Capitolo 22/23
15 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale differenza tra il pegno e l'ipoteca?

  • Il pegno può essere iscritto in base a contratto o a dichiarazione unilaterale di volontà del concedente, mentre l'ipoteca può essere iscritta solo per legge
  • Il pegno concede al creditore il diritto di chiedere l'iscrizione di un'ipoteca, mentre l'ipoteca non conferisce questo diritto al creditore
  • Il pegno riguarda beni mobili non registrati, mentre l'ipoteca riguarda beni immobili, beni mobili registrati e rendite dello Stato (correct)
  • Il pegno può essere estinto solo con la rinuncia del creditore, mentre l'ipoteca può essere estinta solo con l'estinzione dell'obbligazione garantita

Cosa può fare il creditore munito di pegno scaduta l'obbligazione se il debitore non adempie spontaneamente?

  • Può disporre della cosa ricevuta in pegno
  • Non può fare nulla finché il debitore non adempie spontaneamente
  • Può far vendere coattivamente la cosa ricevuta in pegno (correct)
  • Può restituire la cosa quando il debito è stato interamente pagato

Quale tipo di ipoteca può essere iscritta in forza di una norma di legge, di una sentenza, o di un atto di volontà del debitore?

  • Ipoteca vincolante
  • Ipoteca legale (correct)
  • Ipoteca giudiziale
  • Ipoteca volontaria

Qual è una causa tipica di estinzione dell'ipoteca?

<p>Estinzione dell'obbligazione garantita (A)</p> Signup and view all the answers

Quali poteri può attribuire il pegno al creditore?

<p>Poteri che vanno al di là della funzione di garanzia (B)</p> Signup and view all the answers

Quali beni possono costituire oggetto di ipoteca?

<p>Beni immobili e rendite dello Stato (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa può fare il creditore munito di ipoteca sul bene oggetto dell'ipoteca?

<p>Può espropriare il bene e essere soddisfatto sul prezzo ricavato dall'espropriazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di ipoteca può essere iscritta in base a contratto o a dichiarazione unilaterale di volontà del concedente?

<p>Ipoteca volontaria (D)</p> Signup and view all the answers

Quando il debitore non adempie la prestazione dovuta, cosa può fare il creditore secondo il testo?

<p>Fare espropriare i beni del debitore secondo le regole del codice di procedura civile (D)</p> Signup and view all the answers

In caso di sentenza che condanna il debitore al pagamento di una somma di denaro, cosa può fare il creditore?

<p>Fare espropriare tutti i beni del debitore (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si suol dire riguardo al patrimonio del debitore in relazione alla garanzia del creditore?

<p>Che tutto il patrimonio del debitore costituisce la garanzia generica del creditore (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede se vi sono più creditori in relazione alla soddisfazione dei loro crediti?

<p>Tutti i creditori hanno uguale diritto di soddisfarsi con il ricavato della vendita dei beni del debitore (D)</p> Signup and view all the answers

Quali caratteristiche presentano gli istituti del Pegno e dell’Ipoteca secondo il testo?

<p>Sono entrambi Diritti reali e presentano il carattere dell’Inerenza (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa che Pegno ed ipoteca attribuiscono al creditore il diritto di Sequela?

<p>Il potere di esercitare la garanzia, espropriando il bene e soddisfacendosi sul prezzo ricavato dalla vendita (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa attribuiscono Pegno ed ipoteca al creditore?

<p>Il diritto di Sequela e il potere di esercitare la garanzia, espropriando il bene e soddisfacendosi sul prezzo ricavato dalla vendita (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Differenze tra Pegno e Ipoteca

  • La principale differenza tra pegno e ipoteca è il tipo di bene garantito: il pegno è garantito da un bene mobile, mentre l'ipoteca è garantita da un bene immobile.

Pegno

  • Se il debitore non adempie spontaneamente, il creditore munito di pegno può vendere il bene garantito per soddisfare il credito.
  • Il pegno attribuisce al creditore il potere di vendere il bene garantito e di soddisfare il credito con il ricavato della vendita.
  • Il pegno può essere costituito su beni mobili.

Ipoteca

  • L'ipoteca può essere iscritta in forza di una norma di legge, di una sentenza, o di un atto di volontà del debitore.
  • In caso di inadempimento, il creditore munito di ipoteca può procedere all'esecuzione forzata del bene oggetto dell'ipoteca.
  • L'ipoteca può essere costituita su beni immobili.
  • L'ipoteca può essere iscritta in base a contratto o a dichiarazione unilaterale di volontà del concedente.

Estinzione dell'Ipoteca

  • Una causa tipica di estinzione dell'ipoteca è il pagamento del debito.

Poteri del Creditore

  • Il pegno e l'ipoteca attribuiscono al creditore il diritto di sequela, cioè il diritto di seguire il bene garantito anche se viene trasferito a un nuovo proprietario.
  • Il pegno e l'ipoteca attribuiscono al creditore il potere di soddisfare il credito utilizzando il bene garantito.

Patrimonio del Debitore

  • Il patrimonio del debitore è considerato come una garanzia generale per il creditore.

Soddisfazione dei Crediti

  • Se vi sono più creditori, essi possono soddisfare i loro crediti in base all'ordine di iscrizione delle rispettive garanzie.

Caratteristiche degli Istituti

  • Il pegno e l'ipoteca sono entrambi istituti di garanzia che attribuiscono al creditore il potere di soddisfare il credito utilizzando il bene garantito.
  • Il pegno e l'ipoteca sono entrambi soggetti a determinate regole e formalità per la loro costituzione e estinzione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Explore la responsabilità patrimoniale del debitore e il processo esecutivo sui beni del debitore secondo le regole del codice di procedura civile. Esplora il caso della sentenza che condanna il debitore al pagamento di una somma di denaro e le implicazioni legali associate.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser