Segnali Stradali e Norme di Sicurezza - Codice della Strada

ReceptiveOphicleide avatar
ReceptiveOphicleide
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

15 Questions

Cosa deve includere il registro di attività secondo la normativa privacy?

La parcella della privacy

Come vengono chiamati i dati personali che rivelano l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, ecc.?

Dati sensibili

Secondo l'art. 54 del 'Nuovo codice della strada', cos'è un autoarticolato?

Un complesso di veicoli costituito da un trattore e da un semirimorchio

Che cosa comprende la segnaletica stradale secondo l'art. 38 del D.lgs. 285/1992 e s.m.i.?

Entrambe le attrezzature e i segnali complementari

Secondo l'art. 3 del D.lgs. 285/1992, cosa definisce una 'Zona residenziale'?

Una zona urbana in cui vigono particolari regole di circolazione a protezione dei pedoni e dell'ambiente

Cosa significa che una zona urbana 'è delimitata da segnali di inizio e fine'?

Ha segnaletica che indica chiaramente l'inizio e la fine della zona

Secondo l'art. 141 del D.lgs. 285/1992, cosa deve fare chi guida in una zona residenziale?

Mantenere il controllo del veicolo e avere la capacità di effettuare tutte le manovre in sicurezza

Cosa indica la presenza di particolari regole di circolazione in una zona residenziale?

Che esistono norme specifiche per proteggere i pedoni e l'ambiente

Quali segnali indicano la fine di una zona residenziale?

Segnale di fine zona o limite velocità

Secondo l'art. 149, co. 3 del Nuovo Codice della strada, qual è la distanza di sicurezza minima da mantenere da macchine sgombraneve o spargitrici in azione?

Inferiore a 20 m

Secondo l'art. 156, co.1 del Nuovo Codice della strada, come deve essere usato il dispositivo di segnalazione acustica?

Deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale

Secondo l'art. 46, co.1, lett.a del Nuovo Codice della strada, qual è escluso dalla definizione di veicolo?

Le macchine per uso di bambini, le cui caratteristiche non superano i limiti stabiliti dal regolamento

Secondo l'art. 142 del Nuovo Codice della strada, qual è il limite massimo di velocità nei centri abitati?

$50 km/h$

Cosa indica un segnale di assuefazione secondo il Nuovo Codice della strada?

La necessità di moderare la velocità

Che tipo di segnali sono i segnali di prescrizione secondo il Nuovo Codice della strada?

Segnali che impongono un obbligo o divieto

Study Notes

Segnali Stradali

  • I segnali artificiali sono regolati dall'art. 39 del D.lgs. 285/1992 e s.m.i.
  • I segnali di assuefazione sono anch'essi regolati dall'art. 39 del D.lgs. 285/1992 e s.m.i.
  • I segnali di prescrizione sono regolati dall'art. 39 del D.lgs. 285/1992 e s.m.i.
  • I segnali di contraffazione sono regolati dall'art. 39 del D.lgs. 285/1992 e s.m.i.

Distanza di Sicurezza

  • La distanza di sicurezza da macchine sgombraneve o spargitrici in azione non deve essere inferiore a 20 m (art. 149, co.3, del "Nuovo Codice della strada", D.lgs. 285/1992 e s.m.i.)

Dispositivo di Segnalazione Acustica

  • Il dispositivo di segnalazione acustica deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale (art. 156, co.1, del "Nuovo Codice della strada", D.lgs. 285/1992 e s.m.i.)

Definizione di Veicolo

  • Le macchine per uso di bambini, le cui caratteristiche non superano i limiti stabiliti dal regolamento, non rientrano nella definizione di veicolo (art. 46, co.1, lett.a, del "Nuovo Codice della strada", D.lgs. 285/1992 e s.m.i.)

Limite di Velocità

  • Il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 50 km/h (art. 142 del "Nuovo Codice della strada", D.lgs. 285/1992 e s.m.i.)

Registro di Attività

  • Il registro di attività deve essere messo a disposizione dell'autorità di controllo, nel caso si richieda (art. 2016/679)

Dati Sensibili

  • I dati personali che rivelano l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l'appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici, i dati sanitari o i dati relativi alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona fisica sono considerati dati sensibili

Autoarticolato

  • Un autoarticolato è un complesso di veicoli costituito da un trattore e da un semirimorchio (art. 54 del "Nuovo Codice della strada", D.lgs. 285/1992 e s.m.i.)

Segnaletica Stradale

  • La segnaletica stradale comprende anche segnali ed attrezzature complementari

Zona Residenziale

  • Una zona residenziale è una zona urbana in cui vigono particolari regole di circolazione a protezione dei pedoni e dell'ambiente, ed è delimitata da segnali di inizio e fine (art. 3 del D.lgs. 285/1992 e s.m.i.)

Controllo del Veicolo

  • Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza (art. 141 del D.lgs. 285/1992 e s.m.i.)

Test sulla corretta interpretazione dei segnali stradali secondo l'articolo 39 del D.lgs. 285/1992 e successivi. Domande riguardanti la distanza di sicurezza da mantenere da macchine sgombraneve o spargitrici in base all'art. 149, co.3 del Codice della Strada.

Make Your Own Quizzes and Flashcards

Convert your notes into interactive study material.

Get started for free

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser