Podcast
Questions and Answers
Quali sono i requisiti operativi minimi per gli istituti di vigilanza?
Quali sono i requisiti operativi minimi per gli istituti di vigilanza?
- Attività a tempo parziale
- Operare senza supervisione delle autorità
- Assunzione di guardie senza autorizzazione
- Comunicazione dei turni di servizio (correct)
Le guardie giurate possono essere impiegate in servizi diversi dalla tutela dei beni patrimoniali.
Le guardie giurate possono essere impiegate in servizi diversi dalla tutela dei beni patrimoniali.
False (B)
Qual è la durata della custodia dei turni di servizio delle guardie giurate?
Qual è la durata della custodia dei turni di servizio delle guardie giurate?
2 anni
Il titolare dell'istituto di vigilanza deve inviare un foglio notizie al ______.
Il titolare dell'istituto di vigilanza deve inviare un foglio notizie al ______.
Abbina i compiti all'obbligo corrispondente:
Abbina i compiti all'obbligo corrispondente:
Chi è responsabile della comunicazione dei turni alle guardie giurate?
Chi è responsabile della comunicazione dei turni alle guardie giurate?
Le relazioni di servizio devono essere custodite dagli ufficiali di pubblica sicurezza.
Le relazioni di servizio devono essere custodite dagli ufficiali di pubblica sicurezza.
Cosa deve avere a disposizione una guardia giurata per espletare i suoi servizi?
Cosa deve avere a disposizione una guardia giurata per espletare i suoi servizi?
Le guardie giurate scrivono relazioni sui fatti di ______ nel corso del servizio.
Le guardie giurate scrivono relazioni sui fatti di ______ nel corso del servizio.
Abbina le figure professionali alle loro funzioni:
Abbina le figure professionali alle loro funzioni:
Per quanto tempo devono essere conservati gli atti presso la sede dell'istituto?
Per quanto tempo devono essere conservati gli atti presso la sede dell'istituto?
Le guardie giurate possono essere assunte senza alcun percorso di formazione tecnico-professionale.
Le guardie giurate possono essere assunte senza alcun percorso di formazione tecnico-professionale.
Quali veicoli possono essere utilizzati per il trasporto valori?
Quali veicoli possono essere utilizzati per il trasporto valori?
Devono essere inviati al Questore dettagli sulla ___________ dell'attività svolta.
Devono essere inviati al Questore dettagli sulla ___________ dell'attività svolta.
Abbina le seguenti norme con il loro contenuto:
Abbina le seguenti norme con il loro contenuto:
Quale dei seguenti documenti è obbligatorio presentare al Prefetto?
Quale dei seguenti documenti è obbligatorio presentare al Prefetto?
Le informazioni sulle scorte e trasporto valori possono essere comunicate a meno di 30 giorni dalla scadenza della licenza.
Le informazioni sulle scorte e trasporto valori possono essere comunicate a meno di 30 giorni dalla scadenza della licenza.
Cosa deve essere comunicato al Questore in caso di raggruppamenti temporanei di istituti di vigilanza?
Cosa deve essere comunicato al Questore in caso di raggruppamenti temporanei di istituti di vigilanza?
Le guardie giurate devono prestare almeno un anno di servizio in altro istituto superando un __________.
Le guardie giurate devono prestare almeno un anno di servizio in altro istituto superando un __________.
Abbina le seguenti responsabilità con chi devono essere comunicate:
Abbina le seguenti responsabilità con chi devono essere comunicate:
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo ai compiti delle guardie giurate?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo ai compiti delle guardie giurate?
Le guardie giurate possono ignorare le anomalie riscontrate nei loro equipaggiamenti.
Le guardie giurate possono ignorare le anomalie riscontrate nei loro equipaggiamenti.
Quali elementi devono controllare le guardie giurate prima dell'inizio del servizio?
Quali elementi devono controllare le guardie giurate prima dell'inizio del servizio?
Le guardie giurate devono esibire i documenti attestanti la loro qualità a richiesta degli ___________ di pubblica sicurezza.
Le guardie giurate devono esibire i documenti attestanti la loro qualità a richiesta degli ___________ di pubblica sicurezza.
Abbina i seguenti obblighi delle guardie giurate con le rispettive descrizioni:
Abbina i seguenti obblighi delle guardie giurate con le rispettive descrizioni:
Qual è l'obbligo delle guardie giurate riguardo al report delle anomalie riscontrate?
Qual è l'obbligo delle guardie giurate riguardo al report delle anomalie riscontrate?
Le guardie giurate possono adempire ad altre funzioni non specificate da legge o regolamento.
Le guardie giurate possono adempire ad altre funzioni non specificate da legge o regolamento.
Chi deve approvare il Regolamento di servizio per le guardie giurate?
Chi deve approvare il Regolamento di servizio per le guardie giurate?
Le guardie giurate non possono essere ___________ dal loro servizio.
Le guardie giurate non possono essere ___________ dal loro servizio.
Quale di queste attività non è prevista per le guardie giurate?
Quale di queste attività non è prevista per le guardie giurate?
Flashcards
Comunicazione dei turni di servizio
Comunicazione dei turni di servizio
Il titolare o il suo delegato deve fornire alle guardie giurate i turni di servizio e conservarli per 2 anni, accessibili alle autorità.
Foglio notizie
Foglio notizie
Ogni giorno, l'istituto deve trasmettere un report al Questore sugli incidenti di reato che le guardie hanno osservato durante il servizio.
Servizi consentiti per le guardie giurate
Servizi consentiti per le guardie giurate
Le guardie giurate possono essere impiegate solo nei servizi autorizzati dall'istituto e previsti dal CCNL.
Attrezzatura per le guardie giurate
Attrezzatura per le guardie giurate
Signup and view all the flashcards
Istruzioni specifiche per i servizi
Istruzioni specifiche per i servizi
Signup and view all the flashcards
Conservazione dei Documenti
Conservazione dei Documenti
Signup and view all the flashcards
Formazione delle Guardie Giurate
Formazione delle Guardie Giurate
Signup and view all the flashcards
Veicoli per il Trasporto Valori
Veicoli per il Trasporto Valori
Signup and view all the flashcards
Sicurezza del Personale
Sicurezza del Personale
Signup and view all the flashcards
Lavoro Straordinario
Lavoro Straordinario
Signup and view all the flashcards
Raggruppamenti Temporanei
Raggruppamenti Temporanei
Signup and view all the flashcards
Surrogazione e Impiego Promiscuo
Surrogazione e Impiego Promiscuo
Signup and view all the flashcards
Relazione Annuale
Relazione Annuale
Signup and view all the flashcards
Comunicazione ai Questori
Comunicazione ai Questori
Signup and view all the flashcards
Documentazione e Conservazione
Documentazione e Conservazione
Signup and view all the flashcards
Obbligo di Impiego delle Guardie Giurate
Obbligo di Impiego delle Guardie Giurate
Signup and view all the flashcards
Istruzioni e Disposizioni
Istruzioni e Disposizioni
Signup and view all the flashcards
Controllo dell'Equipaggiamento
Controllo dell'Equipaggiamento
Signup and view all the flashcards
Obbedienza agli Ufficiali
Obbedienza agli Ufficiali
Signup and view all the flashcards
Esibizione dei Documenti
Esibizione dei Documenti
Signup and view all the flashcards
Custodia delle Armi e delle Dotazioni
Custodia delle Armi e delle Dotazioni
Signup and view all the flashcards
Regolamento di Servizio
Regolamento di Servizio
Signup and view all the flashcards
Dichiarazione di Presa Visione
Dichiarazione di Presa Visione
Signup and view all the flashcards
Legge R.d.l. 1952/1935 e 2144/1936
Legge R.d.l. 1952/1935 e 2144/1936
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Requisiti Operativi Minimi degli Istituti di Vigilanza
- Gli istituti di vigilanza devono comunicare i turni di servizio alle guardie e all'Autorità di pubblica sicurezza per 2 anni, anche in formato digitale non modificabile.
- Al termine di ogni giornata lavorativa, l'istituto deve inviare al Questore un rapporto sui fatti costituenti reato, nonché altre informazioni rilevanti per l'ordine pubblico. Le relazioni delle guardie devono essere conservate dall'istituto per due anni.
- Le guardie possono essere impiegate solo nei servizi per cui l'istituto è autorizzato dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (C.C.N.L.). Sono esclusi servizi diversi dalla protezione dei beni patrimoniali.
- Gli istituti devono accertare che le guardie dispongano dei mezzi e della documentazione necessari per lo svolgimento del servizio. Le istruzioni specifiche devono essere scritte e conservate per 2 anni.
- Le guardie devono avere i percorsi di formazione richiesti, fatta eccezione per casi specifici (cambio d'appalto, elenco dell'art. 252 bis del Regolamento, o servizio in altro Istituto).
- Per le scorte e trasporti valori, devono essere utilizzati veicoli conformi alle normative vigenti, efficienti e ben mantenuti. I mezzi devono essere comunicati al Questore della provincia di sede principale e a quelli delle province in cui operano.
- Gli istituti devono rispettare le normative sulla sicurezza del personale, comprese quelle del C.C.N.L. e del D.Lgs. 81/2008.
- I limiti del lavoro straordinario devono essere rispettati, in base alle regole dei CCNL o accordi di secondo livello.
- Per raggruppamenti temporanei/consorzi di istituti di vigilanza, è obbligatoria la comunicazione al Questore e al Prefetto. È vietata la surroga o sostituzione da parte di enti non autorizzati.
- Gli istituti devono presentare annualmente al Questore e al Prefetto un'analisi dettagliata dell'attività svolta, composizione dell'organico, mezzi, equipaggiamenti, e abbonati ai servizi. Includono le tipologie di servizi, eventuali cambi nella proprietà, situazioni debitorie, iniziative per la risoluzione, certificazioni e risorse tecnico-logistiche.
- Devono essere specificate le caratteristiche e le misure di difesa dei veicoli usati per il trasporto valori.
- Gli istituti devono inviare annualmente ai Questori competenti il numero totale dei servizi, tipologie, abbonati e comuni.
- Gli istituti devono conservare per almeno 2 anni la documentazione sull'attività e sulle guardie a disposizione dell'Autorità di pubblica sicurezza, consultabile e copiable a richiesta.
- Le guardie devono essere informate delle disposizioni del Regolamento di servizio dell'istituto, approvato dal Questore.
Obblighi delle Guardie Giurate
- Le guardie sono adibite esclusivamente a vigilanza e custodia di beni (mobili/immobili) o altre attività previste da legge/regolamento.
- Prima di iniziare il servizio, le guardie devono conoscere le direttive, ricevere istruzioni scritte, e verificare l'idoneità dell'equipaggiamento, segnalando eventuali anomalie per iscritto.
- Devono controllare l'efficienza delle armi, degli apparati radio e dei veicoli prima di ogni turno segnalando a loro istituto eventuali problemi.
- Non possono distrarsi dal servizio e devono obbedire alle richieste degli organi di controllo.
- Devono esibire i documenti di riconoscimento.
- Hanno l'obbligo di usare la massima diligenza nella custodia delle armi, delle dotazioni e dei documenti autorizzativi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri i requisiti operativi minimi degli istituti di vigilanza. Analizza le responsabilità delle guardie e delle relazioni che devono essere presentate. Approfondisci la normativa riguardante l'autorizzazione e la documentazione necessaria per il servizio di vigilanza.