Podcast
Questions and Answers
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo al paese descritto?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo al paese descritto?
Qual è il tema che ha ricevuto il punteggio più alto nel programma dei seminari?
Qual è il tema che ha ricevuto il punteggio più alto nel programma dei seminari?
Quale tema non è previsto per le presentazioni successive?
Quale tema non è previsto per le presentazioni successive?
Come si è svolto il processo di scelta dei temi per i seminari?
Come si è svolto il processo di scelta dei temi per i seminari?
Signup and view all the answers
Qual è il tema con il punteggio più basso tra quelli scelti per i seminari?
Qual è il tema con il punteggio più basso tra quelli scelti per i seminari?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni riflette un effetto della Globalizzazione neo-liberista tra il 1980 e il 2008?
Quale di queste affermazioni riflette un effetto della Globalizzazione neo-liberista tra il 1980 e il 2008?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo principale del ciclo di seminari proposto?
Qual è l'obiettivo principale del ciclo di seminari proposto?
Signup and view all the answers
Tra quali modalità di esame si può scegliere per i non frequentanti?
Tra quali modalità di esame si può scegliere per i non frequentanti?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio l'effetto della crisi politica dopo il 2008?
Quale affermazione descrive meglio l'effetto della crisi politica dopo il 2008?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza la struttura dei seminari?
Cosa caratterizza la struttura dei seminari?
Signup and view all the answers
Qual è la principale critica alla politica economica tradizionale secondo il contenuto?
Qual è la principale critica alla politica economica tradizionale secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Che cosa caratterizza l'intelligenza sociale secondo il contenuto?
Che cosa caratterizza l'intelligenza sociale secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli obiettivi principali delle cooperative secondo la frontiera teorica descritta?
Qual è uno degli obiettivi principali delle cooperative secondo la frontiera teorica descritta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti NON è una causa della globalizzazione neo-liberista?
Quale delle seguenti NON è una causa della globalizzazione neo-liberista?
Signup and view all the answers
Come viene definito il modello economico degli individui secondo la scienza economica tradizionale?
Come viene definito il modello economico degli individui secondo la scienza economica tradizionale?
Signup and view all the answers
Qual è una delle caratteristiche delle economie plurali secondo il contenuto?
Qual è una delle caratteristiche delle economie plurali secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quali delle seguenti caratteristiche economiche è associata alla globalizzazione neo-liberista?
Quali delle seguenti caratteristiche economiche è associata alla globalizzazione neo-liberista?
Signup and view all the answers
Quale principio non è parte del paradigma di ragionamento dell'economia tradizionale?
Quale principio non è parte del paradigma di ragionamento dell'economia tradizionale?
Signup and view all the answers
Quale affermazione si riferisce all'elemento dell'omologazione culturale nella globalizzazione?
Quale affermazione si riferisce all'elemento dell'omologazione culturale nella globalizzazione?
Signup and view all the answers
Quale tra i seguenti effetti socio-economici della globalizzazione è più direttamente legato alla liberalizzazione del mercato del lavoro?
Quale tra i seguenti effetti socio-economici della globalizzazione è più direttamente legato alla liberalizzazione del mercato del lavoro?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta la Tobin tax nel contesto dell'economia descritta?
Cosa rappresenta la Tobin tax nel contesto dell'economia descritta?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo principale di un paese secondo la visione tradizionale dell'economia?
Qual è l'obiettivo principale di un paese secondo la visione tradizionale dell'economia?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio il trasferimento di sovranità economica nella globalizzazione?
Quale affermazione descrive meglio il trasferimento di sovranità economica nella globalizzazione?
Signup and view all the answers
Quale affermazione meglio descrive il modello Hecksher – Ohlin?
Quale affermazione meglio descrive il modello Hecksher – Ohlin?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto del teorema Stolper – Samuelson sui paesi poveri?
Qual è l'effetto del teorema Stolper – Samuelson sui paesi poveri?
Signup and view all the answers
Cosa descrive il termine 'outsourcing' nel contesto della globalizzazione?
Cosa descrive il termine 'outsourcing' nel contesto della globalizzazione?
Signup and view all the answers
Quale tra i seguenti non rappresenta un effetto della globalizzazione economica?
Quale tra i seguenti non rappresenta un effetto della globalizzazione economica?
Signup and view all the answers
Cosa implica la teoria neoclassica riguardo alla globalizzazione?
Cosa implica la teoria neoclassica riguardo alla globalizzazione?
Signup and view all the answers
Quale aspetto attesta il concetto di specializzazione nel mercato globale?
Quale aspetto attesta il concetto di specializzazione nel mercato globale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una critica alla globalizzazione?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una critica alla globalizzazione?
Signup and view all the answers
Quali sono le conseguenze politiche del ritorno a politiche sovraniste dopo la crisi del 2008?
Quali sono le conseguenze politiche del ritorno a politiche sovraniste dopo la crisi del 2008?
Signup and view all the answers
Cosa è avvenuto alla distribuzione funzionale del reddito negli ultimi anni?
Cosa è avvenuto alla distribuzione funzionale del reddito negli ultimi anni?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla disuguaglianza durante la globalizzazione?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla disuguaglianza durante la globalizzazione?
Signup and view all the answers
Qual è uno dei costi economici associati al protezionismo?
Qual è uno dei costi economici associati al protezionismo?
Signup and view all the answers
Study Notes
Seminario di Politica Economica 2024-25
- Il seminario è tenuto da Paolo Figini, [email protected]
- Inizio del seminario: Giovedì 19 settembre 2024.
- Durata degli incontri: due ore ogni giovedì, dalle 14 alle 16, e da novembre dalle 12 alle 14.
- Numero totale di incontri: 10.
- Primo incontro: Introduzione.
- Argomenti (incontri 2-5): scelti dal docente.
- Argomenti (incontri 6-8): scelti dagli studenti.
- Incontri (9-10): Presentazioni degli studenti e conclusioni.
- Modalità di esame: Presentazione di gruppo (frequentanti) + modalità alternativa per non frequentanti.
- Ricevimento: Settimanale, in presenza o online, su appuntamento.
- Luogo del seminario: Studio 222, Piazza Scaravilli 2, secondo piano.
Inquadramento del Seminario
- Il trentennio della globalizzazione neo-liberista (1980-2008) ha portato ricchezza, crescita economica e sviluppo sociale, ma anche la crisi finanziaria del 2008, disuguaglianze a livello globale, insostenibilità ambientale e crisi politica.
- Parallelamente, si è sviluppata la cosiddetta "economia sociale e diffusa", con tentativi di costruire alternative basate su mercato, iniziativa economica, ambiente e inclusione sociale.
- L'obiettivo del seminario è quello di approfondire queste esperienze, a livello teorico ed empirico.
Parte 1a - La globalizzazione (ovvero, dove siamo/eravamo)
- Definizione: Fase storica di sviluppo del capitalismo di mercato, caratterizzata dalla riduzione della distanza economica (costo e tempo), apertura al commercio internazionale (1979-2008)
- Cause: Sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT), crollo del blocco socialista, pensiero neo-liberista basato sul libero mercato.
- Elementi essenziali: Omologazione culturale, trasferimento di sovranità a organizzazioni internazionali, accrescimento delle disuguaglianze sociali, forti trasformazioni economiche.
Le caratteristiche economiche della globalizzazione neo-liberista
- Processo di apertura al commercio internazionale: Aumento delle esportazioni mondiali (13.6% PIL mondiale nel 1969 al 29.3% nel 2008).
- Processo di integrazione dei mercati finanziari: Aumento degli investimenti esteri diretti, investimenti e strategie speculative, instabilità finanziaria.
- Destrutturazione dell'organizzazione produttiva: Decentralizzazione delle attività produttive per ridurre costi del lavoro e ambientali (outsourcing/offshoring).
- Liberalizzazione del mercato del lavoro: Maggiore flessibilità, privatizzazione, riduzione del ruolo dello stato.
- Trasferimento di sovranità economica: Verso istituzioni parzialmente non democratiche.
Gli effetti socio-economici della globalizzazione
- Teoria: Il mercato basato su specializzazione e scambio è superiore all'autoproduzione (Modello Heckscher-Ohlin), ma si sono avute conseguenze ineque (Teorema Stolper-Samuelson).
- Fatti: Aumento della disuguaglianza tra paesi (nord-sud) e all'interno dei singoli paesi, spostamento della distribuzione funzionale del reddito a favore dei profitti.
Dalla globalizzazione al sovranismo e al populismo
- Teoria: La globalizzazione porta a crescita economica e riduzione della povertà (visione neoclassica).
- Critica: Squilibri internazionali, de-democratizzazione, insostenibilità ambientale, precarizzazione del lavoro, aumento della conflittualità sociale, crisis del 2008.
- Reazione: Politiche sovraniste e neo-protezionistiche in molti paesi dopo il 2008 per ripristinare il controllo.
Parte 1b - C'è vita oltre il mercato? Ovvero: Impugnare il mercato per imparare a difendersi
- Necessità di un nuovo paradigma economico basato su agenti relazionali anziché solo agenti razionali.
- Importanza di considerare forme di mercato alternative all'economia tradizionale, basate sulla pluralità e la diversità.
Il mondo teorico della scienza economica, una visione critica
- Il mondo teorico dell'economia si basa su individui razionali, massimizzazione dei profitti e concorrenza perfetta, ma trascurano la complessità del reale.
- Questo modello è una gabbia ideologica che non considera fattori fondamentali per lo sviluppo economico.
Se un altro mondo è possibile, un'altra economia è necessaria
-
Necessità di un approccio più inclusivo e sostenibile, basato su cooperative, commercio equo, finanza etica e sviluppo sostenibile.
-
Nuovi modelli economici con la partecipazione attiva dei cittadini, incentrate sul reddito di cittadinanza, partecipazione e nuove forme di sovranità politica.
-
Gli studenti devono ordinare i temi per i seminari successivi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Partecipa al seminario di Politica Economica condotto da Paolo Figini, che inizia il 19 settembre 2024. Attraverso incontri settimanali, esplorerai temi cruciali della globalizzazione neo-liberista e le sue implicazioni. Non perdere l'opportunità di presentare i tuoi argomenti e contribuire alle discussioni.