Tassonomia Batterica e Microrganismi

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale tra i seguenti domini è caratterizzato da organismi che vivono in ambienti estremi?

  • Eukarya
  • Protista
  • Archaea (correct)
  • Bacteria

Quale affermazione è corretta riguardo ai procarioti?

  • Hanno un nucleo ben definito.
  • Includono sia batteri che archei. (correct)
  • Possono essere unicellulari o pluricellulari.
  • Possono riprodursi solo mediante mitosi.

In quale classe si trovano i batteri appartenenti al phylum Firmicutes?

  • Bacilli (correct)
  • Vibrioni
  • Cocci
  • Spirilli

Quali sono le caratteristiche principali usate per raggruppare i microrganismi nella tassonomia?

<p>Caratteri morfologici, biochimici e genetici. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il gruppo tassonomico immediatamente superiore alla famiglia nella classificazione dei microrganismi?

<p>Ordine (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di riproduzione è tipica degli eucarioti?

<p>Sessuata. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo ai batteri?

<p>Sono sempre patogeni. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il dominio degli organismi dotati di un nucleo racchiuso da membrana?

<p>Eukarya (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta un ceppo o clone nella classificazione dei batteri?

<p>Un insieme di cellule geneticamente identiche. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione di un ceppo tipo (type strain)?

<p>Essere un esempio permanente della specie. (C)</p> Signup and view all the answers

Come vengono distinti i ceppi batterici caratterizzati da differenze biochimiche o fisiologiche?

<p>Biotipi (B)</p> Signup and view all the answers

Carl von Linné è noto per aver proposto quale sistema di classificazione?

<p>Nomenclatura binomia (C)</p> Signup and view all the answers

Quali ceppi batterici sono distinti per differenze antigeniche?

<p>Sierotipi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue i resistotipi tra i ceppi batterici?

<p>Le differenze nella resistenza agli antibiotici. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni identifica ceppi batterici caratterizzati da differenze di sensibilità ai batteriofagi?

<p>Fagotipi (B)</p> Signup and view all the answers

Nella classificazione dei batteri, quale delle seguenti opzioni rappresenta una coltura usata in studi di malattie infettive?

<p>Ceppo di referenza (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la struttura del nome di una specie secondo la nomenclatura binomiale?

<p>Due parole latine con la prima maiuscola e la seconda minuscola (D)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo NON è utilizzato per classificare i batteri?

<p>Analisi delle abitudini alimentari (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina se un batterio è Gram-positivo o Gram-negativo?

<p>La composizione della parete cellulare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale colore ottiene un batterio Gram-positivo dopo la colorazione di Gram?

<p>Blu (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'elemento chiave della tassonomia microbiologica avanzata?

<p>Lo studio delle sequenze genetiche (A)</p> Signup and view all the answers

Chi ha sviluppato il metodo di colorazione di Gram?

<p>Un patologo danese (A)</p> Signup and view all the answers

Dove possono essere trovati aggiornamenti sulla classificazione batterica?

<p>Su siti internet dedicati (C)</p> Signup and view all the answers

Quale componente NON è usato nella colorazione di Gram?

<p>Acqua ossigenata (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il carattere distintivo degli archei rispetto ai batteri?

<p>Sono più affini agli eucarioti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il dominio Eukarya?

<p>È composto da organismi pluricellulari e unicellulari (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa studia la tassonomia dei microrganismi?

<p>La classificazione in un sistema gerarchico (C)</p> Signup and view all the answers

In quale ordine si trovano i batteri appartenenti alla classe Bacilli?

<p>Bacillales (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti varietà di tassonomia è utilizzata per raggruppare batteri simili?

<p>Taxa (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il livello di classificazione immediatamente superiore all'ordine?

<p>Familia (B)</p> Signup and view all the answers

Quale phylum comprende i batteri Gram-positivi?

<p>Firmicutes (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra un ceppo e una specie in batteriologia?

<p>I ceppi possono avere varianti dentro una specie (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta un biotipo nella classificazione dei batteri?

<p>Ceppi con differenze biochimiche o fisiologiche (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale di un ceppo tipo nella classificazione batterica?

<p>Rappresenta un esempio permanente della specie (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue i sierotipi tra i ceppi batterici?

<p>Differenze antigeniche (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due componenti del nome di una specie nella nomenclatura binomiale?

<p>Genere e specie (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di un resistotipo?

<p>Ceppi che mostrano resistenza agli antibiotici (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unità tassonomica fondamentale nella classificazione dei batteri?

<p>Specie (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi è considerato un'approccio microbiologico tradizionale?

<p>Colorazione di Gram (A), Analisi fenotipica (C)</p> Signup and view all the answers

Come vengono classificati i batteri Gram-negativi nella colorazione di Gram?

<p>Non trattengono il colorante originale (C)</p> Signup and view all the answers

Chi ha proposto la nomenclatura binomiale per la classificazione degli organismi?

<p>Carl von Linné (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa identifica un fagotipo nella classificazione batterica?

<p>Differenze di sensibilità ai batteriofagi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della soluzione iodo-iodurata nella colorazione di Gram?

<p>Fissare il primo colorante (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue un ceppo di referenza?

<p>Coltura utilizzata in studi di malattie infettive (B)</p> Signup and view all the answers

Di quale metodo si parla quando si fa riferimento a differenze nella parete cellulare per la classificazione dei batteri?

<p>Metodi di colorazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti caratteri è utilizzato nei metodi microbiologici avanzati?

<p>Studia le sequenze genetiche (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo di colorazione è utilizzato per distinguere batteri Gram-positivi e Gram-negativi?

<p>Colorazione di Gram (B)</p> Signup and view all the answers

Dove sono riportati gli aggiornamenti tassonomici sui batteri?

<p>In alcuni siti internet (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti domini contiene organismi unicellulari dotati di nucleo?

<p>Eukarya (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al dominio Archaea?

<p>Gli archei sono procarioti adatti a condizioni estreme. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa identifica un taxon nella classificazione dei microrganismi?

<p>Un insieme di organismi che condividono somiglianze morfologiche, biochimiche e genetiche. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale phylum include i batteri che sono Gram-positivi?

<p>Firmicutes (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il livello di classificazione immediatamente inferiore al phylum?

<p>Classe (C)</p> Signup and view all the answers

Quale criterio non è utilizzato per classificare i microrganismi?

<p>Caratteristiche comportamentali (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unità tassonomica fondamentale nella classificazione dei batteri?

<p>Specie (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura del nome di una specie segue la nomenclatura binomiale?

<p>Genere e specie (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per ceppo tipo (type strain) nella classificazione dei batteri?

<p>Una coltura da cui è stata descritta originariamente la specie (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue un fetotipo nella classificazione batterica?

<p>Differenze di sensibilità a diversi batteriofagi (D)</p> Signup and view all the answers

Quali ceppi batterici sono identificati come resistotipi?

<p>Ceppi con resistenza variabile agli antibiotici (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unità tassonomica fondamentale nella classificazione batterica?

<p>Specie (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di differenze caratterizzano i biotipi o biovars nella classificazione dei batteri?

<p>Differenze biochimiche o fisiologiche (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche principali per distinguere i sierotipi nella classificazione dei batteri?

<p>Differenze antigeniche (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta un ceppo di referenza nella classificazione batterica?

<p>Una coltura usata in studi di malattie infettive (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti caratteri NON è usato per identificare i biotipi?

<p>Aspetto macroscopico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla nomenclatura binomiale?

<p>Entrambi i termini sono scritti in corsivo o sottolineati. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il metodo utilizzato per classificare i batteri in base alla loro parete cellulare?

<p>Colorazione di Gram (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi NON è considerato tradizionale per la classificazione dei batteri?

<p>Analisi delle sequenze genetiche (A)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue i batteri Gram-positivi da quelli Gram-negativi?

<p>Spessore della parete cellulare (A)</p> Signup and view all the answers

Dove possono essere reperiti aggiornamenti sulla classificazione batterica?

<p>Su siti internet specifici. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unità tassonomica fondamentale nella classificazione dei batteri?

<p>Specie (D)</p> Signup and view all the answers

Chi ha sviluppato il metodo di colorazione che classifica i batteri in base alla loro parete cellulare?

<p>Hans Christian Gram (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la tassonomia avanzata dei batteri?

Signup and view all the answers

Qual è il significato della nomenclatura binomiale nella classificazione delle specie?

<p>Un sistema di classificazione che utilizza due parole latine per ogni specie (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo tradizionale è utilizzato per classificare i batteri in base alla struttura della loro parete cellulare?

<p>Colorazione di Gram (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la corretta struttura del nome di una specie secondo la nomenclatura binomiale?

<p>Genere con iniziale maiuscola e specie con iniziale minuscola (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo dei metodi microbiologici avanzati nella classificazione dei batteri?

<p>Studiare le sequenze genetiche (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa misura la colorazione di Gram nei batteri?

<p>Le differenze nella parete cellulare (A)</p> Signup and view all the answers

Dove possono essere trovati gli aggiornamenti sulla tassonomia batterica?

<p>Su siti internet specializzati come quelli dedicati alla batteriologia (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente come viene effettuata la colorazione di Gram?

<p>I batteri vengono prima colorati, poi decolorati e infine colorati di nuovo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla classificazione dei batteri?

<p>Esistono metodi diversi per identificare ceppi batterici (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti batteri è associato al colera?

<p>Vibrio cholerae (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti batteri è un esempio di bacilli?

<p>Bacillus anthracis (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti gruppi contiene batteri a forma di spirale?

<p>Spirilli (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale carattere distintivo dei batteri appartenenti al genere Helicobacter?

<p>Forma a spirale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti batteri è noto per causare gastrite acuta?

<p>Helicobacter pylori (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza strutturale tra procarioti ed eucarioti?

<p>Gli eucarioti possiedono organelli interni. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente i procarioti?

<p>Sono unicellulari e possono formare colonie. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono considerati i gruppi di rappresentanza dei procarioti?

<p>Archeobatteri ed eubatteri. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di organismi rientrano nel gruppo degli eucarioti?

<p>Alghe, funghi, piante e animali. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue l'organizzazione cellulare dei procarioti da quella degli eucarioti?

<p>I procarioti presentano un nucleo primitivo non separato da membrana. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale delle cellule eucariotiche?

<p>La presenza di organelli delimitati da membrane. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo agli eucarioti?

<p>Sono sempre unicellulari. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti organismi è considerato un eucariote?

<p>Alghe. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei flagelli nei batteri?

<p>Consentire il movimento nell'ambiente circostante (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue il nucleoide nei procarioti?

<p>È un'unica molecola di DNA non segmentata (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale della membrana plasmatica dei batteri?

<p>Un doppio strato di molecole lipidiche con proteine (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della parete cellulare nei batteri?

<p>Fornire struttura e rigidità alla cellula (C)</p> Signup and view all the answers

In quale compartimento si verifica la maggior parte delle reazioni biochimiche nei procarioti?

<p>Citoplasma (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai ribosomi nei procarioti?

<p>Sono coinvolti nella sintesi proteica come negli eucarioti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il carattere distintivo della membrana plasmatica rispetto alle membrane degli eucarioti?

<p>Composizione di lipidi e proteine simile (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica della parete batterica dei procarioti?

<p>Crea la forma definitiva della cellula (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni principali della parete cellulare nei batteri?

<p>Fornire supporto meccanico e protezione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza i batteri Gram-negativi rispetto ai Gram-positivi?

<p>La presenza di una membrana esterna (D)</p> Signup and view all the answers

Quali strutture sono incluse nei rivestimenti esterni dei batteri?

<p>Capsula e membrana plasmatica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una componente del citosol citato nel contenuto?

<p>Acqua e soluti vari (B)</p> Signup and view all the answers

Quali forme cellulari possono assumere i batteri?

<p>Bastoncelli e spiralati (A)</p> Signup and view all the answers

Quali caratteristiche tintoriali sono importanti per la classificazione dei batteri?

<p>Colorazione di Gram positiva o negativa (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la fonte principale di produzione di ATP nei batteri che respirano?

<p>Fosforilazione ossidativa (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un aspetto che non è legato alla fascia osmotica della parete cellulare?

<p>Controllare la sintesi proteica (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Tassonomia batterica

  • I batteri sono classificati in tre domini: Bacteria, Archaea ed Eukarya.
  • I batteri sono procarioti e si trovano in molti ambienti.
  • Gli archei sono procarioti ma sono più simili agli eucarioti dal punto di vista biochimico e vivono in ambienti estremi.
  • Gli eucarioti sono sia unicellulari che pluricellulari, possiedono un nucleo delimitato da membrana e si riproducono sessualmente.

Classificazione dei microrganismi

  • La tassonomia è lo studio della classificazione dei microrganismi in un sistema gerarchico.
  • I microrganismi con caratteristiche morfologiche, biochimiche e genetiche simili vengono raggruppati insieme in taxa.

Nomenclatura binomiale

  • La nomenclatura binomiale, proposta da Linneo, assegna un nome scientifico a ciascuna specie, composto da due parole latine.
  • La prima parola indica il genere (iniziale maiuscola), la seconda la specie (iniziale minuscola).

Identificazione e classificazione dei batteri

  • I batteri vengono identificati tramite due metodi:
    • Metodi microbiologici tradizionali, che si basano sull'osservazione delle caratteristiche fenotipiche del ceppo isolato.
    • Metodi microbiologici avanzati, che si basano sullo studio delle sequenze genetiche del ceppo isolato.

Colorazione di Gram

  • La colorazione di Gram è un metodo che classifica i batteri in base alle differenze nella loro parete cellulare.
  • I batteri Gram-positivi trattengono il primo colore (cristal violetto), mentre quelli Gram-negativi non lo trattengono e sono quindi decolorati.

Sistemi di Classificazione degli Esseri Viventi

  • I batteri appartengono al dominio Bacteria, sono procarioti e si trovano ovunque sulla Terra.
  • Gli archei appartengono al dominio Archaea, sono procarioti ma più simili geneticamente agli eucarioti. Vivono in ambienti estremi.
  • Gli eucarioti appartengono al dominio Eukarya, hanno cellule con un nucleo e includono organismi sia unicellulari che pluricellulari.
  • La classificazione a tre domini è stata proposta da Carl Woese.

Tassonomia e Sistematica dei Batteri

  • La tassonomia si occupa di classificare i microrganismi in un modo gerarchico.
  • I microrganismi con caratteristiche simili vengono raggruppati in taxa.
  • La classificazione dei batteri segue un metodo gerarchico, come ad esempio Phylum, Classe, Ordine, Famiglia, Genere e Specie.
  • La specie è l'unità tassonomica base.
  • Un ceppo o clone è una popolazione di cellule genetiche identiche derivate da una singola colonia.
  • Il ceppo tipo ("type strain") è la coltura originale da cui è stata descritta la specie. Viene depositata presso collezioni di colture batteriche.
  • Il "ceppo di referenza" è usato per la ricerca sulle malattie infettive e per applicazioni di laboratorio.

Varianti all'interno di una specie

  • Biotipi o Biovars: ceppi con differenze biochimiche o fisiologiche
  • Sierotipi o Serovars: ceppi con differenze antigeniche
  • Fagotipi o Phagovars: ceppi con differenze nella sensibilità ai batteriofagi
  • Resistotipi: ceppi con differenze di resistenza agli antibiotici

Linneo e la Nomenclatura Binomia

  • Carl von Linné (Linneo) propose nel Settecento un nuovo metodo per catalogare gli organismi usando la nomenclatura binomia.
  • La nomenclatura binomia assegna un nome e un cognome a ogni specie.

Nomenclatura Binomia per i Batteri

  • Il nome di una specie batterica è costituito da due parole latine in corsivo o sottolineato.
  • La prima parola indica il genere (iniziale maiuscola).
  • La seconda parola indica la specie (iniziale minuscola).
  • La classificazione dei batteri è descritta nel "Bergey's Manual of Systematic Bacteriology".
  • Gli aggiornamenti tassonomici sono disponibili online.

Metodi di Identificazione e Classificazione dei Batteri

  • Metodi microbiologici tradizionali: basati sull'osservazione di caratteristiche fenotipiche come la morfologia, il metabolismo e le reazioni biochimiche.
  • Metodi microbiologici avanzati: basati sull'analisi delle sequenze genetiche, come il sequenziamento del DNA.

Colorazione di Gram

  • Sviluppata dal patologo danese Hans Christian Gram alla fine dell'Ottocento.
  • Classifica i batteri in base alle differenze nella parete cellulare.
  • I batteri Gram-positivi (Gram+) trattengono il colorante primario (cristal-violetto).
  • I batteri Gram-negativi (Gram-) cedono il colorante primario e vengono colorati con il colorante secondario (fucsina).

Tassonomia o Sistematica dei Batteri

  • I batteri, un gruppo diversificato e abbondante di procarioti, si trovano in tutti gli ambienti terrestri.
  • Gli archei, anch'essi procarioti, sono distinti dai batteri per la loro biochimica, che li rende più simili agli eucarioti. Vivono in ambienti estremi.
  • Gli eucarioti, comprendono organismi unicellulari e pluricellulari con cellule dotate di un nucleo racchiuso da una membrana.
  • Gli eucarioti si riproducono sessualmente e mostrano diversi cicli vitali.

Sistemi di Classificazione

  • Il sistema di classificazione a tre domini include Bacteria, Archaea e Eukarya.
  • La tassonomia studia la classificazione gerarchica dei microrganismi, raggruppandoli in base a caratteristiche morfologiche, biochimiche e genetiche simili.

Classificazione dei Batteri

  • Phylum: Firmicutes
  • Classe: Bacilli (III) e Clostridia
  • Ordine: Bacillales (I) e Lactobacillales
  • Famiglia: Bacillaceae (I), Listeriaceae, Staphylococcaceae
  • Genere: Bacillus (I)
  • Specie: B. anthracis, B. cereus, B. thuringiensis, B. subtilis

Unità Tassonomica

  • L'unità tassonomica di base nel regno batterico è la specie.
  • Una specie è definita come un insieme di ceppi batterici che condividono molte caratteristiche fenotipiche distintive.
  • Un ceppo o clone è un gruppo di cellule geneticamente identiche derivate da una singola colonia pura.
  • Il ceppo tipo è il ceppo da cui è stata originariamente descritta la specie. Viene depositato in collezioni di colture batteriche come l'ATCC.
  • Il ceppo di riferimento è utilizzato in studi su malattie infettive e per diverse applicazioni di laboratorio.

Differenze Tra Ceppi

  • Biotipi o Biovars: Differiscono per caratteristiche biochimiche o fisiologiche.
  • Sierotipi o Serovars: Differiscono per antigeni.
  • Fagotipi o Phagovars: Differiscono per sensibilità ai batteriofagi.
  • Resistotipi: Differiscono per resistenza agli antibiotici.

Classificazione Linneana

  • Nel Settecento, il botanico svedese Carl von Linneo (1707-1778) propose un nuovo sistema scientifico per catalogare gli organismi.
  • Questo sistema, noto come classificazione sistematica, utilizza la nomenclatura binomiale, assegnando un "nome e cognome" a ciascuna specie.

Nomenclatura Binomiale

  • Il nome della specie è composto da due parole latine (in corsivo o sottolineate)
  • La prima parola indica il genere (iniziale maiuscola)
  • La seconda parola indica la specie (iniziale minuscola)

Classificazione dei Batteri e Sistematica

  • La classificazione dei batteri è descritta nel "Bergey's Manual of Systematic Bacteriology".
  • Gli aggiornamenti tassonomici sono disponibili su siti web come http://www.bacterio.cict.fr/

Metodi di Identificazione e Classificazione

  • I metodi microbiologici tradizionali si basano sull'osservazione delle caratteristiche fenotipiche del ceppo isolato.
  • I metodi microbiologici avanzati si basano sullo studio delle sequenze genetiche, quindi del carattere genetico legato al DNA specifico del ceppo isolato.

Colorazione di Gram

  • La colorazione di Gram, sviluppata dal patologo danese Hans Christian Gram alla fine dell'Ottocento, classifica i batteri in base alle differenze nella parete cellulare.
  • I batteri vengono trattati con colorante di cristal-violetto, soluzione iodo-iodurata, alcool etilico e fucsina.
  • I batteri che cedono il primo colore sono detti Gram-negativi (Gram -), mentre quelli che lo trattengono sono detti Gram-positivi (Gram +).

Microrganismi

  • I microrganismi includono: virus, batteri, funghi, protozoi e alcuni tipi di alghe.
  • Esistono due tipi principali di cellule microbiche: procariotiche ed eucariotiche.

Procarioti

  • Le cellule procariotiche hanno una struttura cellulare semplice e un nucleo primitivo non separato dal citoplasma da una membrana.
  • Gli esempi più rappresentativi del gruppo dei procarioti sono i batteri.

Eucarioti

  • Le cellule eucariotiche sono caratterizzate da un nucleo delimitato da una membrana che lo separa dal citoplasma, organelli interni (mitocondri, cloroplasti) e complessi di membrane.
  • Gli eucarioti includono: alghe, funghi, protozoi, piante superiori e animali.

Confronti

  • Le differenze tra procarioti ed eucarioti riguardano principalmente le dimensioni e la complessità cellulare.
  • I procarioti sono generalmente più piccoli degli eucarioti.
  • Le cellule eucariotiche hanno un nucleo ben definito, mentre i procarioti ne sono privi.
  • Gli eucarioti hanno organelli interni, come i mitocondri e i cloroplasti, che non si trovano nei procarioti.

Cellula procariotica

  • La cellula procariotica è costituita da:
    • Membrana plasmatica: barriera selettiva, semipermeabile.
    • Citoplasma: contiene soluti vari (ioni, micro e macromolecole) e svolge reazioni biochimiche.
    • Nucleoide: contiene il materiale genetico, una singola molecola di DNA.
  • I batteri possono muoversi grazie a flagelli.
  • I pili sono appendici che conferiscono forma e rigidità alla cellula.

Rivestimenti esterni nella cellula procariotica

  • I rivestimenti esterni caratterizzano i batteri:
    • Capsula: rivestimento esterno protettivo.
    • Membrana esterna: presente solo in alcuni batteri.
    • Parete cellulare: fornisce forma e rigidità, protegge da lisi osmotica ed è il bersaglio di alcuni antibiotici.

Tipi di batteri

  • I batteri possono essere classificati in base alla loro forma:
    • Cocchi: forma sferica.
    • Bacilli: forma bastoncellare.
    • Spirilli: forma a spirale.
    • Vibrioni: forma a virgola.

Gram-positivi e Gram-negativi

  • La parete cellulare dei batteri può essere classificata come Gram-positiva o Gram-negativa.
  • La differenza è dovuta alla composizione della parete cellulare, che determina la reazione alla colorazione di Gram.
  • I batteri Gram-positivi hanno una parete cellulare più spessa e trattengono il colorante viola.
  • I batteri Gram-negativi hanno una parete cellulare più sottile e non trattengono il colorante viola.

Significato delle diverse forme e classi

  • Le diverse forme e classi di batteri hanno un significato clinico, in quanto determinano la loro patogenicità e la loro sensibilità agli antibiotici.
  • Ad esempio, Staphylococcus aureus è un cocchi Gram-positivo responsabile di diverse infezioni, mentre Escherichia coli è un bacillo Gram-negativo che vive normalmente nell'intestino umano.
  • I batteri Helicobacter pylori sono spirilli che causano gastrite e ulcera peptica, mentre Vibrio cholerae è un vibrioni responsabile del colera.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Microbiologia 2 PDF
Procarioti e Eucarioti PDF

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser