Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
40 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono i luoghi esclusi dalle disposizioni di sicurezza secondo il D.Lgs. 81/2008?

  • Mezzi di trasporto (correct)
  • Industrie estrattive (correct)
  • Uffici
  • Cantieri temporanei (correct)

Qual è uno dei requisiti fondamentali per un luogo di lavoro sicuro?

  • Avere un’area di svago vicino
  • Avere una buona illuminazione naturale
  • Assicurare spazi adeguati per il movimento (correct)
  • Essere facilmente accessibile dal pubblico

Che cosa si intende per 'spazio' negli ambienti di lavoro secondo la normativa?

  • Il numero di lavoratori in un'area
  • La superficie totale disponibile
  • La distanza dai mezzi di protezione
  • Lo spazio per il movimento del lavoratore (correct)

Quali tipi di luoghi sono considerati luoghi di lavoro secondo il D.Lgs. 81/2008?

<p>Saloni di bellezza e negozi (A), Uffici, fabbriche e laboratori (C)</p> Signup and view all the answers

Quali caratteristiche non sono considerate nei requisiti di sicurezza per i luoghi di lavoro?

<p>Vicino a zone di emergenza (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo di un luogo di lavoro secondo le normative vigenti?

<p>Assicurare un luogo di lavoro sicuro (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo le esclusioni dalle disposizioni di sicurezza?

<p>I mezzi di trasporto sono inclusi (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa deve garantire uno spazio di lavoro per essere considerato sicuro?

<p>Adeguate condizioni di lavoro (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni non è richiesta per l'utilizzo dei locali chiusi?

<p>Essere dotati di sistemi di climatizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è necessario considerare per la sicurezza dei lavoratori disabili in un luogo di lavoro?

<p>Creare vie di uscita e servizi igienici adeguati (A)</p> Signup and view all the answers

In quali ambienti è vietato lavorare secondo le prescrizioni?

<p>Locali chiusi seminterrati (D)</p> Signup and view all the answers

Quale requisito deve rispettare un luogo di lavoro secondo le normative di sicurezza?

<p>Essere regolarmente pulito (D)</p> Signup and view all the answers

Quali normative devono essere integrate nei requisiti di sicurezza dei luoghi di lavoro?

<p>Normativa di prevenzione incendi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti locali non è conforme ai requisiti di sicurezza?

<p>Un laboratorio in un ambiente sotterraneo (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere regolarmente controllato e manutenuto negli impianti di lavoro?

<p>I dispositivi di sicurezza (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo ai requisiti di sicurezza?

<p>Devono rispettare normative urbanistiche e prevenzione incendi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla stabilità e solidità dei locali è vera?

<p>I locali devono essere stabili. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'altezza minima richiesta per i locali nelle aziende industriali con più di 5 lavoratori?

<p>3 metri (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste opzioni è un requisito per i luoghi di lavoro?

<p>Le vie di circolazione devono essere ben identificate. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo ai servizi igienico assistenziali è corretta?

<p>Devono essere adeguatamente attrezzati e disponibili. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale misura di sicurezza è consigliata per ridurre il rischio di cadute dall'alto?

<p>Utilizzo di parapetti e passerelle. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la corretta definizione per il microclima in un luogo di lavoro?

<p>Involge la qualità dell'aria e la temperatura locale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i requisiti principali per le scale in un ambiente lavorativo?

<p>Devono essere stabili e ben costruite. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i limiti di cubatura per i locali delle aziende industriali?

<p>10 mc per persona. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'altezza netta minima richiesta per i locali di aziende industriali con più di cinque lavoratori?

<p>3 metri (B)</p> Signup and view all the answers

Quale superficie minima deve essere disponibile per ogni lavoratore in un ambiente di lavoro?

<p>2 m2 (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere fatto riguardo ai rifiuti nelle vicinanze delle abitazioni?

<p>Devono essere gestiti e mantenuti a distanza di sicurezza (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche che devono avere le vie di circolazione nei luoghi di lavoro?

<p>Devono essere evidenziate e prive di sconnessioni (C)</p> Signup and view all the answers

Che dimensione minima deve avere la cubatura per ogni lavoratore in un ambiente di lavoro?

<p>10 m3 (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve proteggere le zone di pericolo da accessi non autorizzati?

<p>Dispositivi di sicurezza e segnaletica (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di superficie è necessaria se si versano liquidi nei luoghi di lavoro?

<p>Superficie impermeabile con pendenza (C)</p> Signup and view all the answers

In un ambiente di lavoro, quale deve essere la principale priorità riguardo alla polizia?

<p>Limitarsi a pulire solo fuori orario di lavoro (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste pratiche è fondamentale per garantire la stabilità degli scaffali?

<p>Fissare lo scaffale alla parete (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione delle targhette indicanti il carico massimo sugli scaffali?

<p>Indicare il peso massimo consentito per piano (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto deve essere considerato riguardo alla movimentazione tra gli scaffali?

<p>Garantire corridoi di manovra sicuri (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti comportamenti deve essere evitato durante il deposito di materiali sugli scaffali?

<p>Lasciare parti instabili (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica rispettare la portata dei ripiani?

<p>Controllare il peso massimo che possono supportare (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la distanza minima di superficie raccomandata per ogni lavoratore in uno spazio ristretto?

<p>2 mq (B)</p> Signup and view all the answers

Dove deve essere posizionata la scrivania in un ambiente ufficio?

<p>Non di fronte a una parete (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa bisogna fare se l'altezza dell'ultimo piano degli scaffali supera di oltre cinque volte la profondità?

<p>Fissarli a muro o equivalente (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Luoghi di lavoro

  • I luoghi di lavoro sono definiti come spazi destinati ad ospitare posti di lavoro, situati all'interno dell'azienda o dell'unità produttiva, e ogni altro luogo di pertinenza dell'azienda accessibile al lavoratore.
  • Le disposizioni non si applicano a mezzi di trasporto, cantieri temporanei o mobili, industrie estrattive, pescherecci, campi, boschi e altri terreni appartenenti ad aziende agricole o forestali.
  • L'obiettivo principale è assicurare un ambiente di lavoro sicuro.
  • Lo spazio a disposizione di ogni lavoratore deve permettere il normale movimento in base al tipo di mansione svolta.
  • Il movimento libero è un fattore essenziale di sicurezza.

Requisiti di sicurezza

  • I luoghi di lavoro devono rispettare i requisiti indicati nell'Allegato IV del D.Lgs. 81/2008.
  • Devono essere strutturati tenendo conto, se necessario, dei lavoratori disabili.
  • Occorre garantire una pulizia regolare degli ambienti.
  • Impianti e dispositivi di sicurezza devono essere sottoposti a regolare manutenzione e controlli del loro funzionamento.
  • Non è consentito lavorare in locali chiusi sotterranei o semisotterranei.
  • È vietato lavorare in ambienti sospetti di inquinamento (pozzi neri, fogne, camini, fosse, gallerie).

Stabilità e solidità, altezza e spaziatura

  • I locali devono essere stabili.
  • I magazzini devono riportare l'indicazione della portata massima espressa in Kg/m2.
  • È vietato il deposito di immondizia a meno che non vengano adottati mezzi efficaci.
  • Nelle aziende industriali con più di 5 lavoratori, l'altezza minima è di 3 metri, la superficie di 2 metri quadrati e la cubatura di 10 metri cubi.
  • Per uffici e aziende commerciali, i limiti di altezza sono definiti dalla normativa urbanistica vigente.
  • L'organo di vigilanza competente per territorio può consentire altezze minime inferiori a quelle sopra indicate.
  • Ogni lavoratore in un ambiente deve avere a disposizione almeno 2 mq.
  • La cubatura deve essere non inferiore a 10 metri cubi per lavoratore.

Vie di circolazione e zone di pericolo

  • Le vie di circolazione non devono presentare ostacoli (merci, etc.)
  • Le vie di circolazione devono passare a distanza di sicurezza da pedoni e portoni.
  • Il tracciato deve essere ben evidenziato.
  • La superficie deve essere priva di buche, sconnessioni o sostanze oleose.
  • Se vengono versati liquidi, la superficie deve essere impermeabile e avere una pendenza per convogliare i liquidi al punto di scarico.
  • Le zone di pericolo di caduta devono essere protette da dispositivi e segnaletica che impediscano l'accesso ai lavoratori non autorizzati.
  • Le scaffalature devono essere controllate nel loro posizionamento per garantire stabilità: i montanti devono essere verticali e i piani orizzontali.
  • Le scaffalature devono essere fissate saldamente alle pareti.
  • Gli scaffali distanti dalle pareti devono essere ancorati al pavimento e bloccati superiormente.
  • La portata dei ripiani deve essere nota e indicata.
  • I corridoi tra gli scaffali devono garantire la movimentazione sicura dei materiali.
  • I materiali devono essere prelevati e depositati in modo ordinato per evitare situazioni instabili.
  • I materiali soggetti a rotolamento devono essere contenuti.
  • Gli oggetti voluminosi in posizione verticale devono essere legati saldamente.

Vie di uscita e di emergenza

  • I luoghi di lavoro devono essere dotati di vie di uscita e di emergenza sufficienti per permettere l'evacuazione sicura dei lavoratori in caso di incendio o altro pericolo.
  • Le vie di uscita e le porte di emergenza devono essere facilmente accessibili, ben illuminate e contrassegnate in modo chiaro.
  • Devono essere tenute sgombre da ostacoli e devono essere in grado di resistere al fuoco, al calore e all'acqua.
  • I lavoratori devono essere informati sulla posizione delle vie di uscita e sui procedimenti da seguire in caso di emergenza.

Porte e portoni

  • Le porte e i portoni di accesso devono essere provvisti di sistemi di sicurezza per prevenire incidenti, come serrature automatiche o dispositivi di sicurezza per i bambini.
  • Devono essere ben illuminate e chiaramente contrassegnate per essere riconoscibili in situazioni di scarsa visibilità.
  • Devono essere in grado di resistere al fuoco, al calore e all'acqua e aprire in direzione della via di fuga.

Scale fisse

  • Le scale interne devono essere ben illuminate e dotate di corrimano su entrambi i lati e gradini con superfici antiscivolo.
  • Le scale devono essere regolarmente ispezionate per garantire la loro sicurezza e la manutenzione.
  • I lavoratori non devono utilizzare le scale se non sono in condizioni di sicurezza.

Microclima

  • Il microclima deve essere adeguato per garantire il comfort e la salute dei lavoratori.
  • L'aria deve essere pulita e fresca. Le temperature e l'umidità devono essere adeguate alle attività lavorative svolte.
  • La ventilazione deve essere efficace, sia in modo naturale che artificiale.
  • I lavoratori devono essere protetti dalle radiazioni solari e da possibili fonti di calore o freddo.

Illuminazione

  • I luoghi di lavoro devono essere illuminati in modo adeguato sia con luce naturale che artificiale.
  • L'illuminazione deve essere sufficiente per garantire la sicurezza e la produttività dei lavoratori.
  • Le luci devono essere posizionate in modo da evitare abbagliamenti e ombre.

Locali di riposo e refezione

  • I locali di riposo e refezione devono essere confortevoli, puliti e igienicamente sicuri.
  • Devono essere sufficientemente ampi per ospitare tutti i lavoratori.
  • Devono essere dotati di tavoli, sedie, riscaldamento e ventilazione.

Spogliatoi e armadi per il vestiario

  • Gli spogliatoi e gli armadietti per il vestiario devono essere sicuri, confortevoli e adeguatamente ventilati.
  • Devono essere muniti di sistemi di blocco per garantire la sicurezza dei beni personali.
  • Gli armadietti devono essere in grado di contenere gli indumenti di lavoro e gli effetti personali dei lavoratori in modo sicuro e ordinato.

Servizi igienico-sanitari

  • I servizi igienici devono essere puliti, igienici e accessibili a tutti i lavoratori.
  • Devono essere dotati di lavandini, docce, servizi igienici e sistemi di asciugatura.
  • Devono essere adeguatamente ventilati e illuminati.

Dormitori

  • I dormitori per i lavoratori devono essere puliti, igienici e sicuri.
  • Devono essere equipaggiati con letti confortevoli, biancheria pulita, sistemi di ventilazione e riscaldamento.
  • Devono essere progettati per garantire la privacy dei lavoratori e la loro sicurezza.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i requisiti di sicurezza nei luoghi di lavoro, come definiti dalle normative italiane. Scoprirai l'importanza di garantire spazi adeguati e sicuri per i lavoratori, facendo riferimento all'Allegato IV del D.Lgs. 81/2008. Metti alla prova la tua conoscenza sui requisiti di sicurezza e accessibilità sul posto di lavoro.

More Like This

Workplace Safety and Compliance
35 questions
Workplace Safety Quiz
10 questions
Workplace Safety Responsibilities Quiz
5 questions
Workplace Safety and Health Overview
16 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser