Tessuto Epiteliale e Struttura Generale
72 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale strato epiteliale è caratterizzato dalla presenza di cellule indifferenziate che si dividono mitoticamente?

  • Strato basale (correct)
  • Strato corneo
  • Strato lucido
  • Strato granuloso

Quale delle seguenti affermazioni sullo strato corneo è corretta?

  • È composto solo da cellule poligonali.
  • La cheratinizzazione è incompleta.
  • Contiene nuclei e organuli cellulari.
  • È lo strato più esterno dell'epitelio cheratinizzato. (correct)

Quali funzioni sono associate agli epiteli cubici e cilindrici stratificati?

  • Solo assorbimento
  • Solo protezione
  • Secrezione e assorbimento (correct)
  • Solo secrezione

Indica il tipo di ghiandola che riversa il suo secreto direttamente nel circolo sanguigno.

<p>Ghiandole endocrine (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strato dell'epitelio di transizione è caratterizzato da cellule globose?

<p>Strato superficiale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il processo di cheratinizzazione?

<p>Comporta la scomparsa dei nuclei e degli organuli. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale strato dell'epitelio è predominante durante la fase sintetica della cheratinizzazione?

<p>Strato granuloso (D)</p> Signup and view all the answers

Le cellule del strato spinoso sono descritte come:

<p>Poligonali, collegate da propaggini citoplasmatiche (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente le caratteristiche degli epiteli di rivestimento?

<p>Hanno una superficie libera rivolta verso l'ambiente o un condotto. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio è caratterizzato da più strati di cellule?

<p>Epitelio stratificato squamoso (D)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione non è tipica della membrana basale?

<p>Regolazione della temperatura corporea (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio è ideale per l'assorbimento e la secrezione?

<p>Epitelio semplice cilindrico (B)</p> Signup and view all the answers

Che forma hanno le cellule nell'epitelio pavimentoso semplice?

<p>Squamosa o pavimentosa (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle specializzazioni delle cellule epiteliali?

<p>Microvilli sulla superficie (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano le tonache sierose nel corpo umano?

<p>Nelle cavità che non comunicano con l'esterno. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione delle fibre reticolari nella lamina reticolare?

<p>Fornire supporto strutturale alla membrana basale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti tipi di tessuto epiteliale è responsabile del rivestimento delle superfici esterne del corpo?

<p>Epitelio di rivestimento (A)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione NON è svolta dagli epiteli?

<p>Produzione di energia (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio riveste le cavità che non comunicano con l'esterno come il pericardio e la pleura?

<p>Tonache sierose (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa distingue gli epiteli sensoriali dagli epiteli di rivestimento?

<p>Possiedono recettori specifici (D)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica è vera riguardo alla struttura degli epiteli?

<p>Le cellule sono strettamente aderenti tra loro (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti epiteli non è considerato di rivestimento?

<p>Epitelio ghiandolare (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale fonte di sostanze nutritive per gli epiteli?

<p>Vasi del connettivo sottostante (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni sui tessuti epiteliali è corretta?

<p>Sono caratterizzati da scarso materiale extracellulare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il processo di rinnovamento cellulare negli epiteli?

<p>Il rinnovamento cellulare mantiene un equilibrio tra proliferazione e morte cellulare. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei microvilli presenti nella superficie apicale delle cellule epiteliali?

<p>Svolgere una funzione assorbente. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura è associata all'asse dei microvilli?

<p>Microfilamenti di actina. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica distintiva delle cellule epiteliali in relazione alla loro polarità?

<p>Hanno una distribuzione asimmetrica di organelli e membrane. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di specializzazione membranosa si trova sulla superficie laterale delle cellule epiteliali?

<p>Giunzioni cellulari. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale contesto non si verifica la morte cellulare per esfoliazione?

<p>Nelle vie aeree. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i componenti principali della trama terminale dei microvilli?

<p>Filamenti di actina. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti funzioni non è tipica delle cellule epiteliali?

<p>Produzione di calore. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale strato dell'epitelio è formato da cellule poligonali cubiche collegate da propaggini citoplasmatiche?

<p>Strato spinoso (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dello strato corneo?

<p>Cheratinizzazione completa (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti ghiandole riversa il loro secreto sulla superficie epiteliale attraverso dotti escretori?

<p>Ghiandole esocrine (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fase del processo di cheratinizzazione è rappresentata dagli strati lucido e corneo?

<p>Fase degenerativa (B)</p> Signup and view all the answers

In quale strato epiteliale predominano le cellule a forma di clava?

<p>Strato intermedio (B)</p> Signup and view all the answers

Quanto tempo richiede il processo di cheratinizzazione per completarsi?

<p>20-30 giorni (B)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue le ghiandole endocrine da quelle esocrine?

<p>Riversano il secreto nel circolo sanguigno (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una funzione primaria degli epiteli cubici e cilindrici stratificati?

<p>Secrezione di muco (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti ghiandole esocrine riversa le proprie secrezioni attraverso un dotto escretore complesso?

<p>Ghiandole salivari maggiori (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di secrezione è caratteristico delle ghiandole sierose?

<p>Secreto acquoso e ricco di enzimi (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le ghiandole che rimangono collegate al viscere cavo tramite un dotto escretore?

<p>Ghiandole extraparietali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue le ghiandole unicellulari dalle pluricellulari?

<p>Numero di cellule (A)</p> Signup and view all the answers

Le ghiandole mucose producono un secreto che è principalmente:

<p>Viscoso e ricco di zuccheri (D)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione non è tipica delle ghiandole esoepiteliali?

<p>Secrezione diretta nel flusso sanguigno (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano tipicamente le ghiandole esoepiteliali?

<p>Nel tessuto connettivo sotto epitelio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cellula è tipicamente associato alle ghiandole unicellulari?

<p>Cellule caliciformi (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova l'epitelio cubico semplice?

<p>Sulla superficie dell'ovaio (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica dell'epitelio cilindrico semplice?

<p>Le cellule hanno un'altezza che prevale sulla larghezza (D)</p> Signup and view all the answers

In quale parte del corpo si trova l'epitelio pseudostratificato?

<p>Nelle vie respiratorie (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'epitelio pavimentoso stratificato?

<p>Protezione da sollecitazioni meccaniche (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di specializzazione si può trovare sulla superficie dell'epitelio cilindrico semplice?

<p>Microvilli e ciglia (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra l'epitelio umido e quello cheratinizzato?

<p>La protezione da agenti esterni (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche delle cellule che costituiscono l'epitelio pseudostratificato?

<p>Tutte le cellule poggiano sulla membrana basale (C)</p> Signup and view all the answers

Quali organi riveste principalmente l'epitelio cilindrico semplice?

<p>Stomaco e intestino (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle ciglia nelle cellule?

<p>Movimento pendolare (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue i flagelli dalle ciglia?

<p>I flagelli eseguono un movimento sinusoidale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di giunzione cellulare impedisce il passaggio di sostanze tra le cellule?

<p>Occludenti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle stereociglia è falsa?

<p>Le stereociglia sono mobili (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il componente centrale delle giunzioni aderenti?

<p>Proteine di membrana (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente le funzioni della membrana basale?

<p>Supporto strutturale e filtro per le macromolecole (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue gli epiteli semplici da quelli stratificati?

<p>Gli epiteli semplici sono formati da uno strato di cellule. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni delle giunzioni comunicanti?

<p>Permettere il passaggio di segnali chimici tra le cellule (A)</p> Signup and view all the answers

Quale forma cellulare caratterizza l'epitelio pavimentoso semplice?

<p>Cellule poligonali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la peculiarità delle cellule epiteliali riguardo alle giunzioni?

<p>Formano lamine compatte che garantiscono integrità meccanica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sullo scheletro microtubulare di ciglia e flagelli è corretta?

<p>Include 9 coppie di microtubuli periferici e 2 microtubuli centrali (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la classificazione corretta degli epiteli in funzione della loro struttura?

<p>Semplici, stratificati e pseudostratificati (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni non è un'origine degli epiteli di rivestimento?

<p>Tessuto adiposo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo alle specializzazioni delle cellule epiteliali?

<p>Le specializzazioni possono includere microvilli e ciglia. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti epiteli è responsabile del rivestimento di vasi sanguigni e linfatici?

<p>Endotelio (D)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione è tipica degli epiteli di rivestimento?

<p>Assorbimento e secrezione (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Tessuto epiteliale

Tessuto formato da cellule strettamente unite, che riveste superfici interne ed esterne del corpo e forma le ghiandole.

Epitelio di rivestimento

Tipo di tessuto epiteliale che ricopre superfici corporee (esterne e interne).

Epitelio di rivestimento - cute

Epitelio che forma la pelle, la superficie esterna del corpo.

Epitelio di rivestimento - Tonache mucose

Rivestono gli organi che comunicano con l'esterno (es. tratto digerente).

Signup and view all the flashcards

Membrana basale

Strato sottile che separa l'epitelio dal tessuto connettivo sottostante.

Signup and view all the flashcards

Nutrimento epiteliale

I tessuti epiteliali non sono vascolarizzati, quindi i nutrienti diffondono dal tessuto connettivo sottostante.

Signup and view all the flashcards

Funzioni dell'epitelio

Protezione, secrezione, assorbimento, escrezione.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo funzione

Supporta e fornisce nutrienti a tessuti epiteliali.

Signup and view all the flashcards

Cheratinizzazione

Processo di maturazione delle cellule epiteliali, che porta alla formazione di uno strato protettivo.

Signup and view all the flashcards

Strato basale

Strato più profondo dell'epidermide, formato da cellule indifferenziate e attivamente mitotiche.

Signup and view all the flashcards

Strato spinoso

Strato dell'epidermide caratterizzato da cellule poligonali collegate da desmosomi.

Signup and view all the flashcards

Strato granuloso

Strato dell'epidermide dove le cellule iniziano ad appiattirsi e a produrre cheratina.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole esocrine

Ghiandole che secernono i loro prodotti attraverso condotti sulla superficie corporea.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole endocrine

Ghiandole che secernono ormoni direttamente nel flusso sanguigno.

Signup and view all the flashcards

Epitelio di transizione

Epitelio in grado di adattarsi a variazioni di volume, tipico delle vie urinarie.

Signup and view all the flashcards

Epitelio stratificato cubico/cilindrico

Epitelio con più strati di cellule cubiche o cilindriche con funzioni di protezione, secrezione e assorbimento.

Signup and view all the flashcards

Lamina reticolare

Strato di tessuto connettivo lasso che si trova sotto la membrana basale di alcuni epiteli. Costituita da fibre reticolari di collagene di tipo I e III.

Signup and view all the flashcards

Membrana basale - Supporto strutturale

La membrana basale fornisce supporto strutturale all'epitelio, permettendo l'adesione tra le cellule e la matrice extracellulare.

Signup and view all the flashcards

Membrana basale - Filtro

La membrana basale agisce come filtro per le macromolecole, regolando il passaggio di sostanze tra il tessuto epiteliale e il connettivo sottostante.

Signup and view all the flashcards

Epitelio di rivestimento - Generalità

Tessuto epiteliale che riveste superfici esterne ed interne del corpo. Formato da uno o più strati di cellule strettamente unite, con scarsa sostanza extracellulare, avascolare e poggia sempre su una membrana basale.

Signup and view all the flashcards

Epitelio - Cute

L'epitelio di rivestimento della superficie esterna del corpo. Fornisce protezione fisica e impermeabilità.

Signup and view all the flashcards

Epitelio - Tonache mucose

Rivestono gli organi che comunicano con l'esterno (es. bocca, intestino) e svolgono funzioni di protezione e assorbimento.

Signup and view all the flashcards

Epitelio - Tonache sierose

Rivestono le cavità del corpo che non comunicano con l'esterno (es. pleura). Sono formate da cellule chiamate mesotelio.

Signup and view all the flashcards

Epitelio - Classificazione

Gli epiteli si classificano in base a tre criteri: numero di strati, forma delle cellule e presenza di specializzazioni di superficie.

Signup and view all the flashcards

Rinnovamento epiteliale

Gli epiteli sono in continuo rinnovamento, mantenendo un equilibrio tra la proliferazione e la morte cellulare. Le cellule basali indifferenziate proliferano, mentre la morte cellulare può avvenire attraverso cheratinizzazione (cute) o esfoliazione (intestino).

Signup and view all the flashcards

Polarità epiteliale

Molte cellule epiteliali sono polarizzate, mostrando una distribuzione asimmetrica di organelli e specializzazioni di membrana. Questa polarità è evidente lungo l'asse che va dalla membrana basale alla superficie libera.

Signup and view all the flashcards

Specializzazioni di membrana apicale

La superficie libera delle cellule epiteliali può presentare specializzazioni come microvilli, ciglia e stereociglia, che svolgono funzioni specifiche.

Signup and view all the flashcards

Microvilli

Sono estroflessioni digitiformi regolari della superficie libera delle cellule epiteliali, ricche di enzimi per la degradazione degli zuccheri e svolgono funzione assorbente. Il loro numero e aspetto sono correlati alla capacità di assorbimento.

Signup and view all the flashcards

Trama terminale

E' costituita da microfilamenti di actina che si connettono alla base dei microvilli, fornendo rigidità al citoplasma apicale.

Signup and view all the flashcards

Ciglia

Sono estroflessioni della membrana cellulare, più lunghe e mobili dei microvilli, dotate di un movimento coordinato che permette il trasporto di fluidi o particelle.

Signup and view all the flashcards

Stereociglia

Sono lunghe e ramificate, simili a ciglia ma non mobili. Svolgono principalmente funzione di assorbimento e sensoriale.

Signup and view all the flashcards

Funzione assorbente

Le cellule epiteliali possono svolgere la funzione di assorbimento di sostanze dall'ambiente circostante, ad esempio nell'intestino per l'assorbimento dei nutrienti.

Signup and view all the flashcards

Flagelli

Protrusioni cellulari lunghe e poche, con movimento sinusoidale, che permettono la locomozione cellulare.

Signup and view all the flashcards

Giunzioni Occludenti

Fusione tra membrane adiacenti che sigilla le cellule tra loro, creando una barriera impermeabile.

Signup and view all the flashcards

Giunzioni Aderenti

Giunzioni meccaniche resistenti che collegano le cellule tra loro tramite proteine di membrana.

Signup and view all the flashcards

Giunzione Intermedia

Giunzione aderente che circonda il perimetro cellulare sotto la zonula occludens, tenendo unite le cellule tramite il cemento intercellulare.

Signup and view all the flashcards

Desmosoma

Giunzione aderente che crea punti di ancoraggio forti tra le cellule, tramite proteine di membrana e filamenti intermedi.

Signup and view all the flashcards

Gap Junction

Giunzioni che permettono la comunicazione diretta tra le cellule, tramite canali proteici che permettono il passaggio di piccole molecole.

Signup and view all the flashcards

Tonache mucose

Epiteli di rivestimento che rivestono le superfici interne degli organi che comunicano con l'esterno.

Signup and view all the flashcards

Tonache sierose

Epiteli di rivestimento che rivestono le cavità interne del corpo che NON comunicano con l'esterno.

Signup and view all the flashcards

Endotelio

Epitelio di rivestimento che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni e linfatici.

Signup and view all the flashcards

Epitelio semplice - Funzione

Relativamente sottile e fragile, ideale per l'assorbimento e la secrezione.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cubico semplice: dove si trova?

Questo tipo di epitelio costituito da cellule aventi larghezza e altezza uguali, con nuclei sferici al centro. Si trova sulla superficie dell'ovaio, nei condotti escretori delle ghiandole, nei tubuli renali e nei follicoli tiroidei.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cilindrico semplice: funzione

Questo epitelio formato da cellule alte e strette, con nuclei spesso oblunghi. Pu avere specializzazioni apicali come ciglia o microvilli. Svolge funzioni di secrezione, assorbimento e protezione.

Signup and view all the flashcards

Epitelio pavimentoso stratificato: funzione

Questo epitelio costituito da pi strati di cellule appiattite e svolge principalmente una funzione protettiva. Si trova in zone sottoposte a forte usura meccanica.

Signup and view all the flashcards

Epitelio pseudostratificato: caratteristiche

Questo epitelio appare stratificato, con nuclei a diverse altezze, ma tutte le cellule poggiano sulla membrana basale. Si trova nelle vie respiratorie (con ciglia) e nell'epitelio olfattivo.

Signup and view all the flashcards

Microvili: funzione

Sono estroflessioni digitiformi della membrana cellulare delle cellule epiteliali che aumentano la superficie di assorbimento, facilitando il trasporto di sostanze.

Signup and view all the flashcards

Ciglia: funzione

Sono estroflessioni della membrana cellulare pi grandi dei microvilli, con movimento coordinato: permettono il trasporto di fluidi o particelle sulla superficie epiteliale.

Signup and view all the flashcards

Mesotelio: dove si trova?

E' un epitelio pavimentoso semplice che riveste le membrane sierose, come la pleura, il pericardio e il peritoneo.

Signup and view all the flashcards

Endotelio: funzione

E' un epitelio pavimentoso semplice che riveste l'interno dei vasi sanguigni e linfatici, favorendo il flusso del sangue e il trasporto di sostanze.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole endoepiteliali

Ghiandole che si trovano all'interno dell'epitelio di rivestimento, possono essere unicellulari o pluricellulari.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole esoepiteliali

Ghiandole che si sviluppano fuori dall'epitelio di rivestimento, ma rimangono collegate tramite un dotto escretore.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole unicellulari

Sono cellule mucipare o caliciformi, che producono muco derivato dalla idratazione del mucinogeno.

Signup and view all the flashcards

Strato corneo

Lo strato superficiale dell'epidermide, composto da cellule morte e completamente cheratinizzate, formando uno strato resistente.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole mucose

Secernono muco, ricco di zuccheri (mucina), che ha funzione lubrificante e protettiva.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole sierose

Secernono secreto proteico, acquoso e ricco di enzimi.

Signup and view all the flashcards

Epitelio cubico e cilindrico stratificato

Epitelio con più strati di cellule cubiche o cilindriche, specializzato in protezione, secrezione e assorbimento.

Signup and view all the flashcards

Ghiandole sieromucose

Secernono un secreto misto, con caratteristiche sia sierose che mucose.

Signup and view all the flashcards

Tipi principali di ghiandole esoepiteliali

Pancreas, fegato, ghiandole salivari maggiori.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Tessuto Epiteliale

  • I tessuti epiteliali delimitano superfici interne ed esterne, rivestono superfici corporee, cavità interne e formano ghiandole.
  • Esistono tre tipi di tessuto epiteliale: di rivestimento, ghiandolari e sensoriali.
  • Il tessuto di rivestimento ricopre: cute, superfici interne degli organi (tubo digerente, vie respiratorie, genitali), superfici delle cavità non comunicanti con l'esterno (pericardio, pleura, peritoneo) e vasi sanguigni/linfatici.
  • Il tessuto ghiandolare forma le parti secernenti e i dotti escretori.
  • Il tessuto sensoriale include cellule specializzate, collegate a cellule nervose, e possiede recettori specifici (cellule gustative, acustiche).
  • Gli epiteli svolgono le funzioni di escrezione, secrezione e assorbimento.

Struttura Generale

  • Gli epiteli poggiano su una membrana basale e sono composti da cellule strettamente aderenti tra loro, con scarso materiale extracellulare.
  • Non sono vascolarizzati; le sostanze nutritizie provengono dai vasi del connettivo sottostante, diffondendosi negli spazi intercellulari.
  • Le cellule hanno un preciso orientamento, con superficie apicale, basale e laterali.

Rigenerazione e Rinnovamento

  • Gli epiteli sono sottoposti a rinnovamento continuo per mantenere l'equilibrio.
  • Il rinnovamento avviene grazie a proliferazione di cellule basali indifferenziate, compensando la morte cellulare.
  • I meccanismi di morte cellulare includono la cheratinizzazione (cute) e l'esfoliazione (intestino).
  • Questo processo non avviene in vie aeree e ghiandole.

Polarità

  • Molte cellule epiteliali presentano polarità morfologica e funzionale.
  • Questa polarità si manifesta come specializzazione di membrane (microvili, ciglia, stereociglia) su superfici apicale e superfici laterali e basali (giunzioni cellulari e lamina basale).

Specializzazioni di membrana

  • Sulla superficie apicale si possono trovare microvilli (estroflessioni digitiformi) e ciglia (estroflessioni più lunghe) o stereociglia (estroflessioni lunghe e rigidi).

  • Le stereociglia sono microvilli relativamente rigidi, che svolgono funzioni di assorbimento o ricettore.

  • Le superfici laterali mostrano giunzioni cellulari per stabilire connessioni con cellule adiacenti (occludenti, aderenti, comunicanti).

  • Le superfici basali presentano una lamina basale, un'importante struttura per l'adesione e il supporto strutturale dell'epitelio.

Giunzioni cellulari

  • Le giunzioni cellulari sono regioni di stretta adesione tra cellule epiteliali adiacenti.
  • Tre tipi principali di giunzioni: occludenti, aderenti, comunicanti
  • Le giunzioni contribuiscono alla polarità cellulare e impediscono il libero passaggio di molecole nell'interstizio tra le cellule.

Specializzazioni Basali

  • La membrana basale si trova tra epitelio e tessuto connettivo.
  • Si compone di lamina basale e lamina reticolare.
  • La membrana basale svolge funzioni di supporto strutturale, adesione cellula/matrice, filtraggio molecolare e guida per la migrazione cellulare.

Epiteli di rivestimento

  • Questi epiteli ricoprono la superficie del corpo e rivestono le superfici interne.
  • Sono classificati in base al numero di strati cellulari (semplice, stratificato, pseudostratificato) e alla forma delle cellule (pavimentoso, cubico, cilindrico).

Epiteli speciali:

  • Epiteli pseudostratificati

  • Epitelio cubico semplice

  • Epitelio cilindrico semplice

  • Epitelio pavimentoso stratificato

  • Epitelio di transizione

  • La cheratinizzazione è un processo che riguarda gli epiteli pavimentosi stratificati per formare un rivestimento protettivo

Epiteli Ghiandolari

  • Epiteli ghiandolari sono secernenti e possono essere unicellulari (es. cellule caliciformi) o pluricellulari.
  • Sono classificati in endocrini ed esocrini.
  • Le ghiandole esocrine rilasciano i loro secreti in un dotto che arriva alla superficie epiteliale.
  • Le ghiandole endocrine rilasciano i loro secreti (ormoni) nel flusso sanguigno.

Modalità di secrezione

  • Esistono tre modalità di secrezione nelle ghiandole: merocrina, apocrina, olocrina.

Epiteli sensoriali

  • Epiteli sensoriali sono composti da cellule specializzate per recepire stimoli fisici o chimici, e poi inviano questi stimoli al sistema nervoso.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Tessuto Epiteliale PDF

Description

Questo quiz esplora i tessuti epiteliali, le loro funzioni e la loro struttura. Scopri i diversi tipi di epitelio e il loro ruolo nel corpo umano. Metti alla prova le tue conoscenze su come questi tessuti contribuiscono a vari processi vitali.

More Like This

Types of Epithelial Tissue
9 questions

Types of Epithelial Tissue

BrainiestDouglasFir avatar
BrainiestDouglasFir
Epithelium I - Tissue Classification
16 questions
Introduction to Tissues and Epithelial Tissue
16 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser