Studio di Fattibilità Energetico
12 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale la natura dello studio dell'impianto fotovoltaico illustrato?

  • Studio di settore
  • Contratto di fornitura
  • Relazione tecnica
  • Studio di fattibilità a titolo orientativo (correct)

Nel deterioramento degli impianti fotovoltaici durante gli anni, quando avviene il calo più brusco nella produzione elettrica?

  • Dopo il primo anno
  • Tra il terzo e il quinto anno (correct)
  • Dopo il decimo anno
  • All'inizio del ventesimo anno

A quanto ammonta la garanzia di fabbricazione dei pannelli fotovoltaici Vertex S?

  • 10 anni
  • 15 anni (correct)
  • 25 anni
  • 30 anni

All'interno dei preventivi per l'installazione dell'impianto fotovoltaico, che cos'è il kWp?

<p>Potenza di targa dell'impianto (A)</p> Signup and view all the answers

In merito all'impianto fotovoltaico, cosa comporta l'installazione degli ottimizzatori?

<p>Sono in grado di escludere i moduli ombreggiati e quindi ridurre le perdite di energia (D)</p> Signup and view all the answers

La producibilità dell'impianto fotovoltaico è uguale per tutti i mesi dell'anno?

<p>No, nei mesi invernali è chiaramente più bassa (A)</p> Signup and view all the answers

Come è possibile valutare la producibilità dell'impianto nelle varie zone geografiche?

<p>Tramite il portale europeo chiamato PVGIS (A)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo nell'esempio di valutazione economica i consumi estivi (luglio e agosto) dell'azienda sono nettamente più bassi rispetto al resto dell'anno?

<p>Sono i mesi in cui l'azienda riduce sensibilmente la produzione e chiude per le ferie estive (B)</p> Signup and view all the answers

Da cosa è formato il biogas?

<p>Metano e CO2 (A)</p> Signup and view all the answers

Nell'impianto biogas cosa viene inserito nel digestore anaerobico?

<p>Matrici agricole, matrici organiche, matrici zootecniche (B)</p> Signup and view all the answers

Nell'impianto biogas che cos'è il digestato?

<p>Materiale organico poco odoroso ma con buone qualità fertilizzanti (D)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è il BMP?

<p>Biochemical Methane Potential (potenziale metanigeno biochimico di ogni biomassa) (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Introduzione

  • Studio di fattibilità orientativo per l’immobile in Via Sicilia, 30 - Cesano Maderno (MB).
  • Obiettivo: massimizzare il rendimento energetico e il ritorno sull’investimento.

Inquadramento dell’immobile

  • Rilevazioni basate su sopralluogo tecnico.
  • Documento esemplificativo per valutazione della scelta.

Posizionamento dei moduli fotovoltaici

  • Planimetria indicativa dell’ingombro del campo fotovoltaico.
  • Collocazione definitiva dei pannelli da determinare dopo sopralluogo accurato.

Analisi dei consumi energetici

  • Consumo annuo: 2.115.463 kWh.
  • Costi medi: €0,18 per kWh, per un costo annuo totale di €380.783,34.

Costi dell’impianto fotovoltaico

  • Potenza impianto: 278 kWp.
  • Costo totale dell’impianto: €241.981,80 (esclusa IVA).

Resa e potenza dell’impianto

  • Produzione annuale stimata di 292.047 kWh.
  • Percentuale di autoconsumo: 80%, quindi 233.638 kWh risparmiati.
  • Risparmio annuo stimato dall’autoconsumo: €42.054,77.

Vendite e incentivi

  • Percentuale di vendita stimata: 20%, pari a 58.409 kWh.
  • Tariffa media di vendita: €0,11 per kWh, generando €6.425,03.
  • Totale vantaggi annui: €54.617,34, combinando risparmi e vendite.

Ritorno economico

  • Rientro dell'investimento autofinanziato previsto in 5 anni.
  • Risparmi annuali costanti di €54.617,34 per i primi 10 anni.
  • Ammortamento totale dell'impianto in 20 anni.

Visualizzazione grafica del ritorno economico

  • Grafico che mostra il rientro dell’investimento in relazione agli anni.
  • Trend positivo nel tempo, evidenziando incremento del valore economico.

Considerazioni finali

  • Vantaggi evidenti sia in termini di risparmio energetico che fiscale.
  • Studio di fattibilità utile per decisioni strategiche e pianificazione finanziaria.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i principi fondamentali dello studio di fattibilità energetica, con un focus particolare sul massimo rendimento energetico e investimentale. Scoprirai le chiavi per ottimizzare il tuo investimento energetico e ottenere il massimo rendimento dal tuo progetto.

More Like This

Energy Efficiency Quiz
15 questions
Energy Efficiency Investment Payback Period Quiz
3 questions
Energy Efficiency and Costs
5 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser