Sistema Nervoso Umano
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la funzione principale delle cellule gliali nel sistema nervoso?

  • Trasmettere impulsi nervosi
  • Generare potenziali d'azione
  • Elaborare informazioni
  • Fornire supporto e protezione ai neuroni (correct)
  • Quali sono le parti principali di un neurone?

  • Soma, assoni e sinapsi
  • Dendriti, terminali e membrana
  • Cresta neurale, soma e prolungamenti
  • Soma, dendriti e assoni (correct)
  • Il sistema nervoso si sviluppa dall'ectoderma embrionale a partire da quale settimana di gravidanza?

  • Seconda settimana
  • Prima settimana
  • Quarta settimana
  • Terza settimana (correct)
  • Qual è il principale tipo di neurone nel sistema nervoso?

    <p>Neuroni multipolari (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura è responsabile della trasmissione di impulsi nervosi ad altre cellule?

    <p>Assone (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di neuroni si trova nei gangli spinali?

    <p>Neuroni unipolari (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo i neuroni rispondono agli stimoli ambientali?

    <p>Modificando il gradiente ionico delle membrane (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale elemento non fa parte della divisione anatomica del sistema nervoso?

    <p>Sistema nervoso autonomo (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale degli organuli citoplasmatici nei dendriti?

    <p>Sintesi proteica locale e produzione di energia (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza il trasporto retrogrado nell'assone?

    <p>Un flusso veloce per il recupero di materiali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui prolungamenti neuronali è corretta?

    <p>Gli assoni possono raggiungere notevoli lunghezze (D)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha l'assoplasma nell'assone?

    <p>Supporta e mantiene l'assone (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la velocità del trasporto retrogrado nell'assone?

    <p>50-400 mm al giorno (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale proteina è principalmente coinvolta nel trasporto anterogrado?

    <p>Chinesina (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'assolemma?

    <p>Pompare ioni Na' all'esterno (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il potenziale di membrana a riposo di un neurone?

    <p>-65 mV (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei neuroni motori?

    <p>Trasmettere segnali dal cervello e dal midollo spinale ai muscoli (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i corpi di Nissl?

    <p>Strutture responsabili della sintesi proteica (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo delle spine dendritiche nei neuroni?

    <p>Ricevere stimoli e facilitare le sinapsi (C)</p> Signup and view all the answers

    Che funzione svolgono le neurofibrille?

    <p>Mantenimento della struttura e trasporto di sostanze (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il primo passo della stimolazione del neurone durante il potenziale d'azione?

    <p>Rapido afflusso di Na' (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade alle spine dendritiche in risposta all'attività neuronale?

    <p>Si modificano e possono aumentare in numero (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade ai canali ionici dopo che il potenziale d'azione raggiunge +30 mV?

    <p>I canali per il Na' si chiudono velocemente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei neurotrasmettitori nelle sinapsi?

    <p>Convertire segnali elettrici in segnali chimici. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la composizione principale del soma di un neurone?

    <p>Nucleo e organelli cellulari (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura è coinvolta nella motilità cellulare del neurone?

    <p>Citoscheletro e filamenti di actina (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale degli elementi seguenti è un neuromodulatore?

    <p>Ossido nitrico (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale tipo di sinapsi avviene la modulazione dell'attività sinaptica?

    <p>Assoassonica (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica la presenza di granuli di lipofuscina nei neuroni?

    <p>Accumulo di materiale di scarto e stress cellulare (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto di una sinapsi inibitoria sul potenziale di membrana?

    <p>Induce l'iperpolarizzazione della membrana. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo delle cellule gliali nel cervello dei mammiferi rispetto ai neuroni?

    <p>Sono più numerose dei neuroni. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle prime sostanze neurotrasmetritrici descritte nella letteratura scientifica?

    <p>Norepinefrina (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali cellule circondano i somata neuronali nei gangli del sistema nervoso periferico?

    <p>Cellule satelliti (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra la sostanza bianca e la sostanza grigia nel sistema nervoso centrale?

    <p>La sostanza bianca è composta essenzialmente da assoni mielinizzati (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali neuroni si trovano nel midollo spinale e quali sono le loro caratteristiche?

    <p>Neuroni multipolari di dimensioni significative (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale delle cellule di Schwann nel sistema nervoso periferico?

    <p>Mielinizzare un solo assone (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si forma tra le guaine mieliniche degli assoni?

    <p>Nodi di Ranvier (A)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trova prevalentemente la sostanza grigia nel sistema nervoso centrale?

    <p>Superficie del cerebrum e del cervelletto (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la composizione principale dei nervi nel sistema nervoso periferico?

    <p>Fasci di fibre nervose circondati da cellule gliali (B)</p> Signup and view all the answers

    Che funzione svolgono i neuroni piramidali nella corteccia cerebrale?

    <p>Integrazione sensoriale e risposte motorie (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli oligodendrociti?

    <p>Producono le guaine mieliniche attorno agli assoni. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione principale svolgono gli astrociti nel sistema nervoso centrale?

    <p>Supporto ai neuroni e regolazione dell'ambiente ionico. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza le cellule ependimali?

    <p>Rivestono ventricoli cerebrali e sono colonnari o cubiche basse. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale ruolo della microglia nel sistema nervoso centrale?

    <p>Difesa immunitaria e identificazione di cellule danneggiate. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio i prolungamenti degli astrociti?

    <p>Hanno processi rinforzati da filamenti di GFAP. (D)</p> Signup and view all the answers

    Da cosa derivano le cellule microgliali?

    <p>Dai monociti del sangue. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione svolgono le cellule di Schwann?

    <p>Rivestono gli assoni nel sistema nervoso periferico. (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale contesto gli astrociti possono proliferare?

    <p>Dopo un danno al sistema nervoso centrale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Sistema Nervoso

    Il sistema più complesso del corpo umano, composto da neuroni e cellule gliali. Gestisce le informazioni e le risposte del corpo.

    SNC

    Sistema Nervoso Centrale: formato da encefalo e midollo spinale. Controlla le funzioni cognitive, motorie e sensoriali.

    SNP

    Sistema Nervoso Periferico: formato da nervi cranici, spinali e gangli. Collega il SNC al resto del corpo.

    Neurone

    Unità funzionale del sistema nervoso. Trasmette informazioni attraverso segnali elettrici.

    Signup and view all the flashcards

    Cellula Gliale

    Supporta e protegge i neuroni. Non trasmette informazioni ma svolge ruoli importanti nel sistema nervoso.

    Signup and view all the flashcards

    Assone

    Prolungamento del neurone che trasmette impulsi nervosi ad altre cellule.

    Signup and view all the flashcards

    Dendrite

    Prolungamento del neurone specializzato nel ricevere segnali da altri neuroni.

    Signup and view all the flashcards

    Sinapsi

    Connessioni tra neuroni che permettono la trasmissione di informazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Neuroni motori (efferenti)

    Trasmettono segnali dal cervello e dal midollo spinale ai muscoli, permettendo il movimento.

    Signup and view all the flashcards

    Neuroni sensoriali (afferenti)

    Trasmettono segnali dai nervi al sistema nervoso centrale, portando informazioni sensoriali.

    Signup and view all the flashcards

    Interneuroni

    Formano circuiti complessi nel sistema nervoso centrale, processando e integrando informazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Soma (o perikaryon)

    Il corpo cellulare del neurone, contiene il nucleo e gli organelli cellulari.

    Signup and view all the flashcards

    Corpi di Nissl

    Aggregati di RER e ribosomi responsabili della sintesi proteica.

    Signup and view all the flashcards

    Spine dendritiche

    Piccole protuberanze sui dendriti che formano sinapsi, ampliando la superficie per la ricezione dei segnali.

    Signup and view all the flashcards

    Plasticità sinaptica

    La capacità delle sinapsi di modificarsi in risposta all'attività neuronale, fondamentale per l'apprendimento e la memoria.

    Signup and view all the flashcards

    Pirenoforo

    Il corpo cellulare del neurone, contenente il nucleo e gli organuli necessari per la sintesi proteica e il metabolismo.

    Signup and view all the flashcards

    Flusso assonico

    Trasporto di molecole lungo l'assone, in entrambe le direzioni.

    Signup and view all the flashcards

    Trasporto anterogrado

    Trasporto di molecole dal soma alle terminazioni sinaptiche, lungo l'assone.

    Signup and view all the flashcards

    Trasporto retrogrado

    Trasporto di molecole dalle terminazioni sinaptiche al soma, lungo l'assone.

    Signup and view all the flashcards

    Chinesina e dineina

    Proteine motorie che facilitano il flusso assonico, rispettivamente per il trasporto anterogrado e retrogrado.

    Signup and view all the flashcards

    Sostanza grigia e bianca

    La sostanza grigia contiene i corpi cellulari dei neuroni, mentre la sostanza bianca contiene gli assoni.

    Signup and view all the flashcards

    Neuropilo

    Rete densa di fibre che riempie gli spazi tra i neuroni nel sistema nervoso centrale, creata dalle cellule gliali.

    Signup and view all the flashcards

    Oligodendrociti

    Cellule gliali del SNC che producono la guaina mielinica, rivestendo gli assoni e aumentando la velocità della conduzione nervosa.

    Signup and view all the flashcards

    Astrociti

    Cellule gliali del SNC che supportano i neuroni, regolano l'ambiente ionico, contribuiscono alla barriera ematoencefalica e alla cicatrizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Cellule Ependimali

    Cellule che rivestono i ventricoli cerebrali e il canale spinale, contribuendo al movimento del liquido cerebrospinale.

    Signup and view all the flashcards

    Microglia

    Cellule gliali del SNC che svolgono la difesa immunitaria, identificando e fagocitando cellule danneggiate e microrganismi.

    Signup and view all the flashcards

    Cellule di Schwann

    Cellule gliali del SNP che mielinizzano gli assoni, rivestendoli individualmente con guaine mieliniche.

    Signup and view all the flashcards

    Potenziale d'azione

    Un rapido cambio di potenziale elettrico nella membrana di un neurone, che si propaga lungo l'assone e permette la trasmissione di impulsi nervosi. Inizia con l'apertura dei canali per il sodio, che depolarizzano la membrana, seguita dalla chiusura dei canali per il sodio e l'apertura dei canali per il potassio che ripristinano il potenziale a riposo.

    Signup and view all the flashcards

    Neurotrasmettitore

    Una sostanza chimica rilasciata dal neurone presinaptico nella sinapsi che si lega ai recettori sulla cellula postsinaptica, provocando l'eccitazione o l'inibizione della cellula postsinaptica.

    Signup and view all the flashcards

    Effetto eccitatorio

    L'azione di un neurotrasmettitore che promuove la formazione e la propagazione dell'impulso nervoso nella cellula postsinaptica.

    Signup and view all the flashcards

    Effetto inibitorio

    L'azione di un neurotrasmettitore che previene la formazione o la propagazione dell'impulso nervoso nella cellula postsinaptica.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di sinapsi

    Esistono diversi tipi di sinapsi: assosomatica, assodendritica e assoassonica.

    Signup and view all the flashcards

    Neuromodulatori

    Sostanze chimiche che modificano la sensibilità dei neuroni, influenzando la trasmissione sinaptica.

    Signup and view all the flashcards

    Cellule satelliti

    Cellule gliali che circondano i corpi cellulari dei neuroni nei gangli del sistema nervoso periferico (SNP). Hanno ruoli di supporto, ma i loro meccanismi molecolari non sono completamente chiari.

    Signup and view all the flashcards

    Sostanza bianca

    Parte del sistema nervoso centrale (SNC) composta da assoni mielinizzati e oligodendrociti. È responsabile della trasmissione di informazioni tra diverse aree del cervello.

    Signup and view all the flashcards

    Sostanza grigia

    Parte del sistema nervoso centrale (SNC) composta da corpi neuronali, dendriti, astrociti e microglia. È il luogo dove avvengono le sinapsi.

    Signup and view all the flashcards

    Neuroni piramidali

    Neuroni che si trovano nella corteccia cerebrale e sono caratterizzati da una forma a piramide. Hanno ruoli importanti nell'integrazione sensoriale e nelle risposte motorie.

    Signup and view all the flashcards

    Neuroni di Purkinje

    Neuroni caratteristici della corteccia cerebellare che hanno un aspetto ramificato e svolgono ruoli importanti nel coordinamento dei movimenti.

    Signup and view all the flashcards

    Guaina mielinica

    Rivestimento lipidico che avvolge gli assoni di alcuni neuroni, aumentando la velocità di conduzione degli impulsi nervosi.

    Signup and view all the flashcards

    Nodi di Ranvier

    Piccoli spazi tra le cellule di Schwann che formano la guaina mielinica. Questi spazi permettono una conduzione saltatoria del potenziale d'azione.

    Signup and view all the flashcards

    Assoni amielinici

    Assoni che non sono rivestiti da guaina mielinica. Hanno una velocità di conduzione più lenta rispetto agli assoni mielinici.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Il Sistema Nervoso Umano

    • È il sistema più complesso dell'organismo, formato da miliardi di neuroni e cellule gliali.
    • I neuroni creano una rete intricata per elaborare e comunicare informazioni.

    Anatomia del Sistema Nervoso

    • Si divide in sistema nervoso centrale (SNC) ed encefalo e midollo spinale) e sistema nervoso periferico (SNP) (nervi cranici, spinali e gangli nervosi).
    • Le cellule nervose (neuroni) hanno prolungamenti lunghi (assoni) e prolungamenti più corti (dendriti).
    • Le cellule gliali forniscono supporto e protezione ai neuroni.

    Funzione dei Neuroni

    • Rispondono agli stimoli modificando il gradiente ionico nelle loro membrane.
    • Generano potenziali d'azione per trasmettere informazioni ad altri neuroni, muscoli e ghiandole.
    • Mantengono l'omeostasi dell'organismo.

    Sviluppo del Sistema Nervoso

    • Inizia nella terza settimana di gravidanza dall'ectoderma embrionale.
    • Si sviluppa a partire dal tubo neurale, da cui derivano il SNC e molte cellule gliali.
    • Le cellule della cresta neurale contribuiscono allo sviluppo del sistema nervoso.

    Neuroni: Unità Funzionali

    • Sono le unità funzionali del sistema nervoso centrale e periferico.
    • Sono composti da tre parti principali:
      • Soma: Centro metabolico della cellula che riceve stimoli.
      • Dendriti: Prolungamenti specializzati per ricevere segnali.
      • Assone: Unico prolungamento che trasmette impulsi nervosi ad altre cellule.

    Tipi di Neuroni

    • Multipolari: Un assone e più dendriti (la maggior parte dei neuroni nel sistema nervoso).
    • Bipolari: Un assone e un dendrite (trovati nel sistema sensoriale).
    • Unipolari: Un unico prolungamento che si biforca (nei gangli spinali).

    Funzione Neuronale

    • Motori (efferenti): Dal cervello e dal midollo spinale alle fibre muscolari.
    • Sensoriali (afferenti): Dai nervi al SNC.
    • Interneuroni: Formano circuiti complessi.

    Struttura del Neurone

    • Il soma contiene il nucleo e gli organelli cellulari.
    • I dendriti ricevono gli stimoli.
    • L'assone trasmette gli impulsi.
    • Le sinapsi sono i punti di contatto tra i neuroni per la trasmissione degli impulsi.

    Comunicazione Neuronale

    • I neuroni comunicano attraverso la trasmissione di impulsi (potenziali d'azione).
    • I potenziali d'azione sono causati da cambiamenti nei gradienti ionici attraverso la membrana, che si propagano lungo l'assone.
    • La trasmissione dei potenziali d'azione permette il passaggio di informazioni tra neuroni o tra neuroni e altre cellule.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora la complessità e l'anatomia del sistema nervoso umano. Analizza la struttura dei neuroni, le loro funzioni e lo sviluppo del sistema nervoso durante la gravidanza. È un'ottima opportunità per approfondire le conoscenze sul funzionamento del sistema nervoso.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser