Podcast
Questions and Answers
Quale opzione descrive meglio la responsabilità dei soci in caso di mancata registrazione della società?
Quale opzione descrive meglio la responsabilità dei soci in caso di mancata registrazione della società?
- La responsabilità è limitata ai soci accomandanti.
- La responsabilità è esclusivamente dei soci amministratori.
- Tutti i soci hanno responsabilità illimitata e solidale. (correct)
- I soci sono responsabili solo fino alla loro quota.
Cosa succede se un socio agisce per la società prima della registrazione?
Cosa succede se un socio agisce per la società prima della registrazione?
- È considerato come un socio amministratore.
- La rappresentanza è comunque presunta per ciascun socio. (correct)
- Non ha alcun potere di rappresentanza.
- La società viene automaticamente registrata.
Qual è la responsabilità dei soci accomandanti se non partecipano alla gestione della società?
Qual è la responsabilità dei soci accomandanti se non partecipano alla gestione della società?
- Rispondono illimitatamente per le obbligazioni sociali.
- Non hanno responsabilità legale.
- Hanno la stessa responsabilità dei soci amministratori.
- Rispondono limitatamente alla loro quota. (correct)
Quale articolo regola i rapporti fra la società e i terzi fino alla registrazione?
Quale articolo regola i rapporti fra la società e i terzi fino alla registrazione?
Come vengono trattate le società non registrate secondo la normativa?
Come vengono trattate le società non registrate secondo la normativa?
Qual era il ruolo della spa prima della riforma del 2003 secondo il documento?
Qual era il ruolo della spa prima della riforma del 2003 secondo il documento?
Cosa accade quando i soci limitano i poteri di rappresentanza?
Cosa accade quando i soci limitano i poteri di rappresentanza?
Qual è una caratteristica distintiva delle srl dopo la riforma del 2003?
Qual è una caratteristica distintiva delle srl dopo la riforma del 2003?
Qual è l'obiettivo principale della riforma del 2003 riguardante le società a responsabilità limitata (srl)?
Qual è l'obiettivo principale della riforma del 2003 riguardante le società a responsabilità limitata (srl)?
Qual è uno degli organi della società per azioni (spa)?
Qual è uno degli organi della società per azioni (spa)?
Che tipo di responsabilità hanno i soci in una società per azioni (spa)?
Che tipo di responsabilità hanno i soci in una società per azioni (spa)?
Qual è il principio che regola le decisioni all'interno di una società per azioni (spa)?
Qual è il principio che regola le decisioni all'interno di una società per azioni (spa)?
Quale affermazione descrive meglio la differenza tra azioni e quote nelle società?
Quale affermazione descrive meglio la differenza tra azioni e quote nelle società?
Qual è la struttura corporativa tipica di una società per azioni (spa)?
Qual è la struttura corporativa tipica di una società per azioni (spa)?
Quale aspetto è tutelato per i soci di minoranza nelle società per azioni (spa)?
Quale aspetto è tutelato per i soci di minoranza nelle società per azioni (spa)?
Qual è una caratteristica del regime patrimoniale di una società per azioni (spa)?
Qual è una caratteristica del regime patrimoniale di una società per azioni (spa)?
Come si può costituire una società secondo l'articolo 2328?
Come si può costituire una società secondo l'articolo 2328?
Qual è una delle caratteristiche che distinguono le spa quotate?
Qual è una delle caratteristiche che distinguono le spa quotate?
Quale dei seguenti elementi deve essere indicato nell'atto costitutivo di una società?
Quale dei seguenti elementi deve essere indicato nell'atto costitutivo di una società?
Cosa deve includere l'oggetto sociale secondo l'atto costitutivo?
Cosa deve includere l'oggetto sociale secondo l'atto costitutivo?
Qual è la distinzione tra capitale sottoscritto e capitale versato?
Qual è la distinzione tra capitale sottoscritto e capitale versato?
Quale affermazione riguardo alla ripartizione degli utili è corretta?
Quale affermazione riguardo alla ripartizione degli utili è corretta?
Quale degli elementi seguenti NON è richiesto nell'atto costitutivo?
Quale degli elementi seguenti NON è richiesto nell'atto costitutivo?
Cosa si intende con patto leonino in relazione alla ripartizione degli utili?
Cosa si intende con patto leonino in relazione alla ripartizione degli utili?
In quali casi l'atto costitutivo può risultare nullo?
In quali casi l'atto costitutivo può risultare nullo?
Quale di queste informazioni deve essere specificata riguardo all'organo di amministrazione?
Quale di queste informazioni deve essere specificata riguardo all'organo di amministrazione?
Qual è la principale funzione dell'organo di controllo?
Qual è la principale funzione dell'organo di controllo?
Quale delle seguenti è una caratteristica delle azioni?
Quale delle seguenti è una caratteristica delle azioni?
Cosa accade se l'atto costitutivo della società non rispetta la forma pubblica?
Cosa accade se l'atto costitutivo della società non rispetta la forma pubblica?
Qual è il ruolo dei promotori nella costituire una società?
Qual è il ruolo dei promotori nella costituire una società?
Quale di queste informazioni non è necessaria per l'iscrizione nel registro delle imprese?
Quale di queste informazioni non è necessaria per l'iscrizione nel registro delle imprese?
Dove può essere designato il presidente e l'amministratore delegato di una società?
Dove può essere designato il presidente e l'amministratore delegato di una società?
Qual è la condizione necessaria per la costituzione di una società?
Qual è la condizione necessaria per la costituzione di una società?
Cosa determina la durata indeterminata di una società?
Cosa determina la durata indeterminata di una società?
Quando deve essere depositato l'atto costitutivo da parte del notaio?
Quando deve essere depositato l'atto costitutivo da parte del notaio?
Qual è un requisito per il versamento dei conferimenti in denaro nella costituzione di una s.p.a.?
Qual è un requisito per il versamento dei conferimenti in denaro nella costituzione di una s.p.a.?
Quale funzione ha il notaio rispetto all'atto costitutivo della s.p.a.?
Quale funzione ha il notaio rispetto all'atto costitutivo della s.p.a.?
Che cosa si intende per “autorizzazioni” nel contesto della costituzione di una società?
Che cosa si intende per “autorizzazioni” nel contesto della costituzione di una società?
Cosa deve contenere il programma di pubblica sottoscrizione?
Cosa deve contenere il programma di pubblica sottoscrizione?
Cosa avviene se il notaio non deposita l'atto costitutivo entro il termine previsto?
Cosa avviene se il notaio non deposita l'atto costitutivo entro il termine previsto?
In caso di contrasto, quale documento prevale tra atto costitutivo e statuto?
In caso di contrasto, quale documento prevale tra atto costitutivo e statuto?
Qual è l'ammontare minimo versato alla costituzione per un atto unilaterale?
Qual è l'ammontare minimo versato alla costituzione per un atto unilaterale?
Quali informazioni devono essere presenti nell'atto di sottoscrizione delle azioni?
Quali informazioni devono essere presenti nell'atto di sottoscrizione delle azioni?
Qual è il ruolo del notaio nel controllo dell'atto costitutivo?
Qual è il ruolo del notaio nel controllo dell'atto costitutivo?
Qual è la principale responsabilità dei soci fondatori per le operazioni effettuate prima dell'iscrizione nel registro?
Qual è la principale responsabilità dei soci fondatori per le operazioni effettuate prima dell'iscrizione nel registro?
Cosa accade se l'iscrizione dell'atto costitutivo non avviene entro novanta giorni?
Cosa accade se l'iscrizione dell'atto costitutivo non avviene entro novanta giorni?
Quale tra queste affermazioni è falsa riguardo alla nullità della società?
Quale tra queste affermazioni è falsa riguardo alla nullità della società?
Quale di queste condizioni non porta alla nullità della società dopo l'iscrizione?
Quale di queste condizioni non porta alla nullità della società dopo l'iscrizione?
Chi è responsabile per il deposito dell'atto costitutivo?
Chi è responsabile per il deposito dell'atto costitutivo?
Cosa accade se le clausole dell'atto costitutivo risultano contrarie a norme imperative?
Cosa accade se le clausole dell'atto costitutivo risultano contrarie a norme imperative?
Qual è la responsabilità della società per le operazioni effettuate prima dell'iscrizione?
Qual è la responsabilità della società per le operazioni effettuate prima dell'iscrizione?
Chi può richiedere il deposito dell'atto costitutivo?
Chi può richiedere il deposito dell'atto costitutivo?
Qual è il carattere del controllo del notaio sull'atto costitutivo?
Qual è il carattere del controllo del notaio sull'atto costitutivo?
Quale di queste affermazioni sui termini temporali riguardanti l'iscrizione è corretta?
Quale di queste affermazioni sui termini temporali riguardanti l'iscrizione è corretta?
Qual è l'effetto dell'iscrizione nel registro delle imprese?
Qual è l'effetto dell'iscrizione nel registro delle imprese?
Cosa deve contenere necessariamente l'atto costitutivo per evitare la nullità?
Cosa deve contenere necessariamente l'atto costitutivo per evitare la nullità?
Cosa significa che la responsabilità è solidale tra i soci fondatori?
Cosa significa che la responsabilità è solidale tra i soci fondatori?
Quale dei seguenti elementi non è necessario nell'atto costitutivo per evitare la nullità?
Quale dei seguenti elementi non è necessario nell'atto costitutivo per evitare la nullità?
Flashcards
Società in Nome Collettivo (SNC) e Società in Accomandita Semplice (SAS) non registrate
Società in Nome Collettivo (SNC) e Società in Accomandita Semplice (SAS) non registrate
Fino a quando la società non è iscritta nel registro delle imprese, i rapporti tra la società e i terzi sono regolati dalle disposizioni relative alla società semplice. In questo caso, si presume che ciascun socio abbia la rappresentanza sociale, anche in giudizio.
Responsabilità degli accomandanti in una SAS non registrata
Responsabilità degli accomandanti in una SAS non registrata
La responsabilità degli accomandanti in una SAS non registrata è limitata alla loro quota, a meno che non abbiano partecipato alle operazioni sociali.
Riforma del 2003 e il ruolo della srl
Riforma del 2003 e il ruolo della srl
La srl e la spa hanno ruoli distinti sotto il codice civile. Dopo la riforma del 2003, la srl ha assunto un ruolo più rilevante rispetto alla spa.
Ruolo della srl e della spa nelle società di capitali
Ruolo della srl e della spa nelle società di capitali
Signup and view all the flashcards
Società semplice come regime legale per società non registrate
Società semplice come regime legale per società non registrate
Signup and view all the flashcards
Rappresentanza dei soci in SNC e SAS non registrate
Rappresentanza dei soci in SNC e SAS non registrate
Signup and view all the flashcards
Patti di limitazione della rappresentanza in SNC e SAS non registrate
Patti di limitazione della rappresentanza in SNC e SAS non registrate
Signup and view all the flashcards
Riforma delle società di capitali nel 2003
Riforma delle società di capitali nel 2003
Signup and view all the flashcards
Responsabilità limitata nella spa
Responsabilità limitata nella spa
Signup and view all the flashcards
Persona giuridica nella spa
Persona giuridica nella spa
Signup and view all the flashcards
Organizzazione corporativa nella spa
Organizzazione corporativa nella spa
Signup and view all the flashcards
Separazione tra soci e gestori nella spa
Separazione tra soci e gestori nella spa
Signup and view all the flashcards
Principio maggioritario nella spa
Principio maggioritario nella spa
Signup and view all the flashcards
Tutela dei soci di minoranza nella spa
Tutela dei soci di minoranza nella spa
Signup and view all the flashcards
Azioni nella spa
Azioni nella spa
Signup and view all the flashcards
Società per azioni quotate
Società per azioni quotate
Signup and view all the flashcards
Disciplina specifica per le spa
Disciplina specifica per le spa
Signup and view all the flashcards
Costituzione di una spa
Costituzione di una spa
Signup and view all the flashcards
Nomina del Presidente e AD
Nomina del Presidente e AD
Signup and view all the flashcards
Spese di costituzione
Spese di costituzione
Signup and view all the flashcards
Durata della società
Durata della società
Signup and view all the flashcards
Atto costitutivo
Atto costitutivo
Signup and view all the flashcards
Lo statuto vs. Atto costitutivo
Lo statuto vs. Atto costitutivo
Signup and view all the flashcards
Sottoscrizione del capitale sociale
Sottoscrizione del capitale sociale
Signup and view all the flashcards
Conferimenti
Conferimenti
Signup and view all the flashcards
Autorizzazioni
Autorizzazioni
Signup and view all the flashcards
Società per pubblica sottoscrizione
Società per pubblica sottoscrizione
Signup and view all the flashcards
Deposito del programma
Deposito del programma
Signup and view all the flashcards
Sottoscrizione delle azioni
Sottoscrizione delle azioni
Signup and view all the flashcards
Deposito dell'atto costitutivo
Deposito dell'atto costitutivo
Signup and view all the flashcards
Iscrizione della società
Iscrizione della società
Signup and view all the flashcards
Controllo del notaio
Controllo del notaio
Signup and view all the flashcards
Forma dell'atto costitutivo
Forma dell'atto costitutivo
Signup and view all the flashcards
Requisiti dell'atto costitutivo
Requisiti dell'atto costitutivo
Signup and view all the flashcards
Denominazione sociale
Denominazione sociale
Signup and view all the flashcards
Oggetto sociale
Oggetto sociale
Signup and view all the flashcards
Capitale sottoscritto e versato
Capitale sottoscritto e versato
Signup and view all the flashcards
Azioni
Azioni
Signup and view all the flashcards
Conferimenti in natura
Conferimenti in natura
Signup and view all the flashcards
Ripartizione degli utili
Ripartizione degli utili
Signup and view all the flashcards
Benefici per promotori e soci fondatori
Benefici per promotori e soci fondatori
Signup and view all the flashcards
Sistema di amministrazione
Sistema di amministrazione
Signup and view all the flashcards
Collegio sindacale
Collegio sindacale
Signup and view all the flashcards
Nomina dei primi amministratori e sindaci
Nomina dei primi amministratori e sindaci
Signup and view all the flashcards
Statuto società per azioni
Statuto società per azioni
Signup and view all the flashcards
Contrasto tra atto costitutivo e statuto
Contrasto tra atto costitutivo e statuto
Signup and view all the flashcards
Controllo di Legalità del Notaio
Controllo di Legalità del Notaio
Signup and view all the flashcards
Controllo del Registro delle Imprese
Controllo del Registro delle Imprese
Signup and view all the flashcards
Effetti dell'Iscrizione
Effetti dell'Iscrizione
Signup and view all the flashcards
Responsabilità Prima dell'Iscrizione
Responsabilità Prima dell'Iscrizione
Signup and view all the flashcards
Ratifica degli Atti
Ratifica degli Atti
Signup and view all the flashcards
Mancata Iscrizione entro 90 Giorni
Mancata Iscrizione entro 90 Giorni
Signup and view all the flashcards
Emissione di Azioni Prima dell'Iscrizione
Emissione di Azioni Prima dell'Iscrizione
Signup and view all the flashcards
Nullità della Società
Nullità della Società
Signup and view all the flashcards
Effetti della Nullità
Effetti della Nullità
Signup and view all the flashcards
Validità degli Atti Prima dell'Iscrizione
Validità degli Atti Prima dell'Iscrizione
Signup and view all the flashcards
Obbligo di Conferimento
Obbligo di Conferimento
Signup and view all the flashcards
Eliminazione della Causa di Nullità
Eliminazione della Causa di Nullità
Signup and view all the flashcards
Iscrizione della Sentenza di Nullità
Iscrizione della Sentenza di Nullità
Signup and view all the flashcards
Restrizione del Regime di Nullità
Restrizione del Regime di Nullità
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Società non registrate
- I rapporti tra società e terzi, prima della registrazione, sono regolati dalle norme sulla società semplice.
- Ciascun socio è presumibilmente rappresentante della società, anche in giudizio.
- I patti che limitano i poteri di rappresentanza o attribuiscono la rappresentanza a un singolo socio non sono opponibili ai terzi, a meno che non ne fossero a conoscenza.
- Questa regola vale per SNC e SAS.
- Per le obbligazioni sociali, i soci accomandanti rispondono limitatamente alla loro quota, a meno che non abbiano partecipato alle operazioni.
Società di capitali
- La srl, secondo il Codice Civile del '42, aveva un ruolo secondario rispetto alla spa.
- La riforma del 2003 ha invertito questa gerarchia, dando più rilievo alla srl, per facilitare la costituzione e per ridurre la responsabilità illimitata dei soci.
- Le quote delle srl non potevano circolare liberamente come le azioni della spa (prima della riforma).
- L'obiettivo della riforma era di semplificare la costituzione della srl come alternativa alla SNC, garantendo una migliore protezione dei creditori.
- I dati non indicano un completo successo in questo senso.
Società per Azioni (SPA)
- La responsabilità dei soci è limitata al conferimento del capitale.
- La spa è una persona giuridica con autonomia perfetta.
- La spa ha un'organizzazione corporativa, con organi separati (assemblea, amministratori, collegio sindacale).
- I soci partecipano all'amministrazione solo attraverso l'assemblea; gli amministratori gestiscono l'impresa.
- Le decisioni vengono prese a maggioranza, non all'unanimità.
- La conservazione del capitale è essenziale, con controlli rigorosi.
- Le partecipazioni avviene tramite azioni che danno diritti uguali.
- I soci di minoranza sono tutelati da specifiche norme, anche in caso di divisione tra maggioranza e minoranza.
- Le spa possono essere quotate in borsa, con uno specifico regime di tutela sia dei soci che dei risparmiatori.
Atto Costitutivo SPA (Art. 2328)
- L'atto costitutivo deve essere redatto per atto pubblico.
- Deve contenere informazioni dettagliate sui soci, la sede, l'oggetto sociale, il capitale, le azioni, i conferimenti in natura, la ripartizione degli utili, le eventuali agevolazioni ai promotori, l'organizzazione amministrativa e di controllo, le nomine dei primi amministratori e sindaci, e la durata della società.
- Lo statuto è parte integrante dell'atto costitutivo e prevale in caso di contrasto.
- I requisiti specifici dell'atto costitutivo devono essere soddisfatti per l'iscrizione al registro delle imprese.
- La mancanza di alcuni elementi costituisce nullità del contratto sociale.
Condizioni costituzione SPA (Art. 2329)
- Il capitale sociale deve essere interamente sottoscritto.
- I conferimenti devono rispettare le norme previste.
- Le autorizzazioni e le condizioni richieste dalle leggi speciali devono essere soddisfatte.
Pubblica sottoscrizione (Art. 2333)
- Le spa possono essere costituite tramite un programma approvato attraverso una pubblica sottoscrizione.
- I promotori depositano il programma presso un notaio.
- Le sottoscrizioni devono essere documentate e rilasciate dal notaio.
Deposito e Iscrizione SPA (Art. 2330)
- Il notaio deve depositare l'atto costitutivo al registro delle imprese entro dieci giorni.
- Gli amministratori possono depositare invece del notaio e la possibilità è stata data ai soci.
- Il registro delle imprese verifica la regolarità formale della documentazione.
Effetti Iscrizione SPA (Art. 2331)
- L'iscrizione al registro delle imprese dà alla società la personalità giuridica.
- Prima dell'iscrizione i soci che hanno agito in nome della società sono responsabili illimitatamente e solidalmente verso i terzi.
- Gli atti compiuti in nome della società prima dell'iscrizione possono essere ratificati dalla società.
- Non esiste una norma specifica per le spa irregolari.
- L'iscrizione non avvenuta entro 90 giorni da un'atto costitutivo annulla tutto.
- Prima dell'iscrizione non si possono emettere azioni.
Nullità SPA (Art. 2332)
- La nullità della società può essere pronunciata solo in specifici casi (forma dell'atto, oggetto illecito, mancanza delle informazioni sull'atto).
- La sentenza di nullità nomina i liquidatori.
- La nullità, non prevale sugli atti validi dopo l'iscrizione della società.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.