Storia della talidomide e ostetricia
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale farmaco è stato ritirato dal commercio alla fine del 1961 a causa della sua teratogenicità?

La talidomide.

In quale anno è stato effettuato uno studio clinico su 370 pazienti riguardante la talidomide?

Nel 1958.

Cosa ha portato alla scoperta della teratogenicità della talidomide?

La nascita di neonati con gravi alterazioni congenite.

In quale revisione è stata elaborata la dichiarazione di Helsinki nel 1975?

<p>Prima revisione o revisione di Tokyo.</p> Signup and view all the answers

Quanti casi di teratogenicità della talidomide si ebbero nel 1957?

<p>I primi casi furono registrati nel 1957.</p> Signup and view all the answers

Quale era il bilancio rischi/benefici della talidomide rispetto ad altri medicinali dell'epoca?

<p>Era estremamente favorevole.</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione fu esagerata nel 1958 riguardo alla talidomide?

<p>Effetti collaterali non furono osservati nelle madri e nei bambini.</p> Signup and view all the answers

Quale revisione della dichiarazione di Helsinki è stata effettuata nel 2008?

<p>Sesta revisione (Seul).</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo storico dell'ostetrica secondo il testo?

<p>L'ostetrica ha un ruolo di supporto e assistenza alle donne durante il parto, basato su esperienza e tradizione.</p> Signup and view all the answers

Come si è evoluto il concetto di nascite tra il XVI e XVIII secolo?

<p>Nel periodo moderno, si è sviluppata una nuova ricerca sull'assistenza alla nascita e sul modo in cui vi è stata intesa dagli uomini.</p> Signup and view all the answers

Qual era l'importanza dei riti e delle pratiche magiche durante i momenti di nascita nell'antichità?

<p>I riti e le pratiche magiche erano considerati essenziali per sostenere e confortare le donne durante il parto.</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'origine dell'arte ostetrica nella storia dell'umanità?

<p>L'arte ostetrica ha origine con la necessità di supporto delle donne durante il parto, strettamente legata alla comunità femminile.</p> Signup and view all the answers

Come è cambiato il ruolo dell'ostetrica nel tempo secondo il contesto fornito?

<p>Il ruolo dell'ostetrica ha cambiato nome e formazione nel tempo, ma ha mantenuto la sua essenza di sostegno alle donne durante il parto.</p> Signup and view all the answers

Quale osservazione fondamentale fece Semmelweis riguardo alle pratiche igieniche dei medici e delle ostetriche?

<p>Semmelweis notò che i medici eseguivano autopsie senza lavarsi le mani, mentre le ostetriche avevano abitudini più igieniche.</p> Signup and view all the answers

Cosa introdusse Semmelweis come nuova regola per migliorare l'igiene durante i parti?

<p>Semmelweis ordinò di lavare mani e strumenti con una soluzione di cloruro di calce prima dei parti.</p> Signup and view all the answers

Qual è stato l'effetto delle pratiche igieniche introdotte da Semmelweis sulla mortalità per febbre puerperale?

<p>La mortalità scese drasticamente dall'11,4% all'1% nelle sale operatorie gestite dai medici.</p> Signup and view all the answers

In che modo reagirono i colleghi di Semmelweis alle sue scoperte?

<p>I colleghi furono scettici e molti rifiutarono di adottare le sue pratiche igieniche.</p> Signup and view all the answers

Quali furono le conseguenze per Semmelweis dopo aver cercato di diffondere la sua scoperta?

<p>Semmelweis venne licenziato dall’ospedale e la sua teoria fu ignorata dalla comunità scientifica.</p> Signup and view all the answers

Chi dimostrò successivamente la validità delle intuizioni di Semmelweis?

<p>I lavori di Louis Pasteur nel 1879 e di Joseph Lister nel 1883 dimostrarono la grandezza delle intuizioni di Semmelweis.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'eredità di Semmelweis nella medicina moderna?

<p>La scoperta di Semmelweis ha avuto un impatto significativo, rendendo il lavaggio delle mani una pratica fondamentale in ambito sanitario.</p> Signup and view all the answers

Che riconoscimenti ricevette Semmelweis postumi?

<p>Nel 1894 a Budapest fu eretto un monumento tombale e nel 1906 una statua in sua memoria.</p> Signup and view all the answers

Qual è la correlazione tra talidomide e focomelia discussa durante il convegno di pediatri tedeschi?

<p>Si ipotizzò che l'assunzione di talidomide in gravidanza fosse correlata alla focomelia.</p> Signup and view all the answers

Quali furono gli anni in cui vennero riportati i primi casi di anomalie fetali collegabili alla talidomide?

<p>I primi casi furono riportati dal 1957 al 1961.</p> Signup and view all the answers

Quando la talidomide fu ritirata dal mercato in Italia?

<p>La talidomide fu ritirata in Italia nel 1962.</p> Signup and view all the answers

Qual è stato l'effetto della legge approvata dal Parlamento italiano nel 2016 riguardo all'indennizzo delle vittime di talidomide?

<p>Fissò un limite massimo di dieci anni per chiedere l'indennizzo.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'clinical trial' o studio clinico?

<p>È una ricerca medica per stabilire se un trattamento possa essere più sicuro ed efficace di quello standard.</p> Signup and view all the answers

In quali situazioni un placebo è utilizzato durante uno studio clinico?

<p>Il placebo è usato per confrontare un trattamento in sperimentazione con una sostanza priva di effetti clinici.</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di interventi possono essere valutati in uno studio clinico oltre ai farmaci?

<p>Possono essere valutati cambiamenti nello stile di vita o protocolli per diagnosi precoci.</p> Signup and view all the answers

Cosa stabilisce l'obbligo introdotto nel 1962 riguardo alla sperimentazione di nuovi farmaci?

<p>Stabilisce che i nuovi farmaci devono essere sperimentati anche su animali gravidi.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della rete di ostetriche esperte sul BRO a livello nazionale?

<p>Condividere e discutere casi clinici tra professionisti.</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la trasformazione della 'Individuazione dei criteri di selezione della gravidanza fisiologica'?

<p>Si riferisce all'individuazione dei criteri di eligibilità per profili specifici di assistenza.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali fattori che influenzano la categorizzazione del rischio clinico?

<p>I fattori di rischio si trasformano in criteri di elegibilità per i profili di assistenza.</p> Signup and view all the answers

In che modo l'assistenza di base è centrata sull'ostetrica secondo il Piano di assistenza?

<p>L'ostetrica conduce la clinica ed è responsabile della prescrizione degli esami per la gravidanza fisiologica.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della modulistica specifica nell'assistenza ostetrica?

<p>Permette all'ostetrica di prescrivere gli esami previsti e di programmare i controlli clinici.</p> Signup and view all the answers

Come contribuiscono gli incontri tra ostetrica e ginecologo all'assistenza?

<p>Forniscono una valutazione congiunta per pianificare l'assistenza adatta per la paziente.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche chiave della conduzione clinica dell'ostetrica?

<p>Include l'individuazione dello scostamento dalla fisiologia e la fornitura di terapie adeguate.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della diffusione delle linee guida nazionali e internazionali in ostetricia?

<p>Promuove l'uniformità delle pratiche e il miglioramento continuo dell'assistenza.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale dell'ostetrica nella gravidanza a basso rischio?

<p>L'ostetrica segue la gravidanza fisiologica in autonomia, rivalutando costantemente i fattori di rischio e le emergenze ostetriche.</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di gravidanze a basso rischio all'inizio del travaglio?

<p>Il 70-80% delle gravidanze può essere considerato a basso rischio.</p> Signup and view all the answers

Perché il coinvolgimento routinario dei medici specialisti in Ostetricia non migliora l'outcome perinatale?

<p>Non migliora poiché le gravidanze a basso rischio sono gestite efficacemente dalle ostetriche senza necessità di intervento medico specialistico.</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcuni vantaggi della midwife-led care per le donne in gravidanza?

<p>Riduce il rischio di ricoveri prenatali e interventi ostetrici, aumentando i parti vaginali e migliorando l'outcome materno.</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli effetti delle Unitá di Nascita gestite da ostetriche sulle pratiche ostetriche?

<p>Ci sono riduzioni nei tagli cesarei, nelle episiotomie e un aumento dei parti vaginali.</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle poche aree in cui le unità di nascita gestite da ostetriche mostrano dati non migliorativi?

<p>La durata del travaglio è maggiore.</p> Signup and view all the answers

Cosa significa 'umanizzazione della nascita' nel contesto della cura ostetrica?

<p>Significa ridurre la medicalizzazione e promuovere un'esperienza di nascita più naturale e centrata sulla donna.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'equivalente dell'outcome neonatale nelle gravidanze a basso rischio seguite da ostetriche?

<p>L'outcome neonatale è equivalente a quello di gravidanze seguite da medici specialisti.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cos'è la febbre puerperale?

La febbre puerperale era una malattia molto comune che colpiva le donne dopo il parto, causando la morte in molti casi.

Cosa notò Semmelweis riguardo ai medici?

Semmelweis notò che i medici, che praticavano anche autopsie, avevano un tasso di mortalità per febbre puerperale molto più alto delle ostetriche.

Qual è stata la teoria di Semmelweis?

Semmelweis ipotizzò che la febbre puerperale fosse trasmessa tramite il contatto con i cadaveri, senza adeguata igiene.

Cosa ha fatto Semmelweis per prevenire la febbre puerperale?

Semmelweis ha introdotto il lavaggio delle mani con una soluzione di cloruro di calce prima di far partorire le donne.

Signup and view all the flashcards

Quali sono stati i risultati dell'introduzione del lavaggio delle mani?

La mortalità per febbre puerperale è diminuita drasticamente dopo l'introduzione del lavaggio delle mani, passando dall'11,4% all'1%.

Signup and view all the flashcards

Come reagì la comunità medica alla teoria di Semmelweis?

Semmelweis fu inizialmente deriso dai suoi colleghi, che non accettarono la sua teoria. Fu licenziato e morì in un ospedale psichiatrico.

Signup and view all the flashcards

Quando è stata finalmente riconosciuta la teoria di Semmelweis?

Solo dopo molti anni, le sue intuizioni furono riconosciute grazie ai lavori di Pasteur e Lister.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'impatto della scoperta di Semmelweis sulla medicina moderna?

La scoperta di Semmelweis ha rivoluzionato la medicina e ha contribuito a salvare milioni di vite. Oggi, l'igiene delle mani è fondamentale per proteggere la salute.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'ostetricia?

L'ostetricia è una professione sanitaria che si occupa della salute della donna durante la gravidanza, il parto e il puerperio. Le ostetriche forniscono assistenza medica e supporto alle donne durante questi momenti importanti della vita.

Signup and view all the flashcards

Quando nasce l'ostetricia?

Le origini dell'ostetricia risalgono all'inizio della storia umana. Le donne si sono sempre aiutate a vicenda durante il parto, e questa assistenza è diventata una pratica consolidata.

Signup and view all the flashcards

Come era il parto nell'antichità?

Nell'antichità, la nascita era considerata un evento femminile. Le donne erano assistite da altre donne durante il parto, offrendo loro supporto, incoraggiamento e conforto.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo dell'ostetrica?

Il ruolo dell'ostetrica è cambiato nel corso dei secoli, ma la sua essenza è rimasta la stessa: aiutare le donne durante il parto e il puerperio.

Signup and view all the flashcards

Come si è evoluta l'ostetricia nel periodo moderno?

Nel XVI e XVIII secolo, la nascita ha iniziato ad essere studiata in modo più scientifico. Questo ha portato a un'evoluzione dell'assistenza medica e a un ruolo più centrale dell'ostetrica.

Signup and view all the flashcards

Placebo

Una sostanza che non ha effetti clinici, utilizzata come confronto in studi clinici per valutare l'efficacia di un trattamento.

Signup and view all the flashcards

Studio Clinico

Un tipo di ricerca medica che mira a determinare se un metodo preventivo, diagnostico o di cura è più sicuro ed efficace rispetto al trattamento standard attuale.

Signup and view all the flashcards

Intervento sullo Stile di Vita

Un intervento che non è un farmaco, come una dieta o un programma di esercizi, valutato per la sua efficacia in un studio clinico.

Signup and view all the flashcards

Effetti Teratogeni

Effetti negativi di un farmaco o di una sostanza chimica sullo sviluppo di un feto.

Signup and view all the flashcards

Focomelia

Un grave difetto congenito che colpisce gli arti, spesso causato dalla talidomide.

Signup and view all the flashcards

Studio di Modalità di Somministrazione

Uno studio clinico che non mira a valutare un nuovo farmaco, ma a verificare se un farmaco esistente è più efficace quando somministrato in modo diverso.

Signup and view all the flashcards

Studio di Diagnosi Precoce

Uno studio clinico che valuta un nuovo metodo per rilevare precocemente una malattia, come uno screening di popolazione.

Signup and view all the flashcards

Talidomide

Un farmaco che è stato associato a gravi difetti congeniti negli anni '60, in particolare focomelia.

Signup and view all the flashcards

Rete di Ostetriche esperte sul BRO

Un'organizzazione che riunisce ostetriche esperte in tutto il paese per condividere casi clinici, confrontare pratiche, promuovere la formazione e implementare linee guida.

Signup and view all the flashcards

Criteri di Elegibilità

Il processo di identificare le donne in gravidanza che possono beneficiare di un particolare tipo di assistenza, basato sul loro livello di rischio.

Signup and view all the flashcards

Assistenza di Base Centrata sull'Ostetrica (ABO)

Un modello di assistenza alla nascita incentrato sul ruolo dell'ostetrica, con una valutazione iniziale da parte di un ginecologo.

Signup and view all the flashcards

Piano di Assistenza di Base

Un piano dettagliato che descrive come l'ostetrica gestirà l'assistenza alla gravidanza e al parto.

Signup and view all the flashcards

Controlli Clinici nel ABO

L'ostetrica è responsabile della programmazione degli esami e dei controlli durante la gravidanza.

Signup and view all the flashcards

Individuazione del profilo

Il processo di identificare le donne in gravidanza che richiedono un tipo di assistenza più specializzata.

Signup and view all the flashcards

Categorizzazione del Rischio Clinico

Il rischio clinico è classificato in quattro livelli, che determinano il tipo di assistenza che la donna riceverà.

Signup and view all the flashcards

Fattori di rischio come criteri

I fattori di rischio sono trasformati in criteri per decidere quale profilo di assistenza è più adatto.

Signup and view all the flashcards

Gravidanza a basso rischio ostetrico

Le gravidanze a basso rischio ostetrico sono quelle che, all'inizio del travaglio, non presentano fattori di rischio per la madre o il bambino.

Signup and view all the flashcards

Ruolo dell'ostetrica nella gravidanza a basso rischio

L'ostetrica è la professionista più adatta per seguire le gravidanze fisiologiche, riuscendo a identificare in tempo eventuali problemi e gestire le emergenze ostetriche.

Signup and view all the flashcards

Necessità di medici specialisti in gravidanze a basso rischio

Il coinvolgimento sistematico di medici specialisti in ostetricia nelle gravidanze a basso rischio non migliora i risultati per la madre e il bambino.

Signup and view all the flashcards

Benefici dell'assistenza ostetrica

L'assistenza ostetrica alle gravidanze a basso rischio è associata ad un minor rischio di ricovero in gravidanza, interventi durante il parto e un maggiore tasso di parti vaginali.

Signup and view all the flashcards

Soddisfazione delle donne nell'assistenza ostetrica

Le donne assistite da ostetriche durante la gravidanza e il parto si dichiarano più soddisfatte, sentendosi più autonome e coinvolte nel processo.

Signup and view all the flashcards

Modelli di assistenza ostetrica continuativa

I modelli di assistenza ostetrica continuativa, dove un'unica ostetrica segue la donna durante tutta la gravidanza e il parto, sono associati a risultati migliori per la madre e il bambino, inclusi un minor numero di tagli cesarei e interventi chirurgici durante il parto.

Signup and view all the flashcards

Risultati dell'assistenza ostetrica continuativa

L'assistenza ostetrica continuativa si traduce in un aumento della durata del travaglio, mentre tutti gli altri aspetti sono uguali o migliori rispetto ad altri modelli di assistenza.

Signup and view all the flashcards

Impatto psicologico dell'assistenza ostetrica continuativa

L'assistenza ostetrica continuativa porta ad un aumento della soddisfazione delle donne, sensazione di autostima e empowerment.

Signup and view all the flashcards

Prima Revisione della Dichiarazione di Helsinki

La prima revisione della Dichiarazione di Helsinki, avvenuta nel 1975 a Tokyo, Giappone.

Signup and view all the flashcards

Seconda Revisione della Dichiarazione di Helsinki

La seconda revisione della Dichiarazione di Helsinki, nel 1983 a Venezia, Italia.

Signup and view all the flashcards

Terza Revisione della Dichiarazione di Helsinki

La terza revisione della Dichiarazione di Helsinki, nel 1989 a Hong Kong, Cina.

Signup and view all the flashcards

Quarta Revisione della Dichiarazione di Helsinki

La quarta revisione della Dichiarazione di Helsinki, nel 1996 a Somerset West, Sudafrica.

Signup and view all the flashcards

Quinta Revisione della Dichiarazione di Helsinki

La quinta revisione della Dichiarazione di Helsinki, nel 2000 a Edimburgo, Scozia.

Signup and view all the flashcards

Sesta Revisione della Dichiarazione di Helsinki

La sesta revisione della Dichiarazione di Helsinki, nel 2008 a Seul, Corea del Sud.

Signup and view all the flashcards

Settima Revisione della Dichiarazione di Helsinki

La settima revisione della Dichiarazione di Helsinki, nel 2013 a Fortaleza, Brasile.

Signup and view all the flashcards

Talidomide: Un farmaco venduto negli anni '50 e '60

La talidomide è un farmaco che fu venduto negli anni cinquanta e sessanta come sedativo e anti-nausea. Era considerato sicuro al momento della sua diffusione.

Signup and view all the flashcards

Ritiro della Talidomide dal mercato

La talidomide fu ritirata dal mercato alla fine del 1961, dopo essere stata venduta in oltre 50 paesi sotto diversi nomi commerciali.

Signup and view all the flashcards

Effetti teratogeni della Talidomide

Un enantiomero della talidomide si rivelò teratogeno, causando gravi malformazioni negli arti dei neonati, come l'amelia e la focomelia.

Signup and view all the flashcards

Prime segnalazioni di teratogenicità

I primi casi di teratogenicità della talidomide furono registrati nel 1957. Tuttavia, uno studio clinico nel 1958 concluse che il farmaco era sicuro, anche durante l'allattamento.

Signup and view all the flashcards

Manipolazione dei risultati dello studio

Lo studio clinico del 1958 fu manipolato e si diffuse erroneamente la notizia che la talidomide era sicura durante la gravidanza.

Signup and view all the flashcards

Studi sugli animali del 1960

Nel 1960, studi su animali non gravidi non hanno mostrato tossicità, contribuendo al mito della sicurezza del farmaco.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Metodologia Avanzata dell'Assistenza Basata sulle Evidenze

  • Temi trattati nel corso: introduzione, presentazione, storia della ricerca, sperimentazione clinica, ruolo dell'ostetrica e il rapporto tra ostetrica e ricerca.
  • Il corso si concentra sulla metodologia avanzata dell'assistenza sanitaria basata sulle evidenze.
  • Il corso si focalizza sul metodo scientifico e le sue applicazioni in ambito sanitario.
  • Il ruolo dell'ostetrica/o all'interno del processo di ricerca e sviluppo clinico.
  • Importanza della ricerca scientifica per lo sviluppo della società.

Definizione: Ricerca Scientifica

  • La ricerca scientifica è un'attività umana volta a scoprire, interpretare e rivedere fatti, eventi e teorie di qualsiasi ambito della conoscenza utilizzando metodi scientifici.
  • Il metodo scientifico implica un insieme di norme, direttive e convenzioni basate sulla razionalità, significatività, comunicabilità e riproducibilità delle osservazioni.
  • La ricerca scientifica è fondamentale per la crescita e lo sviluppo della società nel medio-lungo periodo, in quanto fonte di innovazione tecnologica e scientifica.

Il Rapporto tra Ostetrica e Ricerca

  • Il regolamento del profilo professionale dell'ostetrica/o comprende la formazione del personale di supporto e il diretto contributo all'aggiornamento professionale e alla ricerca.
  • Il codice deontologico dell'ostetrica sottolinea il ruolo centrale della donna, della coppia e del neonato nella professione.
  • L'assistenza garantita dall'ostetrica si integra con quelle di altri professionisti sanitari in ambito assistenziale, relazionale, educativo e gestionale attraverso azioni svolte con responsabilità, in autonomia o in collaborazione.
  • L'ostetrica è responsabile del proprio profilo professionale e ne promuove la crescita a livello locale e nazionale.

Storia dell'Igiene delle Mani

  • Il dottor Ignaz Semmelweis ha condotto ricerche sull'igiene delle mani come soluzione alla febbre puerperale.
  • Semmelweis ha notato una correlazione tra la mortalità materna e la mancanza di igiene delle mani da parte dei medici.
  • Semmelweis ha implementato la pratica di lavarsi le mani con una soluzione di cloruro di calce.
  • Le sue scoperte, anche se inizialmente contraddette, hanno portato ad una maggiore attenzione all'igiene delle mani nella pratica medica.

La Catastrofe Etica della Medicina Nazista

  • Esperimenti scientifici su esseri umani nei campi di concentramento nazisti senza il loro consenso.
  • Questi esperimenti includevano diverse tecniche, come decompressione, congelamento, uso di gas tossici e sperimentazione di farmaci.
  • I medici e gli amministratori coinvolti sono stati condannati per crimini contro l'umanità nei Processi secondari di Norimberga.
  • I casi evidenziano la violazione dei diritti umani e la mancanza di etica nell'uso della sperimentazione animale/umana.

La Tragedia del Talidomide

  • Il talidomide, un farmaco anti-nausea e sedativo, fu rilasciato in commercio per essere poi ritirato a causa di gravi malformazioni nei neonati.
  • Donnee che usavano il farmaco per alleviare i mal di testa e ridurre le nausee durante la gestazione.
  • La tragedia del talidomide sottolinea l'importanza di studi clinici accurati e di test sugli animali prima di commercializzare un medicinale.

L'Accordo Stato-Regioni (16 Dicembre 2010)

  • Obiettivi del programma nazionale per la nascita: miglioramento della qualità, sicurezza e appropriatezza degli interventi assistenziali con la riduzione dei tagli cesarei.
  • Il programma mirava ad una corretta riorganizzazione della rete assistenziale dei punti nascita.

Percorsi Assistenziali per la Gravidanza a Basso Rischio Ostetrico (BRO)

  • I percorsi assistenziali per le gravidanze a basso rischio ostetrico (BRO) si basano sulla figura professionale dell'ostetrica in autonomia.
  • Obiettivi raggiungibili: qualità, sicurezza, continuità assistenziale, possibilità di scelta per la donna, appropriatezza del percorso nascita.
  • Importanti percorsi di supporto, formazione e gestione delle risorse per promuovere tali linee guida.

Competenze Professionali delle Ostetriche

  • Identificazione dei criteri di selezione delle gravidanze fisiologiche.
  • Gestione del rischio e classificazione dei diversi profili d'assistenza (ABO, ABOM, AGI, AGIM)
  • Conduzione clinica appropriata per la gestione di diversi livelli di rischio.

Linee Guida per una Buona Pratica Clinica (GCP)

  • Standard che guida la ricerca clinica in modo da garantire la qualità nella progettazione, conduzione, raccolta dati e reporte delle ricerche cliniche sui soggetti umani.
  • È un fondamentale processo per garantire una attendibilità e affidabilità dei dati.
  • Il processo di buona pratica clinica (GCP) si basa sia su processi etici che su processi di verifica della sicurezza per migliorare la ricerca clinica (inclusione di soggetti umani).

Ruolo dell'Ostetrica Durante uno Studio Clinico

  • Ruolo cruciale dell'ostetrica come figura essenziale all'interno della governance di ogni studio clinico e nei punti nascita
  • L'ostetrica può agire come "infermiera dello studio" e quindi supportando in funzioni specifiche come:
  • Raccogliere/compilare i dati del paziente
  • Informare partecipanti sugli studi in corso
  • Preservare i piani di lavoro (o protocolli) con gli operatori dello studio
  • Coordinare l'intero processo di gestione dei pazienti.
  • Comunicare con il paziente e i relativi familiari

Altri Temi

  • Struttura delcorso e programmi di formazione
  • Modalità d'esame sul corso
  • Definizioni dei termini appropriati per la ricerca.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora la storia della talidomide, dal suo ritiro nel 1961 a causa della teratogenicità, agli studi clinici condotti negli anni precedenti. Scoprirai anche il ruolo storico dell'ostetrica e l'evoluzione delle pratiche di nascita dal XVI al XVIII secolo.

More Like This

Pharmacovigilance History: Thalidomide Tragedy
10 questions
Thalidomide Disaster Overview
30 questions

Thalidomide Disaster Overview

AchievableApostrophe avatar
AchievableApostrophe
Use Quizgecko on...
Browser
Browser