Podcast
Questions and Answers
Qual è uno dei principali motivi del ritardo nell'apertura del patrimonio informativo pubblico in Italia?
Qual è uno dei principali motivi del ritardo nell'apertura del patrimonio informativo pubblico in Italia?
- Mancanza di tecnologie necessarie
- Visione proprietaria dei dati pubblici (correct)
- Abbondanza di normative chiare
- Eccessiva burocrazia nel settore privato
Quali sono le conseguenze dell'introduzione dell'accesso civico generalizzato?
Quali sono le conseguenze dell'introduzione dell'accesso civico generalizzato?
- Riduzione degli obblighi di comunicazione
- Maggiore segretezza sulle informazioni pubbliche
- Migliore protezione dei dati personali
- Diritto alla conoscibilità e consultazione dei dati (correct)
In quale articolo è stata stabilita la disciplina normativa per l'accesso al patrimonio informativo pubblico in Italia?
In quale articolo è stata stabilita la disciplina normativa per l'accesso al patrimonio informativo pubblico in Italia?
- Art. 5, co.I, l. 30 settembre 2005, n. 196
- Art. 10, d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33
- Art. 22, l. 7 agosto 1990, n. 241 (correct)
- Art. 20 della Costituzione Italiana
Cosa impedisce una corretta circolazione dei dati pubblici nel contesto italiano?
Cosa impedisce una corretta circolazione dei dati pubblici nel contesto italiano?
Quale differenza esiste tra l'Italia e le altre realtà europee riguardo alla gestione dei dati pubblici?
Quale differenza esiste tra l'Italia e le altre realtà europee riguardo alla gestione dei dati pubblici?
Quale affermazione sottolinea il principale cambiamento nella gestione dei dati da parte della pubblica amministrazione?
Quale affermazione sottolinea il principale cambiamento nella gestione dei dati da parte della pubblica amministrazione?
Qual è uno dei limiti significativi della conservazione cartacea di dati?
Qual è uno dei limiti significativi della conservazione cartacea di dati?
Come influisce la dimensione digitale sulla gestione dei dati pubblici?
Come influisce la dimensione digitale sulla gestione dei dati pubblici?
Cosa implica un rapporto rinnovato tra cittadini e dati pubblici?
Cosa implica un rapporto rinnovato tra cittadini e dati pubblici?
Quale funzione nuove tecnologie attribuiscono alla conservazione digitale dei dati?
Quale funzione nuove tecnologie attribuiscono alla conservazione digitale dei dati?
Quale affermazione riflette l'importanza della raccolta dati da parte della pubblica amministrazione?
Quale affermazione riflette l'importanza della raccolta dati da parte della pubblica amministrazione?
Quale di queste opzioni evidenzia un effetto positivo della digitalizzazione dei dati?
Quale di queste opzioni evidenzia un effetto positivo della digitalizzazione dei dati?
Perché la relazione tra cittadini e dati pubblici è considerata centrale nella società contemporanea?
Perché la relazione tra cittadini e dati pubblici è considerata centrale nella società contemporanea?
Quale elemento ha maggiormente influenzato l'interesse per i dati pubblici nella società contemporanea?
Quale elemento ha maggiormente influenzato l'interesse per i dati pubblici nella società contemporanea?
Quale caratteristica rendono la conservazione digitale dei dati rispetto a quella cartacea?
Quale caratteristica rendono la conservazione digitale dei dati rispetto a quella cartacea?
Quale delle seguenti affermazioni non è attinente all'importanza della raccolta di dati da parte della pubblica amministrazione?
Quale delle seguenti affermazioni non è attinente all'importanza della raccolta di dati da parte della pubblica amministrazione?
Qual è un effetto della digitalizzazione sulla cittadinanza?
Qual è un effetto della digitalizzazione sulla cittadinanza?
Quale limite della conservazione cartacea è stato evidenziato nella transizione alla conservazione digitale?
Quale limite della conservazione cartacea è stato evidenziato nella transizione alla conservazione digitale?
Qual è un aspetto centrale nella gestione dei dati pubblici secondo la nuova visione proposta?
Qual è un aspetto centrale nella gestione dei dati pubblici secondo la nuova visione proposta?
Quale delle seguenti opzioni non rappresenta una conseguenza della digitalizzazione dei dati?
Quale delle seguenti opzioni non rappresenta una conseguenza della digitalizzazione dei dati?
Quale affermazione descrive meglio la rilevanza dei dati pubblici?
Quale affermazione descrive meglio la rilevanza dei dati pubblici?
Qual è il ruolo delle nuove tecnologie nella gestione dei dati pubblici?
Qual è il ruolo delle nuove tecnologie nella gestione dei dati pubblici?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una causa delle resistenze all'apertura del patrimonio informativo pubblico in Italia?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una causa delle resistenze all'apertura del patrimonio informativo pubblico in Italia?
Qual è l'effetto diretto dell'accesso civico generalizzato sulla conoscenza del patrimonio informativo pubblico?
Qual è l'effetto diretto dell'accesso civico generalizzato sulla conoscenza del patrimonio informativo pubblico?
Quale legge italiana fa riferimento all'accesso al patrimonio informativo pubblico?
Quale legge italiana fa riferimento all'accesso al patrimonio informativo pubblico?
Quale concetto è stato trascurato in Italia rispetto ad altre realtà europee riguardo alla gestione dei dati pubblici?
Quale concetto è stato trascurato in Italia rispetto ad altre realtà europee riguardo alla gestione dei dati pubblici?
Quale delle seguenti affermazioni caratterizza la gestione dei dati pubblici in Italia?
Quale delle seguenti affermazioni caratterizza la gestione dei dati pubblici in Italia?
Qual è una conseguenza della necessità di rendere conoscibile il patrimonio informativo pubblico?
Qual è una conseguenza della necessità di rendere conoscibile il patrimonio informativo pubblico?
Quale aspetto è legato alla gestione dei dati pubblici in relazione ai diritti della personalità ?
Quale aspetto è legato alla gestione dei dati pubblici in relazione ai diritti della personalità ?
Qual è una caratteristica delle normative in altre realtà europee riguardo ai dati pubblici?
Qual è una caratteristica delle normative in altre realtà europee riguardo ai dati pubblici?
Qual è una limitazione all'accesso ai dati pubblici in Italia?
Qual è una limitazione all'accesso ai dati pubblici in Italia?
Quale fattore contribuisce all'inefficienza dell'apertura dei dati pubblici in Italia?
Quale fattore contribuisce all'inefficienza dell'apertura dei dati pubblici in Italia?
Abbina le seguenti leggi o articoli con il loro contenuto:
Abbina le seguenti leggi o articoli con il loro contenuto:
Abbina i diritti di accesso ai concetti corrispondenti:
Abbina i diritti di accesso ai concetti corrispondenti:
Abbina i fattori con le conseguenze identificati nella gestione dei dati pubblici:
Abbina i fattori con le conseguenze identificati nella gestione dei dati pubblici:
Abbina le realtà amministrative con i loro approcci ai dati pubblici:
Abbina le realtà amministrative con i loro approcci ai dati pubblici:
Abbina i concetti riguardanti il patrimonio informativo pubblico con i loro significati:
Abbina i concetti riguardanti il patrimonio informativo pubblico con i loro significati:
Abbina le problematiche con le relative soluzioni proposte:
Abbina le problematiche con le relative soluzioni proposte:
Abbina le sfide alla gestione dei dati pubblici con le loro implicazioni:
Abbina le sfide alla gestione dei dati pubblici con le loro implicazioni:
Abbina i principi fondamentali con le loro applicazioni nel contesto dei dati pubblici:
Abbina i principi fondamentali con le loro applicazioni nel contesto dei dati pubblici:
Abbina le differenze tra Italia e altre realtà europee nella gestione dei dati pubblici:
Abbina le differenze tra Italia e altre realtà europee nella gestione dei dati pubblici:
Abbina le seguenti caratteristiche ai loro aspetti pertinenti riguardanti i dati pubblici:
Abbina le seguenti caratteristiche ai loro aspetti pertinenti riguardanti i dati pubblici:
Abbina le seguenti modalità di archiviazione ai loro limiti e vantaggi:
Abbina le seguenti modalità di archiviazione ai loro limiti e vantaggi:
Abbina le seguenti funzionalità ai loro effetti sul potere pubblico:
Abbina le seguenti funzionalità ai loro effetti sul potere pubblico:
Abbina le seguenti affermazioni alle loro implicazioni relative ai dati pubblici:
Abbina le seguenti affermazioni alle loro implicazioni relative ai dati pubblici:
Abbina le seguenti definizioni alle terminologie economiche legate alla gestione dei dati:
Abbina le seguenti definizioni alle terminologie economiche legate alla gestione dei dati:
Abbina i seguenti cambiamenti nella gestione dei dati pubblici alle loro cause:
Abbina i seguenti cambiamenti nella gestione dei dati pubblici alle loro cause:
Abbina le seguenti condizioni della conservazione dei dati alle loro caratteristiche:
Abbina le seguenti condizioni della conservazione dei dati alle loro caratteristiche:
Abbina le seguenti afirmative ai nuovi obiettivi della pubblica amministrazione:
Abbina le seguenti afirmative ai nuovi obiettivi della pubblica amministrazione:
Abbina le seguenti tendenze al loro possibile impatto sulla gestione dei dati:
Abbina le seguenti tendenze al loro possibile impatto sulla gestione dei dati:
La pubblica amministrazione raccoglie dati sia di tipo __________ che di tipo non amministrativo.
La pubblica amministrazione raccoglie dati sia di tipo __________ che di tipo non amministrativo.
La dimensione __________ dei dati permette che essi siano fruibili senza limiti spazio-temporali.
La dimensione __________ dei dati permette che essi siano fruibili senza limiti spazio-temporali.
La __________ dei dati pubblici è stata accresciuta dalla consapevolezza che da essi si possa ottenere informazione.
La __________ dei dati pubblici è stata accresciuta dalla consapevolezza che da essi si possa ottenere informazione.
Le nuove tecnologie permettono l'archiviazione e l'analisi __________ dei dati.
Le nuove tecnologie permettono l'archiviazione e l'analisi __________ dei dati.
Riconoscere la relazione tra cittadini e dati pubblici è essenziale per la __________ del concetto di cittadinanza.
Riconoscere la relazione tra cittadini e dati pubblici è essenziale per la __________ del concetto di cittadinanza.
Flashcards
Accessibilità dati pubblici
Accessibilità dati pubblici
Possibilità di consultare e utilizzare, in modo libero e senza limitazioni, informazioni detenute da enti pubblici.
Resistenza burocratica
Resistenza burocratica
Opposizione alla condivisione di informazioni pubbliche da parte di enti o funzionari pubblici.
Accesso civico generalizzato
Accesso civico generalizzato
Diritto di accesso a informazioni pubbliche, cristallizzato in Italia come un diritto soggettivo.
Diritto di consultazione
Diritto di consultazione
Signup and view all the flashcards
Infrastrutture tecniche PA
Infrastrutture tecniche PA
Signup and view all the flashcards
Rilevanza dei dati pubblici
Rilevanza dei dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Dati pubblici
Dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Conservazione digitale dei dati
Conservazione digitale dei dati
Signup and view all the flashcards
Limite conservazione cartacea
Limite conservazione cartacea
Signup and view all the flashcards
Analisi incrociata dei dati
Analisi incrociata dei dati
Signup and view all the flashcards
Cittadini e dati pubblici
Cittadini e dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Gestione dei dati pubblici
Gestione dei dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Nuova dimensione digitale
Nuova dimensione digitale
Signup and view all the flashcards
Concezione proprietaria dei dati pubblici
Concezione proprietaria dei dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Potere burocratico
Potere burocratico
Signup and view all the flashcards
Diritto alla conoscibilitÃ
Diritto alla conoscibilitÃ
Signup and view all the flashcards
Diritto alla consultazione
Diritto alla consultazione
Signup and view all the flashcards
Infrastrutture tecniche per la PA
Infrastrutture tecniche per la PA
Signup and view all the flashcards
Diritto alla riservatezza
Diritto alla riservatezza
Signup and view all the flashcards
Sicurezza nazionale
Sicurezza nazionale
Signup and view all the flashcards
Condivisione del patrimonio informativo pubblico
Condivisione del patrimonio informativo pubblico
Signup and view all the flashcards
Rilevanza crescente dei dati pubblici
Rilevanza crescente dei dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Perché i dati pubblici hanno acquisito nuova importanza?
Perché i dati pubblici hanno acquisito nuova importanza?
Signup and view all the flashcards
Vantaggi della conservazione digitale
Vantaggi della conservazione digitale
Signup and view all the flashcards
Che vantaggio ha il digitale rispetto al cartaceo?
Che vantaggio ha il digitale rispetto al cartaceo?
Signup and view all the flashcards
Perché i dati pubblici sono importanti per la cittadinanza?
Perché i dati pubblici sono importanti per la cittadinanza?
Signup and view all the flashcards
Come è cambiata la gestione dei dati pubblici?
Come è cambiata la gestione dei dati pubblici?
Signup and view all the flashcards
Che collegamento c'è tra dati pubblici e nuova dimensione digitale?
Che collegamento c'è tra dati pubblici e nuova dimensione digitale?
Signup and view all the flashcards
La staticità dei dati cartacei
La staticità dei dati cartacei
Signup and view all the flashcards
Quali sono i limiti della conservazione cartacea?
Quali sono i limiti della conservazione cartacea?
Signup and view all the flashcards
Cosa rende potenti i dati pubblici?
Cosa rende potenti i dati pubblici?
Signup and view all the flashcards
Resistenza burocratica all'apertura dei dati
Resistenza burocratica all'apertura dei dati
Signup and view all the flashcards
Diritto alla conoscibilità del patrimonio informativo pubblico
Diritto alla conoscibilità del patrimonio informativo pubblico
Signup and view all the flashcards
Diritto alla consultazione dei dati pubblici
Diritto alla consultazione dei dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Infrastrutture tecniche per l'accesso ai dati pubblici
Infrastrutture tecniche per l'accesso ai dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Limiti al diritto di accesso ai dati pubblici
Limiti al diritto di accesso ai dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Rilevanza dei dati pubblici per la societÃ
Rilevanza dei dati pubblici per la societÃ
Signup and view all the flashcards
Differenza tra Italia ed Europa sull'accesso ai dati pubblici
Differenza tra Italia ed Europa sull'accesso ai dati pubblici
Signup and view all the flashcards
L'importanza di una disciplina normativa
L'importanza di una disciplina normativa
Signup and view all the flashcards
Conservazione digitale
Conservazione digitale
Signup and view all the flashcards
Limite della conservazione cartacea
Limite della conservazione cartacea
Signup and view all the flashcards
Analisi incrociata
Analisi incrociata
Signup and view all the flashcards
Potenzialità dei dati pubblici
Potenzialità dei dati pubblici
Signup and view all the flashcards
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitale
Signup and view all the flashcards
Perché i dati pubblici sono importanti?
Perché i dati pubblici sono importanti?
Signup and view all the flashcards
Come è cambiata la conservazione dei dati?
Come è cambiata la conservazione dei dati?
Signup and view all the flashcards
Che ruolo hanno i cittadini nei dati pubblici?
Che ruolo hanno i cittadini nei dati pubblici?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i vantaggi del digitale nella gestione dei dati?
Quali sono i vantaggi del digitale nella gestione dei dati?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Rilevanza dei Dati Pubblici nell'Era Digitale
- La pubblica amministrazione raccoglie dati, sia amministrativi che non amministrativi (es. statistici, geografici), attraverso procedimenti dichiarativi.
- L'interesse verso i dati è cresciuto a causa dell'aumento della loro produzione, conservazione e rilevanza decisionale.
- I dati digitali permettono una fruizione senza limiti spazio-temporali, differenza sostanziale rispetto alla conservazione analogica.
- L'archiviazione digitale supera il limite della staticità dei supporti cartacei, consentendo accessibilità , analisi incrociate e valorizzando la dinamicità dei dati.
- La consapevolezza dell'informazione ricavabile dai dati ha inciso sul concetto di cittadinanza, rendendo il rapporto con questi dati un elemento essenziale.
- La gestione dei dati pubblici è un tema rilevante che coinvolge l'organizzazione della pubblica amministrazione e nuove funzioni pubbliche.
Resistenze e Ritarda del Sistema Italiano
- Esistono resistenze da parte di organi di governo e dirigenti nell'apertura e condivisione del patrimonio informativo pubblico.
- Queste resistenze sono radicate in una visione proprietaria dei dati e in un potere burocratico che ne ostacola la circolazione.
- In Italia, mancava una disciplina normativa che riconoscesse l'accesso al patrimonio informativo pubblico indipendentemente da specifiche situazioni giuridiche.
- L'introduzione dell'accesso civico generalizzato ha risolto questa lacuna, definendo un diritto alla conoscibilità del patrimonio pubblico.
Comparazione con altre realtà Europee
- Altre realtà europee hanno riconosciuto l'importanza del dato come oggetto di diritto connesso ai diritti della personalità .
- Hanno preceduto l'Italia nel riconoscere la necessità di aprire il patrimonio informativo pubblico.
- Questo porta non solo ad un diritto alla conoscibilità , ma anche alla consultazione dei dati da parte dei cittadini.
Infrastrutture Tecniche e Limiti
- Il diritto alla conoscibilità dei dati pubblici impone l'adozione di infrastrutture tecniche per la loro consultazione interna ed esterna in modo trasparente.
- Sono comunque presenti limiti dovuti al diritto alla riservatezza e alla sicurezza nazionale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora l'importanza dei dati pubblici nell'era digitale, evidenziando l'evoluzione dalla conservazione analogica a quella digitale. Viene analizzato come i dati influenzino la pubblica amministrazione e la consapevolezza della cittadinanza. Scopri il loro ruolo fondamentale nelle decisioni quotidiane e nella governance moderna.