Sistema di Gestione dell'Energia ISO 50001
10 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale responsabilità di un gruppo di gestione dell'energia?

  • Determinare e pianificare le azioni per gestire i rischi (correct)
  • Espandere le operazioni aziendali
  • Controllare le spese aziendali
  • Rappresentare l'azienda a eventi esterni

Chi può appartenere a un gruppo di gestione dell'energia in un'azienda?

  • Un membro del top management (correct)
  • Qualsiasi dipendente dell'azienda
  • Solo tecnici specializzati
  • Rappresentanti di enti esterni

Quale standard è utilizzato in Italia per la gestione dell'energia?

  • ISO 9001
  • ISO 45001
  • ISO 14001
  • UNI CEI 11339 (correct)

Qual è un obiettivo fondamentale del sistema di gestione dell'energia?

<p>Conseguire miglioramenti continui (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un'azione da intraprendere quando si affrontano rischi legati alla gestione dell'energia?

<p>Pianificare le azioni necessarie (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un aspetto importante da considerare nella gestione dell'energia?

<p>L'interazione di vari fattori (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'riduzione di effetti indesiderati' nella gestione dell'energia?

<p>Evitare sprechi e inefficienze (B)</p> Signup and view all the answers

Chi deve possedere una certa capacità decisionale all'interno del gruppo di gestione dell'energia?

<p>Membri del top management (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un aspetto che un gruppo di gestione dell'energia deve affrontare?

<p>Gestire opportunità e rischi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno scopo di avere un sistema di gestione dell'energia secondo gli standard proposti?

<p>Migliorare le performance energetiche (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Sistema di Gestione dell'Energia ISO 50001

  • La norma ISO 50001 fornisce un quadro per gestire l'energia e migliorare l'efficienza energetica nelle organizzazioni.
  • Fondamentale per sviluppare una strategia di gestione dell'energia che favorisca il risparmio e la sostenibilità.

Gruppo di Gestione dell'Energia

  • In Italia, la UNI CEI 11339 definisce i requisiti per la figura dell'Esperto in Gestione dell'Energia (EGE).
  • Gli EGE devono avere competenze specifiche, capacità di spesa e decisionale per attuare strategie energetiche efficaci.

Ruolo e Responsabilità

  • Un membro di alto livello (es. top management o direttore di stabilimento) è cruciale per la leadership e il consenso nella gestione energetica.
  • Necessario determinare strategie e intraprendere azioni per affrontare rischi e opportunità che possono influire sulle prestazioni del sistema di gestione.

Miglioramento Continuo

  • Importanza del miglioramento continuo nella gestione dell'energia: garantire risultati attesi e prevenire effetti indesiderati.
  • Pianificazione delle azioni necessarie per gestire i rischi e ottimizzare le prestazioni energetiche.

Linee Guida di ENEA

  • Le linee guida fornite da ENEA sono preziose per orientare le pratiche di gestione energetica nel settore civile e industriale.
  • Le linee guida offrono strumenti pratici e raccomandazioni per una gestione energetica efficiente e responsabile.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Dispensa Prima Parte PDF

Description

Esplora i principi e le normative della ISO 50001, che offre un quadro per la gestione dell'energia e l'efficienza nelle organizzazioni. Scopri il ruolo degli Esperti in Gestione dell'Energia e l'importanza del miglioramento continuo nella strategia energetica.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser