Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione del periostio?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione del periostio?
- Costituisce la principale componente strutturale delle trabecole ossee.
- Consente lo scambio di nutrienti tra il tessuto osseo e i vasi sanguigni.
- Fornisce rigidità all'osso attraverso la deposizione di sali minerali.
- Riveste esternamente l'osso e ha la capacità di generare nuovo tessuto osseo. (correct)
In quale tipo di osso si trova prevalentemente il midollo osseo rosso, responsabile della formazione delle cellule del sangue?
In quale tipo di osso si trova prevalentemente il midollo osseo rosso, responsabile della formazione delle cellule del sangue?
- Nelle ossa piatte e nelle epifisi delle ossa lunghe. (correct)
- Nelle ossa lunghe, nella diafisi.
- Nelle ossa corte, come le vertebre.
- Nel tessuto osseo compatto degli osteoni.
Qual è la funzione principale degli osteociti all'interno del tessuto osseo?
Qual è la funzione principale degli osteociti all'interno del tessuto osseo?
- Trasportare ossigeno alle cellule del sangue.
- Mantenere e riparare la matrice ossea. (correct)
- Generare la contrazione muscolare.
- Produrre sali minerali per la calcificazione dell'osso.
Come sono disposti gli osteociti all'interno degli osteoni nel tessuto osseo compatto?
Come sono disposti gli osteociti all'interno degli osteoni nel tessuto osseo compatto?
Quale componente della matrice ossea conferisce all'osso la sua caratteristica resistenza alla trazione?
Quale componente della matrice ossea conferisce all'osso la sua caratteristica resistenza alla trazione?
Quale delle seguenti descrizioni rappresenta la funzione principale del tessuto osseo spugnoso?
Quale delle seguenti descrizioni rappresenta la funzione principale del tessuto osseo spugnoso?
In che modo il tessuto osseo contribuisce al mantenimento dell'omeostasi del calcio nel corpo?
In che modo il tessuto osseo contribuisce al mantenimento dell'omeostasi del calcio nel corpo?
Cosa sono le articolazioni e qual è la loro funzione nel corpo umano?
Cosa sono le articolazioni e qual è la loro funzione nel corpo umano?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione dei legamenti in un'articolazione diartrosi come il ginocchio?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione dei legamenti in un'articolazione diartrosi come il ginocchio?
In quale parte della colonna vertebrale è più probabile che si verifichi un'ernia del disco che coinvolge il nervo sciatico?
In quale parte della colonna vertebrale è più probabile che si verifichi un'ernia del disco che coinvolge il nervo sciatico?
Quale delle seguenti descrizioni differenzia meglio uno stiramento muscolare da uno strappo muscolare?
Quale delle seguenti descrizioni differenzia meglio uno stiramento muscolare da uno strappo muscolare?
Quale tra le seguenti condizioni è più strettamente legata a una predisposizione genetica che causa la degenerazione delle fibre muscolari?
Quale tra le seguenti condizioni è più strettamente legata a una predisposizione genetica che causa la degenerazione delle fibre muscolari?
In che modo la lussazione si differenzia da una distorsione a livello articolare?
In che modo la lussazione si differenzia da una distorsione a livello articolare?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione dei dischi intervertebrali nella colonna vertebrale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione dei dischi intervertebrali nella colonna vertebrale?
Qual è la principale differenza tra atrofia muscolare causata da denervazione e atrofia muscolare causata da scarso utilizzo?
Qual è la principale differenza tra atrofia muscolare causata da denervazione e atrofia muscolare causata da scarso utilizzo?
Quale delle seguenti condizioni è caratterizzata dalla degenerazione del tessuto connettivo associato ai muscoli, causando dolore cronico e affaticamento?
Quale delle seguenti condizioni è caratterizzata dalla degenerazione del tessuto connettivo associato ai muscoli, causando dolore cronico e affaticamento?
Per quale motivo la distrofia muscolare di Duchenne colpisce quasi esclusivamente i maschi?
Per quale motivo la distrofia muscolare di Duchenne colpisce quasi esclusivamente i maschi?
Qual è il meccanismo principale alla base della miastenia grave?
Qual è il meccanismo principale alla base della miastenia grave?
Flashcards
Scheletro umano
Scheletro umano
Struttura di sostegno del corpo umano, composto da 206 ossa.
Tipi di ossa
Tipi di ossa
Lunghe (arti), corte (vertebre), piatte (cranio).
Tessuto osseo
Tessuto osseo
Tessuto connettivo formato da osteociti immersi in una matrice dura, ricca di sali minerali e collagene.
Periostio
Periostio
Signup and view all the flashcards
Osteone
Osteone
Signup and view all the flashcards
Osso spugnoso
Osso spugnoso
Signup and view all the flashcards
Midollo osseo rosso
Midollo osseo rosso
Signup and view all the flashcards
Articolazioni
Articolazioni
Signup and view all the flashcards
Suture craniche
Suture craniche
Signup and view all the flashcards
Diartrosi
Diartrosi
Signup and view all the flashcards
Legamenti
Legamenti
Signup and view all the flashcards
Anfiartrosi
Anfiartrosi
Signup and view all the flashcards
Dischi intervertebrali
Dischi intervertebrali
Signup and view all the flashcards
Ernia del disco
Ernia del disco
Signup and view all the flashcards
Lussazione
Lussazione
Signup and view all the flashcards
Stiramento
Stiramento
Signup and view all the flashcards
Strappo
Strappo
Signup and view all the flashcards
Distrofia muscolare
Distrofia muscolare
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Funzioni e Composizione dello Scheletro Umano
- Lo scheletro umano, composto da 206 ossa, fornisce la struttura di sostegno del corpo.
- Le ossa si classificano in lunghe (arti), corte (vertebre), e piatte (cranio).
- Il tessuto osseo è un tessuto connettivo formato da cellule chiamate osteociti.
- Gli osteociti sono immersi in una matrice che conferisce durezza e rigidità all'osso.
- La matrice ossea è composta per circa 2/3 da sali minerali (calcio e fosforo) e filamenti di collagene.
- Il periostio, tessuto connettivo specializzato, riveste esternamente l'osso e permette la rigenerazione del tessuto osseo.
Tipi di Tessuto Osseo
- L'osso compatto è formato da osteoni, unità strutturali con lamelle concentriche di matrice che circondano il canale di Havers.
- Il canale di Havers contiene i vasi sanguigni che nutrono il tessuto osseo.
- L'osso spugnoso ha una struttura a maglie larghe (trabecole ossee) presente nelle ossa piatte, corte e nelle epifisi delle ossa lunghe.
- Il midollo osseo rosso, situato tra le trabecole, è fondamentale per la produzione delle cellule del sangue.
Attività Metabolica del Tessuto Osseo
- Il tessuto osseo scambia continuamente sostanze con il sangue.
- Il midollo osseo produce cellule del sangue.
- L'osso agisce come "banca del calcio", scambiando calcio con il sangue per mantenere costante la concentrazione di questo elemento.
- Il calcio è essenziale per la contrazione muscolare.
Articolazioni
- Le articolazioni permettono alle ossa di muoversi.
- Le suture (ossa del cranio) sono articolazioni immobili.
- L'articolazione del ginocchio è una diartrosi che consente un movimento su un solo asse.
- L'articolazione tra femore e anca permette la massima libertà di movimento.
- Le diartrosi hanno una capsula fibrosa e legamenti che rinforzano l'articolazione e guidano il movimento.
- Le anfiartrosi sono articolazioni semi-mobili.
Colonna Vertebrale
- La colonna vertebrale è formata da 32 vertebre.
- Tra le vertebre (prime 24) si trovano i dischi intervertebrali, che fungono da ammortizzatori.
- Le ultime vertebre sono fuse a formare l'osso sacro (5 vertebre) e il coccige (4 vertebre).
- I dischi vertebrali hanno un anello fibroso esterno e un nucleo polposo gelatinoso interno.
- L'ernia del disco si verifica quando il nucleo polposo fuoriesce dall'anello fibroso, comprimendo i nervi spinali e causando dolore.
- Le vertebre lombari sono più soggette a ernia del disco.
- La compressione del nervo sciatico causa dolore irradiato ai glutei, cosce e gambe.
- Il trattamento dell'ernia del disco può richiedere un intervento chirurgico.
Traumi Muscolo-Scheletrici
- Lussazione: spostamento permanente dei capi articolari a seguito di un trauma, con lacerazione di capsula e legamenti.
- Stiramento: allungamento o lacerazione di poche fibre muscolari, con dolore acuto.
- Strappo: lacerazione di molte fibre muscolari, con dolore intenso e perdita di funzionalità .
- Distorsione: perdita temporanea di contatto tra i capi articolari a causa di distensione o lacerazione di legamenti e capsula.
Malattie Muscolari
- Distrofia muscolare: gruppo di patologie che causano la degenerazione delle fibre muscolari.
- La distrofia di Duchenne è associata al cromosoma X e colpisce principalmente i maschi.
- Atrofia muscolare: diminuzione della massa muscolare dovuta a scarso uso o denervazione.
- Miastenia grave: malattia autoimmune rara che causa la degenerazione dei recettori per l'acetilcolina.
- Fibromialgia: degenerazione del tessuto connettivo associato ai muscoli, con dolore e debolezza.
- Tendinite: infiammazione dei tendini, spesso causata da affaticamento o trauma.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Esplora la struttura e le funzioni dello scheletro umano, composto da 206 ossa. Scopri i diversi tipi di tessuto osseo, come l'osso compatto e spugnoso, e il ruolo del periostio nella rigenerazione. Approfondisci la composizione della matrice ossea e l'importanza degli osteociti.