Selezione Timica e Linfociti T e B
40 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il principale ruolo delle cellule epiteliali timiche nella selezione dei linfociti T?

  • Attivazione dei linfociti B
  • Produzione di anticorpi
  • Induzione della morte cellulare
  • Presentazione di antigeni di istocompatibilità e self (correct)

Cosa provoca l'apoptosi di molte cellule T durante la selezione timica?

  • Affinità inappropriata per i recettori (correct)
  • Incapacità di modificare i recettori
  • Attivazione del gene AIRE
  • Affinitàappropriata per i recettori

Quale gene è coinvolto nella selezione dei linfociti T e nella tolleranza agli antigeni self?

  • GENE HEL
  • GENE RAG1
  • GENE AIRE (correct)
  • GENE Ig

Quale fenomeno è associato alla Sindrome Poli-endocrina Autoimmune (APS)?

<p>Attacco delle ghiandole endocrine da parte di linfociti T auto-reattivi (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il processo di Receptor Editing nei linfociti T?

<p>Riattivazione dei geni RAG1 e RAG2 per modificare i recettori (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della selezione dei linfociti B nel midollo osseo?

<p>Evitare l'attacco a cellule self o innocue (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se un antigene specifico di un organo non viene presentato a livello del timo?

<p>I linfociti T attaccano l'organo specifico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti modelli di topo transgenico include l'anticorpo Anti-HEL Ig?

<p>Topo con inserimento del gene per un anticorpo specifico (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fenomeno ha causato la non produzione di anticorpi nel topo risultante dall'incrocio?

<p>Apoptosi dei cloni auto-reattivi (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa dimostra il fenomeno della tolleranza neonatale?

<p>Il sistema immunitario non risponde a antigeni precedentemente incontrati (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo la Teoria della Selezione Clonale?

<p>Prevede l'eliminazione dei cloni linfocitari specifici (B)</p> Signup and view all the answers

Chi ha osservato il fenomeno della tolleranza neonatale nei gemelli bovini?

<p>R. Owen (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei meccanismi attraverso cui si genera la tolleranza immunitaria?

<p>Selezione clonale degli anticorpi (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa è avvenuto quando il topo di ceppo CBA è stato esposto a antigeni di un topo di ceppo A?

<p>Il topo ha sviluppato tolleranza verso gli antigeni di ceppo A (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni rappresenta una conseguenza della selezione apoptotica per i linfociti B?

<p>Prevenzione di reazioni autoimmuni (C)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione descrive meglio il concetto di apoptosi nel contesto dei linfociti?

<p>Morte programmata delle cellule immunitarie (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il risultato del trapianto di cute da un topo di ceppo A al topo CBA?

<p>Il topo CBA ha accettato il trapianto. (B)</p> Signup and view all the answers

Quando è possibile effettuare un trapianto senza che il neonato rigetti l'organo?

<p>Entro i primi mesi di vita. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è la tolleranza immunologica?

<p>La mancata responsività a un antigene dovuta a una precedente esposizione. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tolleranza immunologica coinvolge i linfociti in via di maturazione?

<p>Tolleranza centrale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli antigeni che inducono una risposta immunitaria?

<p>Antigeni immunogeni. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai neonati e ai trapianti di cuore?

<p>I neonati non producono ancora anticorpi responsabili del rigetto. (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di tolleranza è indotta negli organi linfoidi secondari?

<p>Tolleranza periferica. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade quando un neonato di gruppo 0 riceve un trapianto di cuore da un donatore di gruppo A?

<p>Produce anticorpi Anti-B con rischio di rigetto. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei meccanismi attraverso cui si realizza la tolleranza centrale?

<p>Apoptosi del clone auto-reattivo (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza i linfociti T-Regolatori naturali?

<p>Si sviluppano durante la maturazione nel timo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei linfociti T-Reg Adattativi?

<p>Sopprimere la risposta immunitaria a antigeni self e innocui (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza fondamentale tra T-Reg Naturali e T-Reg Adattativi?

<p>I T-Reg Adattativi si sviluppano in risposta a antigeni negli organi linfoidi secondari (C)</p> Signup and view all the answers

In quale fase i linfociti T-Reg Naturali incontrano gli antigeni self?

<p>Durante la maturazione dei linfociti T nel timo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto della modifica dei recettori (Receptor Editing) nelle cellule linfocitarie?

<p>Sviluppo di una seconda popolazione cellulare (C)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante sviluppare tolleranza a livello periferico?

<p>Per controllare la risposta agli antigeni ambientali innocui (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i marcatori di superficie tipici dei linfociti T-Reg?

<p>CD4+ e fattori di trascrizione specifici (B)</p> Signup and view all the answers

Quale citochina produce principalmente il T-Reg 1?

<p>IL-10 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale molecola è espressa dai T-Reg ed è cruciale per il loro sviluppo funzionale?

<p>FoxP3 (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra T-Reg 1 e T Helper 3 nella loro attivazione?

<p>Il T Helper 3 si attiva tramite somministrazione orale di antigeni. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al CTLA4 è vera?

<p>Esso è espresso durante la fase di attivazione dei linfociti T. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca la mutazione del gene FoxP3 nell'uomo?

<p>Malattia autoimmune IPEX. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali marcatori sono espressi da entrambi i T-Reg?

<p>CD25 e FoxP3 (C)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano principalmente i T-Reg?

<p>Nel MALT (Mucosa-Associated Lymphoid Tissue). (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei T-Reg a livello della mucosa intestinale?

<p>Bloccare l'attività delle cellule APC. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

T cell selection

The process by which immature T cells are screened in the thymus to ensure they don't attack the body's own cells.

Apoptosis

Programmed cell death; a crucial part of immune system development.

Receptor Editing

A process where T cells can modify their receptors to avoid self-attack.

AIRE gene

A gene crucial for presenting a wide range of self-antigens to T cells in the thymus. It allows for the expression of various tissue-specific proteins to ensure tolerance.

Signup and view all the flashcards

Self-tolerance

The ability of an immune system to recognize and not attack the body's own cells.

Signup and view all the flashcards

Autoimmune Polyglandular Syndrome (APS)

A rare disorder where the body's immune system attacks various endocrine glands in the body.

Signup and view all the flashcards

B cell selection

The process by which immature B cells are screened in the bone marrow; similar to T cell, to prevent them from attacking the body's own cells.

Signup and view all the flashcards

Transgenic mice model

Mice genetically engineered to carry specific genes which are used to study immune system response or diseases.

Signup and view all the flashcards

Immune Tolerance

The body's ability to not respond to its own antigens (self-antigens), preventing harmful attacks on its own tissues.

Signup and view all the flashcards

Central Tolerance

Immune tolerance development in primary lymphoid organs (thymus, bone marrow), affecting immature lymphocytes.

Signup and view all the flashcards

Peripheral Tolerance

Immune tolerance development in secondary lymphoid organs (lymph nodes, spleen), affecting mature lymphocytes.

Signup and view all the flashcards

Tollerogen Antigens

Antigens that induce tolerance, rather than an immune response.

Signup and view all the flashcards

Immunogen Antigens

Antigens that induce an immune response.

Signup and view all the flashcards

Fetal Antigen Exposure

Exposure to antigens during fetal development, influencing the development of immune tolerance.

Signup and view all the flashcards

Infant Transplant Tolerance

Infants may tolerate transplants from incompatible donors due to undeveloped antibodies.

Signup and view all the flashcards

ABO Blood Group

A system of blood group antigens that determines blood type and can cause reactions if incompatible blood types are mixed.

Signup and view all the flashcards

Clonal deletion

A process of eliminating self-reactive lymphocytes (like B cells) during development, preventing autoimmune responses.

Signup and view all the flashcards

Auto-reactive lymphocytes

Lymphocytes that are able to react against the body's own molecules (self-antigens).

Signup and view all the flashcards

Fetal tolerance

The body's ability to prevent an immune response to antigens encountered before birth because the immune system is immature.

Signup and view all the flashcards

Receptor editing

A mechanism that modifies B-cell receptor specificity.

Signup and view all the flashcards

Apoptosis

Programmed cell death, a normal process in the body. It is also used to remove harmful lymphocytes.

Signup and view all the flashcards

Immunological tolerance

The ability of the immune system to avoid attacking the body's own tissues.

Signup and view all the flashcards

Antigen

A molecule that can trigger an immune response.

Signup and view all the flashcards

Clonal selection

The process where only specific lymphocytes are selected for proliferation by an antigen.

Signup and view all the flashcards

Central Tolerance

The process where immune cells learn not to attack self-antigens, preventing autoimmune responses.

Signup and view all the flashcards

T-Reg Cells

Cells that regulate immune responses, preventing them from attacking self-antigens or innocuous foreign substances.

Signup and view all the flashcards

T-Reg Natural

A class of T-Reg cells that develop in the thymus and suppress immune responses to self-antigens.

Signup and view all the flashcards

T-Reg Adaptive/Inducible

T-Reg cells that develop from mature T cells after exposure to antigens in the periphery; they control immune responses to self and foreign antigens.

Signup and view all the flashcards

Apoptosis

Programmed cell death, eliminating self-reactive lymphocytes.

Signup and view all the flashcards

Receptor Editing

Modification of lymphocyte receptors to prevent recognition of self-antigens.

Signup and view all the flashcards

Peripheral Tolerance

Control of immune response to self and innocuous non-self antigens in the periphery (after initial training).

Signup and view all the flashcards

Self-antigens

Molecules present on the body's own cells, which the immune system should not attack.

Signup and view all the flashcards

T-Reg cells

Regulatory T cells that suppress immune responses, preventing attacks on the body's own cells.

Signup and view all the flashcards

IL-10

An inhibitory cytokine, produced by certain T-Reg cells, that dampens immune responses.

Signup and view all the flashcards

CTLA-4

A protein on T cells that strongly binds to co-stimulatory molecules, suppressing T cell activation.

Signup and view all the flashcards

FoxP3

A transcription factor that is crucial for the development and function of T-regulatory cells.

Signup and view all the flashcards

Immune Dysregulation

Problems with the immune system regulation often resulting in autoimmune diseases.

Signup and view all the flashcards

MALT

Mucosa-associated lymphoid tissue, where T-Reg cells are commonly found to maintain immune homeostasis in mucosal areas.

Signup and view all the flashcards

Co-stimulatory molecules

Molecules that work with antigens to activate immune cells like T-cells.

Signup and view all the flashcards

T helper 3 cells

T-helper cells that arise from oral antigen exposure; producing TGF-β, an inhibitory cytokine.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Selezione Timica dei Linfociti T

  • Una considerevole parte delle cellule T prodotte muore per apoptosi durante la selezione, spesso a causa di un'interazione inappropriata con il recettore.
  • Il recettore può subire un "editing" per riattivare i geni RAG1 e RAG2, permettendo alle cellule di modificare i recettori (TCR) e evitare l'eliminazione.

Gene AIRE (Auto-Immune REgulator Gene)

  • Le cellule epiteliali timiche (corticali e midollari) e le APC (Cellule Presentanti l'Antigene) presentano antigeni di istocompatibilità e self ai linfociti T in maturazione.
  • Gli antigeni self presentati nel timo comprendono quelli ubiquitari e quelli specifici del timo (es. ormoni e citochine).
  • I linfociti T che abbandonano il timo sviluppano tolleranza verso gli antigeni presenti in altri organi, come dimostrato dalla Sindrome Poli-endocrina Autoimmune (APS).

Linfociti B

  • I linfociti B subiscono una selezione nel midollo osseo, simile a quella dei linfociti T, per evitare l'attacco a cellule o tessuti self.
  • Esperimenti con topi transgenici mostrano questo meccanismo:
    • Un topo transgenico con il gene HEL (per il lisozima dell'uovo di pollo) presenta solo l'antigene HEL e non produce anticorpi contro di esso.
    • Un topo transgenico con l'anticorpo Anti-HEL non produce l'anticorpo, ma solo gli antigeni.

Tolleranza Neonatale

  • La tolleranza neonatale si manifesta con la mancata risposta immunologica nei confronti di antigeni incontrati prima della nascita.
  • Owen (1945) osservò la tolleranza in gemelli bovini non monozigoti a causa del passaggio di sangue tra di loro durante lo sviluppo.
  • Burnet e Fenner (1949) descrissero la tolleranza come la soppressione del clone linfocitario specifico da parte dell'antigene.
  • Medawar (1953) dimostrò sperimentalmente la tolleranza trasferendo tessuti di un topo di ceppo a un feto di ceppo diverso, che successivamente non li rigettò.

Tolleranza Immunologica

  • La tolleranza immunologica è la mancata responsività ad un antigene causata dall'esposizione pregressa allo stesso.
  • La tolleranza può essere centrale (negli organi linfoidi primari) o periferica (negli organi linfoidi secondari).
  • Tre meccanismi di tolleranza centrale sono:
    • Apoptosi del clone auto-reattivo
    • Modificazione dei recettori
    • Sviluppo di linfociti T regolatori

Linfociti T Regolatori (T-Reg)

  • I linfociti T regolatori controllano la risposta immunitaria a livello periferico e sono di due classi:
    • Naturali: CD4+, sviluppati nel timo in risposta ad antigeni self e sopprimono la risposta immunitaria verso tali antigeni.
    • Inducibili: CD4+, derivati da linfociti T naïve in periferia in assenza di una forte attivazione.
      • Classificati in T-Reg 1 (che producono IL-10) e T Helper 3 (che producono TGF-β).
    • Entrambi esprimono CD25.

Molecole coinvolte

  • CTLA4: molecola co-inibitoria espressa dai linfociti T, con alta affinità per le molecole B7.
  • FoxP3: fattore di trascrizione cruciale per lo sviluppo dei linfociti T regolatori.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Immunologia (04/11/2024) PDF

Description

Questo quiz esplora il processo di selezione timica dei linfociti T e B, inclusa l'importanza del gene AIRE nel garantire la tolleranza agli antigeni self. Scoprirai come avviene l'apoptosi cellulare e la modifica dei recettori TCR per prevenire l'eliminazione dei linfociti. Approfondiremo anche la funzione del midollo osseo nella selezione dei linfociti B.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser