Podcast
Questions and Answers
Qual è il criterio principale per giudicare la responsabilità contrattuale per inadempimento?
Qual è il criterio principale per giudicare la responsabilità contrattuale per inadempimento?
- Accordo tra le parti
- Necessità di risarcimento
- Interesse del creditore
- Colpa (correct)
Quale delle seguenti definizioni descrive l'inadempimento colpevole?
Quale delle seguenti definizioni descrive l'inadempimento colpevole?
- Mancata prestazione dovuta a cause esterne
- Comportamento diverso da quello che si sarebbe dovuto tenere (correct)
- Mancanza di soddisfazione del creditore per dolo
- Comportamento del debitore conforme alle aspettative
Nei contratti di appalto, quale obbligo si associa al promittente?
Nei contratti di appalto, quale obbligo si associa al promittente?
- Fornire una garanzia di risultato (correct)
- Riconoscere solo danni materiali
- Evitare qualsiasi rischio
- Soddisfare le esigenze del creditore
Qual è la responsabilità del venditore in caso di ritardo nella consegna di cose determinate?
Qual è la responsabilità del venditore in caso di ritardo nella consegna di cose determinate?
L'obbligo di garanzia implica che:
L'obbligo di garanzia implica che:
Che cosa implica la responsabilità contrattuale, secondo il contenuto?
Che cosa implica la responsabilità contrattuale, secondo il contenuto?
Quale frase meglio descrive le obbligazioni che hanno per oggetto un custodire?
Quale frase meglio descrive le obbligazioni che hanno per oggetto un custodire?
In caso di inadempimento da parte del debitore per colpa, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
In caso di inadempimento da parte del debitore per colpa, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Qual è la condizione sottostante all'impossibilità liberatoria del debitore?
Qual è la condizione sottostante all'impossibilità liberatoria del debitore?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la responsabilità per colpa?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la responsabilità per colpa?
Quando si realizza un'impossibilità oggettiva?
Quando si realizza un'impossibilità oggettiva?
Qual è l'obiettivo principale nella ripartizione dei rischi contrattuali?
Qual è l'obiettivo principale nella ripartizione dei rischi contrattuali?
In quali casi si considera impossibile la prestazione per smarrimento della cosa?
In quali casi si considera impossibile la prestazione per smarrimento della cosa?
Quali sono i contratti di obbligazione di mezzi?
Quali sono i contratti di obbligazione di mezzi?
In quali situazioni la responsabilità del debitore può essere esclusa?
In quali situazioni la responsabilità del debitore può essere esclusa?
Qual è il principale motivo della responsabilità del debitore per l'operato degli ausiliari?
Qual è il principale motivo della responsabilità del debitore per l'operato degli ausiliari?
Quale situazione giustifica l'impossibilità della prestazione per ostacoli gravi?
Quale situazione giustifica l'impossibilità della prestazione per ostacoli gravi?
Quale affermazione è corretta riguardo all'onere della prova nel risarcimento del danno?
Quale affermazione è corretta riguardo all'onere della prova nel risarcimento del danno?
Come viene classificata la responsabilità del debitore che opera con imprudenza?
Come viene classificata la responsabilità del debitore che opera con imprudenza?
Chi porta il rischio nei contratti di cassette di sicurezza?
Chi porta il rischio nei contratti di cassette di sicurezza?
Quale dei seguenti è un fattore che non esime il debitore dalla responsabilità ?
Quale dei seguenti è un fattore che non esime il debitore dalla responsabilità ?
Cosa implica la relatività dei diritti di credito per il creditore?
Cosa implica la relatività dei diritti di credito per il creditore?
Qual è la differenza tra responsabilità per colpa e responsabilità contrattuale?
Qual è la differenza tra responsabilità per colpa e responsabilità contrattuale?
Qual è il requisito fondamentale perché il debitore sia responsabile?
Qual è il requisito fondamentale perché il debitore sia responsabile?
Flashcards
Impossibilità contrattuale
Impossibilità contrattuale
Situazione in cui l'esecuzione di un obbligo contrattuale diventa impossibile a causa di eventi imprevisti e non imputabili al debitore, liberandolo da responsabilità .
Impossibilità oggettiva
Impossibilità oggettiva
Impossibilità dovuta a cause esterne ed indipendenti alla volontà del debitore, che lo libera da responsabilità .
Impossibilità soggettiva
Impossibilità soggettiva
Impossibilità dovuta a fattori personali o interni al debitore, che potrebbero non liberarlo da responsabilità .
Responsabilità oggettiva
Responsabilità oggettiva
Signup and view all the flashcards
Responsabilità per colpa
Responsabilità per colpa
Signup and view all the flashcards
Obbligazioni di mezzi
Obbligazioni di mezzi
Signup and view all the flashcards
Obbligazioni di risultato
Obbligazioni di risultato
Signup and view all the flashcards
Distribuzione rischi
Distribuzione rischi
Signup and view all the flashcards
Esclusione di responsabilitÃ
Esclusione di responsabilitÃ
Signup and view all the flashcards
Responsabilità organizzativa
Responsabilità organizzativa
Signup and view all the flashcards
Responsabilità ausiliari
Responsabilità ausiliari
Signup and view all the flashcards
Responsabilità incolpevole
Responsabilità incolpevole
Signup and view all the flashcards
Garanzia per l'operato ausiliari
Garanzia per l'operato ausiliari
Signup and view all the flashcards
Azione del creditore limitata
Azione del creditore limitata
Signup and view all the flashcards
Onere della prova (danno)
Onere della prova (danno)
Signup and view all the flashcards
Responsabilità banca cassette di sicurezza
Responsabilità banca cassette di sicurezza
Signup and view all the flashcards
Responsabilità contrattuale per colpa
Responsabilità contrattuale per colpa
Signup and view all the flashcards
Responsabilità per inadempimento di dare cose determinate
Responsabilità per inadempimento di dare cose determinate
Signup and view all the flashcards
Responsabilità oggettiva per cose indeterminate
Responsabilità oggettiva per cose indeterminate
Signup and view all the flashcards
Responsabilità contrattuale - garanzia
Responsabilità contrattuale - garanzia
Signup and view all the flashcards
Inadempimento colpevole
Inadempimento colpevole
Signup and view all the flashcards
In adempimento doloso
In adempimento doloso
Signup and view all the flashcards
In adempimento colposo
In adempimento colposo
Signup and view all the flashcards
Contratto di Appalto/Trasporto - risultato garantito
Contratto di Appalto/Trasporto - risultato garantito
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione all'Inadempimento e Responsabilità Contrattuale
- L'inadempimento contrattuale causa danni al creditore, sia per ritardo, incompiutezza o esecuzione non corretta della prestazione.
- L'articolo 1218 del codice civile stabilisce che il debitore è responsabile del risarcimento del danno se non dimostra che l'inadempimento è dovuto a cause a lui non imputabili, come impossibilità sopravvenuta.
- Il debitore è responsabile anche dei difetti o dei danni causati da terzi coinvolti nell'esecuzione dell'obbligazione.
Impossibilità e Difficoltà di Esecuzione
- L'impossibilità sopravvenuta della prestazione esclude la responsabilità contrattuale del debitore, a condizione che non sia imputabile a lui.
- L'impossibilità non è un concetto rigido, ma variabile in base al tipo di contratto.
- Esistono diversi casi di impossibilità : perimento della cosa, divieti legali, requisiti irragionevoli o sopravvenienza di imprevisti.
- L'impossibilità oggettiva (non è possibile per nessuno eseguire l'obbligazione) è diversa da quella soggettiva (è possibile per qualcun altro, ma non per il debitore specifico).
- La responsabilità oggettiva (in tutti i casi) è differente da quella per colpa (solo per dolo, negligenza, ecc).
Impegni di Comportamento e Rischio
- I contratti possono distribuire i rischi tra le parti in relazione alle difficoltà o imprevisti.
- Le obbligazioni di mezzi non garantiscono un risultato specifico, ma l'impegno a svolgere l'attività con diligenza.
- Le obbligazioni di risultato garantiscono il conseguimento di un determinato risultato.
- Esistono obblighi di garanzia, dove una parte si assume la responsabilità di un determinato rischio (es.: assicurazione).
Responsabilità Contrattuale per Colpa
- In molti casi, la responsabilità contrattuale è basata sulla colpa (negligenza, imprudenza, imperizia).
- La colpa è determinante nella valutazione di responsabilità relative a impegni di fare, custodito, ecc.
- In altri casi, la responsabilità è oggettiva, come nella custodia in particolari attività d'impresa (es.: trasporti, alberghi).
Responsabilità per Inadempimento di Obbligazioni Pecuniarie
- Il ritardo nel pagamento di una somma di denaro obbliga il debitore al risarcimento del danno, salvo prova del contrario.
- La responsabilità in questi casi è oggettiva, indipendentemente dalla colpa.
Cooperazione del Creditore e Mora del Creditore
- L'esecuzione del contratto spesso richiede la cooperazione del creditore.
- La mancata cooperazione del creditore, senza giustificazione, può determinare la sua mora.
- La mora del creditore può avere conseguenze sul debitore, ma non sempre lo libera da responsabilità .
Deposito e Liberazione del Debitore
- Il deposito delle cose oggetto del contratto può liberare il debitore, in alcuni casi.
- Le spese del deposito sono a carico del creditore.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.