Podcast
Questions and Answers
Qual è il principale scopo della scuola secondo il regolamento?
Qual è il principale scopo della scuola secondo il regolamento?
- Favorire un clima di competitività tra gli studenti.
- Trasmettere il patrimonio culturale alle nuove generazioni. (correct)
- Promuovere l'autoaffermazione individuale.
- Ridurre al minimo le regole di comportamento.
Quale valore è fondamentale nella scuola come indicato nel regolamento?
Quale valore è fondamentale nella scuola come indicato nel regolamento?
- Crescita personale in tutte le sue dimensioni. (correct)
- Competizione tra gli studenti.
- Demonstrazione della superiorità intellettuale.
- Indifferenza verso gli altri membri della comunità.
Quale delle seguenti affermazioni NON rappresenta il principio di convivenza secondo il regolamento?
Quale delle seguenti affermazioni NON rappresenta il principio di convivenza secondo il regolamento?
- Rispettare le norme di comportamento.
- Ignorare i diritti degli altri. (correct)
- Favorire l'armonia nell'ambiente scolastico.
- Promuovere la responsabilità individuale.
Qual è la finalità della formazione in questa scuola?
Qual è la finalità della formazione in questa scuola?
Come deve essere considerato il dialogo all'interno della scuola?
Come deve essere considerato il dialogo all'interno della scuola?
Qual è il ruolo di ciascun componente nella comunità scolastica secondo il regolamento?
Qual è il ruolo di ciascun componente nella comunità scolastica secondo il regolamento?
Secondo il regolamento, quale aspetto non è un obiettivo della formazione scolastica?
Secondo il regolamento, quale aspetto non è un obiettivo della formazione scolastica?
Quale dei seguenti non è considerato un valore democratizzare della scuola?
Quale dei seguenti non è considerato un valore democratizzare della scuola?
Qual è il compito di un docente che si allontana dalla classe?
Qual è il compito di un docente che si allontana dalla classe?
Cosa deve fare il docente al termine dell'assemblea di classe?
Cosa deve fare il docente al termine dell'assemblea di classe?
Quale diritto hanno i docenti secondo il documento?
Quale diritto hanno i docenti secondo il documento?
Cosa deve fare un docente per ottenere permessi brevi?
Cosa deve fare un docente per ottenere permessi brevi?
Qual è una delle responsabilità di un docente durante il comportamento degli allievi?
Qual è una delle responsabilità di un docente durante il comportamento degli allievi?
Quale documento deve essere sottoscritto dai docenti per richiedere un'assemblea di classe?
Quale documento deve essere sottoscritto dai docenti per richiedere un'assemblea di classe?
Qual è l'organo che può autorizzare lo svolgimento di un'assemblea di classe?
Qual è l'organo che può autorizzare lo svolgimento di un'assemblea di classe?
Con quale anticipo deve essere presentata la richiesta per l'assemblea di classe?
Con quale anticipo deve essere presentata la richiesta per l'assemblea di classe?
Chi assiste all'assemblea di classe per gestire eventuali problematiche?
Chi assiste all'assemblea di classe per gestire eventuali problematiche?
Chi può convocare un'assemblea d'Istituto?
Chi può convocare un'assemblea d'Istituto?
Chi garantisce l'esercizio democratico dei diritti durante l'assemblea d'Istituto?
Chi garantisce l'esercizio democratico dei diritti durante l'assemblea d'Istituto?
In quali circostanze il Dirigente scolastico ha il diritto di intervenire durante un'assemblea?
In quali circostanze il Dirigente scolastico ha il diritto di intervenire durante un'assemblea?
Chi può essere invitato a partecipare all'assemblea d'Istituto per discutere di argomenti specifici?
Chi può essere invitato a partecipare all'assemblea d'Istituto per discutere di argomenti specifici?
Cosa devono fare gli studenti assenti per ricevere la comunicazione?
Cosa devono fare gli studenti assenti per ricevere la comunicazione?
Qual è la conseguenza se uno studente non giustifica l'assenza entro il terzo giorno?
Qual è la conseguenza se uno studente non giustifica l'assenza entro il terzo giorno?
Chi è responsabile del controllo delle assenze e dei ritardi?
Chi è responsabile del controllo delle assenze e dei ritardi?
Cosa devono avere sempre con sé gli alunni minorenni del diurno?
Cosa devono avere sempre con sé gli alunni minorenni del diurno?
Qual è l'obiettivo dei provvedimenti disciplinari?
Qual è l'obiettivo dei provvedimenti disciplinari?
Cosa avviene in caso di sciopero riguardo l'uscita anticipata degli studenti?
Cosa avviene in caso di sciopero riguardo l'uscita anticipata degli studenti?
Quando le assenze devono essere giustificate?
Quando le assenze devono essere giustificate?
Quali studenti sono soggetti alle incombenze riguardanti assenze e ritardi?
Quali studenti sono soggetti alle incombenze riguardanti assenze e ritardi?
Qual è la responsabilità principale di ogni docente riguardo al registro di classe?
Qual è la responsabilità principale di ogni docente riguardo al registro di classe?
Chi può prendere visione degli elaborati originali?
Chi può prendere visione degli elaborati originali?
Cosa deve fare ogni docente all'inizio dell'anno scolastico?
Cosa deve fare ogni docente all'inizio dell'anno scolastico?
Quale documento deve essere firmato dalla classe al termine delle attività didattiche?
Quale documento deve essere firmato dalla classe al termine delle attività didattiche?
Come può un docente modificare la propria programmazione didattica?
Come può un docente modificare la propria programmazione didattica?
Cosa deve fare ogni docente per il buon andamento dell'Istituto?
Cosa deve fare ogni docente per il buon andamento dell'Istituto?
Con chi deve collaborare ogni docente nella realizzazione di progetti?
Con chi deve collaborare ogni docente nella realizzazione di progetti?
Qual è uno degli scopi principali delle verifiche del lavoro svolto in classe?
Qual è uno degli scopi principali delle verifiche del lavoro svolto in classe?
Study Notes
Regolamento d'Istituto
- L'istituto "Giovanni Giorgi" ha un regolamento che regola la vita scolastica e garantisce il buon funzionamento della scuola.
- Il regolamento si basa sulla normativa vigente ed è finalizzato a promuovere il rispetto reciproco, la cura dell'ambiente scolastico e la serena attività didattica.
Vita della Comunità Scolastica
- La scuola è un luogo di formazione, educazione, acquisizione di conoscenze e sviluppo della coscienza critica.
- La scuola è anche una comunità di dialogo, ricerca ed esperienza sociale, guidata da valori democratici.
- Tutti, con pari dignità e diversità di ruoli, contribuiscono alla formazione, al diritto allo studio, allo sviluppo delle potenzialità e al recupero delle situazioni di svantaggio.
Assemblee
Assemblea di Classe
- Le richieste per le assemblee di classe devono essere presentate con 5 giorni di anticipo.
- Le assemblee devono essere autorizzate dal Dirigente Scolastico o dai suoi collaboratori.
- I docenti sono tenuti ad assistere all'assemblea in caso di quesiti o di problemi di gestione.
- Di ogni assemblea va redatto un verbale e consegnato alla Vice Presidenza.
Assemblea d'Istituto
- L'assemblea d'Istituto è convocata su richiesta della maggioranza del comitato studentesco.
- Il Collegio dei Docenti può attivare iniziative durante le assemblee.
- Possono partecipare esperti di problemi sociale, culturali, artistici e scientifici, indicati dagli studenti.
- Il presidente, eletto dall'assemblea, garantisce l'esercizio democratico dei diritti dei partecipanti.
- Il Dirigente scolastico può intervenire in caso di violazione del regolamento o di impossibilità di svolgimento ordinato dell'assemblea.
Organi Collegiali
- I docenti sono tenuti a vigilare sul comportamento degli studenti e segnalare eventuali indiscipline.
- I docenti sono tenuti a chiamare Collaboratori Scolastici in caso di allontanamento dalla classe.
- I permessi brevi e per motivi di famiglia devono essere autorizzati dal Dirigente Scolastico.
Diritti dei Docenti
- I docenti hanno diritto alla libertà di insegnamento, nel rispetto della normativa vigente.
- I docenti hanno diritto ad aggiornamenti interni alla scuola, a conoscere e ad usufruire dei servizi e delle offerte culturali del territorio locale e nazionale.
- I docenti hanno diritto a stabilire rapporti corretti e significativi sul piano umano e culturale all'interno della scuola.
Doveri dei Docenti
- I docenti sono tenuti a compilare il registro di classe, annotare le comunicazioni circolari e le informazioni importanti.
- I docenti devono consegnare gli elaborati valutati in tempi ragionevoli.
- I docenti, gli allievi e i genitori hanno diritto di visionare gli elaborati originali.
- I docenti devono disporre la programmazione didattica preventiva all'inizio dell'anno scolastico.
- I docenti possono optare per riduzioni o approfondimenti della programmazione.
- I docenti devono verificare il lavoro svolto in classe in relazione agli obiettivi prefissati.
- I docenti collaborano al buon andamento dell'istituto, partecipano alla realizzazione dei Deliberati Collegiali e collaborano alla realizzazione del P.T.O.F.
Personale ATA
- Il personale ATA fornisce informazioni e comunicazioni alle famiglie.
- Gli studenti assenti devono recarsi in Vicepresidenza per essere contattati.
- Gli studenti sprovvisti di firma devono essere autorizzati alla Vice Presidenza per l'uscita anticipata.
- In caso di sciopero le famiglie saranno avvisate della possibilità di uscita anticipata.
Assenze e Ritardi
- Le assenze devono essere giustificate il primo giorno di rientro.
- Lo studente senza giustificazione viene inviato in Vicepresidenza.
- I ritardi e le assenze, anche giustificati, concorrono alla valutazione del comportamento.
- Gli studenti minorenni del diurno e dei corsi IdA devono portare il libretto personale.
- Il Coordinatore di Classe controlla le assenze e i ritardi e assume i provvedimenti necessari.
Provvedimenti Disciplinari
- I provvedimenti disciplinari hanno finalità educative.
- I provvedimenti disciplinari tendono a rafforzare il senso di responsabilità e a ripristinare rapporti corretti all'interno della comunità scolastica.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il regolamento dell'istituto 'Giovanni Giorgi' e la vita della comunità scolastica. Si discuteranno i principi che governano la scuola, inclusi il rispetto reciproco e la partecipazione democratica. Testa le tue conoscenze sull'organizzazione e le assemblee di classe per comprendere meglio la vita scolastica.