Podcast
Questions and Answers
Qual è la causa principale dei noduli delle corde vocali?
Qual è la causa principale dei noduli delle corde vocali?
- Sforzo vocale brusco (correct)
- Esposizione a vapori irritanti
- Allergie
- Fumo
Qual è la terapia più appropriata per il laringocele esterno?
Qual è la terapia più appropriata per il laringocele esterno?
- Terapia chirurgica (correct)
- Rimozione chirurgica
- Curare il reflusso
- Terapia logopedica
Qual è il sintomo principale della paralisi laringea?
Qual è il sintomo principale della paralisi laringea?
- Voce rauca
- Disfonia (correct)
- Voce bassa
- Ostruzione del flusso aereo
Qual è il lato più frequentemente colpito dalla paralisi laringea?
Qual è il lato più frequentemente colpito dalla paralisi laringea?
Qual è la terapia raccomandata per la laringite acuta ipoglottica infantile?
Qual è la terapia raccomandata per la laringite acuta ipoglottica infantile?
Qual è l'eziologia dell'epiglottite acuta?
Qual è l'eziologia dell'epiglottite acuta?
Qual è l'aspetto più caratteristico della laringite cronica?
Qual è l'aspetto più caratteristico della laringite cronica?
Qual è la terapia raccomandata per la laringite cronica?
Qual è la terapia raccomandata per la laringite cronica?
Qual è la caratteristica principale della Paralisi di Riegel?
Qual è la caratteristica principale della Paralisi di Riegel?
Qual è la principale conseguenza della Paralisi di Ziemssen?
Qual è la principale conseguenza della Paralisi di Ziemssen?
Qual è la principale conseguenza della Paralisi bilaterale incompleta?
Qual è la principale conseguenza della Paralisi bilaterale incompleta?
Quali sono le principali cause di laringite acuta?
Quali sono le principali cause di laringite acuta?
Qual è la definizione generica di disfonia?
Qual è la definizione generica di disfonia?
Quali sono le diverse forme di disfonia in base alla qualità della voce?
Quali sono le diverse forme di disfonia in base alla qualità della voce?
Qual è la differenza tra disfonia organica e disfonia funzionale?
Qual è la differenza tra disfonia organica e disfonia funzionale?
Study Notes
Disfonia e patologie delle corde vocali e della laringe
- La disfonia è un'alterazione temporanea o duratura della voce, di origine strutturale o funzionale.
- La disfonia può manifestarsi con diversi tipi di voce alterata, come rauca, tremante, sussurrata o assente.
- La disfonia può essere di origine organica o funzionale.
- La disfonia organica è causata da alterazioni morfologiche o neuromuscolari delle strutture coinvolte nella fonazione.
- La disfonia funzionale è legata a un disturbo del comportamento fonatorio.
- I pazienti affetti da disfonia avvertono un'alterazione nella fonazione e possono cadere nel circolo vizioso dello sforzo vocale.
- La diagnosi della disfonia si basa sull'anamnesi, sull'osservazione della voce e su vari metodi diagnostici come l'imaging e la laringo-faringoscopia.
- Il trattamento della disfonia prevede la correzione delle abitudini vocali scorrette, il trattamento della causa di base e, se necessario, la terapia logopedica.
- Il polipo delle corde vocali è una lesione solitamente monolaterale che può essere causata da fumo, esposizione a vapori irritanti o sforzo vocale brusco.
- Il nodulo delle corde vocali è una lesione che compare bilateralmente a livello della giunzione tra terzo anteriore e terzo medio delle corde vocali ed è causato dall'abuso cronico della voce.
- Il laringocele è una patologia in cui si verifica l'estroflessione del ventricolo laringeo di Morgagni, tipica di chi suona strumenti a fiato.
- Le laringiti acute possono presentarsi in diverse forme, come la forma catarrale, edematosa, suppurativa o pseudo-membranosa, con diverse cause e sintomi.Cause e sintomi della laringite acuta
- Le infezioni virali sono la causa più comune della laringite acuta, in particolare le infezioni da virus parainfluenzali rappresentano il 75% dei casi.
- Altri virus che possono causare la laringite acuta includono il virus del morbillo e gli adenovirus.
- Le infezioni batteriche sono meno comuni, ma possono essere causate da streptococchi, stafilococchi e H. Influenzae.
- Spesso l'infezione laringea è associata ad altre infezioni delle vie aeree superiori o inferiori, come la rinite, la faringite o la tracheite.
- La radioterapia, il reflusso gastroesofageo e l'inalazione di gas e sostanze irritanti possono anche causare la laringite acuta.
- La disfonia, ovvero l'alterazione qualitativa della voce, è un sintomo comune a tutte le laringiti acute.
- La disfonia dovrebbe risolversi entro tre settimane, se persiste potrebbe essere indicativo di un'altra malattia.
- La dispnea, ovvero la difficoltà respiratoria, è un sintomo importante nella laringite acuta.
- Le forme edematose della laringite, che sono le più comuni, possono causare dispnea a causa del blocco dello spazio in cui passa l'aria.
- L'edema può interessare l'epiglottide o altre parti della laringe.
- Altri sintomi associati alla laringite acuta possono includere tosse, febbre, dolore alla gola e difficoltà nella deglutizione.
- È importante consultare un medico se si sospetta di avere laringite acuta per una corretta diagnosi e trattamento.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Quiz sulle forme di paralisi bilaterale delle corde vocali. Metti alla prova la tua conoscenza su condizioni come la paralisi di Riegel e la paralisi di Ziemssen. Scopri le differenze tra queste due condizioni e testa la tua comprensione sulle conseguenze sulla fonazione e sulla respirazione.