Rocce Sedimentarie e Clastiche
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono i due tipi di conglomerati in base alla forma dei clasti e al loro trasporto?

  • Rocce granitiche e quarziti
  • Conglomerati oligomittici e polimittici
  • Brecce e puddinghe (correct)
  • Arenarie e sabbie

Qual è la principale caratteristica dell'arenaria chiamata 'arcose'?

  • Composta principalmente da quarzo e materiale femico
  • Color rosa chiaro e composta da feldspati e quarzo (correct)
  • Color giallo scuro con alta coesione
  • Incoerente e di provenienza marittima

Che tipo di processo erosivo è rappresentato dal crioclastismo?

  • Trasporto di sedimenti da ghiacciai
  • Ciclo di gelo e disgelo che causa fratture (correct)
  • Interazione chimica tra rocce e acqua
  • Erosione causata dal vento

Qual è la composizione predominante delle quarziti?

<p>Costituite quasi esclusivamente da quarzo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente il processo di diagenesi?

<p>Consiste in una serie di processi fisici, chimici e biologici. (A)</p> Signup and view all the answers

In quali ambienti si trovano comunemente le arenarie?

<p>Sia in ambienti continentali che marini (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della cementazione nel processo sedimentario?

<p>Precipitare minerali che legano i clasti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali agenti sono coinvolti nel processo di erosione e degradazione delle rocce preesistenti?

<p>Agenti esogeni che possono essere sia fisici che chimici. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ambiente è più propenso alla deposizione di sedimenti clastici?

<p>Fondali marini poco profondi. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una caratteristica fondamentale delle rocce sedimentarie clastiche?

<p>Costituite da frammenti derivanti da degradazione di rocce preesistenti. (C)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Rocce Sedimentarie

  • Comportano materiali derivanti da rocce preesistenti alterate dagli agenti esogeni.
  • Il processo sedimentario dura decine di milioni di anni e include erosione, trasporto e deposizione.
  • Fasi del processo sedimentario:
    • I fase: Compattazione da carico litostatico e seppellimento.
    • II fase: Cementazione con precipitazione di cementi carbonatici, silicei o argillosi.
  • Formazione avviene in ambienti a bassa temperatura e pressione, come fondali marini o terreni vicini alla superficie.
  • I sedimenti possono derivare da rocce magmatiche, metamorfiche o sedimentarie, accumulandosi per materiali organogeni o precipitati chimici.
  • La diagenesi trasforma i sedimenti in rocce, avvenendo a temperature inferiori a 200°C e pressioni under 1 Kbar.

Rocce Clastiche

  • Costituite da clasti provenienti da erosione e degradazione di rocce preesistenti.
  • Trasportati da vari agenti esogeni: vento, corsi d'acqua, ghiacciai e alternanza di gelo e disgelo.
  • Le dimensioni e la forma dei clasti dipendono dalle fasi di trasporto e sedimentazione.
  • Classificazione delle rocce clastiche in base alla dimensione dei granuli e al grado di coerenza.
  • Tipologie di rocce clastiche:
    • Conglomerati: clasti superiori ai 2 mm; ambienti fluviali e litorali.
      • Brecce: conglomerati con clasti spigolosi, indicano trasporto breve.
      • Puddinghe: conglomerati con clasti arrotondati, risultato di lungo trasporto.
    • Arenarie: clasti tra 2 mm e 0,06 mm; corrispondenti incoerenti sono le sabbie.
      • Classificazione delle arenarie:
        • Arcose: ricche di feldspati e quarzo.
        • Girovacche: vari composti, frutto di rapida alterazione di diverse rocce.
        • Quarziti: composte quasi esclusivamente da quarzo.

Rocce Chimiche

  • Formate principalmente da processi di sepoltura e accumulo chimico.
  • I calcari fossiliferi derivano da accumulo di materiale organogeno, come conchiglie.
  • Esempi di rocce chimiche includono calcari di scogliera e barriere coralline.

Rocce Metamorfiche

  • Formate attraverso processi di metamorfismo, con strutture cristalline e dimensioni dei cristalli variabili.
  • Tipologie di tessitura:
    • Olocristallina: tessitura cristalloblastica.
    • Omeoblastica: cristalli di dimensioni simili.
    • Eteroblastica: cristalli di dimensioni diverse.
  • Il metamorfismo può essere grado variabile, influenzato da temperatura e pressione.
  • Processi subsolidus e isochimici, mantenendo invariata la composizione chimica del protolito.

Protoliti e Equivalenti Metamorfici

  • Conglomerato → Metaconglomerato
  • Arenaria → Quarzite (composizione > 80% quarzo)
  • Argilla → Ardesia → Fillade → Scisto → Gneiss

Classificazione delle Rocce

  • Tipologie di rocce: Magmatica, Sedimentaria, Metamorfiche.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Scopri il mondo delle rocce sedimentarie e clastiche. Questo quiz esplora i processi che portano alla formazione di queste rocce, dalle fasi di sedimentazione alla diagenesi. Affronta tematiche legate a erosione, trasporto e cementazione.

More Like This

Geology Exam 2 Flashcards
8 questions
Classification of Sedimentary Rocks
11 questions
Formation of Sedimentary Rocks
13 questions
Types of Sedimentary Rocks
5 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser