Untitled Quiz

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Le società di persone sono: ss, snc, sas.

True (A)

Le società di capitale sono: spa, sapa, srl.

True (A)

Le società cooperative e le società di mutua assicurazione sono forme speciali di società che si distinguono dalle altre società per il loro scopo specifico.

True (A)

Quali sono i caratteri essenziali del contratto di società?

<p>L'esercizio in comune di un'attività economica (A), La divisione degli utili (B), Il conferimento di beni e servizi (C), La pluralità di soci (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'patrimonio sociale'?

<p>Il complesso dei rapporti giuridici che variano in base alla gestione</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'capitale sociale'?

<p>La somma dei conferimenti dei soci, un dato contabile</p> Signup and view all the answers

Il divieto di patto leonino prevede che tutti i soci devono partecipare alla divisione degli utili in proporzione al loro conferimento.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La società semplice (SS) è una società che si occupa di attività commerciale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La società semplice (SS) può essere costituita con atto verbale o in forma tacita.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'atto costitutivo della società semplice (SS) deve essere iscritto nel Registro delle Imprese.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nell'atto costitutivo della società semplice (SS) vengono indicati l'oggetto sociale, le generalità degli amministratori, la rappresentanza, i conferimenti dei soci e le proporzioni della ripartizione delle perdite e dei guadagni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nella società semplice (SS), la responsabilità degli amministratori è illimitata.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nella società semplice (SS), le decisioni per il compimento delle operazioni sociali vengono prese a maggioranza semplice.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La società in nome collettivo (SNC) è una società di persone in cui tutti i soci rispondono illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'atto costitutivo della società in nome collettivo (SNC) deve essere iscritto nel Registro delle Imprese.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'iscrizione della società in nome collettivo (SNC) nel Registro delle Imprese ha funzione di pubblicità costitutiva.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La società in nome collettivo (SNC) può essere costituita a tempo determinato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La società in nome collettivo (SNC) è una società che si occupa principalmente di attività commerciale.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nella società in nome collettivo (SNC), la responsabilidad dei soci è limitata.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nella società in nome collettivo (SNC), i creditori possono richiedere il pagamento dei debiti solo ai singoli soci, se non hanno già escusso il patrimonio sociale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nella società in nome collettivo (SNC), i creditori possono escludere un socio dalla società se non ha ancora pagato il suo debito.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La società in nome collettivo (SNC) può essere costituita anche a tempo determinato.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La società in accomandita semplice (SAS) è caratterizzata dalla presenza di due categorie di soci: accomandatari e accomandanti.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La società in accomandita semplice (SAS) è una società che si occupa esclusivamente di attività commerciali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli accomandatari, nella società in accomandita semplice (SAS), sono responsabili illimitatamente per le obbligazioni sociali.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Gli accomandanti, nella società in accomandita semplice (SAS), hanno una responsabilité illimitata per le obbligazioni sociali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La società per azioni (SPA) è una società di persone in cui tutti i soci rispondono illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il capitale sociale della società per azioni (SPA) è diviso in quote.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli amministratori della società per azioni (SPA) sono nominati dall'assemblea degli azionisti e hanno una responsibility illimitata per le obbligazioni sociali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I soci della società per azioni (SPA) possono partecipare alle decisioni della società solo in base al valore nominale delle azioni possedute e hanno un diritto di voto proporzionale al numero di azioni possedute.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La società a responsabilità limitata (SRL) è una società di persone in cui tutti i soci rispondono illimitatamente e solidalmente per Ie obbligazioni sociali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il capitale sociale della società a responsabilità limitata (SRL) è diviso in quote.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Gli amministratori della società a responsabilità limitata (SRL) sono nominati dall'assemblea degli azionisti.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I soci della società a responsabilità limitata (SRL) hanno un diritto di voto proporzionale al valore nominale delle quote possedute.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La società cooperativa (SC) è una società di persone in cui tutti i soci rispondono illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il capitale sociali della società cooperativa (SC) è diviso in quote.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Gli amministratori della società cooperativa (SC) sono nominati dall'assemblea dei soci e hanno una responsibility illimitata per le obbligazioni sociali.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I soci della società cooperativa (SC) possono partecipare alle decisioni della società solo in base al valore nominale delle quote possedute.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Impresa collettiva

Attività svolta da più imprenditori insieme.

Società

Forma più diffusa di impresa collettiva.

Scopo di lucro soggettivo

Distribuire utili tra soci.

Scopo di lucro oggettivo

Utilizzare utili per scopi ideali.

Signup and view all the flashcards

Volontà dei soci

Necessaria per costituire una società.

Signup and view all the flashcards

Contratto di società

Accordo tra due o più persone per un'attività comune.

Signup and view all the flashcards

Pluralità di soci

Requisito fondamentale di quasi tutte le società.

Signup and view all the flashcards

Società unipersonali

Possono essere costituite da una sola persona.

Signup and view all the flashcards

Società di persone

Società con autonomia patrimoniale imperfetta.

Signup and view all the flashcards

Società di capitali

Autonomia patrimoniale perfetta.

Signup and view all the flashcards

Conferimento beni/servizi

Soci si obbligano a mettere risorse a disposizione della società.

Signup and view all the flashcards

Patrimonio sociale

Rapporti giuridici della società.

Signup and view all the flashcards

Capitale sociale

Somma dei conferimenti iniziali.

Signup and view all the flashcards

Esercizio comune attività

L'oggetto della società.

Signup and view all the flashcards

Divisione utili

Riequilibrio finale tra i soci.

Signup and view all the flashcards

Patto leonino

Contratto ingiusto e non valido.

Signup and view all the flashcards

Classificazione società

Diverse tipologie di società in base a scopi, attività o patrimonio.

Signup and view all the flashcards

Società lucrative

Obiettivo di lucro.

Signup and view all the flashcards

Società mutualistiche

Obiettivo di mutuo aiuto e supporto.

Signup and view all the flashcards

Società commerciali

Operano nel settore commerciale.

Signup and view all the flashcards

Società civili

Non svolgono attività commerciale.

Signup and view all the flashcards

Autonomia patrimoniale perfetta

Patrimonio separato da quello dei soci.

Signup and view all the flashcards

Autonomia patrimoniale imperfetta

Patrimonio non separato.

Signup and view all the flashcards

Atto costitutivo

Documento fondamentale della società.

Signup and view all the flashcards

Registro delle imprese

Pubblicazione e registrazione delle società.

Signup and view all the flashcards

Modificazione del contratto

Cambiare regole della società.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Impresa Collettiva e Società

  • Imprese collettive sono più comuni di quelle individuali, con condivisione di guadagni e rischi.
  • Società sono la forma più diffusa di impresa collettiva.
  • Non tutte le imprese collettive sono società, alcune hanno scopo di lucro soggettivo (distribuire utili tra soci) altre di lucro oggettivo (utili per scopi ideali).
  • Per formare una società, serve la volontà dei soci.
  • L'articolo 2247 del codice civile definisce società come gruppo di 2+ persone che conferiscono beni/servizi ad attività economica comune per dividerne gli utili.
  • Caratteri essenziali del contratto di società: pluralità di soci (eccetto srl e spa che possono essere unipersonali), conferimento di beni/servizi dai soci, esercizio comune di attività economica e divisione degli utili.
  • I soci possono cambiare, ed il contratto è aperto, con entrata di nuovi soci possibile senza nuovo accordo.
  • Conferimento può essere di beni o servizi (prestazione lavorativa).
  • Distinzione tra patrimonio sociale e capitale sociale.
  • Patrimonio sociale varia nella gestione, e rappresenta il complesso dei rapporti giuridici.
  • Capitale sociale è la somma dei conferimenti dei soci (dato contabile).
  • L'esercizio di un'attività economica comune è l'oggetto sociale cruciale.
  • Divisione degli utili secondo patti tra i soci (divieto di patto leonino).
  • Società non richiedono la professionalità dell'imprenditore, possono essere occasionali e con lo scopo di lucro.

Classificazione delle Società

  • Le società sono 8 e sono tipiche.
  • Suddivisioni di società per persone (snp) e società per capitale (spc)
  • Tipi di snp: (ss, snc, sas)
  • Tipi di spc: (spa, sapa, srl)
  • Le società cooperative e le società di mutua assicurazione.
  • L'autonomia statutaria è fondamentale. Lo statuto della società regola le sue norme interne.
  • Classificazione secondo scopo di lucro (lucrative o mutualistiche), attività (commerciali o civili), e autonomia patrimoniale (persone o capitali).
  • Società di persone hanno autonomia imperfetta e soggettività giuridica.
  • Società di capitali hanno una perfetta personalità giuridica.

Società Semplice

  • Società semplice (ss) è destinata ad attività economica non commerciale (art. 2249).
  • Forma dell'atto costitutivo non specifica (verbale o tacita).
  • Requisiti richiesti per l'atto costitutivo.
  • Oggetto sociale, amministratori, rappresentanza, conferimenti, divisione perdite/guadagni devono essere indicati.
  • Organizzazione interna nella società semplice affidata ai soci. Amministrazione disgiuntiva che permette a ciascun socio di operare individualmente, ma con diritto di veto degli altri; oppure Amministrazione congiuntiva dove il consenso di tutti i soci è necessario per le operazioni.
  • Necessario rispetto delle norme di comportamento e delle procedure.

Scioglimento e Liquidazione

  • Cause di scioglimento (termine, impossibilità, scopo raggiunto, volontà dei soci).
  • Nomina di uno o più liquidatori per gestire i processi con consenso dei soci.
  • Processi liquidativi per scioglimento società.
  • Liquidazione comporta lo scioglimento formale.
  • Cause di singoli rapporti sociali (cessioni quote, morte, recesso, esclusione).

Società in Nome Collettivo (SNC)

  • La SNC è una società di persone con responsabilità illimitata e solidale verso le obbligazioni sociali da parte di ciascun socio.
  • L'atto costitutivo è obbligatoriamente iscritto nel registro delle imprese.
  • L'iscrizione conferisce validità dichiarativa.
  • L'amministrazione e rappresentanza sono simili a quelle delle società semplici.
  • Responsabilità dei soci illimitata e solidale (nessuna limitazione).
  • Beneficio di escussione (i creditori devono prima cercare di ottenere denaro dal patrimonio sociale).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Appunti di Diritto PDF

More Like This

Untitled Quiz
6 questions

Untitled Quiz

AdoredHealing avatar
AdoredHealing
Untitled Quiz
55 questions

Untitled Quiz

StatuesquePrimrose avatar
StatuesquePrimrose
Untitled Quiz
18 questions

Untitled Quiz

RighteousIguana avatar
RighteousIguana
Untitled Quiz
48 questions

Untitled Quiz

StraightforwardStatueOfLiberty avatar
StraightforwardStatueOfLiberty
Use Quizgecko on...
Browser
Browser