Podcast
Questions and Answers
Quale circuito è associato alla regolazione del comportamento e delle emozioni?
Quale circuito è associato alla regolazione del comportamento e delle emozioni?
- Circuito prefrontale dorso-laterale
- Circuito temporale
- Circuito orbitofrontale (correct)
- Circuito cingolato anteriore
La demenza frontotemporale inizia nei lobi temporali.
La demenza frontotemporale inizia nei lobi temporali.
False (B)
Quali farmaci possono essere utilizzati per intervenire nei disturbi comportamentali legati ai circuiti?
Quali farmaci possono essere utilizzati per intervenire nei disturbi comportamentali legati ai circuiti?
Memantina e sertralina
Il circuito __________ è implicato nella motivazione.
Il circuito __________ è implicato nella motivazione.
Abbina le seguenti condizioni ai loro effetti sull'individuo:
Abbina le seguenti condizioni ai loro effetti sull'individuo:
Quale di questi non è un sintomo di disinibizione?
Quale di questi non è un sintomo di disinibizione?
I gangli della base sono costituiti da nuclei grigi contenuti nella sostanza bianca.
I gangli della base sono costituiti da nuclei grigi contenuti nella sostanza bianca.
Qual è il colore che caratterizza la sostanza nera nel cervello?
Qual è il colore che caratterizza la sostanza nera nel cervello?
Qual è una causa comune di corea che colpisce le persone che assumono neurolettici?
Qual è una causa comune di corea che colpisce le persone che assumono neurolettici?
L'emicorea è sempre associata alla malattia di Huntington.
L'emicorea è sempre associata alla malattia di Huntington.
Quale aspetto della diagnosi è considerato fondamentale per identificare la causa della corea?
Quale aspetto della diagnosi è considerato fondamentale per identificare la causa della corea?
La corea è caratterizzata da movimenti _________, spesso nella regione oro-bucco-linguale.
La corea è caratterizzata da movimenti _________, spesso nella regione oro-bucco-linguale.
Abbina le seguenti condizioni alle loro descrizioni:
Abbina le seguenti condizioni alle loro descrizioni:
Quanto velocemente i sintomi della corea possono comparire se sono di natura non genetica?
Quanto velocemente i sintomi della corea possono comparire se sono di natura non genetica?
Gli esami genetici sono sempre necessari per diagnosticare la corea.
Gli esami genetici sono sempre necessari per diagnosticare la corea.
Che tipo di diagnosi si usa per identificare la causa della corea?
Che tipo di diagnosi si usa per identificare la causa della corea?
Quale di questi sintomi è associato alle fasi più avanzate della PSP?
Quale di questi sintomi è associato alle fasi più avanzate della PSP?
La formule MRPI è utilizzata per identificare la PSP in fase avanzata.
La formule MRPI è utilizzata per identificare la PSP in fase avanzata.
Qual è il valore soglia per differenziare la PSP da altre malattie secondo la formula MRPI?
Qual è il valore soglia per differenziare la PSP da altre malattie secondo la formula MRPI?
Nella PSP, il ponte e il PCM rimangono più o meno ______.
Nella PSP, il ponte e il PCM rimangono più o meno ______.
Abbina i sintomi alla loro descrizione corretta:
Abbina i sintomi alla loro descrizione corretta:
Quale strumento diagnostico è utilizzato per osservare la captazione di dopamina nei pazienti con PSP?
Quale strumento diagnostico è utilizzato per osservare la captazione di dopamina nei pazienti con PSP?
La MSA è uno dei parkinsonismi più leggeri e facilmente trattabili con Levodopa.
La MSA è uno dei parkinsonismi più leggeri e facilmente trattabili con Levodopa.
Qual è il nome dell'indice utilizzato per la valutazione della PSP mediante risonanza magnetica?
Qual è il nome dell'indice utilizzato per la valutazione della PSP mediante risonanza magnetica?
Quale dei seguenti sintomi è considerato un sintomo non motorio della malattia di Parkinson?
Quale dei seguenti sintomi è considerato un sintomo non motorio della malattia di Parkinson?
I pazienti con malattia di Parkinson presentano sempre problemi di memoria simili a quelli dei pazienti con Alzheimer.
I pazienti con malattia di Parkinson presentano sempre problemi di memoria simili a quelli dei pazienti con Alzheimer.
Elenca due disturbi gastrointestinali comuni nei pazienti con Parkinson.
Elenca due disturbi gastrointestinali comuni nei pazienti con Parkinson.
Il fenomeno del ______ si riferisce alla camminata incessante dei pazienti a causa di disinibizione comportamentale.
Il fenomeno del ______ si riferisce alla camminata incessante dei pazienti a causa di disinibizione comportamentale.
Abbina i seguenti sintomi non motori con la loro descrizione:
Abbina i seguenti sintomi non motori con la loro descrizione:
Quale fattore di rischio è associato all'insorgenza della malattia di Parkinson con demenza?
Quale fattore di rischio è associato all'insorgenza della malattia di Parkinson con demenza?
La disfunzione cognitiva nei pazienti parkinsoniani è generalmente costante e invariabile.
La disfunzione cognitiva nei pazienti parkinsoniani è generalmente costante e invariabile.
Qual è la differenza principale tra le allucinazioni nei pazienti con Parkinson e quelle nei pazienti con Alzheimer?
Qual è la differenza principale tra le allucinazioni nei pazienti con Parkinson e quelle nei pazienti con Alzheimer?
Quale proteina si accumula nella Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP)?
Quale proteina si accumula nella Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP)?
La PSP può essere confusa con la malattia di Parkinson.
La PSP può essere confusa con la malattia di Parkinson.
Chi descrisse per la prima volta la Paralisi Sopranucleare Progressiva?
Chi descrisse per la prima volta la Paralisi Sopranucleare Progressiva?
La prevalenza della PSP è di ___ casi per 100.000 abitanti.
La prevalenza della PSP è di ___ casi per 100.000 abitanti.
Qual è la prognosi tipica per un paziente con PSP?
Qual è la prognosi tipica per un paziente con PSP?
Abbina i seguenti termini con la loro descrizione corretta:
Abbina i seguenti termini con la loro descrizione corretta:
L'insorgenza tardiva della PSP aumenta la sopravvivenza media.
L'insorgenza tardiva della PSP aumenta la sopravvivenza media.
Qual è un sintomo caratteristico della Paralisi Sopranucleare Progressiva?
Qual è un sintomo caratteristico della Paralisi Sopranucleare Progressiva?
Flashcards are hidden until you start studying
Study Notes
Circuiti cerebrali e disordini comportamentali
- Il circuito prefrontale dorso-laterale coinvolge il cervello frontale, il caudato, il globo pallido e i nuclei del talamo.
- Il circuito orbitofrontale è collegato al sistema limbico e regola comportamento ed emozioni.
- Disturbi nel circuito orbitofrontale possono portare a disinibizione, aggressività e comportamenti impulsivi.
- La demenza frontotemporale inizia nei circuiti prefrontali, causando perdita di controllo degli impulsi pur mantenendo la memoria.
- Il circuito cingolato anteriore è implicato nella motivazione; il suo malfunzionamento porta ad apatia e, in casi gravi, a mutismo acinetico.
Interventi terapeutici
- È importante considerare il ruolo dei familiari, riconoscere fattori scatenanti e valutare le condizioni mediche generali.
- Interventi non farmacologici possono essere efficaci, specialmente in caso di cambiamenti ambientali improvvisi.
- Quando la terapia comportamentale non è efficace, si possono utilizzare farmaci come memantina o sertralina.
Gangli della base e disordini ipercinetici
- I gangli della base, strutture sottocorticali di nuclei grigi, sono coinvolti nel sistema extrapiramidale.
- La sostanza nera, contenente dopamina, è cruciale per le sinapsi nigro-striatali.
- La corea e la discinesia tardiva sono movimenti involontari associati all'uso di neurolettici.
Diagnosi di corea
- In caso di emicorea, si deve considerare la malattia di Huntington e altre cause strutturali come ischemia o tumori.
- Gli algoritmi diagnostici sono utili per identificare rapidamente le cause delle malattie.
- L'anamnesi restituisce informazioni cruciali sul tempo di insorgenza e sulla natura dei sintomi.
Sintomi non motori nel Parkinson
- I sintomi non motori sono più fastidiosi dei sintomi motori e includono depressione, ansia, apatia, e disfunzioni cognitive.
- I pazienti con Parkinson presentano disturbi di attenzione variabili e possono avere allucinazioni legate alla malattia o ai farmaci.
- Disturbi gastrointestinali, sessuali e problemi di sonno sono comuni nei pazienti parkinsoniani.
Fattori di rischio per la demenza in Parkinson
- L'età avanzata, la mancanza di tremore e l'insorgenza precoce di allucinazioni aumentano il rischio di demenza.
- Fattori genetici come l'APOE4 sono associati alla demenza nell'Alzheimer e nel Parkinson.
Patologie psicomotorie disinibitrici
- La disinibizione comportamentale è comune e può derivare da farmaci dopamino-agonisti.
- La Sindrome da Disinibizione Dopaminergica (DDS) può portare a comportamenti eccessivi o incontrollati.
- L'alfa-sinucleina si accumula in diverse demenze, mentre le taupatie si riferiscono all'accumulo di proteina Tau.
Paralisi sopranucleare progressiva (PSP)
- Conosciuta come sindrome di Richardson, la PSP è caratterizzata da instabilità motoria e disturbi oculari.
- Malattia progressiva che somiglia al Parkinson ma con differenze significative, come la caduta frequente e il disturbo del movimento oculare.
- La prognosi è grave, con una sopravvivenza di 5-6 anni dalla diagnosi.
Epidemiologia e diagnosi della PSP
- Prevalenza di 6 casi su 100.000 abitanti; insorgenza di circa 5 nuovi casi all'anno.
- La malattia è una taupatia, con accumulo anomalo di proteina Tau.
- Radiologicamente, la formula MRPI aiuta a identificare la PSP in fase precoce misurando aree cerebrali specifiche.
Atrofia multisistemica (MSA)
- Parkinsonismo che coinvolge molteplici sistemi e presenta sintomi gravi non sempre trattabili con Levodopa.
- Segni cerebellari possono includere disartria e nistagmo.
- La MSA è legata all'accumulo di alfa-sinucleina, condividendo caratteristiche con Parkinson e demenza a corpi di Lewy.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.