Émile Durkheim

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Che cosa secondo Durkheim è la sociologia?

La scienza dei fatti sociali

Quale delle seguenti caratteristiche fondamentali dei fatti sociali si riferisce alla loro esistenza al di fuori della sfera individuale?

Esternalità

Cosa rappresentano i fatti sociali secondo Durkheim?

Norme e valori condivisi dalla collettività

Qual è l'esempio di fatto sociale menzionato nel testo?

<p>Il femminicidio</p> Signup and view all the answers

Che tipo di solidarietà si verifica nell'avvento della società moderna?

<p>Solidarietà organica</p> Signup and view all the answers

Cosa studio Durkheim nel suo lavoro 'Le forme elementari della vita religiosa'?

<p>Il totemismo nella popolazione aborigena australiana.</p> Signup and view all the answers

Che cosa si verifica durante l'effervescenza collettiva?

<p>Le persone sono spinte da una passione condivisa che le rende capaci di azioni e sentimenti al di fuori della norma.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i concetti introdotti da Durkheim per gestire il rapporto tra l'ordinario e l'extra-ordinario?

<p>Il rituale e il simbolo.</p> Signup and view all the answers

Cosa è, secondo Durkheim, il prodotto naturale della vita sociale?

<p>Gli ideali.</p> Signup and view all the answers

Chi condivide le critiche con Durkheim sulla genesi dei valori?

<p>Il filosofo William James.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

What is sociology?

The science of social facts, focusing on structures and institutions.

What is externality?

The characteristic of social facts that refers to their existence outside individual consciousness.

What do social facts represent?

Shared norms and values of a community or society.

What is organic solidarity?

A type of solidarity that emerges with modern, specialized societies.

Signup and view all the flashcards

What did Durkheim study in 'The Elementary Forms of Religious Life'?

Totemism within Australian Aboriginal populations.

Signup and view all the flashcards

What occurs during collective effervescence?

A shared passion that drives individuals to act and feel beyond the norm.

Signup and view all the flashcards

What concepts manage the ordinary vs. extra-ordinary?

Ritual and symbol.

Signup and view all the flashcards

What is the product of social life, according to Durkheim?

Ideals.

Signup and view all the flashcards

Who shared the critique on the genesis of values with Durkheim?

William James.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Èmile Durkheim e la sociologia

  • Considerato uno dei padri fondatori della sociologia, ha contribuito significativamente allo sviluppo della disciplina
  • Definisce la sociologia come la scienza dei fatti sociali

I fatti sociali

  • Elementi esterni e coercitivi che esercitano una forza obbligante sugli individui all'interno di una società
  • Possiedono tre caratteristiche fondamentali:
    • Esternalità: parte del mondo esterno e non delle inclinazioni interiori dell'individuo
    • Generalità: esistono pubblicamente e indipendentemente dalle inclinazioni soggettive e individuali
    • Costrizione: esercitano una forza obbligante nei confronti degli individui

L'individualismo morale

  • Possibile solo in determinate configurazioni sociali, come nell'avvento della società moderna e nella transizione da solidarietà meccanica a solidarietà organica
  • L'essere umano rimane sempre diviso tra il piano sociale e quello pre-sociale (biologico)

Esempi di fatti sociali

  • Il femminicidio

Studio delle religioni

  • Durkheim applica il suo approccio sociologico allo studio delle religioni, come evidenziato nel suo lavoro "Le forme elementari della vita religiosa" (1912)
  • Esplora il totemismo nella popolazione aborigena australiana

L'effervescenza collettiva

  • Si verifica in circostanze eccezionali
  • Le persone sono spinte da una passione condivisa che le rende capaci di azioni e sentimenti al di fuori della norma

La costrizione sociale

  • Diventa non solo esterna ma anche interna, creando una nuova persona durante questi momenti eccezionali

Il rituale e il simbolo

  • Funzionano da elementi di mediazione, consentendo alle tracce dell'extra-ordinario di inserirsi nell'ordinario e rinsaldare il legame sociale

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser