Schemi Elettrici: Classificazione e Tipi
13 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è lo scopo principale dello schema che non rispetta dimensioni o posizioni reali?

  • Individuare errori di connessione
  • Rappresentare la distanza fisica tra gli elementi
  • Mostrare la scala esatta dei componenti
  • Facilitare la comprensione dei circuiti (correct)

Quale tipo di schema rappresenta gli elementi di un impianto rispettando la loro posizione reciproca?

  • Schema di funzionamento
  • Schema di principio
  • Schema topografico (correct)
  • Schema di montaggio

Quali simboli devono essere utilizzati per garantire la sicurezza negli schemi?

  • Simboli standardizzati dalla normativa CEI (correct)
  • Simboli arbitrari scelti dal progettista
  • Simboli inventati per ogni progetto specifico
  • Simboli creativi di uso comune

Che cosa evidenzia lo schema di principio rispetto agli elementi di un impianto?

<p>I collegamenti e i terminali degli elementi (C)</p> Signup and view all the answers

Come vengono rappresentati i collegamenti in uno schema che non rispetta le posizioni reali?

<p>Con linee continue e dettagli sui conduttori (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi colori identifica il conduttore di fase in un impianto elettrico civile?

<p>Nero (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti schemi elettrici è caratterizzato dall'uso di linee diverse per ciascun conduttore?

<p>Schema multifilare (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le linee inclinate con un pallino nello schema unifilare?

<p>Conduttori neutri (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica dello schema funzionale rispetto agli altri schemi?

<p>Rappresenta in modo realistico il progetto (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'schema unifilare di montaggio'?

<p>Uno schema che rappresenta più conduttori con una sola linea (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi schemi è considerato il più semplice da leggere?

<p>Schema unifilare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale colore identifica il conduttore di terra?

<p>Giallo/Verde (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della normativa CEI negli schemi elettrici?

<p>Classificare i vari schemi elettrici (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Schemi Elettrici: Classificazione e Tipi

  • Gli schemi elettrici negli impianti civili sono classificati in base a diversi fattori, tra cui l'estensione della rappresentazione, la rappresentazione dei conduttori e il modo di rappresentazione.
  • La normativa CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) definisce queste classificazioni per standardizzare la rappresentazione degli impianti elettrici.

Schemi Unifilari di Montaggio

  • In uno schema unifilare, tutti i conduttori di un sistema sono rappresentati da una singola linea.
  • I conduttori neutri sono indicati con un pallino sulla linea, mentre le fasi sono rappresentate da linee senza pallino.
  • Questo tipo di schema è semplice da leggere e progettare, garantendo ordine e chiarezza nel disegno del progetto.

Schemi Multifilari di Montaggio

  • Gli schemi multifilari offrono una rappresentazione più realistica e dettagliata rispetto agli schemi unifilari.
  • Ogni conduttore di un sistema è rappresentato da una linea separata.
  • I colori delle linee indicano il tipo di conduttore utilizzato (es: nero per fase, azzurro per neutro, giallo/verde per terra).

Schemi Funzionali

  • Gli schemi funzionali si concentrano sul funzionamento complessivo del sistema, senza rispettare le dimensioni o le posizioni reali degli elementi.
  • Lo scopo è mostrare i collegamenti tra le diverse apparecchiature e facilitare la comprensione dei circuiti.
  • I collegamenti di fase, neutro e terra sono rappresentati da linee continue da cui si diramano i conduttori.

Schema Topografico

  • Questo schema viene realizzato in scala sulla pianta del locale, rispettando le posizioni reciproche degli elementi dell'impianto.
  • I conduttori sono raggruppati in cavetti, il cui numero e la sezione sono indicati in basso o a destra.

Schema di Principio

  • Lo schema di principio mostra le connessioni tra gli elementi di un'apparecchiatura o impianto, evidenziando i terminali e le morsettiere.
  • Viene anche indicata la distribuzione e il tipo dei conduttori.
  • Questo schema può essere utilizzato sia per circuiti di potenza che di comando, misura, protezione, ecc.

Simboli Grafici Standard

  • La normativa CEI 3-20 e 3-23 definiscono i simboli grafici standard utilizzati negli schemi elettrici:
  • Questi standard garantiscono la chiarezza e la sicurezza nella lettura e interpretazione degli schemi.
  • I simboli rappresentano le apparecchiature e i sistemi di comando utilizzati negli impianti elettrici.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora la classificazione degli schemi elettrici negli impianti civili, comprese le differenze tra schemi unifilari e multifilari. Imparerai le definizioni secondo le normative CEI e come vengono rappresentati i conduttori. Scopri le modalità di lettura e progettazione di questi schemi.

More Like This

Electrical Symbols Quiz
5 questions

Electrical Symbols Quiz

NimbleMagicRealism avatar
NimbleMagicRealism
Electrical Schematics and Components
13 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser