Riabilitazione e Reumatologia

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale branca della medicina interna include la reumatologia?

  • Cardiologia
  • Endocrinologia
  • Gastroenterologia
  • Medicina interna (correct)

Qual è l'obiettivo dell'intervento riabilitativo nel trattamento precoce delle malattie reumatologiche?

  • Ritardare la progressione della malattia
  • Sostituire l'intervento farmacologico
  • Migliorare la qualità della vita dei pazienti (correct)
  • Eliminare completamente i farmaci

Quale concetto si riferisce all'effetto sistemico delle malattie reumatologiche?

  • Sono limitate alla pelle
  • Riguardano solo il sistema nervoso
  • Influiscono su organi e tessuti in tutto il corpo (correct)
  • Colpiscono solo le articolazioni

Cosa indica il termine 'erosione' in reumatologia?

<p>Una perdita di sostanza ossea (C)</p>
Signup and view all the answers

Quali tipi di articolazioni sono di particolare interesse per il reumatologo?

<p>Sinoviali (B)</p>
Signup and view all the answers

Cosa indica il suffisso 'ite' in termini medici reumatologici?

<p>Infiammazione (A)</p>
Signup and view all the answers

Come si definisce un'artrite in termini di sintomi?

<p>Dolore più segni obiettivi di infiammazione (D)</p>
Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica tipica del dolore infiammatorio nelle artriti croniche?

<p>È più intenso al mattino (C)</p>
Signup and view all the answers

Cosa significa il termine 'monoartrite'?

<p>Infiammazione di una sola articolazione (D)</p>
Signup and view all the answers

Quale caratteristica permette di distinguere tra simmetria e asimmetria nelle artriti?

<p>Le articolazioni colpite su entrambi i lati del corpo (D)</p>
Signup and view all the answers

Cosa indica un esordio 'acuto' in una malattia reumatologica?

<p>Un sviluppo rapido in ore o giorni (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale tipo di dolore è elicitato da qualsiasi movimento dell'articolazione?

<p>Articolare (B)</p>
Signup and view all the answers

In quale tipo di dolore si ha un aumento con i movimenti attivi ma non passivi?

<p>Periarticolare (C)</p>
Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del dolore neurogeno?

<p>Incrementato dalla compressione del nervo (B)</p>
Signup and view all the answers

Cos'è il crepitio in ambito articolare?

<p>Scroscio articolare (C)</p>
Signup and view all the answers

Quale di questi elementi non è utile ai fini della diagnosi differenziale?

<p>Familiarità per malattie infettive (D)</p>
Signup and view all the answers

Quale tra questi è un termine utilizzato per descrivere le malattie articolari?

<p>Artropatia (C)</p>
Signup and view all the answers

Cosa sono i reumatismi extra-articolari?

<p>Condizioni che colpiscono al di fuori delle articolazioni (D)</p>
Signup and view all the answers

Cosa è l'artralgia?

<p>Dolore articolare soggettivo (D)</p>
Signup and view all the answers

In che modo un processo infiammatorio articolare può progredire?

<p>Con sequenza additiva (D)</p>
Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo delle infiammazioni?

<p>Un tentativo di riparazione (A)</p>
Signup and view all the answers

Cosa misura il fattore reumatoide?

<p>Un autoanticorpo (C)</p>
Signup and view all the answers

Quali anticorpi sono altamente specifici per l'artrite reumatoide?

<p>Anticorpi anti-citrullina (C)</p>
Signup and view all the answers

Cosa sono gli anticorpi anti-nucleo (ANA)?

<p>Autoanticorpi (A)</p>
Signup and view all the answers

Quale parte del corpo non è una sede per artriti infettive?

<p>Midollo spinale (A)</p>
Signup and view all the answers

Qual è la manovra diagnostica per artriti infettive?

<p>Artrocentesi (A)</p>
Signup and view all the answers

In quale tipologia di artrite si ha un esordio improvviso di artrite calda?

<p>Non Gonococcica (A)</p>
Signup and view all the answers

Quali pazienti sono più a rischio di artridi non gonococciche?

<p>Anziani (B)</p>
Signup and view all the answers

Qual è l'esame diagnostico per la triade diagnostica?

<p>Tenosinovite (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale malattia è caratterizzata da artrite, eritema cutaneo?

<p>Psoriasi (C)</p>
Signup and view all the answers

Cosa causa malattia di Lyme?

<p>Puntura di zecca (A)</p>
Signup and view all the answers

Cosa è eritema migrante?

<p>Arrossamento cutaneo (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale nervo causa paralisi facciale?

<p>VII nervo (B)</p>
Signup and view all the answers

Quale triade è presente in artrite da HCV?

<p>Poliartrite sieropositiva (C)</p>
Signup and view all the answers

Con quale infezione si correla arthrite settica?

<p>Settica (C)</p>
Signup and view all the answers

Qual è la sequela da streptoccocco?

<p>Infiammazione (B)</p>
Signup and view all the answers

In che vie si realizza la fastringotonsillite?

<p>Vie aeree (C)</p>
Signup and view all the answers

Da quali alterazioni è dato il dolore cronico diffuso?

<p>Sensibilizzazione al dolore (A)</p>
Signup and view all the answers

Flashcards

Reumatologia

Branca della medicina interna che si occupa delle malattie reumatiche e dell'infiammazione articolare.

Reumatologo

Un medico specializzato nella diagnosi e trattamento di artriti croniche, malattie autoimmuni e sistemiche.

Danno reumatologico

Uno stato in cui la malattia reumatologica progredisce causando cambiamenti irreversibili nelle articolazioni.

Erosione ossea

La quintessenza del danno articolare, caratterizzata dalla perdita di sostanza ossea al margine dell'articolazione.

Signup and view all the flashcards

Anfiartrosi

Articolazioni con movimento limitato, come le vertebre.

Signup and view all the flashcards

Diartrosi

Articolazioni molto mobili, come quelle degli arti.

Signup and view all the flashcards

Sinovite

Infiammazione della membrana sinoviale con eccessiva produzione di liquido sinoviale.

Signup and view all the flashcards

Entesi

Punto di inserzione del legamento all'osso, sede primaria dell'infiammazione nelle spondilo-enteso-artriti.

Signup and view all the flashcards

Artralgia

Dolore soggettivo, spontaneo, che può presentarsi con il movimento o la pressione.

Signup and view all the flashcards

Artrite

Dolore più manifestazioni obiettive di flogosi, come tumefazione, versamento e limitazione funzionale. Malattia articolare infiammatoria

Signup and view all the flashcards

Monoartrite

Colpisce una sola articolazione.

Signup and view all the flashcards

Oligoartrite

Colpisce da due a quattro articolazioni.

Signup and view all the flashcards

Poliartrite

Colpisce quattro o più articolazioni.

Signup and view all the flashcards

Simmetrica

Colpite due articolazioni pari.

Signup and view all the flashcards

Asimmetrica

Colpite articolazioni diverse (ginocchio dx, caviglia sx).

Signup and view all the flashcards

Esordio acuto

Si sviluppa rapidamente, in ore o giorni.

Signup and view all the flashcards

Esordio subdolo

Si sviluppa gradualmente, in mesi.

Signup and view all the flashcards

Dolore articolare

Elicitato da qualsiasi movimento dell'articolazione.

Signup and view all the flashcards

Dolore periarticolare

Elicitato solo da alcuni movimenti dell'articolazione.

Signup and view all the flashcards

Dolore neurogeno

Disestetico, incrementato dalla compressione del nervo.

Signup and view all the flashcards

Dolore riferito

Non correlato al movimento, ma alla funzione del viscere.

Signup and view all the flashcards

Distribuzione articolare

Può essere simmetrica o asimmetrica.

Signup and view all the flashcards

Sequenza additiva

Ad un'articolazione nelle settimane successive se ne aggiungono altre.

Signup and view all the flashcards

Sequenza migratoria

Da un'articolazione passa ad un'altra.

Signup and view all the flashcards

Sequenza intermittente

Compare e scompare.

Signup and view all the flashcards

Fattore reumatoide

Un autoanticorpo prodotto dal sistema immunitario, tipico dell'artrite reumatoide.

Signup and view all the flashcards

Anticorpi anti-citrullina

Anticorpi estremamente specifici per l'artrite reumatoide.

Signup and view all the flashcards

Artriti infettive/settiche

Artriti secondarie all'invasione dello spazio articolare da parte di microorganismi patogeni.

Signup and view all the flashcards

Artrocentesi

Prelievo del liquido sinoviale per esaminare e diagnosticare l'infezione articolare.

Signup and view all the flashcards

Artriti non gonococciche

Artriti ad esordio improvviso a carico di un'articolazione calda e tumefatta.

Signup and view all the flashcards

Artriti gonococcihe

Artriti che colpiscono i soggetti attivi sessualmente, sessualmente trasmissibili.

Signup and view all the flashcards

Triade

Infiammazione del tendine e della membrana sinoviale, dermatite, poliartralgie.

Signup and view all the flashcards

Artrite purulenta

Può colpire polsi, ginocchia e caviglie.

Signup and view all the flashcards

Brucellosi osteoarticolare

Una malattia comune a coloro che hanno gli allevamenti dei bovini e che trasmette la Brucella all'uomo.

Signup and view all the flashcards

Malattia di Lyme

Una malattia trasmessa da una puntura di zecca.

Signup and view all the flashcards

Forma precoce localizzata

La prima manifestazione è una manifestazione cutanea ed è un eritema migrante.

Signup and view all the flashcards

Artriti virali

Malattie virali che possono essere accompagnate da un impegno articolare, ma poi migliorano.

Signup and view all the flashcards

Artriti post infettive

Le artriti post infettive sono sterili; quelle reattive o post uretritico dissenteriche.

Signup and view all the flashcards

Artrite post infettiva

Colpisce dalla gola, dal tratto uro-genitale e dal tratto gastrointestinale.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Certo, ecco gli appunti di studio dal testo fornito:

Riabilitazione e Reumatologia

  • La riabilitazione è fondamentale in reumatologia, con protocolli di fisioterapia.
  • I farmaci hanno trasformato il trattamento delle malattie reumatologiche, ottenendo grandi successi.
  • I pazienti con artrite cronica trattati con farmaci biologici possono avere una qualità di vita quasi normale bloccando l'attività della malattia.
  • Consentono di introdurre terapie riabilitative tempestive.

Definizione e Approccio della Reumatologia

  • La reumatologia non si limita ai dolori articolari, ma è una branca della medicina interna.
  • Si occupa di malattie reumatiche e dell'infiammazione articolare, spesso con manifestazioni sistemiche.
  • Le malattie reumatologiche sistemiche, come lupus e sclerosi sistemica, colpiscono anche gli organi, non solo le articolazioni.
  • Il reumatologo è un internista immunologo esperto in artriti croniche, con competenze specifiche di reumatologia e immunologia.
  • Il termine "malattia reumatica" è meno usato, si preferisce "malattie reumatologiche".
  • Il reumatologo tratta malattie articolari e autoimmuni/sistemiche, mentre il fisioterapista suggerisce la visita specialistica per protocolli dedicati.

Danno Reumatologico e Articolazioni

  • Il "danno" in reumatologia indica l'irreversibilità del processo nelle artriti, segno che la malattia progredisce.
  • L'erosione, perdita di sostanza ossea al margine dell'articolazione, è la quintessenza del danno causata dal processo infiammatorio.
  • I reumatologi trattano anche artrosi, spondilosi, lombalgie e osteoporosi da una prospettiva internistica.
  • Le articolazioni si classificano in: sinartrosi (fisse), anfiartrosi (limitata mobilità) e diartrosi (mobili).

Articolazioni Sinoviali e Infiammazione

  • Il reumatologo si interessa alle articolazioni sinoviali, dotate di membrana e liquido sinoviale.
  • Queste articolazioni possono infiammarsi (sinovite).
  • La sinovite è l'infiammazione della membrana sinoviale con eccessiva produzione di liquido sinoviale.
  • Nell'infiammazione intervengono fattori genetici, proteine infiammatorie e citochine (TNF-alfa, interleuchine 17 e 6).
  • I farmaci biologici bloccano il processo della sinovite agendo su TNF-alfa e interleuchine.
  • L'infiammazione prolungata aumenta l'erosione della cartilagine e dell'osso, portando all'ossificazione.

Osservazione e Diagnosi

  • Bisogna osservare i margini articolari (erosioni), lo spazio articolare, la capsula articolare, la cartilagine e le entesi.
  • L'entesi è il punto di inserzione del legamento all'osso, sede primaria di infiammazione in spondilo-enteso-artriti (es. spondilite anchilosante, artrite psoriasica).
  • Aumenti nel liquido sinoviale segnalano infiammazione (versamento, tumefazione).

Zone di Interesse e Terminologia

  • Il canale vertebrale è una zona d'interesse per la spondilite anchilosante.
  • Le articolazioni sacro-iliache (semimobili e simmetriche) possono essere sede di fenomeni infiammatori.
  • Simmetricità è un concetto importante nell'esame reumatologico.
  • La membrana sinoviale è un target dell'infiammazione.
  • Artropatie colpiscono la membrana sinoviale, il cavo articolare e la cartilagine ialina.
  • I reumatismi extra-articolari interessano le strutture periarticolari (capsula, tendiniti, entesiti, borsiti, fasciti).
  • L'artralgia è un dolore soggettivo, spontaneo o provocato.
  • "ITE" è un suffisso che indica infiammazione.

Artrite e Diagnosi Differenziale

  • L'artrite combina dolore e manifestazioni obiettive di flogosi (tumefazione, iperplasia sinoviale, limitazione funzionale).
  • L'infiammazione si può obiettivare (es. ginocchio gonfio, caldo, dolente).
  • Nell'artrite cronica, il dolore è tipicamente mattutino con rigidità per mezz'ora.
  • Il dolore da carico è durante il movimento ed è importante differenziarlo dal dolore infiammatorio.
  • La monoartrite è importante per la diagnosi differenziale.
  • Monoartrite: coinvolge una sola articolazione.
  • Oligoartrite: coinvolge da due a quattro articolazioni.
  • Poliartrite: coinvolge quattro o più articolazioni.
  • Simmetrica: colpisce articolazioni pari.
  • Asimmetrica: colpisce articolazioni diverse tra loro.

Esordio e Dolore

  • Esordio acuto: si sviluppa rapidamente (ore/giorni).
  • Esordio subdolo: si sviluppa in mesi (1-6 settimane).
  • Infiammazione articolare cronica: dura almeno 6 settimane.
  • Simmetricità/asimmetricità, esordio e numero di articolazioni aiutano a distinguere le patologie reumatiche.
  • Valutare il tipo di dolore (infiammatorio/non infiammatorio), l'estensione (mono-/poliarticolare, ecc.), la cronologia e fare una diagnosi differenziale.
  • Il dolore può essere articolare, periarticolare, neurogeno o riferito.

Valutazione del Dolore Articolare

  • Anamnesi: dolore con qualsiasi movimento.
  • Dolore alla pressione/palpazione: lungo tutta la rima articolare.
  • Possibili rumori articolari (crepitio), tumefazione, versamento e calore.
  • Dolore presente sia in movimenti attivi che passivi.
  • Possibile limitazione della mobilità attiva/passiva senza resistenza.

Valutazione del Dolore Periarticolare

  • Anamnesi: dolore con alcuni movimenti.
  • Dolore limitato alla pressione della struttura interessata.
  • Dolore durante alcune manovre specifiche.
  • Limitazione maggiore della mobilità attiva rispetto alla passiva.
  • Possibile dolore durante movimenti contro resistenza.

Valutazione del Dolore Neurogeno e Riferito

  • Neurogeno:
    • Anamnesi: disestesia (es. parestesie notturne), aumentata dalla compressione del nervo.
    • Dolore durante movimenti o pressione sulla radice nervosa. -Mobilità: normale o anormale (se c'è deficit motorio).
  • Riferito:
    • Anamnesi: non correlato al movimento, ma alla funzione del viscere.
    • Mobilità: normale.
    • Dolore assente durante il movimento e alla pressione/palpazione.
  • In entrambi i casi (neurogeno e riferito), l'esame neurologico è normale.

Diagnosi Differenziale del Dolore

  • Un dolore di lunga durata con massima rigidità al risveglio e dolore a riposo è tipico di patologie infiammatorie.
  • Un dolore breve, che muta con il movimento, ed è causato dal carico è tipico di patologie degenerative

Distribuzione dell'Interessamento Articolare e Laboratorio

  • La distribuzione simmetrica o asimmetrica è un concetto fondamentale.
  • Le articolazioni simmetriche includono le sacro-iliache e quelle degli arti (anca, ginocchio, polsi, ecc.).
  • Le articolazioni non simmetriche includono l'atlanto-occipitale.
  • L'interessamento può essere assiale, appendicolare o entrambi.
  • Il processo infiammatorio articolare può avanzare in sequenza additiva, migratoria o intermittente.
  • Le infiammazioni sono risposte immunitarie e meccanismi di difesa/riparazione.
  • Il fattore reumatoide è un autoanticorpo caratteristico dell'artrite reumatoide, ma non è l'unico marcatore.
  • Gli anticorpi anti-citrullina sono più specifici per l'artrite reumatoide.
  • La presenza di ANA (anticorpi anti-nucleo) suggerisce connettiviti (malattie autoimmuni).
  • Gli anti-ENA sono sottoclassi di ANA e aiutano a specificare ulteriormente la diagnosi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Week 2 arthritis Quiz
60 questions

Week 2 arthritis Quiz

HighSpiritedKnowledge avatar
HighSpiritedKnowledge
Rheumatology Quiz on Symptoms and Tests
47 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser