Terreno Agrario - Composizione e Struttura
20 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è lo spessore tipico del terreno agrario?

  • Più di 5 metri
  • Circa 1 metro (correct)
  • Circa 0,5 metri
  • Circa 3-5 metri
  • Quale componente del suolo è noto per la sua capacità di conservare l'umidità?

  • Calcare
  • Argilla (correct)
  • Sabbia
  • Humus
  • Cosa caratterizza i terreni sabbiosi?

  • Ritenzione dell'acqua
  • Compattezza e umidità
  • Alta fertilità
  • Poveri di sostanze nutritive (correct)
  • Qual è la funzione principale dell'humus nel terreno?

    <p>Fornire sostanze nutritive e fertilità (D)</p> Signup and view all the answers

    Un terreno fertile deve avere una giusta proporzione di quali componenti?

    <p>Argilla, sabbia, calcare e humus (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta un campo a riposo?

    <p>Terreno compatto coperto di erbacce (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale di un trattore in agricoltura?

    <p>Trainare attrezzi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la lavorazione preliminare del terreno?

    <p>È eseguita usando macchine agricole (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di terreno è descritto come poco fertile e non trattiene l'acqua?

    <p>Terreno calcareo (B)</p> Signup and view all the answers

    Cos'è il campo seminativo?

    <p>Una porzione di terreno agricolo delimitato (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'aratura?

    <p>Tagliare e rigirare le zolle (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di seminatrice è utilizzata per piante a semina individuale?

    <p>Seminatrice di precisione (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo della sarchiatura?

    <p>Aerare il terreno e estirpare erbe infestanti (C)</p> Signup and view all the answers

    In che caso viene effettuata la rincalzatura?

    <p>Per l'imbianchimento di alcuni ortaggi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale macchina è usata per raccogliere il grano?

    <p>Mietitrebbia (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva della raccolta del mais?

    <p>Richiede una spannocchia sgranatrice (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove avviene lo stoccaggio dei cereali?

    <p>Nel silo (C)</p> Signup and view all the answers

    Che colore assumono i campi di frumento quando sono maturi?

    <p>Giallo paglierino (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale operazione viene completata spesso nell'arco di una giornata durante la raccolta?

    <p>Il lavoro della mietitrebbia (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa include la preparazione del terreno per la semina?

    <p>Tutte le opzioni sono corrette (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Terreno agrario

    La parte superficiale del terreno, spesso circa 1 metro, composta da uno strato attivo (nutriente) e uno inerte (più compatto).

    Composizione del suolo

    Insieme di ingredienti principali: argilla, sabbia, calcare e humus.

    Argilla

    Componente del terreno, vischiosa e impermeabile se bagnata; mantiene l'umidità ma è difficile da lavorare

    Sabbia

    Componente del terreno, granulosa e che lascia passare acqua e aria; poco fertile.

    Signup and view all the flashcards

    Calcare

    Componente del terreno, granelli di carbonato di calcio, nutriente per le piante, ma poco fertile perché non trattiene acqua e forma una crosta.

    Signup and view all the flashcards

    Humus

    Componente organica del terreno, derivata dalla decomposizione di residui vegetali e animali; terreno fertile e lavorabile.

    Signup and view all the flashcards

    Struttura del terreno

    Modo in cui le particelle (argilla, sabbia, ecc.) si aggregano tra loro.

    Signup and view all the flashcards

    Campo (seminativo)

    Porzione di terreno agricolo delimitato per facilitare il lavoro delle macchine.

    Signup and view all the flashcards

    Trattore

    Macchina agricola per trainare gli attrezzi.

    Signup and view all the flashcards

    Macchine operatrici

    Macchine agricole che svolgono i lavori di preparazione del terreno.

    Signup and view all the flashcards

    Lavorazione principale dei campi

    Il taglio e il rigiro delle zolle di terreno, realizzato con l'aratro.

    Signup and view all the flashcards

    Semina

    Il processo di piantare i semi nel terreno, che dipende dalla qualità dei semi e dalla preparazione del terreno.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di seminatrici

    Esistono seminatrici a righe (per colture come cereali) e seminatrici di precisione (per piante a semina individuale).

    Signup and view all the flashcards

    Sarchiatura

    Lavorazione tra le file di piante per estirpare erbe infestanti, aerare il terreno e ridurre l'evaporazione dell'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    Rincalzatura

    Addossare terra alla base della pianta per favorire il radicamento e proteggere le radici.

    Signup and view all the flashcards

    Raccolta del grano

    Utilizza la mietitrebbia, che taglia e separa il grano dalla paglia.

    Signup and view all the flashcards

    Raccolta del mais

    Utilizza la spannocchia sgranatrice, che taglia e sgrana il mais.

    Signup and view all the flashcards

    Stoccaggio cereali

    Conservazione dei cereali nel silo.

    Signup and view all the flashcards

    Germogliazione

    Il processo in cui le piantine spuntano dal terreno.

    Signup and view all the flashcards

    Raccolta

    L'operazione di raccogliere i prodotti agricoli maturi.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Terreno Agrario - Composizione

    • Il terreno agrario è la parte superficiale del terreno, circa 1-5 metri, composta da uno strato attivo (friabile e nutriente) e uno strato inerte (compatto e povero di nutrienti).
    • I componenti principali del suolo sono argilla, sabbia, calcare e humus.
    • L'argilla, quando bagnata, è compatta, vischiosa e impermeabile, ma è fertile perché trattiene l'umidità.
    • La sabbia è granulosa, permette il passaggio di acqua e aria, ma è poco fertile.
    • Il calcare è costituito da carbonato di calcio, è nutriente per le piante ma non trattiene bene l'acqua, formando una crosta superficiale.
    • L'humus è la componente organica, derivata dalla decomposizione di residui vegetali e animali, rendendo il terreno fertile e facile da lavorare.
    • La struttura del terreno dipende dall'aggregazione delle particelle, influenzando capacità idrica, sofficità e ricchezza di sostanze organiche e minerali.

    Campo

    • Il campo è una porzione di terreno agricolo delimitata da fossati o strade, con forme geometriche per facilitare i lavori con le macchine agricole.
    • L'aspetto e il colore del campo variano a seconda del periodo dell'anno e delle coltivazioni in atto.

    Lavorazioni Preliminari (p. 2)

    • Le lavorazioni preliminari sono quelle che precedono la semina, come l'aratura.
    • L'aratura consiste nel taglio e rigiro delle zolle con l'aratro (monovomere o multivomere).
    • Il trattore è la macchina che "traina" gli attrezzi agricoli.
    • Le macchine operatrici possono essere portate, trainate o semoventi.

    Semina (p. 2)

    • La semina dipende dalla qualità dei semi, dalla preparazione del terreno e dal posizionamento dei semi.
    • Le seminatrici possono essere a righe o di precisione, quest'ultime permettono una semina più precisa.

    Lavori di Coltivazione (p. 2)

    • I lavori di coltivazione iniziano dopo la germogliazione.
    • La sarchiatura consiste nel rompere e rimescolare lo strato superficiale del terreno per eliminare le erbe infestanti e favorire l'aerazione, riducendo l'evaporazione dell'acqua.
    • La rincalzatura consiste nell'addossare terra alla base della pianta per stabilizzarne l'ancoraggio e proteggere le radici.

    Raccolta (p. 3)

    • La raccolta avviene in estate, con diverse macchine a seconda del prodotto (mietitrebbia per il grano, spannocchia sgranatrice per il mais).
    • La mietitrebbia taglia il grano e separa i chicchi dalla paglia.

    Stoccaggio (p. 3)

    • Lo stoccaggio dei cereali avviene nei silos, che possono avere forme diverse (verticali in cemento o lamiera, tonde o quadrate) con fondi a imbuto o piatti.
    • Esistono diversi tipi di silos: di conservazione, di transito e silobag (sacchi di plastica usa e getta).
    • I silos possono essere caricati dall'alto con nastri trasportatori o sistemi aspiranti e svuotati dal fondo tramite gravità o coclee.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Tecniche Agronomiche - PDF

    Description

    Scopri i componenti e la struttura del terreno agrario in questo quiz. Analizzeremo l'argilla, la sabbia, il calcare e l'humus e come influenzano la fertilità e la lavorabilità del suolo. Metti alla prova le tue conoscenze sulla composizione del terreno agricolo.

    More Like This

    Soil Composition and Properties Quiz
    40 questions
    Composizione del Terreno Agrario
    20 questions
    Soil Composition and Types in Ireland
    40 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser