Richiesta di Contenuti per Quiz
50 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti aspetti riguarda il ciclo economico?

  • Sostenimento di costi e conseguimento di ricavi (correct)
  • Processi di produzione diretta
  • Acquisizione di fattori produttivi
  • Movimentazioni di denaro
  • Il ciclo finanziario termina con il sorgere dei debiti originati dalle operazioni di acquisto.

    False (B)

    Cosa comprende il ciclo monetario?

    Movimentazioni di denaro e cash flow

    Il ciclo ______ inizia con la combinazione dei fattori produttivi.

    <p>tecnico</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti cicli aziendali ai loro significati:

    <p>Ciclo economico = Intervallo di tempo tra costi e ricavi Ciclo finanziario = Movimentazioni di crediti e debiti Ciclo monetario = Flusso di cassa Ciclo tecnico = Processi di produzione diretta</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale della gestione aziendale?

    <p>Raggiungere gli obiettivi dell'azienda (B)</p> Signup and view all the answers

    Le attività accessorie sono quelle che non supportano l'attività principale dell'azienda.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tre tipi di gestione menzionati nel testo?

    <p>Finanziaria, Patrimoniale, Corrente</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti concetti alle loro definizioni:

    <p>Ciclo Produttivo = Trasformazione dei fattori produttivi in prodotti Mercato di Approvvigionamento = Luogo dove si acquistano fattori produttivi Costo = Sacrificio di mezzi monetari per beni o servizi Prezzo = Quantità di denaro per una singola unità di prodotto</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina il costo nel mercato del lavoro?

    <p>Domanda e offerta (B)</p> Signup and view all the answers

    Il prezzo è una misura del valore di un prodotto che il cliente è disposto a pagare.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresenta il termine 'fabbisogno di finanziamenti' nell'ambito della gestione finanziaria?

    <p>La necessità di coprire le spese dell'impresa.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la formula per calcolare il reddito di esercizio?

    <p>Ricavi di competenza - Costi di competenza (B)</p> Signup and view all the answers

    Le perdite di valore delle attività finanziarie sono considerate costi di competenza.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il valore aggiunto in un'azienda?

    <p>Il valore creato tramite il processo produttivo che viene distribuito tra i stakeholders.</p> Signup and view all the answers

    Abbina le categorie di costi con le loro descrizioni:

    <p>Costi provenienti dal passato = Sostegni finanziari già effettuati Costi sostenuti nel periodo = Costi attuali per la produzione Costi da rinviare al futuro = Costi per processi non finalizzati a breve Perdite future presunte = Rischi valutati di uscita</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le tre tipologie di conto economico menzionate?

    <p>Ricavi e costi della produzione venduta, valori e costi della produzione realizzata, valore della produzione e valore aggiunto (D)</p> Signup and view all the answers

    I ricavi da rinviare al futuro sono associati a processi produttivi conclusi.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo delle riclassificazioni nel schema del reddito?

    <p>Evidenziare come il reddito di un periodo scaturisca dalla contrapposizione tra ricavi e costi.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo alla remunerazione in un'azienda?

    <p>Può variare in base all'andamento dell'azienda. (A)</p> Signup and view all the answers

    Le riserve di utile rappresentano gli utili distribuiti ogni anno dalle aziende.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due forme di conferimenti che può ricevere un'azienda?

    <p>In denaro e in natura.</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti rappresenta un tipo di prestito?

    <p>Obbligazioni (A)</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti termini con le loro descrizioni:

    <p>Prestito = Un'importo di denaro restituito con interesse Riserve di utile = Utili non distribuiti Rating = Valutazione della capacità di rimborso Finanziamento = Disponibilità di denaro concessa a terzi</p> Signup and view all the answers

    Il tasso d'interesse non è influenzato dal rischio.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il circuito dei finanziamenti concessi per le imprese di intermediazione finanziaria?

    <p>Acquisto e vendita della disponibilità di denaro.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per reddito 'maturato'?

    <p>Il reddito guadagnato ma non ancora pagato (D)</p> Signup and view all the answers

    Il reddito di periodo è determinato dalla somma di ricavi e costi di competenza.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    I ricavi derivano sempre da processi produttivi __________.

    <p>conclusi</p> Signup and view all the answers

    Abbina i termini con la loro definizione:

    <p>Ricavi originari = Ricavi conseguiti nel periodo Costi derivati = Costi legati a processi ancora in corso Ricavi da rinviare = Ricavi non ancora incassati Costi di competenza = Costi che sono da considerare nel periodo attuale</p> Signup and view all the answers

    Quale principio non è in linea con la valutazione del reddito?

    <p>Inefficienza (B)</p> Signup and view all the answers

    I bilanci delle società quotate devono sempre considerare il reddito realizzato e maturato.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quando un processo produttivo può dirsi compiuto?

    <p>Quando tutti i ricavi e i costi sono stati registrati e conclusi.</p> Signup and view all the answers

    Il __________ è il metodo utilizzato per attribuire ricavi e costi a specifici periodi amministrativi.

    <p>tempo</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non è un tipo di reddito considerato nel bilancio nazionale?

    <p>Reddito atteso (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione del capitale di funzionamento?

    <p>Attribuire il reddito da assegnare al periodo (B)</p> Signup and view all the answers

    Il capitale di liquidazione è utilizzato quando un'azienda è ancora operativa.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la riserva legale?

    <p>Utili maturati che non sono stati distribuiti, stabiliti dalla legge.</p> Signup and view all the answers

    Il capitale netto di bilancio è la differenza tra le attività e le ______.

    <p>passività</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti capitoli con la loro definizione corretta:

    <p>Capitale di funzionamento = Attributo del reddito da assegnare per un periodo Capitale di liquidazione = Valore di cessazione di un'impresa Capitale di cessione = Valore ricavato dalla vendita di attività aziendali Capitale sociale = Capitale sottoscritto dai soci</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il capitale neto di funzionamento?

    <p>È calcolato sulla base dei principi di ragionevolezza e prudenza (D)</p> Signup and view all the answers

    Le riserve occulte rappresentano una sottostima consapevole degli utili.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa indica l'avviamento in un'azienda?

    <p>Eccedenza del valore del capitale economico rispetto alla somma delle parti patrimoniali.</p> Signup and view all the answers

    Il capitale netto di funzionamento è anche definito come l'insieme dei ______ e delle passività.

    <p>attività</p> Signup and view all the answers

    Abbina i termini ai loro corretti sinonimi o significati:

    <p>Capitale sociale = Sottoscritto dai soci Riserve di capitale = Finanziamento esterno Riserve di utile = Accantonamenti interni Obbligazioni = Passività finanziarie</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste non è considerata una forma di capitale?

    <p>Capitale di debito (D)</p> Signup and view all the answers

    Il capitale economico può essere sempre direttamente correlato al capitale netto di bilancio.

    <p>False (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principi da applicare per una valutazione corretta del reddito?

    <p>Ragionevolezza e prudenza</p> Signup and view all the answers

    Il ______ è il valore massimo che una serie di capitali può raggiungere, considerando le potenzialità inespresse.

    <p>capitale economico</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene quando si sovrastima il capitale netto di bilancio?

    <p>Si incorre in violazioni di legge (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Ciclo economico

    Periodo tra sostenimento dei costi e ricavi.

    Ciclo finanziario

    Movimenti di denaro, crediti e debiti legati alle attività aziendali.

    Ciclo monetario

    Tempo tra uscite per gli acquisti e entrate per le vendite.

    Ciclo tecnico

    Processi di produzione (trasformazione fisica/economica).

    Signup and view all the flashcards

    Finanziamenti aziendali

    Acquisizione di liquidità per sostenere la produzione.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione Aziendale

    Insieme di operazioni che consentono all'azienda di raggiungere i propri obiettivi.

    Signup and view all the flashcards

    Circuito di Produzione

    Insieme di azioni coordinate per trasformare fattori produttivi in prodotti da vendere.

    Signup and view all the flashcards

    Mercato di Approvvigionamento

    Luogo dove l'azienda acquista i fattori produttivi (materie prime, lavoro).

    Signup and view all the flashcards

    Costo

    Sacrificio monetario per acquistare beni o servizi.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione Finanziaria

    Determinazione e copertura del fabbisogno di finanziamenti dell'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione Patrimoniale

    Investimenti delle risorse finanziarie generate dall'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Gestione Corrente

    Insieme di attività del circuito di produzione.

    Signup and view all the flashcards

    Prezzo

    Valore di un bene o servizio, stabilito sul mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Remunerazione variabile

    La retribuzione non è fissa, ma varia in base alle performance aziendali (profitti).

    Signup and view all the flashcards

    Riserve di Utile

    Capitale accumulato dall'azienda che non è stato ancora distribuito ai proprietari.

    Signup and view all the flashcards

    Conferimenti

    Contributi di capitale da parte degli azionisti (in denaro o in natura).

    Signup and view all the flashcards

    Debiti di finanziamento

    Fondi esterni presi in prestito dall'azienda, per i quali si hanno obblighi di restituzione.

    Signup and view all the flashcards

    Ammontamento del prestito

    Piano per la restituzione di un prestito in più rate/periodi.

    Signup and view all the flashcards

    Mercato dei capitali

    Luogo dove vengono scambiati denaro e titoli azionari.

    Signup and view all the flashcards

    Tasso d'interesse

    Costo del capitale preso in prestito. Dipende dal rischio dell'impresa.

    Signup and view all the flashcards

    Circuito finanziamenti concessi

    Imprese che prestano denaro a terzi come parte del loro processo produttivo.

    Signup and view all the flashcards

    Riclassificazioni SCHEMA DEL REDDITO

    Rielaborazione del reddito per migliorare la sua informatività, mostrando chiaramente come il reddito di un periodo deriva dai ricavi e dai costi di competenza.

    Signup and view all the flashcards

    Reddito di Esercizio = Ricavi - Costi

    Il reddito che si ottiene confrontando i ricavi e i costi di competenza di un periodo.

    Signup and view all the flashcards

    Ricavi di competenza

    I ricavi che si riferiscono alle attività svolte in un determinato periodo, indipendentemente dal momento in cui avviene il pagamento. Possono essere ricavi del passato, del presente o da rinviare al futuro.

    Signup and view all the flashcards

    Costi di competenza

    I costi che si riferiscono alle attività svolte in un determinato periodo, indipendentemente dal momento in cui viene effettuato il pagamento. Possono essere costi del passato, del presente o da rinviare al futuro.

    Signup and view all the flashcards

    Valore Aggiunto

    La ricchezza creata dall'azienda attraverso il processo produttivo, che viene poi distribuita tra gli stakeholders.

    Signup and view all the flashcards

    Reddito Operativo

    Il reddito generato dalle attività principali dell'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Bilancio Sociale

    Documentazione che mostra il comportamento dell'azienda nei confronti dei suoi stakeholder (dipendenti, clienti, ambiente, etc).

    Signup and view all the flashcards

    Reddito maturato

    Il reddito che si è guadagnato ma non è ancora stato ricevuto. Si ha diritto ad esso, anche se non è ancora disponibile.

    Signup and view all the flashcards

    Reddito di periodo

    Il risultato economico ottenuto in un determinato periodo, che serve per valutare la salute economica dell'azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Costi e ricavi originari

    Costi e ricavi oggettivi, dettati dal mercato, sostenuti o conseguiti nel periodo in esame.

    Signup and view all the flashcards

    Costi e ricavi derivati

    Costi e ricavi non idonei al periodo in esame, relativi a processi in corso di svolgimento.

    Signup and view all the flashcards

    Principi della realizzazione dei ricavi

    Regole che stabiliscono quando i ricavi possono essere considerati realizzati.

    Signup and view all the flashcards

    Principi dell'inerenza dei costi

    Regole che stabiliscono quando i costi possono essere considerati inerenti al periodo.

    Signup and view all the flashcards

    Principi della continuità della gestione

    Assunzione che l'azienda opererà in futuro, permettendo la rilevazione dei costi e dei ricavi non ancora completati.

    Signup and view all the flashcards

    Principi della ragionevolezza e della prudenza

    Regole che richiedono una valutazione equa e realistica dei costi e dei ricavi.

    Signup and view all the flashcards

    Capitale di Funzionamento

    Valore del capitale di un'azienda in attività, utilizzato per calcolare il reddito del periodo. I valori sono determinati applicando i principi di ragionevolezza e prudenza.

    Signup and view all the flashcards

    Capitale di Liquidazione

    Valore di un'azienda in fase di cessazione, calcolato al momento della liquidazione del suo attivo e passivo.

    Signup and view all the flashcards

    Capitale di CESSIONE

    Valore dell'azienda in caso di vendita, comprende elementi non considerati nel capitale di funzionamento e liquidazione.

    Signup and view all the flashcards

    Reddito Realizzato

    Reddito effettivamente conseguito dall'azienda, determinato con i principi di ragionevolezza e prudenza, basandosi sui costi.

    Signup and view all the flashcards

    Capitale Netto di Funzionamento

    Valore del capitale netto di un'azienda in funzionamento, determinato con una corretta valutazione (ragionevole e prudente).

    Signup and view all the flashcards

    Capitale Netto di Bilancio

    Valore del capitale netto di un'azienda mostrato nel bilancio, calcolato come differenza tra le attività e le passività.

    Signup and view all the flashcards

    Valutazione Corretta

    Stima del capitale netto di funzionamento che rientra nell'intorno di valori accettabile, basandosi su principi contabili.

    Signup and view all the flashcards

    Valore Economico del Capitale

    Valore massimo del capitale, che include il potenziale inespresso del capitale netto di bilancio.

    Signup and view all the flashcards

    Sottovalutazione del Capitale Netto di Bilancio

    Quando il capitale netto di bilancio è inferiore al capitale di funzionamento, violando la legge.

    Signup and view all the flashcards

    Riserva Occulta

    Sottovalutazione del capitale netto di bilancio, realizzata tramite la sovrastima di costi o perdite.

    Signup and view all the flashcards

    Sovravalutazione del Capitale Netto di Bilancio

    Quando il capitale netto di bilancio è superiore al capitale di funzionamento, con una stima ragionevole ma non prudente.

    Signup and view all the flashcards

    Annacquamento del Capitale

    Sovravalutazione del capitale, con valori non realizzabili attraverso i ricavi futuri.

    Signup and view all the flashcards

    Avviamento

    Valore aggiunto del capitale economico, rispetto al valore delle singole parti patrimoniali.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    No specific text or questions provided. Please provide the text or questions for which you would like study notes.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz mira a valutare le conoscenze sui contenuti di testo e domande specifiche. È essenziale fornire il materiale di riferimento per una preparazione adeguata. Rispondi con informazioni pertinenti al quiz che desideri creare.

    More Like This

    Creating Quizzes and Study Materials
    5 questions
    Quiz Creation Guide
    15 questions

    Quiz Creation Guide

    ErrFreeTennessine7625 avatar
    ErrFreeTennessine7625
    No Topic Provided Quiz
    23 questions

    No Topic Provided Quiz

    SoulfulVibrance3746 avatar
    SoulfulVibrance3746
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser