Podcast
Questions and Answers
Quale settore occupazionale è descritto come avente un'occupazione stabile nel terzo segmento?
Quale settore occupazionale è descritto come avente un'occupazione stabile nel terzo segmento?
- Settore primario
- Settore terziario pubblico (correct)
- Settore secondario
- Settore terziario privato
Cosa ha portato alla crescita dei lavoratori del terziario pubblico?
Cosa ha portato alla crescita dei lavoratori del terziario pubblico?
- La riduzione delle tasse
- L'espansione dell'intervento statale (correct)
- Il calo delle risorse naturali
- L'aumento della popolazione
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio il tipo di occupazione dei lavoratori del terziario pubblico?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio il tipo di occupazione dei lavoratori del terziario pubblico?
- Libero professionista
- Con contratti temporanei
- Occasionalmente stipendiati
- Stabile (correct)
Qual è la principale caratteristica della mezzadria nelle regioni centrali?
Qual è la principale caratteristica della mezzadria nelle regioni centrali?
Quale fattore non è associato all'espansione del terzo segmento?
Quale fattore non è associato all'espansione del terzo segmento?
Chi è normalmente il proprietario del podere in un accordo di mezzadria?
Chi è normalmente il proprietario del podere in un accordo di mezzadria?
Quali obblighi addizionali ha il mezzadero oltre alla condivisione del raccolto?
Quali obblighi addizionali ha il mezzadero oltre alla condivisione del raccolto?
Chi è il principale responsabile per l'espansione delle occupazioni nel terzo segmento?
Chi è il principale responsabile per l'espansione delle occupazioni nel terzo segmento?
In quale tipo di aree la mezzadria era predominante?
In quale tipo di aree la mezzadria era predominante?
Qual è la proporzione di raccolto comunemente concordata nella mezzadria?
Qual è la proporzione di raccolto comunemente concordata nella mezzadria?
Quale dei seguenti fenomeni ha caratterizzato l'agricoltura nel periodo di proletarizzazione?
Quale dei seguenti fenomeni ha caratterizzato l'agricoltura nel periodo di proletarizzazione?
Qual è la definizione corretta di proletarizzazione nel contesto agricolo?
Qual è la definizione corretta di proletarizzazione nel contesto agricolo?
Durante il processo di proletarizzazione, quale cambiamento si è verificato nella struttura lavorativa agricola?
Durante il processo di proletarizzazione, quale cambiamento si è verificato nella struttura lavorativa agricola?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo l'evoluzione dell'agricoltura?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo l'evoluzione dell'agricoltura?
Quale delle seguenti tendenze non è una conseguenza della proletarizzazione agricola?
Quale delle seguenti tendenze non è una conseguenza della proletarizzazione agricola?
Qual è uno dei principali vantaggi dell'intercambiabilità dei pezzi di ricambio?
Qual è uno dei principali vantaggi dell'intercambiabilità dei pezzi di ricambio?
Cosa implica l'assistenza ai clienti grazie all'intercambiabilità?
Cosa implica l'assistenza ai clienti grazie all'intercambiabilità?
Perché l'intercambiabilità è considerata un elemento chiave nel servizio clienti?
Perché l'intercambiabilità è considerata un elemento chiave nel servizio clienti?
Qual è una conseguenza dell'uso di pezzi di ricambio intercambiabili?
Qual è una conseguenza dell'uso di pezzi di ricambio intercambiabili?
Quale aspetto non è direttamente migliorato dall'intercambiabilità dei pezzi?
Quale aspetto non è direttamente migliorato dall'intercambiabilità dei pezzi?
Qual è l'obiettivo principale del taylorismo?
Qual è l'obiettivo principale del taylorismo?
In che modo il taylorismo intendeva ridurre le discussioni sui metodi di lavoro?
In che modo il taylorismo intendeva ridurre le discussioni sui metodi di lavoro?
Quale delle seguenti affermazioni è erronea riguardo il taylorismo?
Quale delle seguenti affermazioni è erronea riguardo il taylorismo?
Quale aspetto del lavoro non era una priorità secondo il taylorismo?
Quale aspetto del lavoro non era una priorità secondo il taylorismo?
Il taylorismo si basa principalmente su che tipo di metodi di lavoro?
Il taylorismo si basa principalmente su che tipo di metodi di lavoro?
Quale aspetto principale emerse dall'inchiesta sulla condizione dei salariati agricoli?
Quale aspetto principale emerse dall'inchiesta sulla condizione dei salariati agricoli?
In che modo la frode sulla qualità ha influenzato i salariati agricoli?
In che modo la frode sulla qualità ha influenzato i salariati agricoli?
Qual era il problema principale riscontrato dai salariati agricoli durante l'agitazione?
Qual era il problema principale riscontrato dai salariati agricoli durante l'agitazione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'effetto dell'agitazione sui salariati agricoli?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'effetto dell'agitazione sui salariati agricoli?
Che tipo di inchiesta è stata condotta in seguito all'agitazione?
Che tipo di inchiesta è stata condotta in seguito all'agitazione?
Flashcards
Agitazione
Agitazione
Situazione che portò a un'indagine sulla condizione dei lavoratori agricoli.
Salariati agricoli
Salariati agricoli
Lavoratori che svolgono attività agricole, dipendenti da un salario.
Problema quantitativo
Problema quantitativo
Problema relativo alla quantità del salario percepito dai lavoratori agricoli.
Frode sulla qualità
Frode sulla qualità
Signup and view all the flashcards
Salariati colpiti nella persona
Salariati colpiti nella persona
Signup and view all the flashcards
Mezzadria
Mezzadria
Signup and view all the flashcards
Latifondista o Borghese Urbano
Latifondista o Borghese Urbano
Signup and view all the flashcards
Mezzadro
Mezzadro
Signup and view all the flashcards
Podere
Podere
Signup and view all the flashcards
Raccolto
Raccolto
Signup and view all the flashcards
Proletarizzazione in agricoltura
Proletarizzazione in agricoltura
Signup and view all the flashcards
Diminuzione dei coltivatori in proprio
Diminuzione dei coltivatori in proprio
Signup and view all the flashcards
Aumento dei braccianti e salariati
Aumento dei braccianti e salariati
Signup and view all the flashcards
Connessione tra diminuzione e aumento
Connessione tra diminuzione e aumento
Signup and view all the flashcards
Impatto della proletarizzazione
Impatto della proletarizzazione
Signup and view all the flashcards
Intercambiabilità
Intercambiabilità
Signup and view all the flashcards
Riparazione
Riparazione
Signup and view all the flashcards
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio
Signup and view all the flashcards
Assistenza ai clienti
Assistenza ai clienti
Signup and view all the flashcards
Come l'intercambiabilità migliora l'assistenza ai clienti?
Come l'intercambiabilità migliora l'assistenza ai clienti?
Signup and view all the flashcards
Lavoratori del terziario pubblico
Lavoratori del terziario pubblico
Signup and view all the flashcards
Espansione del terziario pubblico
Espansione del terziario pubblico
Signup and view all the flashcards
Crescita dell'intervento amministrativo
Crescita dell'intervento amministrativo
Signup and view all the flashcards
Stabilità nel terziario pubblico
Stabilità nel terziario pubblico
Signup and view all the flashcards
Parastato
Parastato
Signup and view all the flashcards
Taylorismo
Taylorismo
Signup and view all the flashcards
Studio dei tempi e dei metodi
Studio dei tempi e dei metodi
Signup and view all the flashcards
Tempi "oggettivi"
Tempi "oggettivi"
Signup and view all the flashcards
Eliminare le discussioni
Eliminare le discussioni
Signup and view all the flashcards
Pretesa del taylorismo
Pretesa del taylorismo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Stato pontificio: storia di un'agitazione contadina
- Nel IV secolo a Roma c'erano circa un milione di abitanti, raggiungendo il picco nel 1794 con circa 170.000 abitanti.
- Il Sacco di Roma del 1526 comportò un aumento demografico.
- Nel IX e X secolo la popolazione era di circa 17.000 abitanti.
- Le campagne napoleoniche causarono una contrazione della popolazione, che migrò via da Roma.
- Nel 1870 lo Stato Pontificio cadde.
- Roma era più piccola di altre capitali europee come Parigi.
- La modernizzazione di Roma era in ritardo rispetto ad altre città europee.
- L'economia dello Stato pontificio era strettamente legata alla rendita, ai trasferimenti dall'estero e ai consumi.
Stato ed Economia
- Lo Stato Pontificio aveva un elevato debito pubblico limitando la crescita economica.
- Il mercato privato era ridotto a causa della fragilità della borghesia.
- Lo Stato Pontificio esercitava un forte controllo sull'economia, centrando l'attenzione sui beni di prima necessità.
- Lo Stato aveva un ruolo dirigentista.
- Il rapporto Stato-Economia era stretto.
Capitale politica e religiosa
- Roma era sia la capitale politica che religiosa di uno Stato.
- Ciò comportava vantaggi e svantaggi.
Benefici
- La domanda di beni variava in base al ceto sociale.
- La domanda di beni di lusso era orientata verso le corti.
- La politica annonaria si basava sull'approvvigionamento minimo.
Costi
- I cambiamenti del papato comportavano cambiamenti nelle famiglie e negli interessi.
- L'elevata pressione fiscale colpiva la classe media.
- Lo Stato troppo pervasiva limita ulteriormente l'ascesa della borghesia.
Analisi agitazione contadina all'epoca della restaurazione
- L'agro romano era composto da latifondi, coltivati a livello estensivo con cereali o pascolo.
- L'agricoltura era di tipo latifondistico ed estensivo, con attività cerealicole principali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora vari aspetti del terzo settore e della mezzadria nelle regioni centrali. Le domande trattano della crescita dei lavoratori del terziario pubblico, delle caratteristiche della mezzadria, e dei fattori che hanno influenzato queste occupazioni. Metti alla prova le tue conoscenze e scopri le dinamiche economiche in gioco!