TAC a spirale a basse dosi di radiazione può aumentare la sopravvivenza dei pazienti con cancro al polmone del 20% rispetto a coloro che non lo eseguono.

Signup and view all the flashcards

Popolazione target per lo screening del cancro al polmone

Sono persone sane che vengono sottoposte a screening per identificare potenziali patologie in fase iniziale.

Signup and view all the flashcards

Chi dovrebbe essere sottoposto a screening?

I fumatori con più di 55 anni sono considerati i migliori candidati per lo screening del cancro al polmone.

Signup and view all the flashcards

Carenza di esperti nello screening del cancro al polmone

La TAC del torace per lo screening del cancro al polmone richiede personale altamente specializzato per l'interpretazione delle immagini.

Signup and view all the flashcards

Classificazione dei tumori polmonari

I tumori polmonari possono essere classificati in due categorie principali: tumori non a piccole cellule (NSCLC) e tumori a piccole cellule.

Signup and view all the flashcards

Adenocarcinoma

L'adenocarcinoma è il tipo più comune di tumore non a piccole cellule, rappresentando circa il 50% dei casi.

Signup and view all the flashcards

Tumore squamoso

Questo tipo di tumore non a piccole cellule rappresenta circa il 25% dei casi.

Signup and view all the flashcards

Tumori a piccole cellule

I tumori a piccole cellule sono anche noti come tumori neuroendocrini.

Signup and view all the flashcards

Farmaco biologico per mutazione EGFR

Si riferisce ad un farmaco biologico (non specificato) che può essere considerato in pazienti con mutazione EGFR dopo chemioterapia adiuvante per aumentare la sopravvivenza rispetto al placebo.

Signup and view all the flashcards

Stadio III del carcinoma del pancreas

Lo stadio III del carcinoma del pancreas è classificato come localmente avanzato, ma può essere resecabile (asportabile chirurgicamente) o non resecabile (non asportabile chirurgicamente).

Signup and view all the flashcards

Trattamento dello stadio III del carcinoma del pancreas

Il trattamento principale per lo stadio III del carcinoma del pancreas è la chemioradioterapia concomitante seguita da immunoterapia.

Signup and view all the flashcards

Trattamento del microcitoma del pancreas

Il microcitoma del pancreas si divide in forme limitate ed estese. Le forme limitate vengono trattate con chemioterapia, mentre le forme estese con chemioimmunoterapia.

Signup and view all the flashcards

Carcinoma del pancreas

Il carcinoma del pancreas è uno dei tumori con prognosi più sfavorevole. Esistono due tipi principali: quello delle ghiandole esocrine e quello delle ghiandole endocrine.

Signup and view all the flashcards

Tumore del polmone localizzato

Un tumore al polmone che è limitato alla sua area di origine e non si è diffuso ad altri tessuti.

Signup and view all the flashcards

Screening per il tumore del polmone e diagnosi precoce

Lo screening per il tumore del polmone aiuta a identificare i tumori in fase iniziale, quando sono più curabile.

Signup and view all the flashcards

Sintomi del tumore del polmone

I sintomi del tumore del polmone possono variare a seconda della posizione e della dimensione del tumore.

Signup and view all the flashcards

Raucedine e tumore del polmone

Il tumore del polmone può causare raucedine se colpisce il nervo laringeo ricorrente a sinistra, che si trova sotto l'arco aortico.

Signup and view all the flashcards

Polmonite ostruttiva e tumore del polmone

Il tumore del polmone può causare polmonite ostruttiva, bloccando i bronchi e causando il ristagno di secrezioni.

Signup and view all the flashcards

Metastasi cerebrali e tumore del polmone

Le metastasi cerebrali sono un segno comune di tumore del polmone, che può portare a debolezza muscolare o altre complicazioni.

Signup and view all the flashcards

Versamento pleurico maligno e tumore del polmone

Il versamento pleurico maligno è un segno di tumore del polmone che ha invaso la pleura, causando dolore toracico.

Signup and view all the flashcards

Dolore osseo e tumore del polmone

Il dolore osseo è un segno comune di tumore del polmone che si è diffuso alle ossa.

Signup and view all the flashcards

Adenocarcinoma del polmone

L'adenocarcinoma è il tumore polmonare non a piccole cellule più comune, specialmente nei non fumatori. Si sviluppa nelle ghiandole del polmone e tende a diffondersi ai linfonodi e ad altre aree del corpo.

Signup and view all the flashcards

Carcinoma squamoso del polmone

Il carcinoma squamoso è un tipo di tumore polmonare non a piccole cellule che si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono le vie aeree del polmone. Tende ad essere localizzato e ha un tasso di diffusione inferiore rispetto all'adenocarcinoma.

Signup and view all the flashcards

Cambiamenti nel rapporto adenocarcinoma/carcinoma squamoso

Il rapporto tra adenocarcinoma e carcinoma squamoso è cambiato nel tempo, con l'adenocarcinoma che è diventato più frequente. Questo è probabilmente dovuto al passaggio dai sigarette senza filtro a quelle con filtro.

Signup and view all the flashcards

Diffusione metastatica dell'adenocarcinoma

L'adenocarcinoma del polmone ha una propensione alla diffusione metastatica. Questo significa che il tumore può diffondersi ad altre parti del corpo, come ossa, cervello o fegato.

Signup and view all the flashcards

Indagini molecolari nell'adenocarcinoma

Nel trattamento dell'adenocarcinoma del polmone, è fondamentale testare la presenza di mutazioni specifiche in determinati geni. Questo aiuta a identificare le terapie a bersaglio molecolare più efficaci.

Signup and view all the flashcards

Mutazione di EGFR

EGFR è un gene che codifica per un recettore di crescita cellulare, coinvolto nella crescita e nella proliferazione delle cellule tumorali. Le mutazioni di EGFR sono frequentemente trovate nell'adenocarcinoma del polmone.

Signup and view all the flashcards

PD-L1

La valutazione di PD-L1 è importante sia per l'adenocarcinoma che per il carcinoma squamoso del polmone, poiché è un fattore prognostico e può guidare decisioni terapeutiche.

Signup and view all the flashcards

Mutazione di EGFR nel carcinoma squamoso

Le mutazioni di EGFR sono particolarmente importanti nel carcinoma squamoso del polmone. Queste mutazioni possono influenzare l'efficacia di alcuni farmaci chemioterapici.

Signup and view all the flashcards

Ruolo della PET nel trattamento del cancro al polmone

La PET può aiutare a individuare il miglior trattamento locale e chirurgico per il cancro al polmone perché consente di esaminare i linfonodi mediastinici e di rilevare piccole metastasi occulte che sarebbero altrimenti invisibili.

Signup and view all the flashcards

Stadiazione dei linfonodi nel cancro al polmone

I linfonodi loco-regionali del tumore al polmone sono suddivisi in tre stazioni: i linfonodi ilari (N1), i linfonodi mediastinici omolaterali (N2) e i linfonodi mediastinici controlaterali (N3).

Signup and view all the flashcards

Stadiazione TNM nel cancro al polmone

La stadiazione TNM è un sistema classificativo utilizzato per definire l'estensione del tumore al polmone. Questo sistema si applica sia al microcitoma che al non microcitoma.

Signup and view all the flashcards

Stadiazione del microcitoma polmonare

Nel microcitoma polmonare, si distingue tra uno stadio limitato (interno al torace) e uno stadio esteso (metastasi al di fuori del torace).

Signup and view all the flashcards

Trattamento chirurgico per il cancro al polmone negli stadi I e II

Nello stadio I e II del cancro al polmone (fino a N1), il trattamento di scelta è la chirurgia, solitamente una lobectomia con linfoadenectomia ilo-mediastinica.

Signup and view all the flashcards

Radioterapia stereotassica come alternativa alla chirurgia

La radioterapia stereotassica può essere considerata come alternativa alla lobectomia in pazienti anziani o con comorbidità significative, soprattutto se presentano un alto rischio anestesiologico.

Signup and view all the flashcards

Chemioterapia adiuvante per il cancro al polmone

Il trattamento adiuvante con chemioterapia dopo l'intervento chirurgico per il cancro al polmone è utilizzato per ridurre il rischio di recidive e migliorare la sopravvivenza.

Signup and view all the flashcards

Efficacia della chemioterapia adiuvante

Le metanalisi hanno dimostrato che la chemioterapia adiuvante può aumentare la sopravvivenza a 5 anni di circa il 5,4%.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Oncologia - Neoplasie del Polmone

  • Il tumore del polmone origina dai bronchi, specificatamente dall'epitelio bronchiale (parete di rivestimento dei bronchi). L'attenzione è focalizzata sulle neoplasie epiteliali.
  • Epidemiologicamente, il tumore del polmone rappresenta la seconda causa di incidenza a livello globale, ma la prima per mortalità tra i tumori. Questo vale per entrambi i sessi. Altri tumori considerati "killer" comprendono anche il tumore del colon e della mammella nelle donne.
  • L'incidenza e mortalità del tumore del polmone varia a livello globale e tra i sessi; nel genere maschile rappresenta la prima causa sia di incidenza che di mortalità per tumori, nel femminile è la seconda causa per mortalità.
  • L'incidenza e la mortalità variano in base all'indice di sviluppo umano (HDI) dei paesi, essere più elevato corrisponde a maggiore incidenza.
  • Il fumo rappresenta un fattore di rischio significativo per lo sviluppo del tumore del polmone.

Fattori di Rischio (Tumore del Polmone)

  • Fumo di sigaretta (intensità e durata superiori): circa l'85% dei casi attribuibile al fumo;
  • Esposizione ambientale (inquinamento, fumo passivo);
  • Esposizione ad agenti (asbesto, radon, arsenico, cromo, nickel);
  • Radiazioni ionizzanti;
  • Storia familiare;
  • Predisposizione genetica

Screening e Diagnosi

  • Screening con TAC toracica a basse dosi (annuale): per individuare precocemente lesioni, prolungando la sopravvivenza di circa il 20%.
  • La diagnosi di tumore del Polmone è importante per individuare quali persone sono a rischio e necessitano di un intervento. Ciò può essere fatto tramite la broncoscopia o la TAC-guidata, o per mezzo dell'ecoendoscopia.
  • Importante distinguere istologicamente tra tumori non a piccole cellule (più comuni nell'85% delle neoplasie) e a piccole cellule (neuroendocrino). Queste differenze influenzano le terapie.

Istogenesi

  • Istogenesi di tumori non a piccole cellule: adenocarcinoma (50%), squamocellulare (25%), grandi cellule (5%).
  • Istogenesi di tumori a piccole cellule: carcinoide, carcinoide atipico, carcinoma neuroendocrino a cellule grandi, carcinoma neuroendocrino a piccole cellule (microcitoma).

Stadio e Terapia

  • I vari stadi possono determinare la terapia più appropriata. La stadiazione è fondamentale per la programmazione terapeutica.
  • La terapia per stadi precoci (I e II) è prevalentemente chirurgica (lobectomia).
  • La terapia per stadi più avanzati (III e IV) è rivolta a prolungare la sopravvivenza (chemioterapia, chemio-radioterapia, immunoterapia)
  • Stadiazione: importante conoscere la stadiazione del tumore, per determinare le dimensioni, il numero di linfonodi coinvolti e se vi sono metastasi
  • Fattori prognostici: alcuni fattori possono influenzare la prognosi come la dimensione del tumore, i linfonodi coinvolti, la presenza di metastasi e la progressione di malattia.

Tumore del Polmone - Considerazioni

  • La maggior parte dei tumori del polmone viene diagnosticata in stadi avanzati, rendendo la prognosi di conseguenza meno favorevole.
  • La sopravvivenza a 5 anni per il tumore del polmone è tipicamente intorno al 20%.
  • L'identificazione di microcitoma indica elevata aggressività e tendenza alla metastatizzazione.
  • L'età dei pazienti alla diagnosi è solitamente compresa tra i 65 e i 74 anni.
  • L'85% dei pazienti con neoplasia del polmone presenta un elevato rischio a causa del fumo di sigaretta.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

ONCOLOGIA MEDICA 09-10-24 PDF

Description

Questo quiz esplora le principali cause di mortalità per tumori a livello mondiale, con un focus particolare sul tumore del polmone. Scoprirai quali fattori influenzano l'incidenza del tumore e l'importanza dello screening. Preparati a testare le tue conoscenze sulle neoplasie polmonari.

More Like This

Understanding Lung Cancer
5 questions
Lung Cancer Quiz
5 questions

Lung Cancer Quiz

NiftyOnyx7818 avatar
NiftyOnyx7818
Lung Cancer Risks and Risk Factors
30 questions
Lung Cancer and Smoking Effects
8 questions

Lung Cancer and Smoking Effects

MiraculousSanctuary9668 avatar
MiraculousSanctuary9668
Use Quizgecko on...
Browser
Browser