Tessuto Osseo: Struttura e Funzioni
26 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale del tessuto osseo?

  • Fornire supporto e protezione (correct)
  • Assorbire nutrienti
  • Controllare la temperatura corporea
  • Produzione di ormoni

Quali cellule partecipano al riassorbimento del tessuto osseo?

  • Osteoblasti
  • Condrociti
  • Osteociti
  • Osteoclasti (correct)

Che cosa sintetizzano gli osteoblasti durante la formazione dell'osso?

  • Collagene (correct)
  • Emoglobina
  • Glicogeno
  • Creatina

In quale struttura si trovano gli osteociti?

<p>Lacune (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rilasciamo gli osteoblasti per aumentare la concentrazione di ioni di calcio?

<p>Vescicole con enzimi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il processo che porta alla formazione di cristalli di idrossiapatite?

<p>Calcificazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo ha l'osteocalcina nel tessuto osseo?

<p>Legare ioni di calcio (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rivestimento interno ed esterno delle ossa?

<p>Endostio e periostio (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale degli osteociti nella matrice ossea?

<p>Mantenimento della matrice ossea (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardo gli osteoclasti è corretta?

<p>Derivano dalla fusione di cellule del midollo osseo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sostanza è principalmente presente nella matrice ossea in forma inorganica?

<p>Idrossiapatite (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade alla resilienza dell'osso quando si verifica la decalcificazione?

<p>Diventa flessibile (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della calcitonina sull'attività degli osteoclasti?

<p>Inibisce l'attività degli osteoclasti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale processo è responsabile della formazione delle ossa piatte, come quelle del cranio?

<p>Ossificazione intramembranosa (C)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo hanno le glicoproteine come l'osteocalcina nella matrice ossea?

<p>Favorire la calcificazione della matrice (B)</p> Signup and view all the answers

Quali componenti determinano l'interazione che conferisce resilienza all'osso?

<p>Idrossiapatite e fibre di collagene (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale degli osteoclasti nel tessuto osseo?

<p>Facilitare il riassorbimento della matrice ossea (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ormoni influenzano l’attività degli osteoclasti?

<p>Paratormone e calcitonina (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina la formazione di isole di osso durante l'ossificazione intramembranosa?

<p>Secrezione di osteoide da parte degli osteoblasti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale componente della matrice ossea è fondamentale per lo scambio ionico?

<p>Idrossiapatite (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato della decalcificazione della matrice ossea?

<p>Perdita della rigidità dell'osso (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo la calcificazione nel tessuto osseo è corretta?

<p>Gli ioni di calcio e fosfato sono indispensabili per la formazione dei cristalli di idrossiapatite. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dei canalicoli nella matrice ossea?

<p>Facilitare scambi metabolici tra osteociti e capillari sanguigni. (A)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo svolge il paratormone nella sintesi della matrice ossea da parte degli osteoblasti?

<p>Stimola la sintesi e il rilascio di enzimi minerali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo le cellule osteogeniche è corretta?

<p>Possono differenziarsi in osteoblasti e osteoclasti. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza delle vescicole rilasciate dagli osteoblasti nella formazione della matrice ossea?

<p>Contribuiscono all'aumento della concentrazione di ioni di fosfato e calcio. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Tessuto osseo

Il tessuto principale dello scheletro che fornisce supporto, protezione, formazione del sangue e riserva di minerali.

Osteociti

Cellule ossee mature che si trovano all'interno della matrice ossea e mantengono la sua struttura.

Osteoblasti

Cellule che sintetizzano la matrice ossea nuova, rilasciando proteine e minerali.

Osteoclasti

Cellule che riassorbono il tessuto osseo vecchio, rilasciando calcio e fosfati.

Signup and view all the flashcards

Processo di calcificazione

Il processo attraverso il quale la matrice ossea diventa dura e rigida grazie al deposito di sali minerali, soprattutto calcio.

Signup and view all the flashcards

Endostio e Periostio

Membrana che riveste le ossa internamente (endostio) e esternamente (periostio), contenente cellule osteogeniche.

Signup and view all the flashcards

Decalcificazione

Tecnica per rimuovere il calcio dal tessuto osseo, rendendolo più facile da studiare al microscopio.

Signup and view all the flashcards

Canalicoli

Piccoli canali nella matrice ossea che permettono lo scambio di sostanze tra osteociti e vasi sanguigni.

Signup and view all the flashcards

Osteociti: Funzione

Gli osteociti sono cellule ossee appiattite che mantengono la matrice ossea. La loro morte causa il riassorbimento della matrice.

Signup and view all the flashcards

Osteoclasti: Funzione

Gli osteoclasti sono cellule giganti e multinucleate che degradano l'osso. Secernono enzimi e acidi per dissolvere la matrice ossea.

Signup and view all the flashcards

Matrice Ossea: Composizione

La matrice ossea è composta da materiale inorganico (idrossiapatite) e organico (collagene di tipo I e sostanza fondamentale).

Signup and view all the flashcards

Idrossiapatite: Funzione

L'idrossiapatite è il principale componente inorganico della matrice ossea, conferendole durezza e struttura. Permette anche lo scambio ionico.

Signup and view all the flashcards

Ossificazione Intramembranosa

L'ossificazione intramembranosa crea osso direttamente dal tessuto mesenchimale. Ciò contribuisce alla formazione di ossa piatte come quelle del cranio.

Signup and view all the flashcards

Osteocalcina: Funzione

L'osteocalcina è una glicoproteina rilasciata dagli osteoblasti che aiuta la calcificazione della matrice ossea.

Signup and view all the flashcards

Ri-modellamento Osseo

Il rimodellamento osseo è un processo continuo e coordinato tra osteoblasti e osteoclasti, che consente all'osso di adattarsi alle sollecitazioni meccaniche.

Signup and view all the flashcards

Osteoblasti: Funzione

Gli osteoblasti sono cellule che depositano matrice ossea, producendo collagene e altri componenti necessari per la crescita e riparazione dell'osso.

Signup and view all the flashcards

Cosa rende l'osso duro?

La matrice ossea contiene sali minerali, principalmente idrossiapatite, che le conferiscono durezza e rigidità.

Signup and view all the flashcards

Osteociti: come si nutrono?

Gli osteociti sono cellule ossee mature all'interno della matrice. Si nutrono tramite canalicoli che collegano le loro lacune ai vasi sanguigni.

Signup and view all the flashcards

Cosa fanno gli osteoblasti?

Gli osteoblasti sono cellule che costruiscono osso nuovo, sintetizzando matrice ossea e promuovendo la calcificazione.

Signup and view all the flashcards

Perché la decalcificazione è importante?

La decalcificazione rimuove il calcio dall'osso, rendendolo più fragile e permettendo di studiare la struttura cellulare al microscopio.

Signup and view all the flashcards

Come si formano i cristalli di idrossiapatite?

Gli osteoblasti rilasciano vescicole con fosfatasi alcalina e ioni di fosfato, creando un ambiente favorevole alla formazione di cristalli di idrossiapatite, il principale componente minerale dell'osso.

Signup and view all the flashcards

Funzione degli osteociti

Gli osteociti, cellule appiattite all'interno della matrice ossea, sono responsabili del mantenimento della struttura ossea. La loro morte porta al riassorbimento della matrice.

Signup and view all the flashcards

Osteoclasti: Come funzionano?

Gli osteoclasti sono cellule multinucleate di grandi dimensioni che degradano l'osso. Hanno un orletto striato per l'adesione alla matrice e secernono enzimi e acidi per dissolvere l'osso.

Signup and view all the flashcards

Composizione della matrice ossea

La matrice ossea è composta da sostanze inorganiche (50%) come l'idrossiapatite e da sostanze organiche come collagene di tipo I e sostanza fondamentale.

Signup and view all the flashcards

La resilienza dell'osso

La resilienza dell'osso deriva dalla combinazione di idrossiapatite, che fornisce durezza, e fibra di collagene, che fornisce flessibilità. La decalcificazione rende l'osso flessibile, la rimozione della matrice organica lo rende fragile

Signup and view all the flashcards

Cosa è l'ossificazione intramembranosa?

L'ossificazione intramembranosa è un processo di formazione ossea che inizia direttamente dal tessuto mesenchimale. È responsabile della formazione della maggior parte delle ossa piatte, come quelle del cranio.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Tessuto Osseo: Struttura e Funzioni

  • Il tessuto osseo è il principale componente dello scheletro, fornendo supporto strutturale, protezione agli organi vitali (come quelli nella scatola cranica e nella gabbia toracica) e contenendo il midollo osseo per la produzione di cellule sanguigne.
  • Agisce anche come riserva di minerali, rilasciando calcio e fosfati per mantenere l'equilibrio corporeo e come leva per amplificare le forze muscolari e permettere il movimento.
  • È un tessuto connettivo specializzato composto da una matrice calcificata e tre tipi cellulari: osteociti, osteoblasti e osteoclasti.
  • Gli osteociti si trovano nelle lacune della matrice, gli osteoblasti sintetizzano la matrice ossea, mentre gli osteoclasti, cellule multinucleate, la riassorbono.
  • I canalicoli all'interno della matrice permettono lo scambio metabolico tra gli osteociti e i capillari.
  • Le ossa sono rivestite da endostio e periostio, contenenti cellule osteogeniche.
  • La durezza dell'osso richiede tecniche speciali di studio, inclusa la decalcificazione per l'analisi strutturale e cellulare.
  • Gli osteoblasti, sulla superficie ossea, sintetizzano elementi organici (come il collagene), stimolati dal paratormone.
  • Durante la sintesi, gli osteoblasti assumono forma cubica, e con il deposito di sali di calcio nella matrice neoformata, si ha la calcificazione, un processo ancora non completamente compreso.
  • L'osteocalcina, un polipeptide vitamina K-dipendente, insieme ad altre glicoproteine, lega gli ioni calcio, aumentando la loro concentrazione.
  • Gli osteoblasti rilasciano vescicole con enzimi (come la fosfatasi alcalina) che aumentano la concentrazione di ioni fosfato, consentendo la formazione dei cristalli di idrossiapatite e iniziando la calcificazione.
  • Gli osteoblasti, inclusi nella matrice ossea, si trasformano in osteociti, occupando lacune e sviluppando prolungamenti citoplasmatici che permettono la comunicazione ed il nutrimento tramite giunzioni gap.
  • Gli osteociti sono coinvolti nel mantenimento della matrice, e la loro morte porta al riassorbimento.
  • Gli osteoclasti, cellule multinucleate derivate dal midollo osseo, sono situati in fossette di riassorbimento e presentano un orletto striato per aumentare la superficie di contatto con l'osso e un'area di citoplasma ricca di filamenti di actina per l'adesione.
  • Gli osteoclasti utilizzano enzimi (come la collagenasi) e il pompaggio di protoni per creare un ambiente acido, facilitando il riassorbimento osseo, regolato da ormoni come la calcitonina. Essi non rispondono al paratormone.

Composizione della Matrice Ossea

  • La matrice ossea è composta al 50% da sostanze inorganiche (principalmente idrossiapatite) e al 50% da matrice organica (collagene di tipo I e sostanza fondamentale).
  • L'idrossiapatite facilita lo scambio ionico tramite un guscio di idratazione.
  • Glicoproteine, come l'osteocalcina e le fosfatasi, sono cruciali per la calcificazione della matrice.
  • La resilienza dell'osso deriva dall'interazione tra idrossiapatite e fibre di collagene.

Formazione del Tessuto Osseo

  • Il tessuto osseo primario è rapidamente sostituito da osso secondario lamellare.
  • L'ossificazione intramembranosa forma la maggior parte delle ossa piatte (es. cranio), iniziando in centri di ossificazione dove le cellule mesenchimali si differenziano in osteoblasti.
  • Gli osteoblasti secernono osteoide che viene calcificato, intrappando e trasformando gli osteoblasti in osteociti, formando isole di osso che creano cavità per capillari e cellule staminali.
  • Il rimodellamento osseo è un processo continuo tra osteoblasti e osteoclasti, cruciale per l'adattamento meccanico in risposta alle sollecitazioni.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Esplora il tessuto osseo, il principale componente dello scheletro, e le sue molteplici funzioni, tra cui supporto strutturale e riserva di minerali. Scopri le cellule ossee specializzate e la loro interazione all'interno della matrice calcificata. Questo quiz fornisce una panoramica dettagliata delle caratteristiche e dei ruoli del tessuto osseo nel corpo umano.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser