Rischio Sistemico e Competitività Economica
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali tra queste condizioni devono essere rispettate affinché la manovra del tasso di cambio sia efficace?

  • Condizioni di stabilità
  • Condizioni di mercato
  • Condizioni di competitività (correct)
  • Condizioni di elasticità

Quale affermazione è vera riguardo alla natura fiduciaria della moneta?

  • La moneta ha un valore intrinseco sempre stabile.
  • La moneta è riconosciuta come intermediario degli scambi. (correct)
  • La moneta è utilizzata solo per le transazioni internazionali.
  • La moneta è accettata solo in contesti specifici.

Cosa indica un aumento del cambio da $1.15 a $1.20 per euro?

  • Svalutazione monetaria
  • Apprezzamento dell'euro (correct)
  • Stabilità del cambio
  • Deprezzamento dell'euro

In che modo una banca centrale agisce come prestatore di ultima istanza?

<p>Fornisce liquidità agli istituti insolventi. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché l'efficacia della politica monetaria è maggiore nel caso di politica restrittiva?

<p>Il moltiplicatore effettivo dei depositi è più basso se BM diminuisce. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente il rischio di illiquidità nel contesto della stabilità finanziaria?

<p>Il rischio di illiquidità di una banca può portare al collasso dell'intero sistema finanziario ed economico. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica un aumento dei prezzi nazionali superiore a quello dei prezzi esteri, a parità del cambio nominale?

<p>Perdita di competitività delle merci nazionali sui mercati esteri. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale effetto si ha se, a parità di tasso di cambio nominale, i prezzi esteri aumentano più dei prezzi nazionali?

<p>Perdita di competitività delle merci nazionali sui mercati esteri. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di un meccanismo che interviene per contenere fluttuazioni del cambio in un regime di cambi flessibili?

<p>E' un intervento dell'autorità monetaria per gestire il tasso di cambio. (D)</p> Signup and view all the answers

A parità di cambio nominale, quale scenario porta a una perdita di competitività delle merci nazionali sul mercato estero?

<p>Un aumento dei prezzi esteri maggiore che quello dei prezzi nazionali. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Rischio sistemico

Il rischio di illiquidità di una singola banca può causare un domino effect, portando al collasso dell'intero sistema finanziario ed economico.

Competitività nazionale

L'aumento dei prezzi nazionali rispetto a quelli esteri rende le merci nazionali meno competitive sul mercato internazionale.

Competitività nazionale

Un aumento dei prezzi esteri maggiore dell'aumento dei prezzi nazionali, a parità di cambio nominale, rende le merci nazionali più competitive.

Intervento dell'autorità monetaria

In un regime di cambi flessibili, l'intervento dell'autorità monetaria può influenzare il tasso di cambio tramite la vendita o l'acquisto di valuta.

Signup and view all the flashcards

Svalutazione monetaria

Un processo attivo e volontario di diminuzione del valore di una valuta nazionale, attraverso l'intervento delle autorità monetarie di un paese.

Signup and view all the flashcards

Apprezzamento della valuta

Un aumento del tasso di cambio nominale. Tale aumento del cambio, se avvenuto in un contesto di libero mercato, indica un deprezzamento della valuta.

Signup and view all the flashcards

Prestatore di ultima istanza

Il ruolo di una banca centrale che fornisce fondi di emergenza alle banche in difficoltà finanziarie, prevenendo il rischio di fallimenti bancari e garantendo la stabilità del sistema finanziario.

Signup and view all the flashcards

Politica monetaria espansiva

Il processo di aumento della base monetaria (BM) con lo scopo di espandere il credito e dare impulso all'attività economica. Le banche commerciali possono concedere più prestiti, aumentando l'offerta di denaro e riducendo i tassi di interesse.

Signup and view all the flashcards

Politica monetaria restrittiva

Il processo di diminuzione della base monetaria (BM) con lo scopo di ridurre l'offerta di denaro e controllare l'inflazione. Le misure restrittive possono includere l'aumento dei tassi di interesse o la riduzione degli acquisti di titoli.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Rischio Sistemico e Instabilità Finanziaria

  • Il rischio di illiquidità di una banca può portare al collasso dell'intero sistema finanziario ed economico.
  • Il rischio di illiquidità di una sola banca non ha un impatto sostanziale sull'intero sistema.
  • Il rischio di illiquidità di una banca non determina necessariamente una riduzione del tasso di interesse per i correntisti della stessa.

Competitività delle Merci e Tassi di Cambio

  • Un aumento dei prezzi nazionali maggiore dell'aumento dei prezzi esteri, a parità di cambio nominale, porta a un aumento della competitività delle merci nazionali sui mercati esteri.
  • Un aumento dei prezzi esteri maggiore dell'aumento dei prezzi nazionali, a parità di cambio nominale, porta a una perdita di competitività delle merci nazionali sui mercati esteri, e un aumento della competitività delle merci estere sul mercato nazionale.

Intervento delle Autorità Monetarie in Cambi Flessibili

  • Un intervento delle autorità monetarie, in regime di cambi flessibili, può contenere le fluttuazioni del cambio.
  • Questo intervento può essere descritto con il termine "fluttuazione sporca o amministrativa".

Efficacia della Manovra del Tasso di Cambio

  • Per un'efficace manovra del tasso di cambio è necessario considerare le condizioni di elasticità, oltre a quelle di competitività ed efficienza.

Caratteristiche della Moneta

  • La moneta ha carattere fiduciario, grazie alla sua accettazione generale come mezzo di scambio, unità di conto e riserva di valore. (Vero)

Quotazione del Cambio

  • Una quotazione da $1.15/€ a $1.20/€ indica una svalutazione dell'euro, o, equivalentemente, un deprezzamento dell'euro.

Banca Centrale come Prestatore di Ultima Istanza

  • La banca centrale agisce come prestatore di ultima istanza fornendo liquidità agli istituti finanziari insolventi (es. cui le riserve non sono sufficienti a far fronte ai ritiri dei depositi).

Efficacia della Politica Monetaria

  • L'efficacia della politica monetaria varia a seconda del tipo (restrittiva o espansiva) e delle condizioni del mercato. L'efficacia è maggiore (in termini di impatto sul sistema) in caso di politica restrittiva poiché una diminuzione della base monetaria può determinare un calo più marcato del moltiplicatore dei depositi rispetto all'aumento.

Funzioni e Relazioni Economiche (Punto 10)

  • Il punto 10 è incompleto e non fornisce informazioni sufficienti per una sintesi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Esplora i concetti di rischio sistemico e stabilità nel sistema finanziario e come i tassi di cambio influenzano la competitività delle merci. Comprendi come le autorità monetarie intervengono in un contesto di cambi flessibili per mantenere l'equilibrio economico. Valuta l'importanza dell'illiquidità bancaria e il suo impatto sul mercato globale.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser