Reti di calcolatori e protocolli di rete

EliteTantalum4823 avatar
EliteTantalum4823
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

Qual è la funzione del ritardo di accodamento in una rete di calcolatori?

Dipende dal numero di pacchetti precedentemente arrivati

Cosa significa che un protocollo è 'stateless'?

Senza stati

Cosa indica il metodo GET nell'HTTP? Il metodo GET è utilizzato per inviare una richiesta per ottenere una ___ dal server.

web page

Il protocollo TCP offre un meccanismo di controllo del flusso e della congestione.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Cos'è Internet?

<p>Una rete di calcolatori</p> Signup and view all the answers

Il transmission control protocol (TCP) e l'Internet protocol (IP) sono due dei principali protocolli Internet.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Cosa misura la velocità di trasmissione dei dati in Internet?

<p>bit al secondo (bps)</p> Signup and view all the answers

I _ sono un insieme di regole utilizzate da macchine per scambiarsi informazioni.

<p>protocolli</p> Signup and view all the answers

Come viene identificato un socket UDP?

<p>Numero di porta di destinazione</p> Signup and view all the answers

UDP è orientato alla connessione.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Quanti byte sono presenti nell'intestazione di un segmento UDP?

<p>8</p> Signup and view all the answers

Il checksum UDP serve per verificare se sono avvenuti errori nel segmento durante il trasferimento da sorgente a destinazione. In ricezione, vengono sommati le parole iniziali e il checksum, se non ci sono errori, l'addizione darà come risultato una parola con tutti i bit ad ________.

<p>1</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il codice di stato 200 OK?

<p>La richiesta ha avuto successo</p> Signup and view all the answers

HTTP/2.0 divide gli oggetti in 'frames' per mitigare il problema dell'HOL blocking.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i cookies in relazione all'HTTP?

<p>I cookies sono utilizzati per mantenere lo stato tra le interazioni dell'utente e del server web.</p> Signup and view all the answers

Per accedere ed essere autorizzato a scambiare informazioni con il file system remoto tramite FTP, l'utente deve fornire un nome identificativo e una ________.

<p>password</p> Signup and view all the answers

Associa il protocollo con la sua descrizione:

<p>SMTP = Protocollo per la posta elettronica su internet POP3 = Protocollo di accesso alla posta che elimina i messaggi dal server una volta scaricati IMAP = Protocollo di accesso alla posta che consente di gestire messaggi sul server remoto</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica importante dei server IMAP?

<p>Conservano informazioni di stato sull'utente da una sessione all'altra.</p> Signup and view all the answers

Cosa fa un DNS server locale?

<p>Funge da proxy per le richieste DNS.</p> Signup and view all the answers

Il DNS introduce un ritardo aggiuntivo nelle richieste a causa della necessità di tradurre i nomi degli host in indirizzi IP.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Cosa significa l'acronimo TLD nel contesto del DNS?

<p>Top-level domain</p> Signup and view all the answers

Cosa fa il demultiplexing a livello di trasporto? Trasporta i dati dei segmenti verso la ___________ corretta del processo.

<p>socket</p> Signup and view all the answers

Che tipo di feedback rappresenta un ACK nel protocollo di comunicazione?

<p>Positivo</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un NAK nel protocollo di comunicazione?

<p>NAK indica un feedback negativo che segnala la necessità di ritrasmettere il pacchetto a causa di errori.</p> Signup and view all the answers

Il protocollo RDT 2.1 introduce un campo chiamato numero di sequenza per gestire errori di trasmissione.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Che tipo di meccanismo viene utilizzato per gestire la perdita di pacchetti nel protocollo RDT 3.0? Si usa un ___________.

<p>timer</p> Signup and view all the answers

Collega le seguenti azioni con il mittente nel protocollo Go-Back-N:

<p>Rinviare un pacchetto quando scade il timer = Evento di timeout Gestire tre tipologie di evento = Invocazione dall'alto Fermare il contatore quando si riceve un ACK corretto = Ricezione di un ACK</p> Signup and view all the answers

Come viene gestita la congestione della rete nel testo?

<p>Il cliente continua a inviare un singolo byte di dati quando la finestra di ricezione è piena</p> Signup and view all the answers

Quanti approcci fondamentali per il controllo della congestione vengono menzionati nel testo?

<p>Due</p> Signup and view all the answers

Cosa viene utilizzata per percepire la presenza di congestione nel percorso verso la destinazione nel testo? Si utilizza una variabile chiamata finestra di ________.

<p>congestione</p> Signup and view all the answers

Abbinare i seguenti algoritmi di controllo della congestione in TCP con le relative fasi:

<p>TCP Tahoe = Slow Start e Congestion Avoidance TCP Reno = Slow Start, Congestion Avoidance e Fast Recovery</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il three-way handshake nel protocollo TCP?

<p>L'inizio di una connessione tra client e server</p> Signup and view all the answers

Cos'è il MSS (maximum segment size) e da cosa è determinato?

<p>Il MSS rappresenta la quantità massima di dati prelevabile e posizionabile in un segmento ed è determinato dal MTU (maximum transmission unit).</p> Signup and view all the answers

Il flag URG nei segmenti TCP viene utilizzato per specificare i dati marcati come urgenti.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Cosa indicano i campi 'Numero di sequenza' e 'Numero di acknowledgment' nei segmenti TCP? Indicano il _____________.

<p>flusso di byte</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due principali funzioni che ogni router gestisce secondo l'approccio SDN?

<p>Solo la funzione di inoltro dei pacchetti</p> Signup and view all the answers

Il servizio di rete denominato 'Consegna garantita con ritardo limitato' assicura che i datagrammi arriveranno alla destinazione entro un certo periodo di tempo.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'Servizio a Circuito virtuale' nel livello di rete?

<p>I pacchetti vengono instradati lungo lo stesso percorso e arrivano ordinati.</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della struttura di __________ all'interno di un router?

<p>commutazione</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Introduzione a Internet

  • Internet è una rete di calcolatori che interconnette miliardi di dispositivi di calcolo in tutto il mondo
  • I dispositivi di calcolo sono chiamati host o sistemi periferici connessi fra loro tramite una rete di collegamenti e commutatori di pacchetti
  • La velocità di trasmissione dei dati viene misurata in bit/secondo (bps)

Struttura di Internet

  • I pacchetti di dati sono suddivisi in sottoparti e aggregati in un'intestazione
  • I commutatori di pacchetto (router e commutatori a livello di collegamento) instradano i pacchetti verso la destinazione
  • La sequenza di collegamenti che attraversa un singolo pacchetto è nota come route

Protocolli di Internet

  • I protocolli di Internet sono transmission control protocol (TCP) e Internet protocol (IP)
  • Gli standard di Internet sono chiamati request for comment (RFC)
  • I protocolli definiscono il formato e l'ordine dei messaggi scambiati tra due o più entità di comunicazione

Stratificazione dei protocolli

  • I protocolli di rete sono organizzati in livelli:
    • Livello di applicazione: include molti protocolli tra cui HTTP, SMTP, FTP e DNS
    • Livello di trasporto: comprende TCP e UDP
    • Livello di rete: comprende IP e protocolli di instradamento
    • Livello di collegamento: comprende protocolli di trasferimento di pacchetti come Ethernet e WiFi
    • Livello fisico: comprende protocolli di trasmissione di bit

Modello OSI

  • Il modello OSI è un modello di protocolli proposto dall'International Organization for Standardization (ISO)
  • I sette livelli OSI sono: application, presentation, session, transport, network, data link e physical

Comunicazione

  • La comunicazione può essere di vario tipo:
    • Connection-oriented: stabilisce una connessione fra le due parti
    • Connection-less: non stabilisce una connessione fra le due parti
    • Comunicazione affidabile: utilizza protocolli per trasportare i dati senza errori e nel giusto ordine
    • Comunicazione non affidabile: non utilizza protocolli per trasportare i dati senza errori e nel giusto ordine

Tipologie di rete

  • Le reti possono essere classificate in:
    • Punto a punto: un collegamento mette in comunicazione solo due nodi
    • Broadcast: il canale trasmissivo è condiviso da tutti i nodi
    • PAN (Personal Area Network): rete con raggio pari alle dimensioni di una stanza
    • LAN (Local Area Network): rete con raggio pari ad una casa, scuola, campus
    • MAN (Metropolitan Area Network): rete con raggio pari ad una città
    • WAN (Wide Area Network): rete con raggio pari a una o più nazioni
    • GAN (Global Area Network): rete con raggio universale, ovvero Internet

Commutazione di circuito e Commutazione di pacchetto

  • La commutazione di circuito riserva le risorse richieste lungo un percorso per l'intera durata della sessione di comunicazione
  • La commutazione di pacchetto suddivide i messaggi lunghi in più parti e li instrada attraverso collegamenti e commutatori di pacchetto

Ritardi

  • I ritardi possono essere classificati in:
    • Ritardo di elaborazione
    • Ritardo di accodamento
    • Ritardo di trasmissione
    • Ritardo di propagazione
    • Ritardo end-to-end### Applicazioni e Servizi di Rete
  • Le applicazioni richiedono servizi di rete differenti, come throughput, timing, sicurezza
  • Alcune applicazioni sono sensibili alla banda (ad es. applicazioni multimediali), mentre altre sono più elastiche

Protocolli di Trasporto

  • TCP (Transmission Control Protocol) e UDP (User Datagram Protocol) sono i due protocolli di trasporto Internet
  • TCP:
    • Orientato alla connessione: richiede l'invio di messaggi di riconoscimento (handshaking)
    • Trasporto affidabile: garantisce l'ordine di arrivo dei pacchetti e la mancanza di perdita
    • Meccanismo di controllo del flusso e della congestione
    • Non fornisce sicurezza, sensibilità al tempo e throughput minimo
  • UDP:
    • Non orientato alla connessione: i messaggi vengono inviati semplicemente al destinatario senza handshaking
    • Trasporto inaffidabile: i pacchetti potrebbero non arrivare in ordine e alcuni potrebbero essere persi
    • Non fornisce controllo del flusso, della congestione, sicurezza e throughput minimo

HTTP (Hyper Text Transfer Protocol)

  • Utilizzato per la trasmissione di dati sul Web
  • Architettura client-server
  • Porta di sistema: 80
  • Il protocollo definisce la struttura dei messaggi e la modalità di scambio tra client e server
  • Componenti di una pagina web:
    • File HTML base
    • Oggetti (ad es. immagini, file audio)
  • Metodo di richiesta:
    • GET: richiede una pagina web dal server
    • POST: utilizzato per l'input nei form
    • HEAD: richiede solo l'header di una pagina web
    • PUT: carica un nuovo file nel server
    • DELETE: cancella una pagina web nel server
  • Risposta del server:
    • 200 OK: la richiesta ha avuto successo
    • 301 Moved Permanently: l'oggetto richiesto è stato trasferito permanentemente
    • 400 Bad Request: codice di errore generico
    • 404 Not Found: il documento richiesto non esiste sul server
    • 505 HTTP Version Not Supported: il server non dispone della versione HTTP richiesta

Versioni di HTTP

  • HTTP/1.0: ogni connessione TCP viene chiusa dopo che l'oggetto è stato trasferito
  • HTTP/1.1: utilizza una connessione TCP persistente
  • HTTP/2.0: utilizza la suddivisione di oggetti in frames per mitigare il problema dell'HOL blocking
  • HTTP/3.0: utilizza il protocollo QUIC, molto più veloce, per il trasferimento di oggetti

Cookies

  • Utilizzati per mantenere lo stato tra le interazioni dell'utente e del server web
  • Componenti:
    • Riga di intestazione nel messaggio di risposta HTTP
    • Riga di intestazione nel messaggio di richiesta HTTP
    • File mantenuto sul sistema dell'utente e gestito dal browser
    • Database che conserva i cookie nel server del sito web

Proxy Server

  • Funziona come una cache impostabile manualmente dall'utente
  • Ogni volta che viene richiesto un oggetto, esso viene caricato sul server proxy, che controlla se l'oggetto è presente all'interno della sua cache

FTP (File Transfer Protocol)

  • Utilizzato per trasferire file da o verso un host remoto
  • Composto da:
    • Host locale (client)
    • Host remoto (server)
  • Utilizza due connessioni TCP parallele:
    • Connessione di controllo
    • Connessione dati
  • Funzionamento:
    • Il client inizia una sessione FTP con un host remoto
    • Il client FTP inizializza una connessione di controllo TCP con il server FTP
    • Il client invia comandi FTP sulla connessione di controllo
    • Il server FTP inizializza una connessione dati TCP verso il client per l'invio di file
  • Comandi FTP:
    • USER username
    • PASS password
    • LIST
    • RETR filename
    • STOR filename

SMTP, POP3, IMAP

  • SMTP (Simple Mail Transfer Protocol):
    • Utilizzato per la posta elettronica su Internet
    • Composto da:
      • Agente utente (client)
      • Mail server
      • Simple Mail Transfer Protocol
    • Funzionamento:
      • Il client SMTP stabilisce una connessione TCP con il server SMTP
      • Il client invia il messaggio al server
      • Il server SMTP sposta il messaggio nella casella di posta
    • Comandi SMTP:
      • HELO
      • MAIL FROM
      • RCPT TO
      • DATA
      • QUIT
  • POP3 (Post Office Protocol 3):
    • Utilizzato per l'accesso alla posta
    • Funzionamento:
      • Autorizzazione
      • Transazione
      • Aggiornamento
    • Comandi POP3:
      • LIST
      • RETR
      • DELE
  • IMAP (Internet Message Access Protocol):
    • Utilizzato per l'accesso alla posta con più funzionalità
    • Fornisce comandi per effettuare ricerche nelle cartelle remote sulla base di criteri specifici
    • Conserva informazioni di stato sull'utente da una sessione all'altra

DNS (Domain Name System)

  • Utilizzato per tradurre i nomi degli host in indirizzi IP
  • Composto da:
    • Un database distribuito e implementato in una gerarchia di DNS servers
    • Un protocollo a livello applicativo che permette agli host di interrogare il database
  • Funzionamento:
    • Il client invia una richiesta al DNS server
    • Il DNS server traduce il nome dell'host in indirizzo IP
    • Il client utilizza l'indirizzo IP per stabilire una connessione con il server
  • Servizi DNS:
    • Traduzione da hostname a IP
    • Host aliasing
    • Mail server aliasing
    • Load distribution### DNS
  • Il database DNS è distribuito e gerarchico, sviluppato su 3 classi:
    • Root server: circa 400 in tutto il mondo, contengono gli indirizzi dei server TLD
    • Top-level domain (TLD) server: gestiscono i domini di primo livello (ad es. com, org, net, etc.) e contengono gli indirizzi dei server DNS autoritativi
    • Authoritative server: ogni organizzazione accessibile su internet deve averli, contengono i record per associare l'indirizzo IP ad ogni host dell'organizzazione
  • DNS Caching: tecnica per ridurre il numero di record DNS inviati per internet, utilizzando un DNS server locale o default name server
    • Il DNS server locale riceve l'indirizzo IP per un hostname dal database DNS e lo memorizza nella cache
    • Successive richieste per lo stesso hostname possono essere risolte più velocemente e senza eseguire il procedimento completo
    • Le associazioni tra hostname e IP non sono permanenti, quindi le informazioni nella cache vengono eliminate ogni 2 giorni

Query DNS

  • Esistono due tipologie di query per la traduzione di hostname:
    • Iterativa: il client effettua la richiesta al DNS server locale, che se non possiede la risposta nella cache, invia al client una lista di indirizzi root DNS server
    • Ricorsiva: il client effettua la richiesta al DNS server locale, che se non possiede la risposta nella cache, esegue lui stesso le richieste successive

Record DNS

  • I server che implementano il database distribuito di DNS memorizzano i record di risorsa (RR) che contengono le informazioni per correlare un hostname ad un indirizzo IP e altro
  • I record contengono i seguenti campi: NAME, VALUE, TYPE, TTL
    • TYPE = A: NAME corrisponde al nome dell'host e VALUE corrisponde all'indirizzo IP associato
    • TYPE = NS: NAME corrisponde al nome dell'host e VALUE corrisponde all'hostname del server DNS autoritativo per quel dominio
    • TYPE = CNAME: NAME corrisponde al sinonimo dell'host e VALUE corrisponde al nome canonico dell'host
    • TYPE = MX: NAME corrisponde al sinonimo del mail server e VALUE corrisponde al nome canonico del mail server

Formato dei messaggi DNS

  • La semantica dei campi dei messaggi DNS è:
    • Sezione di intestazione: 12 byte divisi in campi
    • Sezione delle domande: contiene informazioni sulle richieste che stanno per essere effettuate
    • Sezione delle risposte: contiene i record di risorsa relativi al nome originariamente richiesto
    • Sezione autoritativa: contiene i record di altri server autoritativi

Trasporto di dati

  • Un protocollo a livello di trasporto mette a disposizione una comunicazione logica tra processi applicativi di host differenti
  • Esistono due protocolli di trasporto:
    • UDP (User Datagram Protocol): fornisce alle applicazioni un servizio non affidabile e non orientato alla connessione
    • TCP (Transmission Control Protocol): offre un servizio affidabile e orientato alla connessione

UDP

  • Il segmento UDP è formato da 4 campi di intestazione di 8 byte totali e il campo dati
  • I campi di intestazione sono:
    • Numero di porta di origine
    • Numero di porta di destinazione
    • Lunghezza: specifica il numero di byte del segmento UDP
    • Checksum: per verificare se sono avvenuti errori nel segmento
  • Il checksum UDP è utilizzato per determinare se i bit del segmento UDP sono stati alterati durante il trasferimento

Multiplexing e demultiplexing

  • Il multiplexing è il compito dell'host mittente che consiste nel radunare i dati e incapsularli in segmenti ognuno con intestazioni a livello di trasporto
  • Il demultiplexing è il compito dell'host ricevente che si occupa di trasportare i dati dei segmenti dal livello di trasporto verso la socket corretta del processo
  • Una socket UDP viene identificata completamente da una coppia composta da un indirizzo IP e un numero di porta di destinazione
  • Una socket TCP è identificata da quattro parametri: indirizzo IP di origine, numero di porta di origine, indirizzo IP di destinazione e numero di porta di destinazione

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Quizzes Like This

Mastering Internet Protocols
10 questions
Computer Networks and Internet Fundamentals
6 questions
Computer Networking Protocols
30 questions
Computer Networking Basics
10 questions

Computer Networking Basics

DelightedAlmandine2983 avatar
DelightedAlmandine2983
Use Quizgecko on...
Browser
Browser