Sistema Cardio-Circolatorio
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la valvola attraverso cui il sangue scende dall'atrio destro al ventricolo destro?

  • Valvola mitrale
  • Valvola tricuspide (correct)
  • Valvola polmonare
  • Valvola aortica

Qual è la funzione principale della componente sanguifera dell'apparato cardio-circolatorio?

  • Fornire ossigeno e nutrienti agli organi (correct)
  • Trasportare il sangue dai polmoni al cuore
  • Regolare la temperatura corporea
  • Raccogliere i prodotti di scarto dagli organi (correct)

Dove si trova il cuore nel corpo umano?

  • Nel mediastino medio della cavità toracica (correct)
  • Nella cavità cranica
  • Nel retroperitoneo
  • Nella cavità addominale

Cosa succede alla pressione del ventricolo durante la sistole?

<p>Aumenta mentre il volume diminuisce (A)</p> Signup and view all the answers

Quali vasi sanguigni trasportano il sangue dal cuore verso la periferia?

<p>Arterie (A)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione può causare il ritorno del sangue nell'atrio destro?

<p>Insufficienza valvolare destra (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'asse del cuore?

<p>Obliquo da destra verso sinistra (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della vena cava superiore?

<p>Portare sangue venoso dalla parte superiore del corpo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del cono arterioso nel ventricolo?

<p>Far salire il sangue verso la valvola polmonare (B)</p> Signup and view all the answers

Come si suddividono le arterie in base al loro calibro?

<p>Grosse, medie e piccole arterie (B)</p> Signup and view all the answers

Per quale motivo il ventricolo sinistro ha uno spessore maggiore rispetto al ventricolo destro?

<p>Deve spingere il sangue in tutto il corpo (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade all'atrio destro durante la sistole?

<p>Spinge il sangue nel ventricolo destro (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra il sistema portale arterioso e il sistema portale venoso?

<p>Uno è interposto tra arteriole e venule, l'altro tra venule e arteriole (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade in diastole quando il sangue tende a risalire attraverso le valvole?

<p>Si attiva il meccanismo di chiusura delle valvole (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la faccia del cuore rivolta verso il diaframma?

<p>Faccia diaframmatica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione descrive meglio il cuore dal punto di vista funzionale?

<p>Un'elettropompa generata da un segnale elettrico (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una possibile conseguenza dell'insufficienza valvolare destra?

<p>Gonfiore agli arti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito principale dei capillari?

<p>Permettere scambi gassosi e metabolici (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del ciclo cardiaco?

<p>Un atrio in sistole significa che l'altro atrio è in diastole (D)</p> Signup and view all the answers

Quale valvola permette al sangue di uscire dal ventricolo verso i polmoni?

<p>Valvola polmonare (D)</p> Signup and view all the answers

Quali cavità compongono il cuore?

<p>2 atri e 2 ventricoli (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo le arterie sono classificate in base alla loro composizione?

<p>Muscolari ed elastiche (B)</p> Signup and view all the answers

Quali vasi trasportano il sangue dalla periferia al cuore?

<p>Vene (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il sacco connettivale che ricopre il cuore?

<p>Pericardio broso (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra la valvola mitrale e la valvola tricuspide?

<p>La mitrale ha un maggiore spessore dei muscoli papillari. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa causa un danno alla valvola mitrale?

<p>Un aumento della pressione nelle vene polmonari. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre strati che compongono le tonache del cuore?

<p>Endocardio, Miocardio, Epicardio. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del miocardio comune?

<p>Contrarsi e rilassarsi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo al miocardio specifico?

<p>Produce segnali di natura elettrica. (C)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo svolge lo scheletro broso del cuore?

<p>Fornisce rigidità al cuore. (B)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano le valvole cardiache principali?

<p>Tre valvole si trovano sullo stesso piano. (B)</p> Signup and view all the answers

Come si dividono i fasci muscolari del miocardio comune?

<p>Fasci interni ed esterni. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente la dominanza del cuore?

<p>L'85% degli individui ha dominanza destra. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa può causare un'anastomosi tra arterie?

<p>Un'eventuale occlusione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali arterie vascolarizzano esclusivamente il contenuto cranico?

<p>Arterie carotidi interne. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito principale delle arterie carotidi esterne?

<p>Distribuire sangue al collo e alla faccia. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti vasi sanguigni è originato dall'arteria anonima?

<p>Arteria carotidea comune Dx. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale arteria è la prima ad originarsi dall'arteria succlavia?

<p>Arteria vertebrale. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito del miocardio specifico?

<p>Creare un segnale elettrico per la contrazione del miocardio comune (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova il nodo seno-atriale?

<p>In prossimità dello sbocco della vena cava superiore (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa permette di monitorare l'ecografia al collo con eco-doppler?

<p>La velocità del flusso sanguigno nei vasi epiaortici. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica delle placche di ateroma?

<p>Possono staccarsi seguendo la circolazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la disposizione dei fasci che avvolgono i ventricoli?

<p>Avvolgono separatamente il ventricolo destro e sinistro (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei fasci interni nel cuore?

<p>Condurre gli impulsi elettrici verso l'apice del cuore (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue il miocardio specifico dal tessuto muscolare comune?

<p>Non partecipa alla contrazione muscolare (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le conseguenze di una corretta disposizione dei fasci muscolari nel ventricolo?

<p>Ottimizzazione della spinta e della contrazione (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale dell'impulso elettrico originato nel nodo seno-atriale?

<p>Coordinare la contrazione di atri e ventricoli (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo i fasci che scendono verso l'apice del cuore?

<p>Facilitano l'uscita del sangue verso l'arteria aorta (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Apparato Cardio-circolatorio

Sistema che muove il sangue per portare ossigeno e nutrienti agli organi e rimuovere i prodotti di scarto.

Componente Sanguifera

Parte dell'apparato cardio-circolatorio composta da vasi che trasportano il sangue.

Componente Linfatica

Parte dell'apparato cardio-circolatorio composta da vasi che trasportano la linfa e linfonodi.

Cuore

Organo muscolare che pompa il sangue in tutto il corpo.

Signup and view all the flashcards

Arterie

Vasi che trasportano il sangue dal cuore alla periferia del corpo.

Signup and view all the flashcards

Vene

Vasi che trasportano il sangue dalla periferia al cuore.

Signup and view all the flashcards

Capillari

Piccoli vasi che permettono lo scambio di sostanze tra il sangue e i tessuti.

Signup and view all the flashcards

Piccola Circolazione

Circolazione tra cuore e polmoni per l'ossigenazione del sangue.

Signup and view all the flashcards

Posizione del cuore

Il cuore si trova nel mediastino medio della cavità toracica, sopra il diaframma, con una leggera inclinazione a sinistra.

Signup and view all the flashcards

Pericardio

Il sacco fibro-connettivale che avvolge il cuore.

Signup and view all the flashcards

Facce del cuore

Il cuore presenta una faccia sterno-costale e una faccia diaframmatica.

Signup and view all the flashcards

Cavità cardiache

Il cuore è composto da 4 cavità: 2 atri (destro e sinistro) e 2 ventricoli (destro e sinistro).

Signup and view all the flashcards

Vena cava superiore

Porta sangue venoso dal distretto sovra-diaframmatico all'atrio destro.

Signup and view all the flashcards

Vena cava inferiore

Porta sangue venoso dal distretto sotto-diaframmatico all'atrio destro.

Signup and view all the flashcards

Ciclo cardiaco

Il cuore si contrae (sistole) e si rilassa (diastole) in un ciclo coordinato tra atri e ventricoli.

Signup and view all the flashcards

Sistole ventricolare

La contrazione del ventricolo, che genera pressione interna e spinge il sangue fuori dal cuore.

Signup and view all the flashcards

Cono venoso

La parte del ventricolo dove il sangue arriva dall'atrio, attraverso le valvole atrioventricolari.

Signup and view all the flashcards

Cono arterioso

La parte del ventricolo da cui il sangue esce verso le arterie, attraverso le valvole semilunari.

Signup and view all the flashcards

Valvole atrioventricolari

Valvole che regolano il flusso di sangue tra atrio e ventricolo, si aprono durante la diastole e si chiudono durante la sistole ventricolare.

Signup and view all the flashcards

Insufficienza valvolare destra

Patologia in cui la valvola tricuspide non si chiude correttamente, permettendo al sangue di refluire nell'atrio destro durante la sistole ventricolare.

Signup and view all the flashcards

Ritorno venoso

Il flusso di sangue che torna al cuore dalle vene.

Signup and view all the flashcards

Gonfiore agli arti

Sintomo comune dell'insufficienza valvolare destra, dovuto al ristagno di sangue nei capillari degli arti.

Signup and view all the flashcards

Spessore parete ventricolare

Il ventricolo sinistro ha una parete più spessa rispetto al ventricolo destro, perché deve pompare il sangue in tutto il corpo.

Signup and view all the flashcards

Valvola Mitrale

Valvola cardiaca che separa l'atrio sinistro dal ventricolo sinistro. Impedisce il reflusso di sangue dal ventricolo sinistro all'atrio sinistro durante la sistole ventricolare.

Signup and view all the flashcards

Danni alla Valvola Mitrale

Possono causare un reflusso di sangue dall'atrio sinistro al ventricolo sinistro, aumentando la pressione nelle vene polmonari e portando a edema polmonare.

Signup and view all the flashcards

Scheletro Fibroso del Cuore

Insieme delle quattro valvole cardiache e del tessuto connettivo che le collega. Fornisce supporto strutturale al cuore e punto di attacco per i muscoli cardiaci.

Signup and view all the flashcards

Livelli del Cuore

Il cuore è composto da tre strati: endocardio (interno), miocardio (medio) e epicardio (esterno).

Signup and view all the flashcards

Miocardio Comune

Parte del cuore che si contrae e si rilascia, responsabile della pompa del sangue.

Signup and view all the flashcards

Miocardio Specifico

Parte del cuore che genera segnali elettrici che regolano la contrazione del miocardio comune.

Signup and view all the flashcards

Fasci Muscolari del Cuore

Organizzati in strati che avvolgono il cuore, partendo dallo scheletro fibroso e arrivando all'apice del cuore.

Signup and view all the flashcards

Fasci Esterni/Interni

I fasci muscolari del cuore possono essere divisi in fasci esterni, che percorrono la superficie cardiaca, e fasci interni, che si trovano in profondità.

Signup and view all the flashcards

Fasci del miocardio

I fasci del miocardio sono disposti in tre strati: esterno, interno e intermedio. I fasci esterni scendono verso l'apice del cuore, i fasci interni risalgono verso lo scheletro fibroso, mentre i fasci intermedi avvolgono i ventricoli separatamente.

Signup and view all the flashcards

Funzione dei fasci intermedi

I fasci intermedi del miocardio avvolgono separatamente i ventricoli destro e sinistro, permettendo una forte contrazione e spinta del sangue.

Signup and view all the flashcards

Nodo seno-atriale

Il nodo seno-atriale (di Keith e Flack) è il punto di origine dell'impulso elettrico nel cuore. Si trova nella parete posteriore e superiore dell'atrio destro, vicino allo sbocco della vena cava superiore.

Signup and view all the flashcards

Percorso dell'impulso elettrico

L'impulso elettrico generato dal nodo seno-atriale si propaga attraverso il miocardio specifico, facendo contrarre atri e ventricoli in modo coordinato.

Signup and view all the flashcards

Funzione del miocardio specifico

Il miocardio specifico è responsabile della sincronizzazione delle contrazioni del cuore, permettendo al sangue di essere pompato in modo efficiente.

Signup and view all the flashcards

Miocardio specifico vs. miocardio comune

Il miocardio specifico è responsabile della generazione dell'impulso elettrico, mentre il miocardio comune, composto dai fasci muscolari, si contrae in risposta a questo impulso.

Signup and view all the flashcards

Come lavora il cuore?

Il cuore è un muscolo che si contrae e si rilassa, pompando il sangue attraverso il corpo. Questa azione è coordinata da un impulso elettrico generato dal miocardio specifico e trasmesso al miocardio comune.

Signup and view all the flashcards

Dominanza cardiaca

La dominanza cardiaca si riferisce all'origine del ramo inter-ventricolare posteriore. Se origina dalla coronaria destra, si ha una dominanza destra (circa l'85% degli individui). Se origina dall'arteria circonflessa, che deriva dalla coronaria sinistra, si ha una dominanza sinistra (circa il 15% degli individui).

Signup and view all the flashcards

Anastomosi

Si parla di anastomosi quando due arterie si connettono tra loro a pieno canale. Ciò consente di bypassare eventuali occlusioni, come quelle che potrebbero verificarsi a livello delle coronarie, garantendo così la circolazione del sangue al cuore.

Signup and view all the flashcards

Arteria anonima

L'arteria anonima è il primo dei tre rami principali che originano dall'arco dell'aorta. Vascolarizza la parte superiore del corpo: collo, testa, arto superiore e cingolo scapolare.

Signup and view all the flashcards

Arteria carotide comune

L'arteria carotide comune si trova nel collo e vascolarizza testa e collo. È possibile percepire il polso carotideo toccando delicatamente il collo.

Signup and view all the flashcards

Arteria carotide esterna

L'arteria carotide esterna si ramifica dalla carotide comune e fornisce sangue ai tessuti facciali, compresi muscoli, pelle e ghiandole salivari.

Signup and view all the flashcards

Arteria carotide interna

Attraversa il foro carotideo nel cranio e fornisce sangue a tutti gli organi del cervello.

Signup and view all the flashcards

Arterie vertebrali

Le arterie vertebrali sono i primi rami dell'arteria succlavia. Entrano nel cranio e contribuiscono alla vascolarizzazione del cervello insieme alle arterie carotidi interne.

Signup and view all the flashcards

Eco-doppler delle arterie epiaortiche

L'eco-doppler delle arterie epiaortiche, che include carotidi e vertebrali, è consigliato con l'avanzare dell'età. Questa procedura valuta il flusso sanguigno attraverso questi vasi, identificando eventuali ateromi, cioè placche di grasso che possono staccarsi e causare problemi di circolazione.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Sistema Cardio-Circolatorio

  • Apparato Cardio-Vascolare: Composto da due componenti: sanguifera (vasi sanguigni contenenti sangue) e linfatica (vasi linfatici e linfonodi). La componente sanguifera assicura l'apporto di ossigeno e nutrienti a tutti gli organi, e rimuove i prodotti di scarto.

Componente Sanguifera

  • Cuore: Organo cavo, muscolare, che agisce come una pompa (elettro-pompa); ha una funzione di trasporto di sangue. Situato nel mediastino medio. Ruotato di 2/3 verso sinistra. Rivestito dal pericardio fibroso. Composto da 4 cavità: 2 atri (destro e sinistro) e 2 ventricoli (destro e sinistro). L'atrio destro riceve sangue refluo da tutto l'organismo attraverso le vene cave superiore e inferiore; il seno coronario raccoglie il sangue venoso dal cuore stesso. Questo sangue refluo viene pompato nel ventricolo destro, che lo manda ai polmoni tramite l'arteria polmonare.
  • Vasi Sanguigni:
    • Arterie: Trasportano il sangue dal cuore alla periferia. Si dividono in arterie di grosso, medio e piccolo calibro; arteriole e capillari. Le grosse arterie hanno una componente elastica maggiore, diminuisce nelle arterie più piccole, sostituita dalla componente muscolare.
    • Vene: Trasportano il sangue dalla periferia al cuore. Si dividono in venule, vene piccole, medie e grandi.
    • Capillari: Piccoli vasi che permettono gli scambi gassosi e metabolici tra sangue e tessuti. Esistono tre tipi: continui, fenestrati e sinusoidali.
  • Circolazione:
    • Piccola circolazione: sangue venoso dal cuore al polmone(e viceversa).
    • Grande circolazione: sangue ossigenato dal cuore al resto del corpo (e viceversa)
  • Valvole:
    • Atrio-ventricolari: Tricuspide (destra) e Bicuspide/Mitrale (sinistra): impediscono il reflusso del sangue dai ventricoli agli atri durante la sistole.
    • Semilunari: Polmonare (destra) e Aortica (sinistra): impediscono il reflusso del sangue dai ventricoli ai vasi sanguigni corrispondenti durante la diastole.

Cuore

  • Struttura:
    • Epicardio: Parte più esterna del cuore.
    • Miocardio: Muscolo cardiaco.
    • Endocardio: Rivestimento interno del cuore, a contatto con il sangue.
  • Ciclo cardiaco: Sequenza di sistole (contrazione) e diastole (rilassamento) cardiaca che produce il flusso sanguigno nel corpo.
  • Sistema di conduzione: Genera e trasmette gli impulsi elettrici per la contrazione cardiaca.

Vasi Sanguigni

  • Aorta: La principale arteria del corpo
  • Vene cave: Due grandi vene che raccolgono il sangue refluo da tutto il corpo.
  • Arterie polmonari: Trasportano sangue venoso ai polmoni.
  • Vene polmonari: Trasportano sangue ossigenato dai polmoni al cuore.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri il funzionamento del sistema cardio-circolatorio attraverso questo quiz. Esplorerai le componenti principali, come il cuore e i vasi sanguigni, e la loro funzione nel trasporto di sangue e nutrienti. Metti alla prova le tue conoscenze su questi fondamentali aspetti della fisiologia umana.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser