Strategia: definizione, storia e applicazioni

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è l'origine etimologica della parola 'strategia'?

  • Greco, significante 'comando dell'esercito, arte militare' (correct)
  • Arabo, riferito a 'gestione delle risorse'
  • Latino, indicante 'pianificazione'
  • Egizio, legato a 'organizzazione del lavoro'

Qual è la principale differenza tra strategia e tattica nel contesto militare?

  • La strategia riguarda la condotta generale della guerra e l'impiego di grandi unità a largo raggio, mentre la tattica è l'impiego di truppe a contatto col nemico. (correct)
  • La strategia si concentra sulle battaglie specifiche, mentre la tattica sulla conduzione generale della guerra.
  • La strategia è l'arte di vincere una singola battaglia, mentre la tattica è l'arte di condurre un esercito.
  • Non c'è differenza, i termini sono sinonimi.

Quale dei seguenti è l'ordine corretto di approccio nella definizione della strategia aziendale?

  • Problemi -> Strategia -> Strumenti (correct)
  • Strumenti -> Problemi -> Strategia
  • Problemi -> Strumenti -> Strategia
  • Strategia -> Strumenti -> Problemi

Quale aspetto è fondamentale per i marketer nell'evoluzione delle strategie di marketing?

<p>Evolvere le strategie in base ai nuovi bisogni e desideri dei clienti (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i punti fondamentali di una buona strategia, secondo il contenuto?

<p>Obiettivi chiari e definiti, soddisfazione del cliente, evitare di copiare gli altri. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della strategia digitale per un brand?

<p>Definire e distribuire i valori del brand in rete (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della tecnologia nella strategia digitale?

<p>È uno strumento per identificare e risolvere problemi. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le fasi della strategia digitale secondo Di Fraia (2015)?

<p>Analisi, Strategia e piano operativo, Esecuzione, Misurazione, Miglioramento. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'audit strategy' nel contesto del marketing digitale?

<p>La valutazione delle piattaforme in cui si forma la digital influence. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali risorse sono fondamentali per sviluppare una strategia digitale efficace?

<p>Denaro, tempo e competenze umane. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché il personale aziendale non sempre riesce a stare al passo con le nuove tecnologie?

<p>Difficoltà ad avere una formazione continua sulle nuove tecnologie (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo un investimento in SEM (Search Engine Marketing) può beneficiare una strategia digitale?

<p>Aumentando la visibilità e la rintracciabilità di un sito web (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la sfida principale per le aziende nell'era digitale?

<p>Adattarsi alla rapida evoluzione del digitale (C)</p> Signup and view all the answers

Se le fasi e le risorse di una strategia digitale non funzionano, cosa si dovrebbe fare?

<p>Modificare le fasi e le risorse (C)</p> Signup and view all the answers

Un'azienda ha implementato una strategia digitale che sembra inizialmente di successo ma, dopo alcuni mesi, mostra segni di declino. Quale tra le seguenti azioni sarebbe la più appropriata per affrontare la situazione, considerando le risorse limitate e la necessità di un approccio pragmatico?

<p>Effettuare un'analisi approfondita dei dati raccolti, identificando le aree di successo e di fallimento, e apportare modifiche mirate alla strategia esistente, concentrandosi sui canali più performanti e ottimizzando le risorse disponibili. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cos'è la strategia militare?

L'arte di condurre un esercito, mirando a vincere la guerra, non solo battaglie singole.

Cos'è la tattica?

La tecnica di impiegare truppe e risorse in battaglia, gestendo il combattimento diretto.

Cos'è la strategia aziendale?

Schema per far prosperare un'impresa, definendo obiettivi aziendali e come perseguirli.

Unicità della strategia

Deve essere personale e adattarsi a brand, mercato, obiettivi e tipo di azienda.

Signup and view all the flashcards

Elementi di una buona strategia

Obiettivi chiari, soddisfazione del cliente, comprensione del cliente, originalità.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la strategia digitale?

Definizione della presenza online di un brand e la sua interazione nel mondo digitale.

Signup and view all the flashcards

Ruolo della tecnologia

Identificare problemi prima, poi usare la tecnologia per trovare soluzioni.

Signup and view all the flashcards

Fasi della strategia digitale

Analisi, definizione strategia, piano operativo, applicazione, miglioramento continuo.

Signup and view all the flashcards

Ruolo del marketer

Definizione identità, valori, obiettivi aziendali e concezione del prodotto.

Signup and view all the flashcards

Fasi strategia digitale (Di Fraia)

Analisi, strategia, esecuzione, misurazione, miglioramento.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'audit strategy?

Valutare piattaforme per influenza digitale tramite social media, blog, forum.

Signup and view all the flashcards

Necessità di essere online

I brand devono essere presenti online, destinando scelte alla soddisfazione dei clienti.

Signup and view all the flashcards

Risorse per strategia digitale

Denaro, tempo, competenze tecniche e creatività delle risorse umane.

Signup and view all the flashcards

Strategie per apparire online

Investire in SEM (Search Engine Marketing) per aumentare la visibilità web.

Signup and view all the flashcards

Equilibrio delle risorse

Denaro, tempo e risorse umane devono bilanciarsi per garantire un buon lavoro.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • L'etimologia della parola strategia deriva dal greco e significa "comando dell'esercito, arte militare".
  • Nell'ambito militare, riguarda la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali di una guerra o di un ampio settore di operazioni, elaborando le grandi linee di azione e predisponendo i mezzi per la vittoria con il minor sacrificio possibile.
  • La strategia è l'arte di condurre un esercito, tipica dei generali, con l'obiettivo di vincere la guerra e non la singola battaglia.
  • Differisce dalla tattica, che riguarda le tecniche e modalità d'impiego di truppe e mezzi bellici a contatto con il nemico in battaglia o in combattimento.
  • All'interno della strategia di guerra, le azioni locali sono sviluppate e definite dai sottoposti.
  • La strategia definisce gli obiettivi che l'azienda decide di perseguire per far prosperare l'impresa.
  • Implica individuare strumenti, risorse e sviluppare piani per raggiungere gli obiettivi, tenendo conto delle specificità del mercato e dei limiti.
  • Deve integrarsi con il marketing destinato alla comunicazione.
  • La strategia di un'azienda è la definizione della presenza, in rete o meno, di un brand.
  • Non esiste una strategia unica, varia a seconda del brand, del mercato, degli obiettivi e del tipo di azienda.
  • È importante evolvere le strategie nel tempo, in base ai nuovi bisogni e desideri.
  • I punti fondamentali sono: obiettivi chiari e definiti, lavoro rivolto a soddisfare il cliente, capire chi è il cliente e cosa desidera, evitando di copiare altri.
  • Il modello è una guida modificabile se qualcosa non funziona.
  • La strategia è un percorso, non un punto di arrivo.

La strategia digitale

  • Si compone di fasi: analisi, definizione della strategia, piano operativo, applicazione e miglioramento continuo
  • È la presenza in rete di un brand e il suo modo di stare nel mondo digitale.
  • Definisce il luogo in cui si identificano e si declinano i valori del brand, stabilendo le modalità della sua distribuzione in rete.
  • La tecnologia è uno strumento di marketing, non un fine.
  • È necessario identificare i problemi e, nel caso, trovare soluzioni con la tecnologia.
  • Azioni aziendali senza strategia non garantiscono risultati.
  • Grazie al digitale, l'azienda può lanciare promozioni, vendere prodotti o servizi, cambiare la distribuzione, svolgere ricerche di mercato, attivare una community.
  • Il lavoro del marketer è strategico nella definizione dell'identità, dei valori, degli obiettivi e nella concezione dei prodotti o servizi.
  • Può essere suddivisa inAnalisi, strategia e piano operativo, esecuzione, misurazione e miglioramento
  • Analisi del lavoro dell'azienda, recensioni dei prodotti, operato dei competitori e cliente tipo.
  • Permette di passare a una seconda fase, definendo gli obiettivi di marketing, la strategia e il piano operativo, suddividendo il lavoro tra i dipendenti in base al budget.
  • La fase di esecuzione è quella in cui si attua quanto deciso in precedenza, seguita dalla fase di misurazione, molto importante e lunga per la raccolta dei dati.
  • L'analisi dei dati permette all'azienda di capire cosa sta funzionando bene e cosa no.
  • Infine, dopo la misurazione, si passa alle azioni destinate al miglioramento, se necessario.
  • Per avere successo, le aziende devono avere una proposta unica difficile da replicare dai competitor.
  • Rispetto ad altre, più specifiche sono le fasi, che prevedono: executive summary, analisi dello stato dell'azienda, risorse e limiti, conoscenza del target e della concorrenza, bisogni del target, modi per raggiungere più persone, identificazione dei rischi, definizione delle attività, controllo delle tecniche, governance.
  • Prima di passare alla fase sul campo è necessario valutare l'audit strategy, in cui si forma la digital influence (social media, blog, forum).
  • La storytelling strategy, in cui il brand sceglie i media digitali per pubblicare e permettere la propria visibilità.
  • La selling strategy, ovvero la scelta dei media digitali per lanciare una campagna.
  • Una grande strategia digitale fornisce ai dirigenti la possibilità di guidare le iniziative, misurare i risultati e reindirizzare gli sforzi.

Le risorse a cui attingere

  • Al giorno d'oggi, i brand devono essere online senza evitare analisi, pianificazione e strategia.
  • Il digital strategist lavora in maniera mirata, per soddisfare i desideri dei clienti e del mercato di riferimento, unendo creatività, conoscenze tecniche e analitiche.
  • Sviluppare una strategia digitale richiede un investimento di denaro, tempo e competenze tipiche delle risorse umane.
  • Il digitale non sempre è economico e non sempre si ha il budget necessario per avviare contemporaneamente le attività di marketing.
  • I risultati del marketing digitale si vedono a medio-lungo termine e non sempre i soldi investiti sembrano aver raggiunto un buon fine.
  • Le risorse economiche sono intese come spese più che come investimenti.
  • La seconda risorsa necessaria per sviluppare e mettere in pratica una strategia digitale è il tempo, con i mercati in continua evoluzione.
  • Le aziende devono ugualmente essere in grado di incominciare attività efficaci entro tempi ristretti.
  • Essere in rete nel minor tempo possibile, investendo in SEM (Search Engine Marketing) per aumentare la visibilità e la rintracciabilità di un sito web con i motori di ricerca.
  • Il tempo è una risorsa fondamentale: quando si lancia un'attività nel mondo digitale, non si è terminato il lavoro, ma lo si è appena iniziato.
  • Le persone sono un altro fattore indispensabile per la riuscita.
  • Il mondo del marketing digitale è in continua evoluzione con tecnologie e strumenti in continuo cambiamento.
  • Il personale delle aziende però non sempre riesce ad avere una formazione al passo delle nuove tecnologie usate.
  • Sintesi: i competitor determinano la ridefinizione della digital strategy, le risorse umane non sempre sono al passo con le ICT, maggiore è l'investimento in formazione digitale e maggiore è la resa interna del digital strategy.
  • Devono essere in costante equilibrio: denaro, tempo e risorse umane
  • Se si avesse un budget elevato si riuscirebbe ad assumere maggiore personale che possa dedicare il proprio tempo a più elementi critici, ma non sempre ciò può essere un vantaggio per l'azienda.
  • La digital strategy è importante per ottenere rapidamente grandi risultati, ma non è da sottovalutare perché la rapidità con cui il digitale cambia non sempre è raggiungibile facilmente.
  • Le aziende possono rifarsi alla loro creatività e ciò che può essere vantaggioso per un'azienda può essere disastroso per un'altra.
  • Le fasi e le risorse elencate sono solo una guida e si cerca di imparare nel poco tempo a disposizione e poi testare sul campo quanto imparato e deciso nel piano strategico.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser