Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente le situazioni giuridiche soggettive passive?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente le situazioni giuridiche soggettive passive?
Quando acquisisce una persona la capacità giuridica?
Quando acquisisce una persona la capacità giuridica?
Cos'è un diritto soggettivo assoluto?
Cos'è un diritto soggettivo assoluto?
Qual è la differenza tra potere giuridico e diritto soggettivo?
Qual è la differenza tra potere giuridico e diritto soggettivo?
Signup and view all the answers
Che cosa significa 'facoltà' nel contesto del diritto soggettivo?
Che cosa significa 'facoltà' nel contesto del diritto soggettivo?
Signup and view all the answers
Quali sono le due categorie di vizi dell'atto amministrativo?
Quali sono le due categorie di vizi dell'atto amministrativo?
Signup and view all the answers
Quando un atto giuridico si considera nullità?
Quando un atto giuridico si considera nullità?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza principale tra nullità e illegittimità?
Qual è la differenza principale tra nullità e illegittimità?
Signup and view all the answers
Quando un atto è considerato efficace?
Quando un atto è considerato efficace?
Signup and view all the answers
Quando un atto è considerato illegittimo?
Quando un atto è considerato illegittimo?
Signup and view all the answers
Qual è un esempio di vizi di merito?
Qual è un esempio di vizi di merito?
Signup and view all the answers
Cosa determina l'incompetenza relativa?
Cosa determina l'incompetenza relativa?
Signup and view all the answers
Quale affermazione è vera riguardo all'esecutività di un atto amministrativo?
Quale affermazione è vera riguardo all'esecutività di un atto amministrativo?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la nullità di un atto amministrativo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la nullità di un atto amministrativo?
Signup and view all the answers
Qual è la conseguenza di un atto illegittimo fino al suo annullamento?
Qual è la conseguenza di un atto illegittimo fino al suo annullamento?
Signup and view all the answers
Quali diritti sono considerati diritti assoluti?
Quali diritti sono considerati diritti assoluti?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza un diritto relativo?
Cosa caratterizza un diritto relativo?
Signup and view all the answers
Cosa significa 'interesse legittimo' nel contesto giuridico?
Cosa significa 'interesse legittimo' nel contesto giuridico?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza principale tra dovere e obbligo?
Qual è la differenza principale tra dovere e obbligo?
Signup and view all the answers
Quali diritti fanno parte delle libertà economiche?
Quali diritti fanno parte delle libertà economiche?
Signup and view all the answers
Che cos'è la libertà sindacale secondo la Costituzione?
Che cos'è la libertà sindacale secondo la Costituzione?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica del diritto di sciopero in Italia?
Qual è una caratteristica del diritto di sciopero in Italia?
Signup and view all the answers
Qual è lo scopo dell'articolo 40 della Costituzione?
Qual è lo scopo dell'articolo 40 della Costituzione?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta l'articolo 41 della Costituzione?
Cosa rappresenta l'articolo 41 della Costituzione?
Signup and view all the answers
Cosa accade se i diritti di un privato si scontrano con l'interesse pubblico?
Cosa accade se i diritti di un privato si scontrano con l'interesse pubblico?
Signup and view all the answers
In che modo un diritto podestativo si differenzia da altri diritti?
In che modo un diritto podestativo si differenzia da altri diritti?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica chiave delle libertà positive?
Qual è una caratteristica chiave delle libertà positive?
Signup and view all the answers
Cosa comporta la compressione di un diritto soggettivo?
Cosa comporta la compressione di un diritto soggettivo?
Signup and view all the answers
Qual è il principio di bilanciamento tra iniziativa economica privata e l'interesse collettivo?
Qual è il principio di bilanciamento tra iniziativa economica privata e l'interesse collettivo?
Signup and view all the answers
Quale organo è stato istituito come garante della concorrenza e del mercato?
Quale organo è stato istituito come garante della concorrenza e del mercato?
Signup and view all the answers
Cosa prevede l'articolo 43 riguardo alla nazionalizzazione delle imprese?
Cosa prevede l'articolo 43 riguardo alla nazionalizzazione delle imprese?
Signup and view all the answers
Quali sono i due opposti principi presenti nell'articolo 42 riguardo alla proprietà privata?
Quali sono i due opposti principi presenti nell'articolo 42 riguardo alla proprietà privata?
Signup and view all the answers
In quali situazioni può avvenire l'espropriazione della proprietà privata secondo l'articolo 42?
In quali situazioni può avvenire l'espropriazione della proprietà privata secondo l'articolo 42?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti atti è considerato un atto giuridico in senso stretto?
Quale dei seguenti atti è considerato un atto giuridico in senso stretto?
Signup and view all the answers
Qual è la principale funzione della Pubblica Amministrazione in relazione agli interessi pubblici?
Qual è la principale funzione della Pubblica Amministrazione in relazione agli interessi pubblici?
Signup and view all the answers
Qual è lo scopo dell'indennizzo in caso di espropriazione?
Qual è lo scopo dell'indennizzo in caso di espropriazione?
Signup and view all the answers
Che cosa implica il principio di legalità nella pubblica amministrazione?
Che cosa implica il principio di legalità nella pubblica amministrazione?
Signup and view all the answers
Come viene definita la funzione sociale della proprietà privata?
Come viene definita la funzione sociale della proprietà privata?
Signup and view all the answers
Quale affermazione riguardo all'Unione Europea e l'iniziativa economica è corretta?
Quale affermazione riguardo all'Unione Europea e l'iniziativa economica è corretta?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica hanno gli atti di diritto amministrativo?
Quale caratteristica hanno gli atti di diritto amministrativo?
Signup and view all the answers
In quale contesto l'espropriazione della proprietà privata viene vista come una perdita di diritti?
In quale contesto l'espropriazione della proprietà privata viene vista come una perdita di diritti?
Signup and view all the answers
Study Notes
Situazioni Giuridiche Soggettive
- Le situazioni giuridiche soggettive sono posizioni di vantaggio o svantaggio riconosciute dalla Costituzione.
- Le posizioni attive (vantaggio) includono libertà e diritti.
- Le posizioni passive (svantaggio) includono obblighi e doveri.
- I titolari di situazioni giuridiche sono persone fisiche e giuridiche con capacità giuridica.
- La capacità giuridica si acquisisce alla nascita e termina con la morte.
- L'esercizio effettivo dei diritti e doveri inizia con la maggiore età (18 anni).
Situazioni Giuridiche Attive
- Potere giuridico: Situazione astratta riconosciuta dall'ordinamento per soddisfare un interesse.
-
Diritto soggettivo: Un bene o vantaggio garantito dall'ordinamento. Può essere:
- Assoluto: Valido verso chiunque (erga omnes), come la libertà personale o la proprietà. Non necessita la cooperazione altrui.
- Relativo: Valido solo verso specifiche persone che hanno un obbligo correlato, come il diritto al mantenimento o il salario. Necessita la cooperazione di un altro soggetto.
- Diritto potestativo: Diritto di incidere sulla sfera giuridica di un altro soggetto senza la sua collaborazione attiva.
- Interesse legittimo: Situazione di vantaggio di fronte al potere amministrativo pubblico. Garanzia della legittimità dell'atto amministrativo. Per esempio, un'eventuale espropriazione per pubblica utilità.
Situazioni Giuridiche Passive
- Dovere: Situazione giuridica imputabile a una generalità di soggetti.
- Obbligo: Un soggetto è tenuto ad un comportamento nei confronti di un altro. L'ordinamento riconosce il diritto soggettivo di pretendere l'osservanza.
Libertà Economiche
- La disciplina dei diritti e delle libertà è fondamentale per definire la forma di Stato e i rapporti Stato-società civile.
- Nello Stato liberale, accanto alle libertà negative, ci sono anche quelle positive.
- I diritti sociali e l'uguaglianza sostanziale (oltre a quella formale) si affermano nello Stato sociale.
- Le libertà economiche sono diritti sociali inclusi nella "Costituzione economica".
- I principi in materia di lavoro, organizzazione sindacale, sciopero, impresa e proprietà sono definiti.
Libertà Sindacale
- L'art. 39 della Costituzione, sulla libertà di organizzazione sindacale, non è stato pienamente applicato.
- I sindacati oggi sono associazioni di diritto privato.
- I contratti sindacali vincolano solo i firmatari e gli iscritti.
Diritto di Sciopero
- Lo sciopero è la sospensione collettiva del lavoro per tutelare gli interessi dei lavoratori.
- È tutelato dall'art. 40, ma solo quello per interessi di categoria (non politico).
- La disciplina di sciopero è limitata a servizi pubblici essenziali.
Libertà di Iniziativa Economica
- L'art. 41 sancisce la libertà di iniziativa economica privata.
- Vi è un bilanciamento tra iniziativa privata e interesse collettivo.
- Il legislatore deve definire il punto di equilibrio tra libertà economica e altri interessi.
- L'Unione Europea ha cambiato la prospettiva, orientandosi verso una regolazione del mercato.
- L'Autorità Antitrust garantisce la concorrenza.
- L'art. 41 ha un'applicazione ridotta.
La Proprietà Privata
- L'art. 42 coniuga la proprietà privata con la sua funzione sociale.
- La legge disciplina i modi di acquisto e fruizione della proprietà.
- La legge definisce i limiti tra proprietà e interessi generali, come il diritto di abitazione.
- L'espropriazione è consentita per interesse pubblico, con indennizzo.
- L'espropriazione crea un semplice interesse legittimo al proprietario.
- La Costituzione economica è sensibile ai cambiamenti del tempo.
Atti Giuridici
- I fatti e atti giuridici hanno effetti giuridici (creano, modificano o estinguono situazioni giuridiche).
- I fatti giuridici possono essere in senso stretto (senza volontà umana) o in senso ampio (con volontà).
- La Pubblica Amministrazione può usare atti di diritto privato o diritto amministrativo.
- I provvedimenti amministrativi sono unilaterali, autoritari, tipici ed esecutivi.
Vizi dell'Atto Giuridico
- Un atto amministrativo è valido se non è viziato.
- I vizi si distinguono in:
- Nullità: Motivi gravi che impediscono la perfezione dell'atto, come mancanza di elementi essenziali o vizi di forma. Insanabile, rileva in qualsiasi momento.
-
Illegittimità: Contrasto tra l'atto e le norme vigenti (incompetenza, eccesso di potere, violazione di legge).
- Incompetenza: L'atto viene emanato da un'autorità non competente.
- Eccesso di potere: L'atto persegue fini diversi da quelli previsti dalla legge.
- Violazione di legge: L'atto è in contrasto con la legge.
- Gli atti illegittimi sono annullabili, ma efficaci fino all'annullamento.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora le situazioni giuridiche soggettive secondo la Costituzione. Scoprirai le differenze tra posizioni attive e passive e i concetti di capacità giuridica e diritto soggettivo. Analizza come i diritti e doveri vengono definiti e riconosciuti nell'ordinamento giuridico.