Standard di Rendicontazione di Sostenibilità
8 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa deve fare un'azienda se non rende conto di uno standard rilevante?

  • Rendicontare gli altri standard.
  • Spiegare il motivo della mancata rendicontazione. (correct)
  • Richiedere un'eccezione alla CONSOB.
  • Ignorare la questione.
  • Quale organismo è responsabile della supervisione della rendicontazione non finanziaria?

  • La CONSOB. (correct)
  • L'Unione europea.
  • La Banca d'Italia.
  • L'Organizzazione mondiale del commercio.
  • Qual è la principale differenza tra gli standard europei e quelli internazionali in termini di materialità?

  • Gli standard europei non riguardano gli stakeholder.
  • Gli standard europei prevedono una doppia materialità, mentre gli internazionali solo finanziaria. (correct)
  • Gli standard europei si concentrano sull'impatto ambientale.
  • Gli standard internazionali sono obbligatori.
  • Dove deve essere collocata l'informativa secondo gli standard europei?

    <p>In una sezione della relazione sulla gestione. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fase è parte integrante del processo di reporting sull sostenibilità?

    <p>Analisi di materialità. (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa implica la 'limited assurance' nel contesto della rendicontazione?

    <p>Un test sull'accuratezza e la chiarezza delle informazioni. (A)</p> Signup and view all the answers

    I KPI sono utilizzati per:

    <p>Costruire un set di indicatori sulle performance. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il focus principale della normativa Corporate Sustainability Reporting Directive?

    <p>La sostenibilità e la responsabilità sociale delle imprese. (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Materialità in ambito di reporting

    La valutazione della rilevanza di uno standard per un'azienda determina se deve essere incluso nel report. Gli standard rilevanti DEVONO essere inclusi, mentre quelli meno rilevanti POSSONO essere omessi, ma vanno comunque spiegati.

    Conformità degli standard di sostenibilità

    Gli standard di reporting della sostenibilità devono essere conformi, ovvero uniformi, per garantire che le informazioni siano comparabili tra le diverse aziende.

    Limited Assurance

    La Limited Assurance è un livello di controllo che verifica l'accuratezza e la chiarezza delle informazioni riportate nei report di sostenibilità.

    Tipi di standard di sostenibilità

    Oltre agli standard GRI, esistono standard europei (obbligatori) e internazionali (volontari) per la rendicontazione della sostenibilità.

    Signup and view all the flashcards

    CSRD

    La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) obbliga le aziende europee a utilizzare gli standard di sostenibilità europei.

    Signup and view all the flashcards

    Prospettiva 'stakeholder' negli standard europei

    Gli standard europei privilegiano una prospettiva 'stakeholder', ovvero considerano l'impatto della sostenibilità su tutti gli interessi coinvolti (dipendenti, comunità, ambiente).

    Signup and view all the flashcards

    Doppia Materialità negli standard europei

    Gli standard europei introducono la doppia materialità, valutando l'impatto della sostenibilità sia sull'ambiente (rischi e opportunità per l'azienda) che sui flussi finanziari (rischi e opportunità legati al cambiamento climatico, nuovi regolamenti...).

    Signup and view all the flashcards

    Materialità finanziaria negli standard internazionali

    Gli standard internazionali (IASB) si concentrano sulla materialità finanziaria, ovvero sull'impatto della sostenibilità sui flussi finanziari.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Standard di Rendicontazione di Sostenibilità

    • Gli standard di rendicontazione non finanziaria devono essere sottoposti a valutazione di materialità (rilevanza).
    • Le aziende che non rendiconta uno standard devono motivarlo.
    • Tutte le informazioni rilevanti devono essere rendicontate.
    • La conformità è necessaria a causa del grande numero di aziende coinvolte.
    • La "Limited Assurance" si occupa di testare l'accuratezza e chiarezza delle informazioni.
    • La CONSOB controlla e supervisiona la rendicontazione di sostenibilità, come per la dichiarazione non finanziaria.

    Nuovi Standard (Europei e Internazionali)

    • Gli standard europei sono obbligatori per le aziende sotto la Corporate Sustainability Reporting Directive.
    • Gli standard IASB sono volontari.
    • Gli standard europei si concentrano sugli stakeholder, mentre quelli internazionali sugli investitori.
    • La materialità europea include una doppia valutazione: impatto (rischi e opportunità per l'ambiente) e finanziaria (cambiamenti climatici, transizione economica, nuove leggi, ecc.)
    • La materialità internazionale è solo finanziaria.
    • La rendicontazione europea viene inserita nella relazione di gestione.
    • La rendicontazione internazionale ha una posizione flessibile.

    Fasi del Processo di Reporting

    • Impegno del management: sviluppo di una strategia di sostenibilità e rendicontazione delle performance.

    • Analisi di materialità: identificazione dei temi di sostenibilità più rilevanti per l'azienda e gli stakeholder.

    • Definizione KPI (Key Performance Indicators): creazione di indicatori per monitorare le performance.

    • Raccolta e validazione dati: raccolta dati dalle diverse funzioni aziendali, verifica e validazione.

    • Definizione obiettivi e piano di miglioramento: strategie per raggiungere e migliorare gli obiettivi.

    • Il processo si applica a diverse tipologie di organizzazioni (imprese manifatturiere, associazioni culturali).

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora gli standard di rendicontazione di sostenibilità e le loro implicazioni per le aziende. Analizzeremo l'importanza della materialità e il ruolo delle normative europee e internazionali. Scopri come la rendicontazione non finanziaria influenza le decisioni aziendali e gli stakeholder.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser