Podcast
Questions and Answers
Qual è il secolo in cui il maggior numero di editti contro le rappresentazioni teatrali sono stati emanati dalla chiesa?
Qual è il secolo in cui il maggior numero di editti contro le rappresentazioni teatrali sono stati emanati dalla chiesa?
- XI secolo
- V secolo
- IX secolo (correct)
- XII secolo
Chi era lo scop nell'Europa settentrionale?
Chi era lo scop nell'Europa settentrionale?
- Un giullare di corte
- Un cantore narratore di storie a più voci (correct)
- Un menestrello
- Un attore professionista
Come si chiamavano i piccoli gruppi di attori che cominciarono a viaggiare dopo il crollo dell'impero d'Occidente?
Come si chiamavano i piccoli gruppi di attori che cominciarono a viaggiare dopo il crollo dell'impero d'Occidente?
- Menestrelli
- Piccole compagnie di teatro
- Cantastorie
- Gruppi di girovaghi (correct)
Che cosa avvenne alle feste esistenti dopo la conversione dell'Europa occidentale al cristianesimo?
Che cosa avvenne alle feste esistenti dopo la conversione dell'Europa occidentale al cristianesimo?
Cosa accadde ai riti pagani dopo la conversione dell'Europa occidentale al cristianesimo?
Cosa accadde ai riti pagani dopo la conversione dell'Europa occidentale al cristianesimo?
Che cosa avvenne alle feste minori dopo la conversione dell'Europa occidentale al cristianesimo?
Che cosa avvenne alle feste minori dopo la conversione dell'Europa occidentale al cristianesimo?
Quale è il nome della danza molto popolare nel 16 e 17 secolo?
Quale è il nome della danza molto popolare nel 16 e 17 secolo?
Chi si schierò contro i cantastorie dell'Europa settentrionale?
Chi si schierò contro i cantastorie dell'Europa settentrionale?
Study Notes
Il teatro nell'Europa occidentale dal 500 al 900 d.C. '
- Nel V secolo, in Europa occidentale, il teatro ufficialmente organizzato e riconosciuto iniziò a declinare.
- Elementi teatrali sopravvissero in forme diverse, come ad esempio:
- Nelle esibizioni dei cantori delle tribù nordiche
- Nei divertimenti delle feste popolari
- Nelle cerimonie della chiesa
Lo spettacolo itinerante
- Dopo il crollo dell'Impero romano d'Occidente, piccoli gruppi di attori girovaghi cominciarono a viaggiare.
- Questi gruppi erano composti da:
- Cantastorie
- Menestrelli
- Acrobati
- Giocolieri
- Equilibristi
- Ammaestratori di animali
- Il loro periodo di massima attività si aggira intorno al IX secolo.
La figura dello scop
- Nell'Europa settentrionale, intorno al V secolo, fiorì la figura dello scop, un cantore narratore di storie a più voci.
- Il tema principale delle storie dello scop erano le imprese degli eroi nordici.
- La chiesa si schierò contro questi cantastorie dopo la conversione del cristianesimo delle tribù nordiche.
Le feste popolari
- In tutta l'Europa occidentale si celebravano numerose feste che avevano origine da antichi riti pagani.
- Molti dei loro elementi furono assimilati nelle cerimonie cristiane.
- La chiesa istituiva feste dedicate al santo patrono della zona, prendendo il posto di quelle in onore delle divinità pagane locali.
La rinascita della forma drammatica
- Con il passare del tempo, le cerimonie rituali della chiesa cristiana diventarono sempre più complesse.
- La forma drammatica rinacque alla fine degli sviluppi del cerimoniale religioso nel corso del X secolo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Il teatro nell'Europa occidentale dal 500 al 900 d.C. ha subito un cambiamento progressivo. Scopri come gli elementi teatrali hanno sopravvissuto in forme diverse.