Stregoneria: XV-XVII Secolo
13 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale documento ha fornito agli inquisitori un manuale dettagliato per l'identificazione, l'interrogatorio e la tortura delle streghe?

  • Il Malleus Maleficarum (correct)
  • La bolla pontificia di Alessandro IV
  • I decreti di Papa Innocenzo VIII
  • Gli scritti di Paracelso

Quale motivazione principale spinse le persone a cercare capri espiatori durante periodi di carestia ed epidemie?

  • Un desiderio di comprendere le cause scientifiche degli eventi
  • La diffusione di teorie mediche avanzate che identificavano i colpevoli
  • Un aumento della fede religiosa e della ricerca di miracoli
  • La necessità di attribuire la colpa a qualcuno in assenza di spiegazioni (correct)

In che modo la preparazione di rimedi erboristici contribuì alle accuse di stregoneria?

  • Era vista con sospetto e ignoranza, spesso accompagnata da preghiere e gesti rituali (correct)
  • Era un'attività apertamente incoraggiata dalla chiesa come forma di carità
  • Dimostrava una conoscenza avanzata della medicina, accessibile solo attraverso l'istruzione formale
  • Garantiva l'immunità dalle malattie, rendendo le persone invidiose

Quale figura storica, considerata un pioniere della medicina, ammise di aver appreso conoscenze mediche da figure successivamente perseguitate come streghe?

<p>Paracelso (B)</p> Signup and view all the answers

Perché gli atti di assistenza, come fornire cibo e conforto, potevano portare ad accuse di stregoneria?

<p>Perché le donne non erano autorizzate ad avere conoscenze mediche o a fornire assistenza (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti credenze contribuì maggiormente alla caccia alle streghe tra il XV e il XVII secolo?

<p>La convinzione che le donne fossero più suscettibili all'influenza del male. (A)</p> Signup and view all the answers

Come venivano percepite le donne nel periodo della caccia alle streghe, secondo il testo?

<p>In due modi estremi: sante e martiri oppure serve del diavolo e figure malvagie. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti NON era una caratteristica comune delle donne accusate di stregoneria?

<p>Giovane età e bellezza. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la principale differenza nell'atteggiamento verso la stregoneria tra il Medioevo e il periodo della caccia alle streghe?

<p>Nel Medioevo si mostrava una certa tolleranza verso la stregoneria, mentre durante la caccia alle streghe si assistette a una violenta repressione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo ha svolto l'Inquisizione durante il periodo della caccia alle streghe?

<p>Ha combattuto l'eresia attraverso processi e condanne, contribuendo alla persecuzione di presunte streghe. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale arco temporale si svolsero i processi per stregoneria menzionati nel testo?

<p>Dal 1200 al 1800, sia in Europa che in America. (D)</p> Signup and view all the answers

Come veniva percepito il ruolo di 'guaritrice' nel contesto della caccia alle streghe?

<p>Come un'attività sospetta, associata alla stregoneria e al male. (C)</p> Signup and view all the answers

Se una donna anziana e vedova in un villaggio del XVII secolo avesse conoscenze di erboristeria e fosse spesso chiamata ad assistere le partorienti, quale sarebbe stata la sua situazione più probabile alla luce del testo?

<p>Avrebbe avuto maggiori probabilità di essere accusata di stregoneria. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Caccia alle streghe

Periodo di persecuzione contro persone accusate di stregoneria, intensificatasi dal 1258 con la bolla pontificia.

1258

Bolla papale di Alessandro IV che segna l'inizio formale della caccia alle streghe.

Giovanni XXII e Innocenzo VIII

Papi che intensificarono la persecuzione di presunte streghe.

Malleus Maleficarum

Manuale del 1486 per inquisitori su come identificare, interrogare e torturare le streghe.

Signup and view all the flashcards

Paracelso

Considerato il padre della medicina moderna, ammise di aver imparato dalle streghe.

Signup and view all the flashcards

Misoginia

Odio o pregiudizio verso le donne, alimentato dalla visione distorta delle stesse.

Signup and view all the flashcards

Inquisizione

Tribunale ecclesiastico istituito per combattere l'eresia e, successivamente, la stregoneria.

Signup and view all the flashcards

Streghe accusate (identikit)

Donne anziane, spesso vedove, povere e conoscitrici di erbe medicinali.

Signup and view all the flashcards

Paura della magia

Paura irrazionale e avversione nei confronti della magia e delle pratiche occulte.

Signup and view all the flashcards

Donna 'bene'

Considerata pura e positiva, come la Vergine Maria.

Signup and view all the flashcards

Donna 'male'

Vista come malvagia e pericolosa, serva del diavolo.

Signup and view all the flashcards

Processo a Salem

Processo alle presunte streghe avvenuto in America nel 1692.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • Tra il XV e il XVII secolo, molte donne furono accusate di stregoneria a causa della credenza diffusa che le donne fossero più deboli e influenzabili dal male.

Visione delle Donne

  • Donna bene: pura, come la Vergine Maria o martire e santa.
  • Donna male: malvagia e pericolosa, come le serve del diavolo che danneggiavano i bambini.
  • Questa visione ha portato a una forte misoginia.

Paura Antica

  • La paura della magia e della stregoneria esisteva fin dall'antichità, nelle culture del Mediterraneo (Mesopotamia, Egitto, Antichi Romani).
  • Nel Medioevo, la stregoneria mostrava una certa tolleranza, nonostante le critiche.
  • Le streghe erano distinte in base ad età, intenzioni e aspetto fisico:
    • Giovani: creavano filtri d'amore.
    • Vecchie: invidiose e maliziose.

Caratteristiche delle Streghe Accusate

  • Età: donne anziane.
  • Condizione sociale: analfabete e di umile estrazione.
  • Professione/Conoscenze: medicina empirica, guaritrici, erboriste, ostetriche, assistenza ai poveri.

Persecuzione

  • Dal 1200 al 1800, la Chiesa cattolica e quella protestante, insieme alla gente comune, perseguitarono chi accusato di eresia (arresto, tortura, uccisione).
  • L'Inquisizione, tribunale gestito dalla Chiesa, mirava a combattere l'eresia.
  • Circa 110.000 processi e 60.000 persone giustiziate.
  • I processi proseguirono per tutta l'età Moderna in Europa e in America; il processo a Salem è del 1692.

Ragioni della Repressione

  • Incapacità di spiegare carestie, epidemie e morti inaspettate.
  • Ricerca di un capro espiatorio.

Tappe della Caccia alle Streghe

  • Inizia nel 1258 con la bolla pontificia di Alessandro IV.
  • Giovanni XXII e Innocenzo VIII intensificarono la persecuzione.
  • Pubblicazione del Malleus Maleficarum (1486): manuale per identificare, interrogare e torturare le streghe.

Prove dell'Essere Strega

  • Rimedi erboristici: preparazione con preghiere e gesti rituali, vista con superstizione.
  • Conoscenze mediche: alle donne non era permesso studiare medicina.
  • Atti di assistenza: (fornire cibo, contatto fisico).
  • Paracelso bruciò il suo testo di farmacologia nel 1527, confessando di aver imparato dalle streghe.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Accuse di stregoneria contro le donne tra il XV e il XVII secolo. Le donne erano viste come vulnerabili al male. La società aveva una visione distorta delle donne, dividendole tra sante e serve del diavolo.

More Like This

Witchcraft and Accusations
3 questions

Witchcraft and Accusations

QuickerChrysoprase avatar
QuickerChrysoprase
Witchcraft and the Salem Witch Trials
10 questions
Witchcraft Through the Ages
5 questions

Witchcraft Through the Ages

RecommendedTropicalRainforest avatar
RecommendedTropicalRainforest
Witchcraft and Destiny Tragedy
15 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser