Podcast
Questions and Answers
Che cosa si immette nell'aorta dorsale tronca?
Che cosa si immette nell'aorta dorsale tronca?
- Sangue
- Emolinfa (correct)
- Ossigeno
- Liquido celomatico
Quale è la funzione principale dell'emolinfa?
Quale è la funzione principale dell'emolinfa?
- Produzione di ormoni
- Regolazione della temperatura corporea
- Trasporto di sostanze gassose
- Trasporto di sostanze nutritive, cataboliti, ormoni ed enzimi (correct)
Che cosa sono i vasi pulsatili accessori?
Che cosa sono i vasi pulsatili accessori?
- Vasi che coadiuvano al movimento dell'emolinfa dentro le appendici (correct)
- Parti del sistema tracheale
- Parti del cuore
- Parti del sistema nervoso
Che cosa costituisce la parte anteriore del vaso dorsale?
Che cosa costituisce la parte anteriore del vaso dorsale?
Quale è la funzione dei fagocitosi nell'emolinfa?
Quale è la funzione dei fagocitosi nell'emolinfa?
Che cosa è il seno perineurale?
Che cosa è il seno perineurale?
Quale è la funzione dell'emolinfa nel mantenimento delle condizioni ottimali del corpo?
Quale è la funzione dell'emolinfa nel mantenimento delle condizioni ottimali del corpo?
Che cosa sono gli emociti?
Che cosa sono gli emociti?
Qual è la funzione principale del sistema circolatorio?
Qual è la funzione principale del sistema circolatorio?
Quale è il tipo di sistema circolatorio presente negli anellidi?
Quale è il tipo di sistema circolatorio presente negli anellidi?
Quali sono le componenti fondamentali del sistema circolatorio?
Quali sono le componenti fondamentali del sistema circolatorio?
Come avviene lo scambio di sostanze nel sistema circolatorio chiuso?
Come avviene lo scambio di sostanze nel sistema circolatorio chiuso?
Qual è la differenza principale tra il sistema circolatorio aperto e chiuso?
Qual è la differenza principale tra il sistema circolatorio aperto e chiuso?
In che modo il cuore facilita la circolazione?
In che modo il cuore facilita la circolazione?
Quale è la funzione delle valvole nel sistema circolatorio?
Quale è la funzione delle valvole nel sistema circolatorio?
Quale tipo di sistema circolatorio è presente negli artropodi?
Quale tipo di sistema circolatorio è presente negli artropodi?
Study Notes
Il Sistema Circolatorio
- Il sistema circolatorio è un sistema specializzato che permette di rendere più efficienti gli scambi tra ambiente interno ed esterno.
Componenti del Sistema Circolatorio
- Cuore: organo propulsore muscolare che fa spostare un liquido all'interno di un sistema di vasi tubolari comunicanti.
- Vasi: possono aprirsi o chiudersi, con valvole per impedire il reflusso.
- Sangue o emolinfa: liquido che contiene cellule e pigmenti respiratori che legano in modo reversibile l'ossigeno o l'anidride carbonica.
- Cellule e pigmenti respiratori: presenti nel sangue o emolinfa.
Tipi di Sistema Circolatorio
- Sistema circolatorio aperto (o lacunare): ad esempio negli artropodi, presenta arterie "tronche" che riversano l'emolinfa all'esterno in spazi fra gli organi.
- Sistema circolatorio chiuso: ad esempio negli anellidi, presenta vasi di calibro diverso, il cuore pompa il sangue in vasi (arterie) fino ai capillari e dai capillari ritorna al cuore tramite le vene.
Funzionamento del Sistema Circolatorio Chiuso
- Scambio di sostanze: avviene solo fra liquido interstiziale e capillari mediante diffusione, filtrazione, trasporto attivo.
- Il liquido (sangue) circola sempre all'interno dei vasi e non è mai a diretto contatto con liquido interstiziale e liquido della cavità corporea.
Sistema Circolatorio Aperto
- Cuore: munito di valvole di forma tubulare.
- Vaso dorsale: un tubo che percorre il corpo dell'insetto in senso longitudinale, chiuso posteriormente e aperto nel capo in corrispondenza del cerebro.
- Aorta dorsale: tronca da cui esce l'emolinfa che si riversa in tre zone diverse del corpo separate da una serie di diaframmi.
- Emolinfa: si occupa del trasporto di sostanze nutritive, cataboliti, ormoni ed enzimi.
Funzione dell'Emolinfa
- Trasporto di sostanze gassose: limitato (O2, CO2) perché spetta ad un sistema tracheale.
- Mantenimento delle condizioni ottimali di pH (6-7) e pressione osmotica.
- Cellule specializzate: fagocitosi di batteri, incapsulamento di grossi corpi estranei e coagulazione in caso di ferite.
Tipi di Cellule
- Emociti: presenti nel sangue o emolinfa.
- Celomociti: presenti nel liquido celomatico.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Il sistema circolatorio è un sistema specializzato che permette di rendere più efficienti gli scambi tra ambiente interno ed esterno.