Settore Terziario e Mezzadria
30 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale settore occupazionale è descritto come avente un'occupazione stabile nel terzo segmento?

  • Settore primario
  • Settore terziario pubblico (correct)
  • Settore secondario
  • Settore terziario privato

Cosa ha portato alla crescita dei lavoratori del terziario pubblico?

  • La riduzione delle tasse
  • L'espansione dell'intervento statale (correct)
  • Il calo delle risorse naturali
  • L'aumento della popolazione

Quale delle seguenti opzioni descrive meglio il tipo di occupazione dei lavoratori del terziario pubblico?

  • Libero professionista
  • Con contratti temporanei
  • Occasionalmente stipendiati
  • Stabile (correct)

Qual è la principale caratteristica della mezzadria nelle regioni centrali?

<p>Il raccolto è suddiviso tra mezzadero e proprietario secondo proporzioni stabilite. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non è associato all'espansione del terzo segmento?

<p>Attività di volontariato (B)</p> Signup and view all the answers

Chi è normalmente il proprietario del podere in un accordo di mezzadria?

<p>Un latifondista o un borghese urbano (D)</p> Signup and view all the answers

Quali obblighi addizionali ha il mezzadero oltre alla condivisione del raccolto?

<p>Prestare varie forme di servizio (A)</p> Signup and view all the answers

Chi è il principale responsabile per l'espansione delle occupazioni nel terzo segmento?

<p>Lo stato e il parastato (B)</p> Signup and view all the answers

In quale tipo di aree la mezzadria era predominante?

<p>Aree collinari (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la proporzione di raccolto comunemente concordata nella mezzadria?

<p>La metà (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fenomeni ha caratterizzato l'agricoltura nel periodo di proletarizzazione?

<p>Aumento dei braccianti e salariati (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione corretta di proletarizzazione nel contesto agricolo?

<p>Transizione da lavoro autonomo a lavoro salariato (C)</p> Signup and view all the answers

Durante il processo di proletarizzazione, quale cambiamento si è verificato nella struttura lavorativa agricola?

<p>Declino del numero di coltivatori autonomi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo l'evoluzione dell'agricoltura?

<p>I braccianti hanno perso la loro rilevanza. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti tendenze non è una conseguenza della proletarizzazione agricola?

<p>Miglioramento della condizione dei braccianti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali vantaggi dell'intercambiabilità dei pezzi di ricambio?

<p>Migliora l'assistenza ai clienti. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'assistenza ai clienti grazie all'intercambiabilità?

<p>Riparazioni più rapide con pezzi di ricambio adeguati. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché l'intercambiabilità è considerata un elemento chiave nel servizio clienti?

<p>Consente interventi tempestivi e riduce i tempi di attesa. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza dell'uso di pezzi di ricambio intercambiabili?

<p>Aumento della fiducia del cliente nel servizio. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è direttamente migliorato dall'intercambiabilità dei pezzi?

<p>Costi di produzione iniziali. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale del taylorismo?

<p>Fissare tempi di lavoro oggettivi (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo il taylorismo intendeva ridurre le discussioni sui metodi di lavoro?

<p>Studiando sistematicamente i tempi e i metodi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è erronea riguardo il taylorismo?

<p>Riconosce l'importanza del lavoro di squadra (A)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto del lavoro non era una priorità secondo il taylorismo?

<p>Il benessere dei lavoratori (A)</p> Signup and view all the answers

Il taylorismo si basa principalmente su che tipo di metodi di lavoro?

<p>Metodi scientifici e analitici (C)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto principale emerse dall'inchiesta sulla condizione dei salariati agricoli?

<p>La frode sulla qualità dei prodotti. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo la frode sulla qualità ha influenzato i salariati agricoli?

<p>Ha menomato la loro capacità lavorativa. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual era il problema principale riscontrato dai salariati agricoli durante l'agitazione?

<p>La frode sulla qualità e la quantità. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'effetto dell'agitazione sui salariati agricoli?

<p>Ha creato una maggiore consapevolezza della loro situazione. (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di inchiesta è stata condotta in seguito all'agitazione?

<p>Un'inchiesta sulla condizione dei salariati agricoli. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Agitazione

Situazione che portò a un'indagine sulla condizione dei lavoratori agricoli.

Salariati agricoli

Lavoratori che svolgono attività agricole, dipendenti da un salario.

Problema quantitativo

Problema relativo alla quantità del salario percepito dai lavoratori agricoli.

Frode sulla qualità

Problemi riguardanti la qualità dei prodotti o servizi offerti ai lavoratori, ad esempio in termini sicurezza o igiene.

Signup and view all the flashcards

Salariati colpiti nella persona

Gli effetti sulla salute e l'integrità fisica dei lavoratori causati dalla scarsa qualità del lavoro.

Signup and view all the flashcards

Mezzadria

Un sistema di coltivazione in cui il prodotto del terreno veniva diviso tra il proprietario del terreno e colui che lo coltivava.

Signup and view all the flashcards

Latifondista o Borghese Urbano

Il proprietario del terreno, spesso un latifondisti o un borghese urbano.

Signup and view all the flashcards

Mezzadro

Coltivatore che lavora la terra in cambio della metà del raccolto.

Signup and view all the flashcards

Podere

Il terreno coltivato dal mezzadro.

Signup and view all the flashcards

Raccolto

Il raccolto che si ottiene dal podere.

Signup and view all the flashcards

Proletarizzazione in agricoltura

Il processo di proletarizzazione in agricoltura porta alla diminuzione dei contadini proprietari e all'aumento dei lavoratori agricoli salariati.

Signup and view all the flashcards

Diminuzione dei coltivatori in proprio

La diminuzione dei coltivatori in proprio indica una riduzione del numero di persone che possiedono la terra e lavorano per sé.

Signup and view all the flashcards

Aumento dei braccianti e salariati

L'aumento dei braccianti e salariati si riferisce alla crescita del numero di persone che lavorano la terra per un salario.

Signup and view all the flashcards

Connessione tra diminuzione e aumento

La diminuzione dei coltivatori in proprio e l'aumento dei braccianti e salariati sono due aspetti interconnessi della proletarizzazione in agricoltura.

Signup and view all the flashcards

Impatto della proletarizzazione

La proletarizzazione in agricoltura ha avuto un impatto significativo sulla struttura sociale e sulla vita delle persone, con conseguenze a lungo termine.

Signup and view all the flashcards

Intercambiabilità

La capacità di sostituire facilmente i componenti di un prodotto con altri identici, garantendo un'assistenza efficiente.

Signup and view all the flashcards

Riparazione

Il processo di riparare un prodotto utilizzando pezzi di ricambio.

Signup and view all the flashcards

Pezzi di ricambio

I componenti utilizzati per sostituire le parti danneggiate durante una riparazione.

Signup and view all the flashcards

Assistenza ai clienti

L'assistenza fornita ai clienti per risolvere i problemi relativi ai prodotti.

Signup and view all the flashcards

Come l'intercambiabilità migliora l'assistenza ai clienti?

L'intercambiabilità dei componenti riduce i tempi e i costi di riparazione, migliorando l'efficienza dell'assistenza ai clienti.

Signup and view all the flashcards

Lavoratori del terziario pubblico

Lavoratori impiegati nel settore terziario (servizi) che lavorano per enti pubblici, con un posto di lavoro stabile.

Signup and view all the flashcards

Espansione del terziario pubblico

L'aumento del numero di lavoratori del terziario pubblico era legato all'espansione dell'attività amministrativa dello stato e delle sue organizzazioni.

Signup and view all the flashcards

Crescita dell'intervento amministrativo

L'amministrazione di attività pubbliche diventa più complessa e richiede più personale.

Signup and view all the flashcards

Stabilità nel terziario pubblico

Lavoratori del terziario pubblico godevano di una posizione stabile e sicura.

Signup and view all the flashcards

Parastato

Enti pubblici e organizzazioni che svolgono compiti di interesse pubblico ma non sono direttamente parte dello stato.

Signup and view all the flashcards

Taylorismo

Un metodo di lavoro basato sullo studio sistematico dei tempi e dei metodi per ottimizzare la produzione.

Signup and view all the flashcards

Studio dei tempi e dei metodi

Lo studio dettagliato delle azioni e delle operazioni necessarie per un compito, per determinarne il tempo di esecuzione.

Signup and view all the flashcards

Tempi "oggettivi"

Stabilire un tempo preciso e oggettivo per ogni compito, eliminando la soggettività.

Signup and view all the flashcards

Eliminare le discussioni

L'obiettivo del taylorismo era quello di eliminare le discussioni causate dalla diversità dei tempi di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Pretesa del taylorismo

Il desiderio di creare un sistema di lavoro senza sprechi e con tempi di produzione previsti.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Stato pontificio: storia di un'agitazione contadina

  • Nel IV secolo a Roma c'erano circa un milione di abitanti, raggiungendo il picco nel 1794 con circa 170.000 abitanti.
  • Il Sacco di Roma del 1526 comportò un aumento demografico.
  • Nel IX e X secolo la popolazione era di circa 17.000 abitanti.
  • Le campagne napoleoniche causarono una contrazione della popolazione, che migrò via da Roma.
  • Nel 1870 lo Stato Pontificio cadde.
  • Roma era più piccola di altre capitali europee come Parigi.
  • La modernizzazione di Roma era in ritardo rispetto ad altre città europee.
  • L'economia dello Stato pontificio era strettamente legata alla rendita, ai trasferimenti dall'estero e ai consumi.

Stato ed Economia

  • Lo Stato Pontificio aveva un elevato debito pubblico limitando la crescita economica.
  • Il mercato privato era ridotto a causa della fragilità della borghesia.
  • Lo Stato Pontificio esercitava un forte controllo sull'economia, centrando l'attenzione sui beni di prima necessità.
  • Lo Stato aveva un ruolo dirigentista.
  • Il rapporto Stato-Economia era stretto.

Capitale politica e religiosa

  • Roma era sia la capitale politica che religiosa di uno Stato.
  • Ciò comportava vantaggi e svantaggi.

Benefici

  • La domanda di beni variava in base al ceto sociale.
  • La domanda di beni di lusso era orientata verso le corti.
  • La politica annonaria si basava sull'approvvigionamento minimo.

Costi

  • I cambiamenti del papato comportavano cambiamenti nelle famiglie e negli interessi.
  • L'elevata pressione fiscale colpiva la classe media.
  • Lo Stato troppo pervasiva limita ulteriormente l'ascesa della borghesia.

Analisi agitazione contadina all'epoca della restaurazione

  • L'agro romano era composto da latifondi, coltivati a livello estensivo con cereali o pascolo.
  • L'agricoltura era di tipo latifondistico ed estensivo, con attività cerealicole principali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Riassunto Storia del Lavoro PDF

Description

Questo quiz esplora vari aspetti del terzo settore e della mezzadria nelle regioni centrali. Le domande trattano della crescita dei lavoratori del terziario pubblico, delle caratteristiche della mezzadria, e dei fattori che hanno influenzato queste occupazioni. Metti alla prova le tue conoscenze e scopri le dinamiche economiche in gioco!

More Like This

Public Wi-Fi Security Quiz
10 questions

Public Wi-Fi Security Quiz

DistinguishedFresno avatar
DistinguishedFresno
Public Speaking Chapter 3 Flashcards
17 questions
Public Health Surveillance and Outreach
17 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser