Podcast
Questions and Answers
Qual è il risultato principale della selezione stabilizzante all'interno di una popolazione?
Qual è il risultato principale della selezione stabilizzante all'interno di una popolazione?
- Favorire solo i caratteri intermedi. (correct)
- Indurre un cambiamento drastico nei fenotipi.
- Non avere effetto sulle caratteristiche fenotipiche.
- Favorire i caratteri estremi.
Quale tipo di selezione si verifica quando gli alleli più favorevoli sono entrambi gli estremi?
Quale tipo di selezione si verifica quando gli alleli più favorevoli sono entrambi gli estremi?
- Selezione stabilizzante.
- Selezione casuale.
- Selezione divergente. (correct)
- Selezione direzionale.
Quale dei seguenti cambiamenti è associato all'effetto del collo di bottiglia nella deriva genetica?
Quale dei seguenti cambiamenti è associato all'effetto del collo di bottiglia nella deriva genetica?
- Una drastica diminuzione delle frequenze alleliche. (correct)
- L'equilibrio delle frequenze alleliche esistenti.
- Un incremento della variabilità genetica.
- La creazione di nuove specie.
Che cosa si intende per 'accoppiamento non casuale' in relazione alla selezione naturale?
Che cosa si intende per 'accoppiamento non casuale' in relazione alla selezione naturale?
Quale fenomeno è descritto come il cambiamento casuale delle frequenze alleliche in una popolazione?
Quale fenomeno è descritto come il cambiamento casuale delle frequenze alleliche in una popolazione?
Come viene influenzata la popolazione durante un evento di effetto fondatore?
Come viene influenzata la popolazione durante un evento di effetto fondatore?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la selezione direzionale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la selezione direzionale?
Qual è un esempio pratico che illustra la selezione stabilizzante?
Qual è un esempio pratico che illustra la selezione stabilizzante?
Qual è la principale causa della nascita di organismi pluricellulari?
Qual è la principale causa della nascita di organismi pluricellulari?
Quali sono le cellule che rappresentano i momenti evolutivi fondamentali nella storia della vita?
Quali sono le cellule che rappresentano i momenti evolutivi fondamentali nella storia della vita?
Cosa rappresenta la 'major evolutionary transition' nella storia della vita?
Cosa rappresenta la 'major evolutionary transition' nella storia della vita?
Qual è il principale fattore che ha portato alla riduzione della biodiversità attuale?
Qual è il principale fattore che ha portato alla riduzione della biodiversità attuale?
Quale dei seguenti organizzmi appartiene al dominio dei procarioti?
Quale dei seguenti organizzmi appartiene al dominio dei procarioti?
In base all'albero filogenetico creato da Cavalier Smith, quali domini esistono?
In base all'albero filogenetico creato da Cavalier Smith, quali domini esistono?
Quale delle seguenti affermazioni sui cromisti è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sui cromisti è vera?
Qual è la definizione di biodiversità sul pianeta?
Qual è la definizione di biodiversità sul pianeta?
Quale di queste affermazioni descrive meglio la teoria degli equilibri punteggiati?
Quale di queste affermazioni descrive meglio la teoria degli equilibri punteggiati?
In quale modo la variabilità genetica può originarsi?
In quale modo la variabilità genetica può originarsi?
Cosa intendeva Darwin con la sua teoria della discendenza con modificazione?
Cosa intendeva Darwin con la sua teoria della discendenza con modificazione?
Che cosa significa il termine 'selezione naturale' nel contesto dell'evoluzione?
Che cosa significa il termine 'selezione naturale' nel contesto dell'evoluzione?
Cosa si intende per 'deriva genetica'?
Cosa si intende per 'deriva genetica'?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla variabilità genetica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla variabilità genetica?
Quale tipo di speciazione è causata dalla comparsa di una barriera geografica che divide una popolazione?
Quale tipo di speciazione è causata dalla comparsa di una barriera geografica che divide una popolazione?
Perché le modifiche genetiche tardi, descritti dopo un periodo di stasi, sono significative?
Perché le modifiche genetiche tardi, descritti dopo un periodo di stasi, sono significative?
Qual è uno dei tipi di mutazioni che può contribuire alla variabilità genetica?
Qual è uno dei tipi di mutazioni che può contribuire alla variabilità genetica?
Quale fenomeno porta a una modifica delle frequenze alleliche all'interno di una popolazione?
Quale fenomeno porta a una modifica delle frequenze alleliche all'interno di una popolazione?
In quale tipo di speciazione avviene un isolamento riproduttivo senza isolamento geografico?
In quale tipo di speciazione avviene un isolamento riproduttivo senza isolamento geografico?
Quale tipo di speciazione implica l'effetto del fondatore nella colonizzazione di una zona isolata?
Quale tipo di speciazione implica l'effetto del fondatore nella colonizzazione di una zona isolata?
Quale modello spiega la preferenza degli accoppiamenti tra genotipi simili all'interno di una popolazione?
Quale modello spiega la preferenza degli accoppiamenti tra genotipi simili all'interno di una popolazione?
Quale affermazione rappresenta meglio il meccanismo di cambiamento nella teoria di Lamarck?
Quale affermazione rappresenta meglio il meccanismo di cambiamento nella teoria di Lamarck?
Qual è la principale differenza tra la teoria di Darwin e quella di Lamarck riguardo l'ereditarietà ?
Qual è la principale differenza tra la teoria di Darwin e quella di Lamarck riguardo l'ereditarietà ?
Qual è una caratteristica distintiva della speciazione parapatrica?
Qual è una caratteristica distintiva della speciazione parapatrica?
Che cosa può causare la comparsa di una nuova specie in una sola generazione?
Che cosa può causare la comparsa di una nuova specie in una sola generazione?
Cosa implica il concetto di gradualismo darwiniano?
Cosa implica il concetto di gradualismo darwiniano?
Quale scoperta ha portato alla formulazione del neodarwinismo?
Quale scoperta ha portato alla formulazione del neodarwinismo?
Quale affermazione è vera riguardo la microevoluzione?
Quale affermazione è vera riguardo la microevoluzione?
Cosa caratterizza la teoria neutrale dell'evoluzione molecolare?
Cosa caratterizza la teoria neutrale dell'evoluzione molecolare?
Quale concetto ha introdotto Darwin per spiegare il processo evolutivo?
Quale concetto ha introdotto Darwin per spiegare il processo evolutivo?
Quale affermazione rappresenta erroneamente il concetto di fissismo?
Quale affermazione rappresenta erroneamente il concetto di fissismo?
Cosa rappresenta il concetto di
Cosa rappresenta il concetto di
Quale delle seguenti opzioni descrive una barriera riproduttiva post-zigotica?
Quale delle seguenti opzioni descrive una barriera riproduttiva post-zigotica?
Quale tipo di isolamento viene descritto quando due specie si accoppiano in momenti diversi?
Quale tipo di isolamento viene descritto quando due specie si accoppiano in momenti diversi?
Cos'è la diapausa nel contesto dell'isolamento temporale?
Cos'è la diapausa nel contesto dell'isolamento temporale?
Qual è la causa principale dell'isolamento meccanico tra specie diverse?
Qual è la causa principale dell'isolamento meccanico tra specie diverse?
Cosa si intende per sterilità degli ibridi?
Cosa si intende per sterilità degli ibridi?
Quale di queste opzioni rappresenta un esempio di isolamento ambientale?
Quale di queste opzioni rappresenta un esempio di isolamento ambientale?
Qual è un esempio di barriera riproduttiva pre-zigotica?
Qual è un esempio di barriera riproduttiva pre-zigotica?
Quale affermazione è vera riguardo all'isolamento gametico?
Quale affermazione è vera riguardo all'isolamento gametico?
Flashcards
Evoluzione
Evoluzione
Il processo attraverso il quale gli organismi viventi cambiano nel tempo. Questi cambiamenti sono guidati da mutazioni genetiche, selezione naturale e cambiamenti ambientali.
Transizione evolutiva
Transizione evolutiva
La comparsa di cellule più complesse, come le cellule eucariotiche, a partire da cellule più semplici, come le cellule procariotiche.
Major Evolutionary Transition
Major Evolutionary Transition
Un evento di grande importanza evolutiva che ha portato all'emergere di organismi con strutture cellulari più complesse.
Interdipendenza
Interdipendenza
Signup and view all the flashcards
BiodiversitÃ
BiodiversitÃ
Signup and view all the flashcards
Perdita di biodiversitÃ
Perdita di biodiversitÃ
Signup and view all the flashcards
Albero filogenetico
Albero filogenetico
Signup and view all the flashcards
Cromisti
Cromisti
Signup and view all the flashcards
Gradualismo
Gradualismo
Signup and view all the flashcards
Nomenclatura Binomia
Nomenclatura Binomia
Signup and view all the flashcards
Influenza dell'Ambiente
Influenza dell'Ambiente
Signup and view all the flashcards
Selezione Naturale
Selezione Naturale
Signup and view all the flashcards
Ereditarietà dei Caratteri Acquisiti
Ereditarietà dei Caratteri Acquisiti
Signup and view all the flashcards
Teoria di Darwin
Teoria di Darwin
Signup and view all the flashcards
Biologia Evoluzionistica
Biologia Evoluzionistica
Signup and view all the flashcards
Neodarwinismo
Neodarwinismo
Signup and view all the flashcards
Stasi evolutiva
Stasi evolutiva
Signup and view all the flashcards
Cambiamento evolutivo rapido
Cambiamento evolutivo rapido
Signup and view all the flashcards
Equilibri punteggiati
Equilibri punteggiati
Signup and view all the flashcards
Mutazioni
Mutazioni
Signup and view all the flashcards
Variabilità genetica
Variabilità genetica
Signup and view all the flashcards
Variazione cromosomica
Variazione cromosomica
Signup and view all the flashcards
Variazione cariotipica
Variazione cariotipica
Signup and view all the flashcards
Selezione Stabilizzante
Selezione Stabilizzante
Signup and view all the flashcards
Selezione Direzionale
Selezione Direzionale
Signup and view all the flashcards
Selezione Divergente
Selezione Divergente
Signup and view all the flashcards
Deriva Genetica
Deriva Genetica
Signup and view all the flashcards
Effetto del Collo di Bottiglia
Effetto del Collo di Bottiglia
Signup and view all the flashcards
Effetto Fondatore
Effetto Fondatore
Signup and view all the flashcards
Migrazione
Migrazione
Signup and view all the flashcards
Accoppiamento Non Casuale
Accoppiamento Non Casuale
Signup and view all the flashcards
Microevoluzione
Microevoluzione
Signup and view all the flashcards
Speciazione
Speciazione
Signup and view all the flashcards
Speciazione allopatrica
Speciazione allopatrica
Signup and view all the flashcards
Speciazione peripatrica
Speciazione peripatrica
Signup and view all the flashcards
Speciazione simpatrica
Speciazione simpatrica
Signup and view all the flashcards
Speciazione parapatrica
Speciazione parapatrica
Signup and view all the flashcards
Accoppiamento assortativo
Accoppiamento assortativo
Signup and view all the flashcards
Eterogeneità ambientale
Eterogeneità ambientale
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli ibridi?
Cosa sono gli ibridi?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le barriere riproduttive?
Cosa sono le barriere riproduttive?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'isolamento temporale?
Cos'è l'isolamento temporale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'isolamento ambientale?
Cos'è l'isolamento ambientale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'isolamento comportamentale?
Cos'è l'isolamento comportamentale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'isolamento meccanico?
Cos'è l'isolamento meccanico?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'isolamento gametico?
Cos'è l'isolamento gametico?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la sterilità degli ibridi?
Cos'è la sterilità degli ibridi?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
L'origine della vita
- La Terra si è formata circa 4,6 miliardi di anni fa.
- La vita è apparsa circa 4-3,5 miliardi di anni fa sotto forma di cianobatteri.
- Le mutazioni genetiche, i cambiamenti ambientali e la selezione naturale hanno portato all'origine di organismi complessi.
- L'evoluzione ha causato cambiamenti evolutivi significativi che hanno portato alla diversità degli organismi attuali, a partire da antenati comuni.
- Alcuni elementi sono diventati interdipendenti, dovendo cooperare per sopravvivere.
- Le cellule procariote e eucariote sono esempi di cambiamenti evolutivi cruciali.
- L'evoluzione è strettamente correlata alla chimica.
La biodiversitÃ
- La biodiversità è la varietà di forme di vita sulla Terra.
- Il 99% delle specie presenti sulla Terra si è estinto.
- Attualmente sono presenti circa 8.7 milioni di specie.
- La biodiversità sta diminuendo.
- Gli studi di Cavalier Smith hanno portato a un albero filogenetico con 2 domini (procarioti ed eucarioti) e 7 regni.
Teorie sull'evoluzione
- George-Louis Leclerc buffon ha rivalutato l'età della Terra e studiato l'influenza ambientale sugli animali.
- Diderot e Erasmus Darwin hanno proposto modificazioni delle specie nel tempo.
- Jean-Baptiste Lamarck ha studiato il trasformismo come meccanismo ereditario dei caratteri acquisiti.
- Charles Darwin e Alfred Russel Wallace hanno studiato il gradualismo e proposto la selezione naturale.
Evoluzione organica e nascita della biologia evoluzionistica
- Il neodarwinismo o sintesi moderna si basa sulla scoperta del germoplasma e sulla genetica di Mendel.
- La teoria neutrale dell'evoluzione molecolare evidenzia la ridondanza del codice genetico e l'importanza delle mutazioni puntiformi.
- Le sostituzioni amminoacidiche simili possono essere utili nell'analisi evolutiva.
La VariabilitÃ
- Le variazioni genetiche possono essere causate da mutazioni puntiformi (nucleotidi), cromosomiche, o cariotipiche, e da polimorfismi genici.
- Le mutazioni possono interessare geni strutturali o regolatori e devono essere nella linea germinale per essere ereditabili.
- La ricombinazione, attraverso crossing-over e assortimento indipendente durante la meiosi, aumenta la variabilità genetica.
La selezione naturale
- Darwin e Wallace hanno elaborato la teoria della selezione naturale, che afferma che i cambiamenti avvengono casualmente, ma l'ambiente seleziona gli individui con caratteristiche più favorevoli alla sopravvivenza.
- L'importanza dei caratteri ereditabili per la selezione naturale e l'adattamento all'ambiente.
- La selezione naturale porta alla sopravvivenza dei più adatti.
Prove della selezione naturale e dell'evoluzione
- La documentazione fossile fornisce prove sui cambiamenti evolutivi delle specie.
- La biogeografia studia la distribuzione geografica delle specie, supportando l'idea di evoluzione e origine comune.
- L'evoluzione convergente indica che specie diverse possono sviluppare caratteristiche simili in ambienti simili.
- L'allevamento selettivo dimostra come l'uomo possa guidare l'evoluzione in base a caratteristiche desiderabili.
Omologie anatomiche e di sviluppo
- Gli organismi imparentati condividono spesso strutture anatomiche simili, un'evidenza della loro origine comune.
- Le omologie di sviluppo (embriologia comparata) mostrano simili fasi di sviluppo in specie che si sono evolute in modo diverso.
- Le analogie sono strutture con funzioni simili, ma con origini evolutive diverse.
Meccanismi, cause e influenze della selezione naturale
- L'accoppiamento non casuale si riferisce alla scelta dei partner in base alle caratteristiche.
- La deriva genetica è un cambiamento casuale delle frequenze alleliche.
- L'effetto del collo di bottiglia è una drastica diminuzione della popolazione che può portare a una riduzione della variabilità genetica.
- L'effetto fondatore è la colonizzazione di una nuova area da parte di pochi individui.
Microevoluzione e speciazione
- La microevoluzione è il cambiamento delle frequenze alleliche all'interno di una popolazione.
- La speciazione è la formazione di nuove specie.
- La speciazione allopatrica è guidata da barriere geografiche.
- La speciazione peripatrica è dovuta alla colonizzazione di una nuova area da parte di pochi individui.
- La speciazione simpatrica avviene senza isolamento geografico, attraverso l'isolamento riproduttivo (attraverso differenze genetiche nella riproduzione).
- La speciazione parapatrica avviene in popolazioni limitrofe con flussi genici limitati.
Barriere a riproduzione.
- Barriere pre-zigotiche impediscono la fecondazione.
- Isolamento temporale, isolamento ambientale, isolamento comportamentale, isolamento meccanico, isolamento gametico sono esempi di barriere pre zigotiche.
- Barriere post-zigotiche impediscono lo sviluppo di organismi fertili.
- Sterilità degli ibridi, degenerazione degli ibridi sono esempi di barriere post-zigotiche.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti fondamentali della selezione naturale e dell'evoluzione, inclusi esempi pratici e fenomeni come gli effetti della deriva genetica. Rispondi a domande che coprono i meccanismi della selezione stabilizzante, direzionale e altri processi evolutivi. Scopri come questi meccanismi influenzano le popolazioni nel corso del tempo.