Tessuto Epiteliale e Sviluppo
45 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale dell'epitelio pseudostratificato nell'apparato respiratorio?

  • Formare un rivestimento impermeabile
  • Formare le tonache mucose (correct)
  • Contribuire alla secrezione di ormoni
  • Regolare la temperatura corporea

Quali ghiandole sono caratterizzate dalla presenza di dotti escretori?

  • Ghiandole unicellulari
  • Ghiandole anficrine
  • Ghiandole endocrine
  • Ghiandole esocrine (correct)

Quale processo è essenziale per la secrezione nelle ghiandole?

  • Esocitosi (correct)
  • Osmoressione
  • Affinità chemiotattica
  • Diffusione passiva

Dove vengono riversate le secrezioni delle ghiandole endocrine?

<p>Nel flusso sanguigno (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa costituisce il parenchima ghiandolare?

<p>Le cellule epiteliali secernenti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta lo stroma ghiandolare?

<p>Il connettivo di supporto (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un'errata caratteristica delle ghiandole esocrine?

<p>Agiscono a distanza (C)</p> Signup and view all the answers

Come si forma uno zaffo epiteliale?

<p>Per proliferazione cellulare locale dell'epitelio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione della neuroipofisi?

<p>Raccoglie e immessa in circolo gli ormoni prodotti dall'ipotalamo. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali cellule della neuroipofisi sono responsabili del supporto strutturale?

<p>Pituiciti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è direttamente coinvolto nel processo di lattazione?

<p>Prolattina (PRL) (D)</p> Signup and view all the answers

Quali ormoni appartengono al gruppo degli ormoni trofici prodotti dall'adenoipofisi?

<p>FSH e LH (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle azioni svolte dall'ormone somatotropo (GH)?

<p>Aumentare la massa muscolare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione ha l'ipotalamo nel sistema neuroendocrino?

<p>Collegamento tra sistema nervoso e sistema endocrino (D)</p> Signup and view all the answers

Le ghiandole pluricellulari comprendono tutti i seguenti organi tranne:

<p>Cute (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti descrizioni si riferisce a ghiandole di tipo 'cordoni'?

<p>File di cellule intervallate da capillari sottili (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le ghiandole interstiziali?

<p>Gonadi maschili e femminili (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la distinzione principale tra ghiandole a secrezione steroidea e non steroidea?

<p>Tipo di ormoni prodotti (B)</p> Signup and view all the answers

In quale tipo di ghiandola il prodotto di secrezione si accumula in una cavità interna?

<p>Ghiandole a follicoli (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica delle ghiandole unicellulari?

<p>Sono sparse in tessuti epiteliali (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti ghiandole può essere classificata come a nidi?

<p>Ipofisi (D)</p> Signup and view all the answers

Quali ghiandole secernono ormoni steroidei?

<p>Surrene e gonadi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è il meccanismo d'azione degli ormoni steroidei?

<p>Richiedono un recettore citoplasmatico (D)</p> Signup and view all the answers

Da quale strato embrionale derivano le ghiandole endocrine come la tiroide e il pancreas?

<p>Endoderma (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti delle cellule bersaglio quando rispondono agli ormoni?

<p>Modifica della permeabilità cellulare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive un feedback negativo?

<p>Azione inibitoria delle tropine (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è l'asse ipotalamo-ipofisario?

<p>Un sistema integrato tra sistema nervoso e sistema endocrino (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti ormoni è un esempio di ormone peptidico?

<p>Insulina (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle cellule neuroendocrine dell'ipotalamo?

<p>Regolare l'attività dell'adenoipofisi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio è caratterizzato dalla presenza di cellule prive di nucleo e organuli, trasformate in squame cornee?

<p>Epitelio pavimentoso stratificato cheratinizzato (B)</p> Signup and view all the answers

Quale epitelio costituisce il rivestimento interno della cavità orale e dell'esofago?

<p>Epitelio pavimentoso stratificato non cheratinizzato (D)</p> Signup and view all the answers

A quale funzione sono particolarmente adatti gli epiteli cubici e cilindrici semplici?

<p>Assorbimento e secrezione (D)</p> Signup and view all the answers

In quale epitelio la morfologia cellulare e il numero degli strati variano al variare del 'grado di riempimento' dell’organo?

<p>Epitelio di transizione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica non è associata all'epitelio pseudostratificato?

<p>Più strati di cellule (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi epiteli è localizzato solo in alcuni distretti corporei, come la congiuntiva dell’occhio?

<p>Epitelio cilindrico stratificato (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione degli epiteli mesoteliali ed endoteliali?

<p>Consente lo scambio di sostanze (B)</p> Signup and view all the answers

In quale tipo di epitelio le cellule sono continuamente eliminate man mano che le cellule degli strati profondi si dividono?

<p>Epitelio pavimentoso stratificato (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'ormone di rilascio per le gonadotropine LH e FSH?

<p>GnRH (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è secreto dai neuroni del nucleo sopraottico?

<p>ADH (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della dopamina nell'ipofisi?

<p>Inibire il rilascio della prolattina (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'ossitocina nel maschio?

<p>Controllare la prima parte del riflesso eiaculatorio (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due porzioni principali dell'ipofisi?

<p>Adenoipofisi e neuroipofisi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è responsabile per la stimolazione della crescita?

<p>GHRH (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della somatostatina?

<p>Inibire il rilascio di GH e TSH (B)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è prodotto dalla tireotropina ipofisaria?

<p>TSH (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Epiteli pavimentosi semplici

Epiteli molto sottili e delicati, adatti allo scambio di sostanze. Esempi: mesoteli che delimitano cavità corporee, endoteli nei vasi sanguigni, epitelio alveolare e della capsula di Bowman.

Epiteli pavimentosi stratificati

Epiteli robusti, resistenti a sollecitazioni meccaniche. Le cellule superficiali si eliminano e vengono sostituite da quelle degli strati profondi.

Epitelio pavimentoso stratificato cheratinizzato

Epitelio pavimentoso stratificato con cellule superficiali piene di cheratina, prive di nucleo e organuli. Rendel'epidermide impermeabile all'acqua.

Epitelio pavimentoso stratificato non cheratinizzato

Epitelio pavimentoso stratificato senza cheratina, composto da più strati di cellule. Riveste cavità orale, faringe, esofago, corde vocali e vagina.

Signup and view all the flashcards

Epiteli cubici e cilindrici semplici

Epiteli costituiti da un singolo strato di cellule, ottimo per l'assorbimento e la secrezione.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cubico semplice

Epitelio con un singolo strato di cellule cubiche che riveste i dotti delle ghiandole esocrine e le ovaie.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cilindrico semplice

Epitelio con un singolo strato di cellule cilindriche che riveste i dotti efferenti dei testicoli, l'utero e i bronchi.

Signup and view all the flashcards

Epitelio pseudostratificato

Epitelio con più strati di cellule, le cellule basali sono a contatto con la membrana basale ma non tutte raggiungono il lume.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'epitelio pseudostratificato?

L'epitelio pseudostratificato è un tipo di epitelio che sembra avere più strati di cellule, ma in realtà tutte le cellule sono a contatto con la membrana basale. Si trova nell'apparato respiratorio.

Signup and view all the flashcards

Che cosa sono le ghiandole?

Le ghiandole sono organi specializzati nella produzione e secrezione di sostanze che svolgono funzioni biologiche nell'organismo.

Signup and view all the flashcards

In cosa consiste il processo di secrezione?

Il processo di secrezione comporta sintesi, elaborazione, accumulo ed esocitosi di prodotti che svolgono funzioni biologiche. È un processo attivo che richiede energia.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le ghiandole esocrine?

Le ghiandole esocrine sono provviste di dotti escretori e le secrezioni sono riversate all'esterno dell'organismo o all'interno di un organo cavo.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le ghiandole endocrine?

Le ghiandole endocrine sono prive di dotti escretori e le secrezioni (ormoni) vengono riversate nel sangue ed agiscono a distanza su organi 'bersaglio'.

Signup and view all the flashcards

Come si sviluppano le ghiandole esocrine?

Le ghiandole esocrine si sviluppano da un epitelio di rivestimento, formando uno 'zaffo' di cellule che penetra nel tessuto connettivo sottostante. Lo 'zaffo' mantiene la connessione con l'epitelio d'origine, che diventerà il dotto escretore.

Signup and view all the flashcards

Come si sviluppano le ghiandole endocrine?

Le ghiandole endocrine perdono la connessione con l'epitelio d'origine durante lo sviluppo. L'agglomerato cellulare residuo è vascolarizzato per portare il secreto nel sangue.

Signup and view all the flashcards

Come sono strutturate le ghiandole multicellulari?

Le grandi ghiandole multicellulari sono ricoperte da una capsula connettivale e divise in lobi e lobuli da setti connettivali. Le cellule secernenti costituiscono il parenchima, mentre il connettivo di supporto rappresenta lo stroma.

Signup and view all the flashcards

Qual è la connessione anatomica e funzionale tra il sistema nervoso e il sistema endocrino?

L'ipotalamo è la struttura che collega il sistema nervoso al sistema endocrino, giustificando il termine "sistema neuroendocrino".

Signup and view all the flashcards

Come si classificano le ghiandole endocrine?

Le ghiandole endocrine possono essere classificate in base a diversi criteri, tra cui il numero di elementi secernenti, la struttura, le caratteristiche chimiche degli ormoni prodotti e la derivazione embriologica.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il sistema endocrino diffuso?

Le ghiandole endocrine unicellulari sono disperse in tessuti epiteliali di rivestimento o ghiandolari esocrini, come il sistema digerente, respiratorio ed urogenitale. Sono chiamate anche sistema endocrino diffuso.

Signup and view all the flashcards

Quali sono esempi di ghiandole endocrine pluricellulari?

Ghiandole pluricellulari sono organi specifici del sistema endocrino, esempi sono ipofisi, tiroide, surrene, pancreas, ovaie, testicoli e placenta.

Signup and view all the flashcards

Descrivi la struttura delle ghiandole endocrine a nidi e cordoni.

Le ghiandole a nidi sono raggruppamenti di cellule circolari senza un lume centrale, circondate da una rete di capillari. I cordoni sono file di cellule endocrine intervallate a capillari dilatati, chiamati sinusoidi.

Signup and view all the flashcards

Come funziona il rilascio dell'ormone nelle ghiandole follicolari?

Le ghiandole follicolari sono costituite da strutture rotondeggianti, dette follicoli, contenenti una cavità dove si accumula l'ormone. L'ormone viene rilasciato nel liquido interstiziale e poi nel torrente circolatorio.

Signup and view all the flashcards

Come è organizzata la struttura delle ghiandole endocrine ad isolotti?

Il pancreas endocrino è un esempio di ghiandola organizzata ad isolotti, dove le cellule secernenti gli ormoni si dispongono in cordoni raggruppati, intervallati alle strutture esocrine del pancreas.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le ghiandole di tipo interstiziale e come si classificano le ghiandole endocrine in base alla natura chimica degli ormoni?

Le gonadi maschili e femminili (testicoli e ovaie) sono esempi di ghiandole interstiziali. Le ghiandole endocrine possono essere classificate anche in base al tipo di ormone prodotto: steroideo o non steroideo.

Signup and view all the flashcards

Ormoni steroidei: quali ghiandole li producono?

Le uniche ghiandole che secernono ormoni steroidei sono le ghiandole surrenali e le gonadi. Tutte le altre ghiandole secernono ormoni non steroidei.

Signup and view all the flashcards

Come agiscono gli ormoni peptidici?

Gli ormoni peptidici e/o proteici si legano a recettori proteici di membrana, localizzati sulla superficie esterna della cellula.

Signup and view all the flashcards

Come agiscono gli ormoni steroidei?

Gli ormoni steroidei, essendo solubili nei fosfolipidi di membrana, attraversano facilmente la membrana cellulare, ma per espletare la loro azione richiedono un recettore citoplasmatico che li veicoli nel nucleo.

Signup and view all the flashcards

Come rispondono le cellule bersaglio agli ormoni?

Le cellule bersaglio possono rispondere agli ormoni aumentando la divisione cellulare, attivando o disattivando geni specifici, modificando il metabolismo o alterando la permeabilità cellulare.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo dell'ipotalamo nel sistema endocrino?

L'ipotalamo, l'organo di connessione tra sistema nervoso centrale e sistema endocrino, secerne peptidi che agiscono sulla adenoipofisi, regolandone l'attività.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'asse ipotalamo-ipofisario?

L'asse ipotalamo-ipofisario è un sistema integrato neuroendocrino in cui le cellule neuroendocrine dell'ipotalamo secernono peptidi che agiscono sull'adenoipofisi.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il feedback negativo?

Il feedback negativo comporta l'inibizione dei recettori da parte dell'ormone stesso, creando un ciclo di controllo che mantiene l'omeostasi.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il feedback positivo?

Il feedback positivo amplifica il segnale ormonale, come nel caso delle contrazioni uterine durante il parto.

Signup and view all the flashcards

GnRH

L'ormone di rilascio per le due gonadotropine ipofisarie LH e FSH, cruciali per la riproduzione.

Signup and view all the flashcards

TRH

L'ormone che stimola il rilascio di TSH, l'ormone tiroideo.

Signup and view all the flashcards

GHRH

L'ormone che stimola la produzione di GH, l'ormone della crescita.

Signup and view all the flashcards

CRH

L'ormone che stimola il rilascio di corticotropina (ACTH) e MSH, ormoni legati allo stress.

Signup and view all the flashcards

Dopamina

Un ormone inibente il rilascio di prolattina, ormone che stimola la produzione di latte.

Signup and view all the flashcards

Somatostatina

Un ormone che inibisce la secrezione di GH e TSH.

Signup and view all the flashcards

ADH

L'ormone antidiuretico, coinvolto nel riassorbimento di acqua nei reni, regolando la pressione sanguigna e il volume del plasma.

Signup and view all the flashcards

Ossitocina

Un ormone coinvolto nell'induzione del parto e della secrezione di latte nelle donne. Nel maschio ha un ruolo nella fase iniziale del riflesso eiaculatorio.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo principale della neuroipofisi?

La neuroipofisi non produce ormoni, ma li rilascia nel flusso sanguigno. Questi ormoni, ADH e ossitocina, sono prodotti dai neuroni ipotalamici e trasportati alla neuroipofisi tramite i loro assoni.

Signup and view all the flashcards

Descrivi i diversi tipi di cellule dell'adenoipofisi e gli ormoni che secernono.

Le cellule dell'adenoipofisi si classificano in tre tipi: acidofile, basofile e cromofobe. Le acidofile secernono GH e PRL, le basofile secernono FSH, LH e ACTH, mentre le cromofobe sono ritenute quiescenti o indifferenziate.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le due categorie di ormoni prodotti dall'adenoipofisi?

Gli ormoni prodotti dall'adenoipofisi possono essere suddivisi in due categorie: gli ormoni ad azione diretta, come GH, PRL e MSH, e gli ormoni trofici, come ACTH, TSH, FSH e LH.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le principali funzioni dell'ormone della crescita (GH)?

L'ormone della crescita (GH) favorisce la crescita e lo sviluppo di ossa, muscoli e tessuti. Stimola la sintesi proteica e favorisce l'utilizzo dei grassi come fonte di energia.

Signup and view all the flashcards

Qual è la funzione principale della prolattina (PRL)?

La prolattina (PRL) è l'ormone responsabile dello sviluppo mammario e della produzione di latte nella donna. Stimola anche la produzione di latte nelle ghiandole mammarie del maschio.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Tessuto Epiteliale (Epidermide)

  • Deriva dai tre foglietti germinativi (ectoderma, mesoderma, endoderma) e si trova in tutto l'organismo.
  • Ha diverse funzioni: rivestimento (come la pelle), ghiandolare (ghiandole di varia origine), sensoriale (per registrare e trasmettere stimoli).

Primi Stadi di Sviluppo

  • L'ectoderma forma epiteli della pelle e dei suoi derivati ghiandolari, del canale orale, nasale e anale.
  • L'endoderma forma gli epiteli del tratto digerente, sistema respiratorio, vescica urinaria, fegato, cistifellea, pancreas.

Tessuti Epiteliali

  • Sono costituiti da cellule strettamente connesse tra loro.
  • Non sono vascolarizzati, poggiano su una membrana basale che li separa dal tessuto connettivo.
  • La presenza di una lamina basale e di giunzioni permette il sostegno e la comunicazione tra le cellule.

Funzioni degli Epiteli

  • Barriera protettiva tra ambiente esterno/interno e tessuti sottostanti.
  • Assorbimento: trasporto di sostanze (es. apparato gastrointestinale).
  • Secrezione specializzata (es. ghiandole salivari, pancreas).
  • Captazione di stimoli sensoriali.
  • Polarità: la parte apicale (libera) differisce da quella basale (in contatto con il tessuto connettivo).

Specializzazioni apicali di cellule epiteliali

  • Microvilli (aumentano la superficie di assorbimento)
  • Ciglia (movimenti, movimento di sostanze).
  • Stereociglia (implicate nella secrezione e riassorbimento).

Giunzioni Intercellulari

  • Giunzioni occludenti: separano le cellule impedendo il passaggio di sostanze.
  • Giunzioni ancoranti: forniscono supporto meccanico.
  • Giunzioni comunicanti: permettono il passaggio di piccole molecole e di informazioni.

Classificazione Epiteli di Rivestimento

  • Semplici (uno strato di cellule).
  • Stratificati (più strati di cellule).
  • Pavimentosi (squamosi) - cellule appiattite.
  • Cubici - cellule a forma cubica.
  • Cilindrici - cellule di forma cilindrica.
  • Cheratinizzati - con cheratina, costituisce l'epidermide.
  • Non cheratinizzati.

Classificazione Epiteli Ghiandolari

  • Unicellulari (es. cellule caliciformi).
  • Pluricellulari (es. ghiandole salivari, pancreas).
  • Endocrine (secrezione nel torrente circolatorio).
  • Esocrine (secrezione in cavità o sulla superficie).

Tipi di Secrezione Esocrina

  • Merocrine (secrezione tramite vescicole).
  • Apocrine (secrezione con una parte del citoplasma).
  • Olocrine (secrezione con tutta la cellula).

Ghiandole Endocrine

  • Secernono ormoni nel torrente circolatorio.
  • Regolano attività di altre cellule e tessuti a distanza.
  • Varietà di funzioni regolano il metabolismo, crescita, riproduzione.

Ipotalamo e Ipofisi

  • Regolazione della secrezione di ormoni da parte di altre ghiandole (es. tiroide, surrene, gonadi).
  • Ipofisi: anteriore (adenoipofisi) e posteriore (neuroipofisi).
  • Comunicazione attraverso il sistema portale ipotalamo-ipofisario.

Epifisi

  • Ghiandola endocrina situata nel cervello (epifisi).
  • Secerne la melatonina, che regola i ritmi circadiani (sonno-veglia).
  • Riceve stimoli dalla luce.

Surrene

  • Ghiandola endocrina situata sopra i reni.
  • Zona corticale: secerne ormoni steroidei (cortisolo, aldosterone).
  • Zona midollare: secerne catecolamine (adrenalina, noradrenalina).

Tiroide

  • Ghiandola endocrina a forma di farfalla.
  • Secerne gli ormoni tiroidei (T3, T4).
  • Regola il metabolismo basale, crescita e sviluppo.

Paratiroidi

  • Ghiandole endocrine che regolano il livello di calcio nel sangue.
  • Secernono paratormone (PTH).
  • Regolazione del metabolismo del calcio.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Tessuto Epiteliale PDF

Description

Esplora le caratteristiche e le funzioni del tessuto epiteliale, che deriva dai tre foglietti germinativi. Scopri come si formano gli epiteli e quale ruolo hanno nel corpo umano. Questa materia è fondamentale per comprendere la biologia dei tessuti e lo sviluppo degli organismi.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser