Pilastri1
45 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Su cosa era basato il sistema pensionistico tradizionale?

  • Accumulo di beni immobiliari
  • Investimenti azionari a basso rischio
  • Contribuzione volontaria e individuale
  • Contribuzione obbligatoria e solidarietà tra generazioni (correct)

Come provvedeva ogni generazione nel sistema pensionistico tradizionale?

  • Provvedendo ai propri anziani (correct)
  • Accumulando oro e altri metalli preziosi
  • Affidandosi a fondi pensione privati
  • Investendo in obbligazioni statali

A cosa erano legate le contribuzioni nel sistema pensionistico tradizionale?

  • Al patrimonio individuale
  • Al numero di figli a carico
  • Al salario (correct)
  • All'anzianità di servizio

Quale fattore ha contribuito alla crisi del sistema pensionistico?

<p>Troppe risorse su un numero ridotto di contribuenti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto demografico rappresenta una sfida per il sistema pensionistico?

<p>Longevità e bassa natalità (A)</p> Signup and view all the answers

Come è cambiata l'età mediana della popolazione mondiale dal 1950?

<p>È aumentata leggermente (D)</p> Signup and view all the answers

Qual era il rapporto tra persone in età lavorativa e anziani (65+) nel 1950 a livello mondiale?

<p>12 a 1 (B)</p> Signup and view all the answers

Qual era approssimativamente la percentuale di persone con più di 65 anni in Italia nel 1950?

<p>14% (C)</p> Signup and view all the answers

Quale deficit è menzionato nel contesto in relazione alle risorse pubbliche?

<p>Risorse pubbliche dedicate insufficienti accumulate negli anni (B)</p> Signup and view all the answers

Come sono descritti i sistemi a ripartizione o a contribuzione?

<p>Troppo 'leggeri' e generosi (D)</p> Signup and view all the answers

In quali sistemi le risorse pubbliche sono inferiori alle promesse pubbliche?

<p>Sistemi anglosassoni (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa 'unfunded liabilities'?

<p>Promesse sociali non coperte (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa sta accadendo alle 'promesse sociali' non coperte negli USA?

<p>Continuano a crescere (D)</p> Signup and view all the answers

Chi calcola il Pension Funding Index (PFI)?

<p>Milliman (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa analizza il Pension Funding Index (PFI) di Milliman?

<p>I 100 maggiori piani pensionistici aziendali USA (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema è in crisi, secondo il contesto?

<p>Il Welfare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tema è trattato in un report recente citato nel testo, riguardo ai sistemi pensionistici?

<p>L'impatto della longevità (D)</p> Signup and view all the answers

Nei sistemi anglosassoni, come si confrontano le risorse accumulate con le promesse pubbliche?

<p>Risorse accumulate &lt; Valore attuale delle prestazioni promesse (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti NON è menzionato come un problema nel contesto?

<p>Eccesso di risorse pubbliche (B)</p> Signup and view all the answers

Quale organizzazione ha pubblicato un report sul gap pensionistico globale?

<p>World Economic Forum (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la stima del gap pensionistico globale secondo il World Economic Forum?

<p>$400 trilioni di dollari (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un termine usato per descrivere le obbligazioni che non sono supportate da finanziamenti sufficienti?

<p>Unfunded liabilities (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica un sistema pensionistico troppo 'generoso'?

<p>Promesse di benefici elevati rispetto alle risorse disponibili (C)</p> Signup and view all the answers

Tra i paesi menzionati, quale NON è incluso nel report sull'impatto della longevità nei sistemi pensionistici?

<p>Italia (A)</p> Signup and view all the answers

In quale area geografica si concentra l'analisi del Pension Funding Index (PFI) di Milliman principalmente?

<p>Stati Uniti (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la mancanza di correttivi, secondo il report sull'impatto della longevità?

<p>Conclusioni allarmistiche (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una delle aree geografiche analizzate nel report sull'impatto della longevità?

<p>Australia (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente il focus del report del World Economic Forum citato?

<p>Studio del divario tra risorse disponibili e necessarie per le pensioni a livello mondiale. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa compensavano parzialmente i fondi a contribuzione?

<p>Il gap pensionistico (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si associa a un maggiore rendimento, secondo la teoria economica?

<p>Maggiori rischi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa calcola ogni fondo a contribuzione?

<p>Gap pensionistico atteso e tasso di equilibrio degli investimenti (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il termine 'Funded Status' nel contesto dei fondi pensione?

<p>Lo stato di finanziamento del fondo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale leva permetteva di compensare parzialmente il gap pensionistico?

<p>La leva del rendimento (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica aumentare il rischio complessivo di portafoglio?

<p>Aumento del rendimento atteso (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'tasso di equilibrio degli investimenti'?

<p>Il tasso a cui le entrate e le uscite del fondo si equivalgono (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una possibile conseguenza di rendimenti reali elevati sugli investimenti di un fondo pensione?

<p>Una parziale compensazione del gap pensionistico (C)</p> Signup and view all the answers

In generale, come si può descrivere la relazione tra rendimento e rischio negli investimenti?

<p>Maggiore rendimento si associa a maggiori rischi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale del calcolo del 'gap pensionistico atteso' da parte di un fondo a contribuzione?

<p>Valutare la differenza tra le risorse disponibili e le future obbligazioni pensionistiche (B)</p> Signup and view all the answers

Quale asse del grafico mostra il 'Funded Status'?

<p>Asse verticale sinistro (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la fonte dei dati utilizzati nel grafico?

<p>Milliman - 2018 Corporate Pension Funding Study, Bloomberg (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica la linea 'Rendimento Atteso' nel grafico?

<p>Il rendimento di equilibrio dei fondi pensione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale unità di misura è utilizzata per il 'Rendimento Atteso' nel grafico?

<p>Percentuale (%) (C)</p> Signup and view all the answers

Quale periodo di tempo è coperto nel grafico?

<p>2000-2017 (A)</p> Signup and view all the answers

Quale concetto è associato a 'tassi di equilibrio elevati'?

<p>Sistema pensionistico (A)</p> Signup and view all the answers

I dati nel grafico si riferiscono a quale paese?

<p>Stati Uniti (US) (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Sistemi a ripartizione 'leggeri'

Sistemi pensionistici in cui le risorse non sono state accumulate in modo sufficiente nel tempo.

Risorse < Promesse

Situazione in cui le risorse accumulate sono inferiori al valore attuale delle prestazioni pensionistiche promesse.

Promesse sociali non coperte

Le promesse di assistenza sociale da parte dello Stato che non sono finanziate o coperte adeguatamente.

Crisi del Welfare

E' la crisi dello stato sociale, causata dalle promesse sociali non coperte.

Signup and view all the flashcards

Sistemi troppo 'leggeri' e generosi

Sistemi pensionistici a ripartizione o a contribuzione che risultano troppo generosi rispetto alle risorse disponibili.

Signup and view all the flashcards

Risorse pubbliche < promesse (anglosassoni)

Anche nei sistemi anglosassoni, le risorse pubbliche destinate alle pensioni sono inferiori alle prestazioni promesse.

Signup and view all the flashcards

Funded Status

Il livello di finanziamento di un fondo pensione rispetto ai suoi obblighi.

Signup and view all the flashcards

Rendimento di Equilibrio

Il rendimento necessario per coprire le passività di un fondo pensione.

Signup and view all the flashcards

Studio Milliman (2018)

L'analisi mostra uno stato di finanziamento e un rendimento atteso dei fondi pensione statunitensi nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Pilastri del sistema pensionistico

Un sistema pensionistico si basa su diverse componenti che contribuiscono alla sicurezza finanziaria dei pensionati.

Signup and view all the flashcards

Trend del rendimento atteso (USA)

I fondi pensione negli USA hanno mostrato un aumento del rendimento atteso nel periodo considerato.

Signup and view all the flashcards

Tassi di equilibrio elevati

I risultati suggeriscono che i tassi necessari per mantenere i fondi pensione stabili sono elevati.

Signup and view all the flashcards

Importanza dei dati pensionistici

Fornisce dati e analisi sui sistemi pensionistici, offrendo informazioni utili per la gestione e la pianificazione.

Signup and view all the flashcards

Sistema pensionistico tradizionale

Sistema basato su contributi obbligatori e solidarietà tra generazioni.

Signup and view all the flashcards

Finanziamento pensionistico

Ogni generazione finanzia le pensioni degli anziani con i contributi legati al salario.

Signup and view all the flashcards

Crisi del sistema pensionistico

Il sistema pensionistico tradizionale sta affrontando delle problematiche.

Signup and view all the flashcards

Squilibrio contributivo

Troppe risorse concentrate su un numero sempre più piccolo di persone che contribuiscono.

Signup and view all the flashcards

Demografia e pensioni

Aumento della vita media e diminuzione delle nascite.

Signup and view all the flashcards

Impatto della longevità

L'aumento di persone anziane grava di più sulla massa salariale per un periodo più lungo.

Signup and view all the flashcards

Rapporto lavoratori/pensionati

Aumento esponenziale della popolazione anziana rispetto a quella in età lavorativa.

Signup and view all the flashcards

Proiezione popolazione anziana (2050)

Nel 2050, in Italia, ci saranno 68 persone con più di 65 anni ogni 100 abitanti.

Signup and view all the flashcards

Pension Funding Index (PFI)

Un indice che analizza la salute finanziaria dei 100 maggiori piani pensionistici aziendali negli USA.

Signup and view all the flashcards

Gap pensionistico globale

La differenza tra le risorse disponibili e le passività pensionistiche previste a livello globale.

Signup and view all the flashcards

Longevità

L'aumento della durata media della vita, che implica periodi di pensionamento più lunghi.

Signup and view all the flashcards

Correttivi

Necessità di aggiustamenti o modifiche nei sistemi pensionistici per affrontare sfide come la longevità.

Signup and view all the flashcards

Report sull’impatto della longevità

Un documento che valuta l'effetto dell'aumento dell'aspettativa di vita sui sistemi pensionistici di paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Olanda, Canada e Australia.

Signup and view all the flashcards

World Economic Forum report

Forum Economico Mondiale; ha pubblicato un documento che metteva in guardia sulla possibilità di vivere fino a 100 anni, e sul costo di ciò.

Signup and view all the flashcards

Gap pensionistico globale (valore stimato)

Si prevede che raggiungerà i 400 trilioni di dollari, evidenziando una grande sfida finanziaria.

Signup and view all the flashcards

Analisi dei sistemi pensionistici

Studio della situazione finanziaria corrente dei sistemi pensionistici per valutare la loro stabilità e capacità di far fronte agli obblighi futuri.

Signup and view all the flashcards

Conclusioni allarmistiche

Se non si apportano modifiche, le conseguenze sui sistemi pensionistici potrebbero essere gravi, portando a possibili crisi finanziarie.

Signup and view all the flashcards

Compensazione del Gap Pensionistico

I fondi pensione a contribuzione definita tentavano di compensare la differenza tra l'ultimo stipendio e la pensione (gap pensionistico) attraverso rendimenti elevati e maggiori rischi negli investimenti.

Signup and view all the flashcards

Rendimento e Rischio

In economia, un rendimento più elevato è generalmente associato a un livello di rischio maggiore.

Signup and view all the flashcards

Aumento del Rischio di Portafoglio

Si compensa il divario pensionistico aumentando il rischio complessivo del portafoglio, spostandosi verso attività più rischiose che offrono rendimenti attesi più elevati.

Signup and view all the flashcards

Calcolo del Gap e Tasso di Equilibrio

Ogni fondo pensione a contribuzione definita calcola individualmente il divario pensionistico previsto e il tasso di rendimento necessario per gli investimenti.

Signup and view all the flashcards

Tasso Teorico di Investimento

Data la quantità di risorse accumulate, si deve calcolare il tasso di rendimento teorico necessario per raggiungere gli obiettivi pensionistici.

Signup and view all the flashcards

Gap Pensionistico

Il gap pensionistico è la differenza tra il reddito desiderato in pensione e le risorse disponibili per raggiungerlo.

Signup and view all the flashcards

Tasso di Equilibrio degli Investimenti

Il tasso di equilibrio degli investimenti è il rendimento necessario che un fondo deve ottenere per colmare il divario pensionistico previsto.

Signup and view all the flashcards

Trade-off Rischio/Rendimento

I fondi pensione affrontano un trade-off tra rischio e rendimento per raggiungere i loro obiettivi.

Signup and view all the flashcards

Rendimenti Reali Elevati

I rendimenti reali elevati possono contribuire a compensare parzialmente il gap pensionistico.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Pilastri del sistema pensionistico

  • Il sistema pensionistico tradizionale si basava sulla contribuzione obbligatoria e sulla solidarietà tra generazioni.
  • Ogni generazione provvedeva ai suoi anziani attraverso contribuzioni legate al salario, che finanziavano le prestazioni pensionistiche.
  • Questo modello è entrato in crisi a causa di risorse eccessive necessarie per un numero ridotto di contribuenti.

Demografia e Natalità

  • La longevità e la bassa natalità hanno portato a una maggiore incidenza sulla massa salariale per i percettori di previdenza e per un periodo più lungo.
  • Nel 1950, la popolazione mondiale aveva un'età mediana di 23 anni, con 12 persone in età lavorativa per ogni anziano (65 anni o più).
  • Oggi, il rapporto è sceso a 8 e continua a diminuire, previsto a 4 nel 2050.
  • Nel 1950, in Italia, per ogni 100 abitanti solo 14 avevano più di 65 anni.
  • Si prevede che nel 2050, in Italia, per ogni 100 abitanti 68 avranno più di 65 anni.

Risorse Pubbliche e Sistemi Pensionistici

  • Negli anni, non sono state accumulate risorse pubbliche dedicate sufficienti, portando a sistemi a ripartizione o a contribuzione troppo "leggeri" e generosi.
  • La crisi pensionistica non è solo un problema italiano.
  • Anche nei sistemi anglosassoni, le risorse pubbliche sono molto minori delle promesse pubbliche.
  • Le "promesse sociali" non coperte (unfunded liabilities) negli USA continuano a crescere.
  • I fondi pensione aziendali USA sono in disequilibrio.
  • Milliman calcola il Pension Funding Index (PFI) che analizza i 100 maggiori piani pensionistici aziendali USA.

Longevità e Gap Pensionistico Globale

  • Un report sull'impatto della longevità nei maggiori sistemi pensionistici (Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Olanda, Canada e Australia) giunge a conclusioni allarmistiche in mancanza di correttivi.
  • Il gap pensionistico globale è destinato a raggiungere i 400 trilioni di dollari.

Rendimenti e Rischio

  • I fondi a contribuzione riuscivano a "compensare" parzialmente il gap pensionistico grazie a rendimenti reali elevati sugli investimenti e a maggiori rischi di portafoglio.
  • Dalla teoria economica, maggiore rendimento si associa a rischi maggiori.
  • A volte si è compensato il gap aumentando il rischio complessivo di portafoglio.
  • Ogni fondo a contribuzione calcola in particolare il Gap pensionistico atteso e il Tasso di Equilibrio degli investimenti.
  • Il ribasso dei rendimenti sulle attività finanziarie tradizionali rende impossibile colmare il gap con le attività di investimento tradizionali.
  • Il rendimento dei titoli del tesorerie americano con scadenza a 10 anni è del 2-3%.
  • Il rendimento dei titoli di stato a 30 anni è oggi circa del 5%.
  • Per sostenere i livelli attuali di gap pensionistico, bisogna assumere rischio in misura crescente e investire in classi di attivo diverse.
  • La complessità aumenta quindi e potenzialmente genera volatilità nei risultati e rischi di stabilità.

Soluzioni e Riforme

  • La soluzione passa quindi per l'accumulo di nuove risorse affiancando forme di contribuzione volontaria a quelle obbligatorie.
  • Nel 1994 la Banca Mondiale ha introdotto il concetto dei Tre pilastri pensionistici.
  • I tre pilastri sono:
    • Pubblico (Statale)
    • Collettivo (Previdenza aziendale)
    • Individuale

Sistema Italiano

  • In Italia, il modello a tre pilastri si articola in:
    • Obbligatoria tramite INPS e Casse di Previdenza (Sistema a tre pilastri).
    • Facoltativa e non obbligatoria come previsto dalla Banca Mondiale.
    • Collettiva o individuale regolata e a Capitalizzazione.
    • Si puo' contribuire attraverso TFR.
    • Il rendimento non e' sempre garantito.
    • Regolati dalla COVIP.
    • Individuale non regolata e facoltativa.
    • Risparmi personali con rendita non garantita e contrattualistica.
    • Non di categoria.
    • Non regolati da COVIP.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Analisi delle sfide demografiche che gravano sul sistema pensionistico tradizionale. Focus sull'inversione del rapporto tra lavoratori e pensionati, e sull'aumento della longevità. Esplorazione delle conseguenze sulle risorse pubbliche e sulla sostenibilità del modello.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser