Sistemi Operativi

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il compito principale di un sistema operativo?

Il sistema operativo gestisce le risorse del computer e funge da interfaccia uomo-macchina.

In che modo un'interfaccia grafica interagisce con le applicazioni aperte su un computer?

L'interfaccia grafica permette di interagire con le applicazioni attraverso comandi dati tramite mouse e tastiera.

Quali sistemi operativi sono tra i più conosciuti e diffusi secondo il testo?

I sistemi operativi più conosciuti e diffusi sono MacOs di Apple e Windows di Microsoft.

Cosa accade quando si riducono ad icona le applicazioni su un PC?

<p>Riducendo ad icona le applicazioni, si visualizza l'interfaccia grafica del sistema operativo in uso.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali elementi che caratterizzano un'interfaccia uomo-macchina?

<p>Un'interfaccia uomo-macchina è caratterizzata da direttive testuali o grafiche e la sua capacità di gestire risorse.</p> Signup and view all the answers

Quali capacità deve avere un sistema operativo lato macchina?

<p>Un sistema operativo lato macchina deve avere flessibilità e capacità di integrazione per gestire aggiunte di periferiche e aggiornamenti hardware.</p> Signup and view all the answers

Come gestisce un sistema operativo le risorse utente?

<p>Gestisce file, directory, quote e privilegi, rendendo le risorse disponibili in modo comprensibile e utilizzabile.</p> Signup and view all the answers

Cosa offre un sistema operativo per l'interazione con l'utente?

<p>Fornisce uno o più linguaggi di controllo che consentono l'interazione, come comandi per elencare file o modificare impostazioni.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dei programmi accessori all'interno di un sistema operativo?

<p>Servono per compiti particolari come la scrittura di testi, la programmazione o la gestione delle stampe.</p> Signup and view all the answers

Quali esempi di utility generali puoi nominare qui?

<p>Esempi di utility generali includono sort, merge, diff e findstr.</p> Signup and view all the answers

Come un sistema operativo può emulare risorse per l'utente?

<p>Può fornire un ambiente virtuale o emulare computer interi tramite macchine virtuali.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della ricompilazione o aggiornamento delle versioni del sistema operativo?

<p>È necessaria per integrare evoluzioni hardware e garantire il corretto funzionamento con nuove tecnologie.</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcuni comandi comuni per l'elenco dei file in Windows e Unix?

<p>In Windows si usa 'dir', mentre in Unix si utilizza '# ls -al'.</p> Signup and view all the answers

Qual è la priorità dei processi all'interno di un sistema operativo?

<p>I processi del sistema operativo hanno generalmente una priorità di esecuzione rispetto agli altri processi.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per interfaccia di un sistema operativo?

<p>L'interfaccia di un sistema operativo è il modo in cui il sistema si presenta all'utente, rendendo disponibili le sue funzionalità.</p> Signup and view all the answers

Qual era il tipo di interfaccia utilizzato nei calcolatori più semplici?

<p>Nei calcolatori più semplici si utilizzava un'interfaccia a carattere, basata su comandi testuali.</p> Signup and view all the answers

Quali dispositivi di input/output sono stati introdotti con le interfacce grafiche?

<p>Con le interfacce grafiche è stato introdotto il mouse come dispositivo di I/O aggiuntivo oltre alla tastiera.</p> Signup and view all the answers

Cosa sono le icone in un'interfaccia grafica?

<p>Le icone sono rappresentazioni visive di programmi o funzionalità accessibili tramite mouse nelle interfacce grafiche.</p> Signup and view all the answers

In quale periodo è stato adottato l'approccio delle interfacce grafiche nei sistemi operativi?

<p>L'approccio delle interfacce grafiche è stato adottato a partire dagli anni '80.</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra interfacce a carattere e interfacce grafiche?

<p>Le interfacce a carattere utilizzano comandi testuali, mentre le interfacce grafiche utilizzano pulsanti e icone interattive.</p> Signup and view all the answers

Come viene visualizzato il risultato dei comandi nelle interfacce a carattere?

<p>Nelle interfacce a carattere, il risultato dei comandi viene visualizzato sullo schermo direttamente dopo l'esecuzione.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale del Sistema Operativo?

<p>Il ruolo principale del Sistema Operativo è coordinare ed ottimizzare le varie parti hardware del calcolatore.</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il Sistema Operativo per l'utente?

<p>Il Sistema Operativo rappresenta un mediatore che permette all'utente di interagire con l'hardware senza vederne le singole parti fisiche.</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcune operazioni che gestisce il Sistema Operativo?

<p>Il Sistema Operativo gestisce le periferiche, la CPU, la memoria e i processi.</p> Signup and view all the answers

Come gestisce il Sistema Operativo gli I/O?

<p>Il Sistema Operativo gestisce gli I/O tramite le periferiche come dischi, tastiere e stampanti.</p> Signup and view all the answers

Che funzione svolgono i vari sistemi operativi come Windows, Linux e Unix?

<p>I sistemi operativi come Windows, Linux e Unix forniscono interfacce e funzionalità diverse per gestire l'hardware e le applicazioni.</p> Signup and view all the answers

In che modo il Sistema Operativo gestisce la memoria?

<p>Il Sistema Operativo gestisce la memoria tramite il trasferimento tra RAM e disco, e utilizzando tecniche come paging e swapping.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della schedulazione dei processi da parte del Sistema Operativo?

<p>La schedulazione dei processi è importante perché permette di avviare, fermare e gestire le attività che il computer deve eseguire.</p> Signup and view all the answers

In che modo il Sistema Operativo può essere aggiornato e arricchito?

<p>Il Sistema Operativo può essere aggiornato e arricchito tramite patch, aggiornamenti software e integrazioni di nuovi programmi.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale di un processo in un calcolatore moderno?

<p>La funzione principale di un processo è eseguire attività specifiche utilizzando le risorse necessarie.</p> Signup and view all the answers

Come si può descrivere la relazione tra un processo padre e i suoi processi figli?

<p>Il processo padre è quello che genera i processi figli e gestisce la loro esecuzione.</p> Signup and view all the answers

Cosa succede a un processo quando ha completato il suo compito?

<p>Un processo viene cancellato, cioè 'ucciso', quando ha completato il suo compito.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del sistema operativo nella gestione dei processi?

<p>Il sistema operativo gestisce i processi, assegnando tempi e risorse come CPU e RAM.</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il termine 'multiprocessing' in relazione ai processi?

<p>Il termine 'multiprocessing' implica che più processi possono essere attivi contemporaneamente sul calcolatore.</p> Signup and view all the answers

In che modo i processi comunicano tra di loro, se lo fanno?

<p>I processi possono comunicare tra di loro, anche se normalmente sono inconsapevoli della loro esistenza.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'analogia tra processi e tavoli in un ristorante?

<p>I tavoli rappresentano i processi, esistendo solo se c'è un cliente e venendo sparecchiati una volta terminato il servizio.</p> Signup and view all the answers

Cosa succede ai processi in attesa quando la CPU è occupata?

<p>I processi in attesa vengono ibernati fino a quando la CPU non diventa disponibile.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali vantaggi delle interfacce grafiche rispetto a quelle a carattere?

<p>Le interfacce grafiche sono più intuitive e facilitano l'interazione visiva, rendendo l'uso del computer più accessibile per gli utenti.</p> Signup and view all the answers

In che modo le interfacce grafiche possono coesistere con altre interfacce su un computer?

<p>Possono coesistere su un computer purché non siano attive contemporaneamente, consentendo all'utente di passare facilmente da uno stile di interazione all'altro.</p> Signup and view all the answers

Come si può descrivere la funzione di un sistema operativo in un computer?

<p>Un sistema operativo funge da intermediario tra l'utente e l'hardware, gestendo le risorse e facilitando l'esecuzione dei programmi.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza dell'interazione uomo-macchina nel contesto dei sistemi operativi?

<p>L'interazione uomo-macchina è fondamentale perché consente agli utenti di dare ordini e ricevere output in modo efficace, migliorando l'usabilità del sistema.</p> Signup and view all the answers

Cosa accade quando si interagisce con un'interfaccia grafica tramite il mouse?

<p>Interagendo con il mouse, si inviano comandi al sistema operativo, che risponde eseguendo azioni specifiche in base ai clic e ai movimenti.</p> Signup and view all the answers

Quali aggiunte hardware un sistema operativo può prevedere per la gestione degli apparecchi periferici?

<p>Il sistema operativo può prevedere driver per dischi, stampanti e scanner.</p> Signup and view all the answers

In che modo un sistema operativo potrebbe gestire l'integrazione di nuove schede grafiche?

<p>Il sistema operativo deve effettuare una ricompilazione o un aggiornamento per adattarsi alle nuove schede grafiche.</p> Signup and view all the answers

Cosa include tipicamente un sistema operativo al suo interno per facilitare attività specifiche?

<p>Include programmi accessori come editor di testo, compilatori e utility generali.</p> Signup and view all the answers

Come un sistema operativo può emulare un ambiente multiutenza?

<p>Attraverso il concetto di 'macchina virtuale' che crea ambienti distinti per diversi utenti.</p> Signup and view all the answers

Quale funzionalità forniscono i linguaggi di controllo in un sistema operativo?

<p>Permettono un'interazione semplice e comprensibile con l'utente per gestire file e risorse.</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza dell'aumento della memoria oltre i 2 GByte in un sistema operativo?

<p>Richiede la ricompilazione o l'aggiornamento del sistema operativo.</p> Signup and view all the answers

Perché è necessario il controllo delle quote e dei privilegi da parte di un sistema operativo?

<p>Serve a gestire l'accesso alle risorse e garantire la sicurezza dei dati.</p> Signup and view all the answers

Cosa offrono i programmi per la gestione delle stampe in un sistema operativo?

<p>Gestiscono l'invio e il controllo dei documenti da stampare.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'processo' in un calcolatore moderno?

<p>Un processo è un'entità fondamentale che contiene tutte le risorse necessarie per svolgere un'attività.</p> Signup and view all the answers

Qual è la gerarchia tipica tra i processi?

<p>I processi possono avere una relazione di parentela, dove esiste un processo padre e uno o più processi figli.</p> Signup and view all the answers

In che modo un processo comunica con gli altri?

<p>Alcuni processi possono comunicare tra di loro, ma di norma ogni processo è inconsapevole degli altri.</p> Signup and view all the answers

Che legame esiste tra processi e risorse hardware?

<p>I processi hanno un legame con le risorse hardware, come la CPU e la RAM, per eseguire le attività necessarie.</p> Signup and view all the answers

Cosa accade a un processo una volta completato il suo lavoro?

<p>Un processo viene eliminato (sparecchiato) quando il suo lavoro è completato o non è più necessario.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del sistema operativo nelle attività di multiprocessing?

<p>Il sistema operativo abilita la gestione di più processi attivi contemporaneamente, garantendo che solo uno sia in esecuzione sulla CPU.</p> Signup and view all the answers

Come il Sistema Operativo agisce come mediatore tra l'utente e l'hardware?

<p>Il Sistema Operativo traduce i comandi dell'utente in istruzioni comprese dall'hardware, permettendo così l'interazione.</p> Signup and view all the answers

In che modo i tavoli in un ristorante possono rappresentare i processi?

<p>I tavoli rappresentano i processi, numerati e disponibili solo se c'è un cliente, con risorse necessarie per 'mangiare'.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali responsabilità del Sistema Operativo nella gestione dei processi?

<p>Il Sistema Operativo schedula, avvia e ferma i processi, assicurando che le risorse siano allocate correttamente.</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza di avere un processo padre in un sistema operativo?

<p>Il processo padre è fondamentale per creare e gestire i processi figli, dando struttura al sistema.</p> Signup and view all the answers

In che modo il Sistema Operativo gestisce la memoria?

<p>Il Sistema Operativo gestisce la memoria tramite operazioni come il paging e lo swapping tra memoria RAM e disco.</p> Signup and view all the answers

Descrivi il ruolo del File System all'interno del Sistema Operativo.

<p>Il File System organizza e gestisce l'archiviazione dei dati, raccordando informazioni logiche con locazioni fisiche.</p> Signup and view all the answers

Come un Sistema Operativo può interagire con periferiche di input/output?

<p>Un Sistema Operativo gestisce le periferiche di I/O tramite driver che traducono le richieste dell'utente in operazioni hardware.</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la gestione della memoria virtuale da parte del Sistema Operativo?

<p>La gestione della memoria virtuale consente di utilizzare più spazio di memoria di quanto fisicamente disponibile nel computer.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzionalità di aggiornamento e integrazione di un Sistema Operativo?

<p>Il Sistema Operativo può essere aggiornato con nuove funzionalità e patch di sicurezza per migliorarne le prestazioni e la sicurezza.</p> Signup and view all the answers

Che ruolo svolge il Sistema Operativo nella gestione delle risorse hardware?

<p>Il Sistema Operativo coordina e ottimizza l'uso delle risorse hardware, garantendo che vengano utilizzate in modo efficiente.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due principali tipologie di interfacce di sistema operativo menzionate?

<p>Le due principali tipologie sono le interfacce a carattere e le interfacce grafiche.</p> Signup and view all the answers

Come si è evoluta l'interazione dell'utente con i sistemi operativi a partire dagli anni '80?

<p>L'interazione è passata da un approccio testuale a uno più intuitivo tramite interfacce grafiche gestite con un mouse.</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le icone in un'interfaccia grafica?

<p>Le icone rappresentano visivamente programmi o funzionalità accessibili dall'utente.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale di un'interfaccia in un sistema operativo?

<p>L'interfaccia rende disponibili e utilizzabili le funzionalità del sistema operativo verso l'utente.</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'desktop' all'interno di un'interfaccia grafica?

<p>Il 'desktop' è una scrivania virtuale dove si raggruppano icone e menu delle funzionalità.</p> Signup and view all the answers

Quale dispositivo di input/output è comunemente usato con le interfacce grafiche?

<p>Il mouse è il dispositivo di input/output comunemente usato con le interfacce grafiche.</p> Signup and view all the answers

In che modo le interfacce a carattere visualizzano i comandi eseguiti?

<p>Visualizzano il risultato dei comandi eseguiti direttamente sullo schermo, insieme ai prompt per nuovi comandi.</p> Signup and view all the answers

Che ruolo gioca l'interfaccia nella facilità d'uso di un sistema operativo?

<p>L'interfaccia gioca un ruolo cruciale nel rendere il sistema operativo più accessibile e comprensibile per l'utente.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Sistema Operativo

Un insieme di programmi che coordina e ottimizza le componenti hardware di un computer, fungendo da interfaccia tra l'utente e l'hardware.

Interfaccia Utente

La parte del sistema operativo che permette all'utente di interagire con il computer.

Gestione Periferiche

La capacità del sistema operativo di controllare e gestire le periferiche di input/output (I/O) come tastiere, stampanti, monitor, ecc.

File System

Il meccanismo attraverso cui il sistema operativo organizza i file e le directory su un dispositivo di memorizzazione.

Signup and view all the flashcards

Gestione della CPU

Il processo tramite cui il SO assegna le risorse della CPU ai diversi programmi in esecuzione.

Signup and view all the flashcards

Gestione della Memoria

Il processo di allocazione e gestione della memoria RAM e dello spazio su disco.

Signup and view all the flashcards

Gestione dei Processi

Il modo in cui il sistema operativo gestisce le diverse attività (programmi) che vengono eseguite contemporaneamente.

Signup and view all the flashcards

Flessibilità del SO

Capacità del sistema operativo di adattarsi ad aggiunte o modifiche hardware (es. periferiche, memoria), senza perdere la funzionalità principale.

Signup and view all the flashcards

Integrazione HW

Capacità del SO di riconoscere e utilizzare nuovi dispositivi hardware, come stampanti o dischi, una volta installati, senza necessità di riconfigurazione globale del sistema.

Signup and view all the flashcards

Gestione Risorse Utente

Il sistema operativo gestisce i file, le cartelle, le autorizzazioni, e i profili utente, rendendo le risorse disponibili all'utente in modo intuitivo ed efficiente.

Signup and view all the flashcards

Ambiente Virtuale

Il sistema operativo può creare un ambiente virtuale, emulando risorse hardware o interi sistemi operativi per un singolo utente.

Signup and view all the flashcards

Linguaggi di Controllo

Il sistema operativo fornisce comandi per interagire con il sistema (es: dir, ls), permettendo l'interazione utente-sistema.

Signup and view all the flashcards

Programmi Accessori

Sono programmi utilizzati per attività specifiche all'interno del sistema operativo (es: editor di testo, compilatori, utility).

Signup and view all the flashcards

Gestione della Rete

Il sistema operativo fornisce strumenti per gestire le connessioni di rete

Signup and view all the flashcards

Processo

Un'entità fondamentale che rappresenta un'attività in un calcolatore, contenendo le risorse necessarie per la sua esecuzione.

Signup and view all the flashcards

Creazione di un processo

Il momento in cui un processo inizia la sua esecuzione.

Signup and view all the flashcards

Cancellazione di un processo

La fine dell'esecuzione di un processo.

Signup and view all the flashcards

Processo padre

Il processo che crea altri processi, formando una gerarchia.

Signup and view all the flashcards

Sistemi Multiprocessing

Sistemi che eseguono più processi contemporaneamente.

Signup and view all the flashcards

CPU

L'unità centrale di elaborazione che esegue un solo processo alla volta.

Signup and view all the flashcards

Gestione dei processi dal SO

La capacità del sistema operativo di gestire tempi e risorse (CPU e RAM) per i processi.

Signup and view all the flashcards

Risorse di un processo

I dati, le istruzioni e le risorse hardware (CPU, memoria) necessarie per eseguire un'attività.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia di Sistema Operativo

Il modo in cui un sistema operativo si presenta all'utente, rendendo disponibile le sue funzionalità.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia a Carattere

Interfaccia di sistema operativo basata su comandi testuali, usata in sistemi più vecchi/semplici.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia Grafica (GUI)

Interfaccia di sistema operativo che usa immagini e mouse per interagire con i programmi.

Signup and view all the flashcards

Esempio: DOS

Un sistema operativo con interfaccia a carattere, molto diffuso in passato.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia grafica

La parte del sistema operativo che permette all'utente di interagire con il computer tramite immagini, icone e finestre.

Signup and view all the flashcards

Interfacce a carattere

Strumenti di interazione con il sistema operativo basati su testo, anziché grafica.

Signup and view all the flashcards

Sistema Operativo (SO)

Insieme di programmi che gestisce le risorse del computer e funge da intermediario tra l'utente e l'hardware.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia Uomo-Macchina (Utente)

L'interazione tra l'utente e il computer.

Signup and view all the flashcards

Direttive

Comandi dati al sistema operativo, testuali o grafici.

Signup and view all the flashcards

Gestione Risorse

La capacità del sistema operativo di allocare e controllare le componenti hardware del computer.

Signup and view all the flashcards

Flessibilità del SO

Capacità del sistema operativo di adattarsi ad aggiunte o modifiche hardware (periferiche, memoria) senza perdere la funzionalità principale.

Signup and view all the flashcards

Integrazione HW

Capacità del SO di riconoscere e utilizzare nuovi dispositivi hardware senza riconfigurazione globale.

Signup and view all the flashcards

Gestione Risorse Utente

Gestione dei file, cartelle, autorizzazioni e profili utente, rendendo le risorse disponibili in modo intuitivo.

Signup and view all the flashcards

Ambiente Virtuale

Emularizzazione di risorse hardware o sistemi operativi per un singolo utente.

Signup and view all the flashcards

Linguaggi di Controllo

Comandi per l'interazione utente-sistema (es: dir, ls).

Signup and view all the flashcards

Programmi Accessori

Programmi per attività specifiche (editor, compilatori, utility).

Signup and view all the flashcards

Lato macchina del SO

Parte del sistema operativo che si occupa della gestione e dell'interazione con le componenti hardware.

Signup and view all the flashcards

Lato utente del SO

Parte del sistema operativo che si occupa della gestione delle risorse per l'utente e delle interfacce.

Signup and view all the flashcards

Sistema Operativo (SO)

Insieme di programmi che gestisce le risorse del computer e funge da intermediario tra l'utente e l'hardware.

Signup and view all the flashcards

Funzioni del SO

Gestisce le periferiche, la CPU, la memoria e i processi.

Signup and view all the flashcards

Gestione Periferiche

Controlla e gestisce le periferiche I/O (input/output), come tastiera, stampante, mouse.

Signup and view all the flashcards

Gestione della CPU

Assegna tempi di CPU ai processi in esecuzione.

Signup and view all the flashcards

Gestione della Memoria

Gestisce la RAM e lo spazio su disco per i programmi.

Signup and view all the flashcards

Gestione dei Processi

Inizia, gestisce e termina i processi di un computer.

Signup and view all the flashcards

File System

Organizza file e cartelle sul disco rigido.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia Utente

Permette all'utente di interagire col computer (es. tramite GUI o interfaccia a carattere).

Signup and view all the flashcards

Processo

Un'entità che rappresenta un'attività nel computer, con le risorse necessarie per la sua esecuzione.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia a Carattere

Sistema di interazione con il computer tramite comandi testuali.

Signup and view all the flashcards

Creazione di Processo

Il momento in cui un processo inizia la sua attività.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia Grafica

Sistema di interazione con il computer tramite immagini e click del mouse.

Signup and view all the flashcards

Cancellazione di Processo

La fine dell'esecuzione di un processo.

Signup and view all the flashcards

Processo padre

Il processo che crea altri processi, formando una gerarchia.

Signup and view all the flashcards

Sistemi Multiprocessing

Sistemi che eseguono più processi contemporaneamente.

Signup and view all the flashcards

CPU

La componente che esegue un solo processo alla volta.

Signup and view all the flashcards

Gestione Processi dal SO

La capacità del sistema operativo di gestire i tempi e le risorse (CPU e RAM) per i processi.

Signup and view all the flashcards

Risorse di un processo

I dati e le risorse hardware (CPU, memoria) necessarie per eseguire un'attività.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia del SO

Il metodo con cui l'utente interagisce con il sistema operativo.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia a carattere

Interfaccia del SO basata su testo, tipica di sistemi operativi più vecchi.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia grafica

Interfaccia del SO con immagini, icone, finestre e mouse.

Signup and view all the flashcards

Esempio: DOS

Sistema operativo con interfaccia a carattere molto diffuso.

Signup and view all the flashcards

Priorità dei processi

I processi del sistema operativo hanno priorità maggiore rispetto agli altri processi.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia grafica

Parte del sistema operativo che permette all'utente di interagire col computer tramite icone, finestre e mouse.

Signup and view all the flashcards

Interfaccia a carattere

Interfaccia di sistema operativo basata su testo, anziché grafica.

Signup and view all the flashcards

Sistema Operativo (SO)

Insieme di programmi che gestisce le risorse del computer e funge da intermediario tra l'utente e l'hardware.

Signup and view all the flashcards

Interazione Uomo-Macchina

L'interazione tra l'utente e il computer.

Signup and view all the flashcards

Direttive

Comandi dati al sistema operativo, testuali o grafiche.

Signup and view all the flashcards

Gestione Risorse

Capacità del SO di allocare e controllare le componenti hardware del computer.

Signup and view all the flashcards

Process

Un'entità che rappresenta un'attività nel computer.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sistemi Operativi

  • Sono il cuore del calcolatore
  • Sono programmi o insiemi di programmi
  • Coordinano e ottimizzano le parti hardware del computer
  • Fanno da interfaccia tra l'utente (umano, applicazione o altro computer) e il computer
  • Possono essere migliorati, aggiornati e integrati
  • Esistono diversi esempi di sistemi operativi: Microsoft DOS, SUN Solaris V8, IBM VM, Microsoft Windows XP, Microsoft Windows Vista, Microsoft Windows 7, Unix, Linux (Red Hat V7.3), etc.

Il Sistema Operativo (SO)

  • È un programma, o meglio, un insieme di programmi, che coordina e ottimizza le varie parti hardware del computer
  • Si interpone tra l'utente umano e l'hardware, rappresentandolo all'utente in maniera accessibile
  • L'utente interagisce con l'hardware tramite linguaggio compreso, tradotto ed eseguito dal SO

Dov'è il Sistema Operativo?

  • Il SO si trova tra l'utente e l'hardware

Che cosa fa?

  • Il SO è il mediatore tra l'utente e l'hardware
  • L'utente non vede le parti fisiche, ma la rappresentazione fornita dal SO
  • L'utente dirige l'hardware usando un linguaggio compreso ed eseguito dal SO

Più in dettaglio

  • Gestisce le periferiche (dischi, video, tastiere, stampanti, mouse, rete) e il File System, collegando le informazioni logiche alle locazioni fisiche
  • Gestisce la CPU (processi, elaborazioni grafiche)
  • Gestisce la memoria (RAM/disco, memoria virtuale, paging e swapping)
  • Gestisce i processi (schedulazione, avvio/arresto)

Lato macchina

  • Flessibile e capace di integrazione: può prevedere ed accettare l'aggiunta o la modifica di periferiche (driver)
  • È in grado di integrare modifiche hardware o aggiornamenti software (es. aggiornamento RAM, nuove schede grafiche)
  • Si adatta alle evoluzioni tecnologiche dell'hardware

Lato utente

  • Gestisce le risorse utente (file, directory, quote, profili di accesso, privilegi)
  • Rende le risorse disponibili all'utente in modo comprensibile
  • Può fornire un ambiente virtuale (es. Virtual Machine)
  • Può emulare più utenti (macchina virtuale)

Lato utente (continua)

  • Fornisce uno o più linguaggi di controllo per l'interazione con l'utente
  • Esempi: comandi in Windows, Unix e VMS

Al suo interno

  • Contiene programmi accessori per compiti specifici (editor di testo, compilatori, debugger)
  • Contiene utility generali (sort, merge, diff) e per la gestione di rete
  • Contiene programmi per la gestione delle stampe e per l'avvio/arresto del sistema

Processi

  • Tutti i calcolatori moderni utilizzano il concetto di processo, suddividendo l'attività in entità
  • Ogni processo usa risorse specifiche del calcolatore
  • Vengono creati quando servono e distrutti quando non servono più
  • Possono esserci gerarchie tra processi (genitore-figlio), ma c'è sempre un processo principale che genera gli altri

Similitudine

  • Similarità tra processi e tavoli in un ristorante: ogni tavolo ha un numero, è attivo se ha un cliente, scompare quando il cliente se ne va e il tavolo è riutilizzabile
  • Hardware = cucina e cassa; SO = cameriere

Sistema operativo e processi

  • Tutte le attività svolte da un calcolatore sono realizzate tramite processi
  • Più processi possono essere attivi contemporaneamente (multiprocessing)
  • Solo un processo alla volta può essere in esecuzione sulla CPU, gli altri sono in attesa
  • Il SO gestisce i processi, assegnando risorse come tempo di CPU e RAM

Interfacce

  • Il modo in cui un SO si presenta all'utente
  • Fornisce le funzionalità all'utente in una forma accessibile ed utilizzabile

Tipi di interfaccia

  • Nei primi calcolatori c'era un'interfaccia testuale (solo comandi scritti)
  • Esempi: DOS: l'utente inseriva comandi testuali e vedeva le risposte a video
  • I sistemi moderni hanno interfacce grafiche (GUI) con icone e finestre
  • L'utente interagisce con il mouse o con la tastiera

Esempio: DOS

  • Un esempio di interfaccia testuale

Tipi di interfacce (GUI)

  • Da anni '80, interfacce grafiche con mouse
  • Menu e icone visibili a video, accessibili tramite mouse
  • Desktop: scrivania virtuale con icone di programmi

Interfaccia grafica

  • macOS, Windows e alcune distribuzioni di Linux hanno interfacce grafiche
  • Possono coesistere diverse interfacce sullo stesso computer (a condizione che non siano contemporaneamente attive)

Esempio finale: il vostro PC

  • Se si nascondono gli elementi non necessari, si vede meglio l'interfaccia grafica
  • L'utente interagisce con il SO tramite l'interfaccia (mouse, tastiera, scelte)

Concetti fondamentali

  • Il SO è un programma, o un insieme di programmi
  • È un'interfaccia uomo-macchina
  • È comandato da comandi testuali o grafici
  • Gestisce le risorse
  • Rende il computer operativo

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

I Sistemi Operativi PDF

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser