Podcast
Questions and Answers
Qual è la percentuale di rischio che un gemello omozigote sviluppi la schizofrenia se l'altro gemello è già diagnosticato?
Qual è la percentuale di rischio che un gemello omozigote sviluppi la schizofrenia se l'altro gemello è già diagnosticato?
- 75%
- 25%
- 100%
- 48-50% (correct)
Quale delle seguenti affermazioni sui gemelli Genain è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui gemelli Genain è corretta?
- Erano tutti gemelli fraterni.
- Sono quattro gemelle identiche tutte diagnosticate con schizofrenia. (correct)
- Nessuna di esse ha mai lavorato.
- Tutti presentavano la stessa gravità della schizofrenia.
Quale tra i seguenti farmaci è un esempio di composto piperazinico?
Quale tra i seguenti farmaci è un esempio di composto piperazinico?
- Clorpromazina
- Aloperidolo
- Flufenazina (correct)
- Tioridazina
Qual è un esempio di fattore ambientale che può essere scatenante per la schizofrenia?
Qual è un esempio di fattore ambientale che può essere scatenante per la schizofrenia?
Qual è l'effetto collaterale principale associato all'uso di farmaci neurolettici?
Qual è l'effetto collaterale principale associato all'uso di farmaci neurolettici?
Quale delle seguenti opzioni si riferisce al caso delle gemelle Genain?
Quale delle seguenti opzioni si riferisce al caso delle gemelle Genain?
Quale effetto farmacologico è principalmente associato al blocco dei recettori D2 dopaminergici?
Quale effetto farmacologico è principalmente associato al blocco dei recettori D2 dopaminergici?
Quanto incide la componente ambientale sulla schizofrenia rispetto a quella genetica?
Quanto incide la componente ambientale sulla schizofrenia rispetto a quella genetica?
Quale condizione è stata osservata in relazione alla nascita in primavera?
Quale condizione è stata osservata in relazione alla nascita in primavera?
Quale dei seguenti farmaci è considerato un butirrofenone?
Quale dei seguenti farmaci è considerato un butirrofenone?
Quale effetto accessorio è tipico di alcuni farmaci neurolettici in pazienti con agitazione?
Quale effetto accessorio è tipico di alcuni farmaci neurolettici in pazienti con agitazione?
Che tipo di gemelli sono stati studiati per separare la componente genetica da quella ambientale?
Che tipo di gemelli sono stati studiati per separare la componente genetica da quella ambientale?
Che tipo di effetti collaterali possono derivare dal blocco del sistema nigro-striatale?
Che tipo di effetti collaterali possono derivare dal blocco del sistema nigro-striatale?
Quale delle seguenti affermazioni sul rischio di schizofrenia non è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul rischio di schizofrenia non è corretta?
Il gruppo alifatico è rappresentato dal seguente farmaco:
Il gruppo alifatico è rappresentato dal seguente farmaco:
Qual è l'effetto alfa-bloccante che può manifestarsi durante il trattamento con farmaci neurolettici?
Qual è l'effetto alfa-bloccante che può manifestarsi durante il trattamento con farmaci neurolettici?
Qual è il principale gruppo di antipsicotici considerato di prima generazione?
Qual è il principale gruppo di antipsicotici considerato di prima generazione?
Qual è la caratteristica distintiva degli antipsicotici atipici rispetto a quelli tipici?
Qual è la caratteristica distintiva degli antipsicotici atipici rispetto a quelli tipici?
Qual è il principale recettore bersaglio degli antipsicotici per la loro azione antipsicotica?
Qual è il principale recettore bersaglio degli antipsicotici per la loro azione antipsicotica?
Per quale motivo è considerato inadeguato il termine 'neurolettico' per gli antipsicotici?
Per quale motivo è considerato inadeguato il termine 'neurolettico' per gli antipsicotici?
Quale affermazione è vera riguardo il 30% dei pazienti schizofrenici?
Quale affermazione è vera riguardo il 30% dei pazienti schizofrenici?
Qual è uno degli usi attuali degli antipsicotici tipici nonostante siano più vecchi?
Qual è uno degli usi attuali degli antipsicotici tipici nonostante siano più vecchi?
In quale categoria di sintomi gli antipsicotici mostrano minor efficacia?
In quale categoria di sintomi gli antipsicotici mostrano minor efficacia?
Quale di queste affermazioni sulle reazioni avverse degli antipsicotici è corretta?
Quale di queste affermazioni sulle reazioni avverse degli antipsicotici è corretta?
Qual è il ruolo della dopamina nella schizofrenia?
Qual è il ruolo della dopamina nella schizofrenia?
Qual è uno degli effetti collaterali più gravi associati all'uso di neurolettici?
Qual è uno degli effetti collaterali più gravi associati all'uso di neurolettici?
Qual è l'effetto della Reserpina sui livelli di dopamina?
Qual è l'effetto della Reserpina sui livelli di dopamina?
Quale azione svolge il metoclopramide sullo stomaco?
Quale azione svolge il metoclopramide sullo stomaco?
Qual è l'effetto degli antagonisti dei recettori D2 sulla schizofrenia?
Qual è l'effetto degli antagonisti dei recettori D2 sulla schizofrenia?
Per quali pazienti è consigliabile l'uso del metoclopramide?
Per quali pazienti è consigliabile l'uso del metoclopramide?
In che modo le droghe stimolanti come la cocaina influenzano la schizofrenia?
In che modo le droghe stimolanti come la cocaina influenzano la schizofrenia?
Quale affermazione sui limiti degli antipsicotici tipici è corretta?
Quale affermazione sui limiti degli antipsicotici tipici è corretta?
Quali sono gli effetti collaterali dei neurolettici nella schizofrenia?
Quali sono gli effetti collaterali dei neurolettici nella schizofrenia?
Qual è la temperatura corporea associata all'ipertermia nella sindrome neurolettica maligna?
Qual è la temperatura corporea associata all'ipertermia nella sindrome neurolettica maligna?
Cosa accade a livello del sistema meso-limbico nella schizofrenia?
Cosa accade a livello del sistema meso-limbico nella schizofrenia?
Quale effetto collaterale neurologico è stato segnalato con l'uso del metoclopramide?
Quale effetto collaterale neurologico è stato segnalato con l'uso del metoclopramide?
Qual è la relazione tra dopamina e sintomi psicotici nella schizofrenia?
Qual è la relazione tra dopamina e sintomi psicotici nella schizofrenia?
Qual è la natura degli antagonisti usati nel trattamento della schizofrenia?
Qual è la natura degli antagonisti usati nel trattamento della schizofrenia?
Perché è sconsigliato l'uso frequente del metoclopramide?
Perché è sconsigliato l'uso frequente del metoclopramide?
Quale affermazione descrive meglio la risposta dei pazienti agli antipsicotici tipici?
Quale affermazione descrive meglio la risposta dei pazienti agli antipsicotici tipici?
Quali tra i seguenti effetti collaterali è associato agli antipsicotici tipici?
Quali tra i seguenti effetti collaterali è associato agli antipsicotici tipici?
Qual è una caratteristica principale degli antipsicotici atipici rispetto a quelli tipici?
Qual è una caratteristica principale degli antipsicotici atipici rispetto a quelli tipici?
Quale affermazione sui farmaci atipici è vera?
Quale affermazione sui farmaci atipici è vera?
Perché è importante l'uso di preparazioni parenterali e depot negli antipsicotici atipici?
Perché è importante l'uso di preparazioni parenterali e depot negli antipsicotici atipici?
Quale affermazione è corretta riguardo il risperidone?
Quale affermazione è corretta riguardo il risperidone?
Quale tra i seguenti può causare un aumento della prolattina come effetto collaterale?
Quale tra i seguenti può causare un aumento della prolattina come effetto collaterale?
Qual è uno dei principali vantaggi degli antipsicotici atipici nei pazienti anziani?
Qual è uno dei principali vantaggi degli antipsicotici atipici nei pazienti anziani?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo gli antipsicotici atipici?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo gli antipsicotici atipici?
Flashcards
Componente ereditaria della schizofrenia
Componente ereditaria della schizofrenia
La predisposizione genetica a sviluppare la schizofrenia, dimostrata da studi sui gemelli omozigoti separati alla nascita. Il rischio non è del 100%, indicando una influenza anche di fattori ambientali.
Gemelli omozigoti
Gemelli omozigoti
Gemelli che condividono lo stesso patrimonio genetico.
Studi sui gemelli separati
Studi sui gemelli separati
Studi che aiutano a separare l'influenza genetica da quella ambientale nella schizofrenia, analizzando gemelli cresciuti in ambienti diversi.
Componente ambientale nella schizofrenia
Componente ambientale nella schizofrenia
Signup and view all the flashcards
Fattori ambientali scatenanti
Fattori ambientali scatenanti
Signup and view all the flashcards
Caso delle gemelle Genain
Caso delle gemelle Genain
Signup and view all the flashcards
Ipotesi dopaminergica
Ipotesi dopaminergica
Signup and view all the flashcards
Reserpina
Reserpina
Signup and view all the flashcards
Cocaina e Anfetamine
Cocaina e Anfetamine
Signup and view all the flashcards
Neurolettici
Neurolettici
Signup and view all the flashcards
Recettori dopaminergici
Recettori dopaminergici
Signup and view all the flashcards
Sistema meso-limbico
Sistema meso-limbico
Signup and view all the flashcards
Clorpromazina
Clorpromazina
Signup and view all the flashcards
Neurolettici
Neurolettici
Signup and view all the flashcards
Farmaci antipsicotici
Farmaci antipsicotici
Signup and view all the flashcards
Antipsicotici tipici
Antipsicotici tipici
Signup and view all the flashcards
Antipsicotici atipici
Antipsicotici atipici
Signup and view all the flashcards
Antagonisti competitivi
Antagonisti competitivi
Signup and view all the flashcards
Recettore dopaminergico D2
Recettore dopaminergico D2
Signup and view all the flashcards
Sintomi positivi
Sintomi positivi
Signup and view all the flashcards
Sintomi negativi
Sintomi negativi
Signup and view all the flashcards
Clorpromazina
Clorpromazina
Signup and view all the flashcards
Aloperidolo
Aloperidolo
Signup and view all the flashcards
Effetti extrapiramidali
Effetti extrapiramidali
Signup and view all the flashcards
Recettori D2
Recettori D2
Signup and view all the flashcards
Via mesolimbico-corticale
Via mesolimbico-corticale
Signup and view all the flashcards
Sistema tubero-infundibolare
Sistema tubero-infundibolare
Signup and view all the flashcards
Effetti antimuscarinici
Effetti antimuscarinici
Signup and view all the flashcards
Effetto alfa-bloccante
Effetto alfa-bloccante
Signup and view all the flashcards
Tioridazina
Tioridazina
Signup and view all the flashcards
Flufenazina
Flufenazina
Signup and view all the flashcards
Sistema nigro-striatale
Sistema nigro-striatale
Signup and view all the flashcards
Antipsicotici e nausea/vomito
Antipsicotici e nausea/vomito
Signup and view all the flashcards
Metoclopramide
Metoclopramide
Signup and view all the flashcards
Vomito incoercibile
Vomito incoercibile
Signup and view all the flashcards
Precauzioni sull'uso di Metoclopramide
Precauzioni sull'uso di Metoclopramide
Signup and view all the flashcards
Sindrome neurolettica maligna
Sindrome neurolettica maligna
Signup and view all the flashcards
Limiti degli antipsicotici tipici
Limiti degli antipsicotici tipici
Signup and view all the flashcards
Antipsicotici atipici
Antipsicotici atipici
Signup and view all the flashcards
Effetti extrapiramidali
Effetti extrapiramidali
Signup and view all the flashcards
Discinesie tardive
Discinesie tardive
Signup and view all the flashcards
Aumento della prolattina
Aumento della prolattina
Signup and view all the flashcards
Affinità per i recettori D2
Affinità per i recettori D2
Signup and view all the flashcards
Antipsicotici tipici
Antipsicotici tipici
Signup and view all the flashcards
Recettore dopaminergico D2
Recettore dopaminergico D2
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Schizophrenia
- Schizophrenia is a long-term mental disorder characterized by difficulty distinguishing between one's own world and reality.
- There's no cure, only treatments to manage the disease.
- Typically develops between ages 15-20, stabilizing throughout life. Onset usually occurs between 20 and 39 years old. Men typically experience their first psychotic episode around 21, women around 26.
- Diagnosis is made clinically, following the DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) criteria.
- Symptoms are broadly categorized into positive and negative symptoms.
Positive Symptoms
- These aren't inherently negative for the patient; rather, they're additions to normal behavior.
- Examples include hallucinations and delusions.
Negative Symptoms
- Represent a loss in normal behavior.
- Examples include social withdrawal, difficulty expressing oneself, and flat affect.
Cognitive Dysfunctions
- Often accompany schizophrenia.
- Include memory and attention problems, leading to bizarre behaviors.
Treatment
- Mostly symptomatic, meaning it addresses the symptoms.
- Complete remission is rare (5-10%).
- Positive symptoms generally respond better to treatment.
- Negative symptoms may not improve or even worsen with treatment.
- About 25% of patients do not respond to treatment and about 30% respond inadequately.
Etiology
- The cause of schizophrenia is unknown, though predisposing factors are understood.
- Heritability is significant, evidenced in identical twins (48% risk) compared to fraternal twins (17%).
- Environmental factors also play a role.
Heritability
- Identical twins have a 48-50% relative risk.
- First-degree relatives (siblings, children) have a 13% risk.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.