Podcast
Questions and Answers
Cos'è il rischio in finanza secondo la teoria del portafoglio?
Cos'è il rischio in finanza secondo la teoria del portafoglio?
- Sicurezza e stabilità dei rendimenti
- Gadanza di guadagno
- Rischio di perdita totale
- Incertezza e variabilità dei risultati (correct)
Qual è la differenza tra rischio puro e rischio finanziario?
Qual è la differenza tra rischio puro e rischio finanziario?
- Il rischio puro è variabile, mentre il rischio finanziario è fisso
- Il rischio puro è finanziario, mentre il rischio finanziario è-economico
- Il rischio puro genera solo perdite, mentre il rischio finanziario genera solo guadagni
- Il rischio puro genera esclusivamente perdite, mentre il rischio finanziario include anche il rischio di mercato (correct)
Cos'è la deviazione standard?
Cos'è la deviazione standard?
- Misura della variabilità dei rendimenti (correct)
- Misura della velocità dei rendimenti
- Misura della stabilità dei rendimenti
- Misura della sicurezza dei rendimenti
Cos'è il Downside risk?
Cos'è il Downside risk?
Cos'è il beta?
Cos'è il beta?
Come si calcola il rendimento del portafoglio?
Come si calcola il rendimento del portafoglio?
Perché includere diversi titoli in un portafoglio riduce il rischio?
Perché includere diversi titoli in un portafoglio riduce il rischio?
Cos'è il rischio sistematico?
Cos'è il rischio sistematico?
Cos'è il rischio totale?
Cos'è il rischio totale?
Perché si costruisce la matrice di varianza e covarianza?
Perché si costruisce la matrice di varianza e covarianza?
Study Notes
Il Rischio in Finanza
- Il rischio in finanza è sinonimo di incertezza.
- Esistono due configurazioni di rischi:
- Rischio puro: genera esclusivamente perdite.
- Rischio finanziario: include diverse stime del concetto di rischio.
Teoria del Portafoglio
- La deviazione standard è considerata da Markowitz come volatilità, ossia incertezza e variabilità dei risultati intorno alla media.
- Il rischio è definito come variabilità, varianza o volatilità (scarto quadratico medio).
Downside Risk e Beta
- Il downside risk misura la volatilità della distribuzione relativa alla parte di perdite.
- Il beta (β) misura la sensibilità alle variazioni di mercato e è pari a 1 per definizione.
Il Portafoglio
- Il portafoglio è un paniere di titoli, ognuno con un determinato rischio e un determinato rendimento.
- Il rendimento del portafoglio si calcola in base al rendimento dei singoli titoli.
- La diversificazione del portafoglio permette di ridurre il rischio complessivo senza intaccare il rendimento atteso.
Matrice di Varianza e Covarianza
- La matrice di varianza e covarianza è utilizzata per calcolare il rischio complessivo di un portafoglio quando sono presenti molti titoli.
Rischio Specifico e Rischio Sistematico
- Il rischio specifico riguarda il rischio della singola società/impresa e può essere eliminato attraverso la diversificazione.
- Il rischio sistematico riguarda il rischio generale di mercato/economia e è misurato dal beta (β).
Rischio Totale
- Il rischio totale è la somma del rischio specifico e del rischio sistematico.
- Il beta si calcola in base alla sensibilità del portafoglio alle variazioni di mercato.
- Più è alto il beta, maggiore è la sensibilità del portafoglio alle variazioni di mercato.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Il rischio in finanza rappresenta un'incertezza che può generare perdite. Esistono due configurazioni di rischi: rischi puri e rischi finanziari. Questo quiz ti aiuterà a comprendere il concetto di rischio nella finanza.