Rischi e prevenzione nei cantieri edili

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Abbina le seguenti sostanze tossiche con i potenziali rischi per la salute:

Vernici = Problemi respiratori Solventi = Danni alla pelle Amianto = Cancro Piombo = Danni neurologici

Abbina i termini agli scopi dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):

Elmetto = Protezione dalla caduta di oggetti Guanti = Protezione da sostanze chimiche Occhiali protettivi = Protezione degli occhi Scarpe antinfortunistiche = Protezione dei piedi

Abbina i tipi di incidenti nei cantieri edili con le loro cause comuni:

Ustioni = Contatti termici Scosse elettriche = Attrezzature non isolate Cadute = Superfici instabili Lesioni da schiacciamento = Movimentazione di carichi

Abbina i metodi di prevenzione ai loro significati:

<p>Audit di sicurezza = Ispezioni regolari Formazione = Educazione dei lavoratori Valutazione dei rischi = Identificazione dei pericoli Procedure di emergenza = Piani di risposta a incidenti</p> Signup and view all the answers

Abbina le attrezzature ai loro utilizzi specifici:

<p>Pala = Spostamento di terra Martello pneumatico = Demolizione Gru = Sollevamento carichi pesanti Carrello elevatore = Movimentazione di materiali</p> Signup and view all the answers

Abbina le misure di sicurezza con i loro benefici:

<p>Uso di DPI = Riduzione dei rischi di infortuni Software di gestione = Miglioramento della pianificazione Formazione continua = Aumento della consapevolezza Verifica dei processi = Maggiore efficienza operativa</p> Signup and view all the answers

Abbina le attività alle fasi di lavoro in un cantiere:

<p>Costruzione = Realizzazione nuove strutture Demolizione = Rimozione edifici esistenti Scavo = Preparazione del terreno Manutenzione = Riparazione e sicurezza strutturale</p> Signup and view all the answers

Abbina le strategie di prevenzione ai loro obiettivi:

<p>Formazione = Educare i lavoratori sui rischi Controllo dei materiali = Assicurare la sicurezza chimica Ispezioni regolari = Mantenere alta la sicurezza Uso di tecnologie = Efficientare la gestione del cantiere</p> Signup and view all the answers

Abbina i principali rischi nei cantieri edili con le relative descrizioni:

<p>Lavorare in quota = Causa di infortuni mortali Superfici scivolose = Pericolo di cadute Rumore forte = Perdita irreversibile dell'udito Oggetti in movimento = Rischio di collisioni</p> Signup and view all the answers

Abbina le misure di prevenzione ai rischi corrispondenti:

<p>Segnalazione di superfici bagnate = Riduce il rischio di cadute Indossare dispositivi di protezione = Protegge l'udito Mantenere la vigilanza = Evita distrazioni Utilizzo di attrezzature sicure = Minimizza incidenti con oggetti in movimento</p> Signup and view all the answers

Abbina i termini legati alla sicurezza nel cantiere con le loro definizioni:

<p>Attrezzature di sollevamento = Strumenti che sollevano carichi pesanti Terreni instabili = Suolo che potrebbe crollare Gru = Macchina per sollevare materiali Escavatori = Veicoli usati per scavare e movimentare terra</p> Signup and view all the answers

Abbina le conseguenze dei rischi nei cantieri con le azioni da intraprendere:

<p>Infortuni mortali = Implementare formazione sulla sicurezza Perdita dell'udito = Utilizzare cuffie antirumore Cadute = Creare segnaletica di avviso Collisioni = Controllare il movimento degli oggetti</p> Signup and view all the answers

Abbina i vari tipi di rischio nel cantiere con gli oggetti associati:

<p>Rischio di caduta = Pavimenti irregolari Rumore elevato = Trattori e macchinari Movimenti bruschi = Veicoli di rifornimento Esposizione a sostanze = Materiali da costruzione</p> Signup and view all the answers

Abbina le cause di incidenti nei cantieri con le appropriate tecniche di prevenzione:

<p>Distrazioni = Mantenere alta la concentrazione Superfici scivolose = Pulizia regolare del cantiere Uso scorretto dei dispositivi = Formazione sull'uso delle attrezzature Mancanza di segnaletica = Installare avvisi e cartelli chiari</p> Signup and view all the answers

Abbina i livelli di rischio in un cantiere con le relative attività:

<p>Attività in quota = Rischio di cadute da altezza Impiego di macchinari pesanti = Rischio di schiacciamento Movimenti di veicoli = Rischio di collisione con persone Lavorazione in ambienti rumorosi = Rischio di danno all'udito</p> Signup and view all the answers

Abbina i segni di sicurezza con le relative situazioni pericolose:

<p>Cartelli di avviso = Preavviso di pericoli presenti Caschi protettivi = Prevenzione di infortuni alla testa Scarpe antinfortunistiche = Protezione da oggetti pesanti Giubbotti riflettenti = Visibilità nelle aree di movimento dei veicoli</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Rischi nel Settore Edilizio

  • I cantieri sono tra i luoghi di lavoro più pericolosi, con migliaia di infortuni e decessi ogni anno.
  • Lavorare in quota è una delle cause principali di infortuni mortali nel settore edilizio.

Pericoli Comuni

  • Superfici irregolari, bagnate o scivolose rappresentano pericoli significativi.
  • È fondamentale segnalare la presenza di superfici pericolose e mantenere la vigilanza durante le attività lavorative.

Rumore e Protezione dell'UDITO

  • L'esposizione prolungata a livelli elevati di rumore può causare perdita dell'udito.
  • Indossare dispositivi di protezione dell'udito è essenziale in ambienti rumorosi come i cantieri.

Oggetti in Movimento

  • Attrezzature di sollevamento, veicoli e macchinari in movimento aumentano il rischio di incidenti.
  • Gli operatori devono usare i DPI e prestare attenzione all'ambiente circostante, evitando aree di manovra pericolose.

Manipolazione di Materiali e Sostanze Tossiche

  • Il sollevamento e il trasporto di materiali comportano rischi se non eseguiti secondo le procedure di sicurezza.
  • L'esposizione a sostanze tossiche (vernici, solventi, amianto) può portare a gravi problemi di salute, incluso il cancro.

Rischio di Scosse Elettriche

  • I lavoratori edili sono maggiormente esposti al rischio di scosse elettriche.
  • È necessario eseguire valutazioni dei rischi e ispezioni regolari per prevenire incidenti elettrici.

Ustioni e Sicurezza sul Lavoro

  • Ustioni possono derivare da contatti termici o esposizione a sostanze chimiche.
  • È importante avere kit di pronto soccorso e procedure per affrontare ustioni lievi e gravi.

Strategie di Prevenzione

  • La prevenzione dei rischi richiede formazione, valutazione continua e l'uso di DPI.
  • L'implementazione di software per la gestione del cantiere contribuisce alla sicurezza e al successo dei progetti.

Importanza della Tecnologia

  • Investire in soluzioni tecnologiche riduce incidenti e interruzioni, proteggendo la salute dei lavoratori.
  • L'adozione di software avanzati è cruciale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e per il successo dei progetti edilizi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Construction Site Security Quiz
3 questions
Construction Site Safety Strategies
12 questions
Contractor Health and Safety Program Quiz
45 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser