Selezione Artificiale e Mutazioni

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il principale effetto delle mutazioni nell'evoluzione?

  • Variabilità genetica. (correct)
  • Sviluppare cultivar sterili.
  • Aumentare la somiglianza tra individui.
  • Fissare un unico allele.

Quale delle seguenti non è uno dei cinque processi principali dell'evoluzione?

  • Flusso genico
  • Mutazioni
  • Selezione
  • Accoppiamento casuale (correct)

Che cosa indica la variabilità fenotipica tra le cultivar della Brassica oleracea?

  • La sterilità degli ortaggi selezionati.
  • L'assenza di mutazioni.
  • La presenza di un solo tipo di allele.
  • Un patrimonio genetico ricco di informazioni. (correct)

Qual è il metodo principale utilizzato per selezionare fenotipi specifici nei vegetali?

<p>Osservazione visiva. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve accadere affinché il cavolfiore possa accoppiarsi con un broccolo?

<p>Devono appartenere alla stessa specie e non essere sterili. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto di una fissazione di un allele su un genotipo?

<p>Rende il genotipo uniforme. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza della selezione artificiale nelle piante?

<p>Creazione di cultivar con caratteristiche desiderate. (A), Perdita di variabilità genetica. (D)</p> Signup and view all the answers

Come si comportano le DNA polimerasi durante la replicazione del DNA?

<p>Possono commettere errori. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per mutazioni silenti nel contesto della brassica?

<p>Mutazioni che non alterano il fenotipo. (A), Mutazioni che si fissano in omozigosi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il carattere selezionato nel processo di selezione della brassica?

<p>La distanza internodo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto del flusso genico tra due popolazioni separate?

<p>Causa il cambiamento delle frequenze alleliche. (C)</p> Signup and view all the answers

In cosa consistono gli esperimenti sul numero di setole addominali di Drosophila?

<p>Selezione per un numero alto o basso di setole. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo attraverso il quale si preservano le mutazioni nella popolazione?

<p>La selezione naturale. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si può dire circa le farfalle in relazione ai pipistrelli?

<p>Sono prede per i pipistrelli. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato della selezione naturale sulle mutazioni genetiche?

<p>Produce nuovi fenotipi. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il concetto di omozigosi in relazione alle mutazioni?

<p>Una condizione in cui un allelo è presente in due copie identiche. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia hanno sviluppato alcune farfalle per difendersi dai pipistrelli?

<p>Adattamento del volo per fuggire (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica un evento di 'collo di bottiglia' nella deriva genica?

<p>Una diminuzione del numero di individui e una variazione nel patrimonio genetico (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa è l'effetto del fondatore nella deriva genica?

<p>La colonizzazione da parte di un piccolo gruppo di individui (B)</p> Signup and view all the answers

In quale modo le code alari più lunghe influenzano la predazione delle farfalle?

<p>Statisticamente, sono meno predante (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se una femmina di topo con pelliccia nera perde il suo nido?

<p>Il carattere 'pelo marrone' si fissa nella progenie (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di adattamento tra le farfalle e i pipistrelli?

<p>La capacità di volo e l'ecolocalizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'adattamento delle farfalle?

<p>Implica interazioni con il loro ambiente e predatori (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non influisce sulla derivazione genica?

<p>Selezione naturale in popolazioni stabili (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Selezione artificiale

  • La selezione artificiale è responsabile della grande varietà di colture (cultivar) all'interno di una singola specie.
  • Un esempio è la Brassica oleracea wild type, che ha dato origine a ortaggi come cavolfiore, broccoli e cavoli, tutti appartenenti alla stessa specie e in grado di accoppiarsi tra loro.
  • La selezione artificiale si basa sull'identificazione visiva di fenotipi desiderabili e sull'incrocio di individui che presentano tali caratteristiche.
  • La selezione delle piante è iniziata milioni di anni fa e ha portato alla grande diversità di varietà, come ad esempio nella Brassica oleracea wild type, dove la selezione ha portato a fusti corti e foglie dense.

Mutazioni

  • Le mutazioni sono alla base dell'evoluzione e sono causate da errori nella replicazione del DNA.
  • Se il DNA di un individuo fosse identico, la frequenza allelica sarebbe 1 e l'allele sarebbe considerato fissato.
  • La diversità genetica si mantiene attraverso il mantenimento di patrimoni genetici differenti e il verificarsi di mutazioni.
  • Le mutazioni silenti non si fissano necessariamente nelle popolazioni, perché un allele è fissato solo quando è in omozigosi.
  • La selezione naturale agisce sulla variabilità genetica, influenzando la frequenza allelica.

Flusso genico

  • Il flusso genico è il movimento di individui tra diverse popolazioni che porta a scambio di variabilità genetica.
  • E' caratterizzato da eventi migratori, in cui parte di una popolazione supera una barriera geografica e si unisce ad un'altra popolazione.
  • Il flusso genico può cambiare le frequenze alleliche sia nella popolazione di origine che nella popolazione di arrivo.

Deriva genica

  • La deriva genica è il cambiamento casuale delle frequenze alleliche nelle popolazioni da una generazione all'altra.
  • E' causata da eventi casuali che riducono il numero di individui, influenzando il patrimonio genetico della popolazione.
  • L'effetto della deriva genica è più pronunciato nelle piccole popolazioni.
  • Il "collo di bottiglia" è un evento che riduce drasticamente il numero di individui, portando ad una mutazione della frequenza allelica.
  • L'effetto del "fondatore" si verifica quando un piccolo gruppo di individui si separa dalla popolazione originale e colonizza un nuovo territorio, influenzando la diversità genetica della popolazione.

Selezione Naturale applicata alle farfalle

  • Le farfalle sono predate dai pipistrelli, che le localizzano attraverso l'ecolocalizzazione.
  • Le farfalle hanno sviluppato diverse strategie di difesa:
    • Evoluzione della capacità di "sentire” l'ecolocalizzazione dei pipistrelli e adattare i movimenti di volo per evitare la predazione.
    • Sviluppo di code alari più lunghe, che diminuiscono il tasso di predazione.
  • Un esperimento ha dimostrato la correlazione tra la lunghezza delle code alari e il tasso di predazione da parte dei pipistrelli.
  • L'evoluzione delle farfalle e dei pipistrelli è un processo continuo di adattamento reciproco; un fenomeno chiamato coevoluzione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser