Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti opere è considerata una scienza pratica?
Quale delle seguenti opere è considerata una scienza pratica?
- Poetica
- Fisica
- Matematica
- Etica (correct)
La filosofia prima è conosciuta anche come Metafisica.
La filosofia prima è conosciuta anche come Metafisica.
True (A)
Quali sono le tre categorie delle scienze teoretiche secondo Aristotele?
Quali sono le tre categorie delle scienze teoretiche secondo Aristotele?
Fisica, Matematica, Filosofia prima
Le scienze poietiche hanno come obiettivo principale di __________ ciò che la natura non offre.
Le scienze poietiche hanno come obiettivo principale di __________ ciò che la natura non offre.
Abbina le seguenti scienze con il loro scopo principale:
Abbina le seguenti scienze con il loro scopo principale:
Quale affermazione sui gruppi delle scienze non è corretta?
Quale affermazione sui gruppi delle scienze non è corretta?
Aristotele ha impiegato gli anni di viaggio per allontanarsi da Platone.
Aristotele ha impiegato gli anni di viaggio per allontanarsi da Platone.
Chi ha realizzato l'edizione di riferimento delle opere aristoteliche?
Chi ha realizzato l'edizione di riferimento delle opere aristoteliche?
Quale forma artistica, secondo Aristotele, rappresenta l'apice della poesia?
Quale forma artistica, secondo Aristotele, rappresenta l'apice della poesia?
Aristotele considera la poesia un'imitazione della natura.
Aristotele considera la poesia un'imitazione della natura.
Qual è la funzione educativa della poesia secondo Aristotele?
Qual è la funzione educativa della poesia secondo Aristotele?
La poesia tragica ed epica presenta vicende dal punto di vista dell'____________.
La poesia tragica ed epica presenta vicende dal punto di vista dell'____________.
Abbina i generi di retorica con le loro descrizioni:
Abbina i generi di retorica con le loro descrizioni:
Secondo Aristotele, quale è il fine principale della retorica?
Secondo Aristotele, quale è il fine principale della retorica?
Per Aristotele, vivere fuori dalla polis è considerato secondo natura.
Per Aristotele, vivere fuori dalla polis è considerato secondo natura.
Quale concetto utilizza Aristotele per indicare lo sviluppo finale secondo natura?
Quale concetto utilizza Aristotele per indicare lo sviluppo finale secondo natura?
Quale delle seguenti è una disciplina tecnica proposta nel contenuto?
Quale delle seguenti è una disciplina tecnica proposta nel contenuto?
La logica è considerata un presupposto metodologico di tutte le scienze.
La logica è considerata un presupposto metodologico di tutte le scienze.
Chi ha accusato Platone di aver duplicato la realtà ?
Chi ha accusato Platone di aver duplicato la realtà ?
La __________ indaga le cause prime e ultime della realtà .
La __________ indaga le cause prime e ultime della realtà .
Abbina le seguenti definizioni alle loro corrispondenti branche della metafisica:
Abbina le seguenti definizioni alle loro corrispondenti branche della metafisica:
Secondo Aristotele, l'essere si dice in quanti modi?
Secondo Aristotele, l'essere si dice in quanti modi?
L'ontologia riflette solo sull'atto e potenza dell'essere.
L'ontologia riflette solo sull'atto e potenza dell'essere.
Qual è la categoria prioritaria che rende possibile tutte le altre determinazioni secondo Aristotele?
Qual è la categoria prioritaria che rende possibile tutte le altre determinazioni secondo Aristotele?
Qual è uno dei tre generi di sostanza identificati da Aristotele?
Qual è uno dei tre generi di sostanza identificati da Aristotele?
L'atto rappresenta la potenzialità di un ente.
L'atto rappresenta la potenzialità di un ente.
Qual è la definizione di causa efficiente secondo Aristotele?
Qual è la definizione di causa efficiente secondo Aristotele?
La realtà materiale di un ente è definita come la __________.
La realtà materiale di un ente è definita come la __________.
Abbina le cause ai corretti significati:
Abbina le cause ai corretti significati:
Cosa implica la relazione tra atto e potenza?
Cosa implica la relazione tra atto e potenza?
Il cambiamento di un ente è libero secondo Aristotele.
Il cambiamento di un ente è libero secondo Aristotele.
La statua ha come causa formale la sua __________.
La statua ha come causa formale la sua __________.
Quale delle seguenti è considerata la virtù dianoetica pratica più importante?
Quale delle seguenti è considerata la virtù dianoetica pratica più importante?
La sapienza è considerata una virtù dianoetica teorica.
La sapienza è considerata una virtù dianoetica teorica.
Quali sono le due parti della facoltà razionale dell'anima?
Quali sono le due parti della facoltà razionale dell'anima?
Il _____ è colui che delibera correttamente e incarna le virtù.
Il _____ è colui che delibera correttamente e incarna le virtù.
Abbina le virtù dianoetiche alle loro descrizioni:
Abbina le virtù dianoetiche alle loro descrizioni:
Qual è l'obiettivo dell'eudaimonia?
Qual è l'obiettivo dell'eudaimonia?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una distinzione tra giustizia retributiva e distributiva?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una distinzione tra giustizia retributiva e distributiva?
La mesothes rappresenta un equilibrio matematico.
La mesothes rappresenta un equilibrio matematico.
La giustizia distributiva considera il valore delle merci più che il valore degli individui.
La giustizia distributiva considera il valore delle merci più che il valore degli individui.
Qual è la differenza tra sapienza (sophia) e saggezza (phronesis)?
Qual è la differenza tra sapienza (sophia) e saggezza (phronesis)?
Quali sono le tre specie di amicizia secondo Aristotele?
Quali sono le tre specie di amicizia secondo Aristotele?
Secondo Aristotele, l'amicizia è quella relazione interpersonale che rende la vita degna di essere ______.
Secondo Aristotele, l'amicizia è quella relazione interpersonale che rende la vita degna di essere ______.
Abbina le tipologie di giustizia alle loro descrizioni:
Abbina le tipologie di giustizia alle loro descrizioni:
Quale affermazione descrive meglio l'oikos secondo Aristotele?
Quale affermazione descrive meglio l'oikos secondo Aristotele?
Aristotele riteneva che l'organizzazione sociale fosse una forma di rinuncia alla natura umana.
Aristotele riteneva che l'organizzazione sociale fosse una forma di rinuncia alla natura umana.
Qual è il significato del termine 'philia' nell'ambito dell'amicizia per Aristotele?
Qual è il significato del termine 'philia' nell'ambito dell'amicizia per Aristotele?
Flashcards
Logica
Logica
Lo strumento di cui si servono tutte le scienze, studia come vengono elaborati i ragionamenti in un linguaggio.
Critica di Aristotele alla teoria delle idee
Critica di Aristotele alla teoria delle idee
Aristotele accusa Platone di aver creato un mondo ideale separato dalla realtà , dove risiedono le essenze.
Metafisica
Metafisica
Studio delle cause prime, ciò da cui tutto deriva e a cui tutto tende.
Cause prime
Cause prime
Signup and view all the flashcards
Ontologia
Ontologia
Signup and view all the flashcards
Essere come categorie
Essere come categorie
Signup and view all the flashcards
Sostanza
Sostanza
Signup and view all the flashcards
Accidente
Accidente
Signup and view all the flashcards
L'edizione di riferimento delle opere aristoteliche
L'edizione di riferimento delle opere aristoteliche
Signup and view all the flashcards
Tre fasi dell'operato di Aristotele
Tre fasi dell'operato di Aristotele
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le scienze teoretiche?
Cosa sono le scienze teoretiche?
Signup and view all the flashcards
Esempi di scienze teoretiche
Esempi di scienze teoretiche
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le scienze pratiche?
Cosa sono le scienze pratiche?
Signup and view all the flashcards
Esempi di scienze pratiche
Esempi di scienze pratiche
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le scienze poietiche?
Cosa sono le scienze poietiche?
Signup and view all the flashcards
Esempi di scienze poietiche
Esempi di scienze poietiche
Signup and view all the flashcards
Sostanze Sensibili
Sostanze Sensibili
Signup and view all the flashcards
Sostanze Sensibili ed Eterne
Sostanze Sensibili ed Eterne
Signup and view all the flashcards
Sostanze Immateriali ed Eterne
Sostanze Immateriali ed Eterne
Signup and view all the flashcards
Atto
Atto
Signup and view all the flashcards
Causa Materiale
Causa Materiale
Signup and view all the flashcards
Causa Formale
Causa Formale
Signup and view all the flashcards
Causa Efficiente
Causa Efficiente
Signup and view all the flashcards
Mesothes
Mesothes
Signup and view all the flashcards
Virtù dianoetiche
Virtù dianoetiche
Signup and view all the flashcards
Facoltà calcolatrice
Facoltà calcolatrice
Signup and view all the flashcards
Arte (techne)
Arte (techne)
Signup and view all the flashcards
Saggezza (phronesis)
Saggezza (phronesis)
Signup and view all the flashcards
Facoltà scientifico-teorica
Facoltà scientifico-teorica
Signup and view all the flashcards
Intelletto (nous)
Intelletto (nous)
Signup and view all the flashcards
Sapienza (sophia)
Sapienza (sophia)
Signup and view all the flashcards
Giustizia Retributiva
Giustizia Retributiva
Signup and view all the flashcards
Giustizia Commutativa
Giustizia Commutativa
Signup and view all the flashcards
Giustizia Correttiva
Giustizia Correttiva
Signup and view all the flashcards
Giustizia Distributiva
Giustizia Distributiva
Signup and view all the flashcards
Amicizia per Aristotele
Amicizia per Aristotele
Signup and view all the flashcards
Tipi di Amicizia
Tipi di Amicizia
Signup and view all the flashcards
Uomo Sociale
Uomo Sociale
Signup and view all the flashcards
Organizzazione Sociale
Organizzazione Sociale
Signup and view all the flashcards
Imitazione della natura
Imitazione della natura
Signup and view all the flashcards
Tragedia attica
Tragedia attica
Signup and view all the flashcards
Utilità della poesia
Utilità della poesia
Signup and view all the flashcards
Catarsi
Catarsi
Signup and view all the flashcards
Retorica vs Dialettica
Retorica vs Dialettica
Signup and view all the flashcards
Scopo della retorica
Scopo della retorica
Signup and view all the flashcards
Kata physin
Kata physin
Signup and view all the flashcards
Zoon politikon
Zoon politikon
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Aristotele: Vita e Opere
- Nacque a Stagira nel 384/383 a.C.
- Suo padre era un medico alla corte del re Aminta.
- Nel 367 a.C. si trasferì ad Atene per entrare nell'Accademia di Platone.
- Rimase ad Atene per circa 20 anni.
- Dopo la morte di Platone nel 348 a.C. lasciò l'Accademia.
- Fondò la scuola del Liceo ad Atene.
- Morì nel 322 a.C. ad Eubea.
Le Opere di Aristotele
- Scritti essoterici (lettere, dialoghi) destinati alla pubblica pubblicazione.
- Scritti acromatici (appunti di lezioni) destinati al Liceo e non alla pubblicazione.
- Questi ultimi sono sopravvissuti grazie alla scoperta di Andronico di Rodi nel I secolo a.C.
Logica
- L'Organon comprende le principali opere di logica.
- Categorie
- De Interpretatione
- Analitici primi
- Analitici secondi
- Topici
- Confutazioni sofistiche
Filosofia della Natura
- Fisica
- De caelo
- De generatione et corruptione
- Meteorologica
- De anima
- Parva naturalia
- De partibus animalium
- De incessu animalium
- De generatione animalium
- De motu animalium
Filosofia Pratica
- Etica Nicomachea
- Etica Eudemia
- Politica
- Costituzione degli Ateniesi
- Poetica
- Retorica
Metodi e Concetti
- Atto e potenza
- Materia e forma
- Cause (materiale, formale, efficiente, finale)
- Il metodo scientifico (deduttivo, assiomatico)
- Il sillogismo
- Il concetto di sostanza
- La categorizzazione
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le opere e le teorie di Aristotele riguardo alle scienze pratiche, teoretiche e poietiche, oltre a concetti di retorica. Metti alla prova la tua conoscenza sulle categorie scientifiche e sul significato della poesia secondo Aristotele. Scopri quanto conosci sulla filosofia del grande pensatore greco.