Podcast
Questions and Answers
Quali prodotti secondari vengono generati dall'interazione dei raggi cosmici primari con l'atmosfera terrestre?
Quali prodotti secondari vengono generati dall'interazione dei raggi cosmici primari con l'atmosfera terrestre?
- Neutroni e isotopi radioattivi
- Mesoni e fotoni (correct)
- Basse energie e fotoni
- Elettroni e molecole d'acqua
Dove vengono principalmente assorbiti i raggi cosmici primari?
Dove vengono principalmente assorbiti i raggi cosmici primari?
- Nelle regioni polari
- Nello strato più alto dell'atmosfera (correct)
- Nella stratosfera
- Nel nucleo terrestre
Quale fenomeno viene generato dall'interazione dei raggi cosmici con l'atmosfera?
Quale fenomeno viene generato dall'interazione dei raggi cosmici con l'atmosfera?
- Eruzioni vulcaniche
- Onde radio
- Radiografie naturali
- Cascate elettro-fotoniche (correct)
Qual è la massa tipica dei mesoni generati dai raggi cosmici?
Qual è la massa tipica dei mesoni generati dai raggi cosmici?
Cosa succede ai raggi cosmici secondari sulla Terra?
Cosa succede ai raggi cosmici secondari sulla Terra?
Quale delle seguenti affermazioni sui radionuclidi è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui radionuclidi è corretta?
Qual è il periodo di dimezzamento del K-40?
Qual è il periodo di dimezzamento del K-40?
Quale radionuclide è considerato un'importante fonte di radiazioni naturali per la popolazione mondiale?
Quale radionuclide è considerato un'importante fonte di radiazioni naturali per la popolazione mondiale?
Quale tra i seguenti radionuclidi emette sia radiazioni β che γ?
Quale tra i seguenti radionuclidi emette sia radiazioni β che γ?
Quale famiglia di radionuclidi ha un'importanza predominante per la dose di radiazioni ricevuta dalla popolazione?
Quale famiglia di radionuclidi ha un'importanza predominante per la dose di radiazioni ricevuta dalla popolazione?
Qual è il principale contributo alla dose di radiazione ricevuta dalla popolazione mondiale?
Qual è il principale contributo alla dose di radiazione ricevuta dalla popolazione mondiale?
Da quando l'uomo è stato esposto a radiazioni naturali?
Da quando l'uomo è stato esposto a radiazioni naturali?
Cosa distingue la radioattività naturale?
Cosa distingue la radioattività naturale?
Quale affermazione è vera riguardo alla radioattività naturale?
Quale affermazione è vera riguardo alla radioattività naturale?
Quali materiali contengono radionuclidi primordiali?
Quali materiali contengono radionuclidi primordiali?
Cosa rappresenta la radioattività artificiale?
Cosa rappresenta la radioattività artificiale?
Qual è la distinzione principale tra radiazione naturale e artificiale?
Qual è la distinzione principale tra radiazione naturale e artificiale?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda la radioattività naturale?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda la radioattività naturale?
Quale reazione porta alla formazione del C-11?
Quale reazione porta alla formazione del C-11?
Quali radionuclidi sono considerati primordiali?
Quali radionuclidi sono considerati primordiali?
Qual è il prodotto della reazione N-14 (n,p)?
Qual è il prodotto della reazione N-14 (n,p)?
Da quale fonte si originano i radionuclidi prodotti in atmosfera?
Da quale fonte si originano i radionuclidi prodotti in atmosfera?
Qual è il significato di 'cosmogenici' in relazione ai radionuclidi?
Qual è il significato di 'cosmogenici' in relazione ai radionuclidi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai radionuclidi primordiali?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai radionuclidi primordiali?
Quale radionuclide è il risultato della reazione C-12 (n,2n α)?
Quale radionuclide è il risultato della reazione C-12 (n,2n α)?
Quali elementi fanno parte delle famiglie radioattive naturali?
Quali elementi fanno parte delle famiglie radioattive naturali?
Quali rocce contengono generalmente più U-238?
Quali rocce contengono generalmente più U-238?
Qual è il valore tipico di concentrazione di attività per il K-40 nel suolo?
Qual è il valore tipico di concentrazione di attività per il K-40 nel suolo?
Quale gas è principalmente presente nell'aria come fonte di radiazione naturale?
Quale gas è principalmente presente nell'aria come fonte di radiazione naturale?
Cosa emette il Ra-226 durante il suo decadimento?
Cosa emette il Ra-226 durante il suo decadimento?
Qual è la relazione tra U-238 e Ra-226?
Qual è la relazione tra U-238 e Ra-226?
In quale tipo di acque si può trovare una maggiore radioattività?
In quale tipo di acque si può trovare una maggiore radioattività?
Quale dei seguenti radionuclidi ha un periodo di dimezzamento di 55.6 secondi?
Quale dei seguenti radionuclidi ha un periodo di dimezzamento di 55.6 secondi?
Quali sono i radionuclidi delle serie radioattive comunemente presenti nel suolo?
Quali sono i radionuclidi delle serie radioattive comunemente presenti nel suolo?
Cosa sono i radionuclidi cosmogenici?
Cosa sono i radionuclidi cosmogenici?
Qual è la dose di raggi cosmici per un volo da New York a Londra?
Qual è la dose di raggi cosmici per un volo da New York a Londra?
Qual è l'altitudine di un volo supersonico?
Qual è l'altitudine di un volo supersonico?
Quale percorso presenta la dose più alta di raggi cosmici durante il volo?
Quale percorso presenta la dose più alta di raggi cosmici durante il volo?
Qual è la durata del volo da Los Angeles a Paris?
Qual è la durata del volo da Los Angeles a Paris?
Qual è la dose in mrad per il volo Chicago - Paris?
Qual è la dose in mrad per il volo Chicago - Paris?
Quale rotta subisce una dose di 4.8 mrad?
Quale rotta subisce una dose di 4.8 mrad?
Quale delle seguenti dosi corrisponde a un volo subsonico?
Quale delle seguenti dosi corrisponde a un volo subsonico?
Qual è la dose di raggi cosmici per il volo Los Angeles - Sydney?
Qual è la dose di raggi cosmici per il volo Los Angeles - Sydney?
Cosa determina l’esposizione ai raggi cosmici durante i voli?
Cosa determina l’esposizione ai raggi cosmici durante i voli?
Qual è l'effetto dei raggi cosmici sull'atmosfera?
Qual è l'effetto dei raggi cosmici sull'atmosfera?
Qual è la differenza tra volo supersonico e subsonico in termini di dose?
Qual è la differenza tra volo supersonico e subsonico in termini di dose?
Quale è la dose totale per un volo da Los Angeles a Paris?
Quale è la dose totale per un volo da Los Angeles a Paris?
Flashcards
Raggi cosmici primari
Raggi cosmici primari
Particelle ad alta energia che provengono dallo spazio e colpiscono la Terra.
Raggi cosmici secondari
Raggi cosmici secondari
Particelle create quando i raggi cosmici primari interagiscono con l'atmosfera terrestre.
Mesoni
Mesoni
Le particelle con massa intermedia tra l'elettrone e il protone.
Cascate elettro-fotoniche
Cascate elettro-fotoniche
Signup and view all the flashcards
Strato più alto dell'atmosfera
Strato più alto dell'atmosfera
Signup and view all the flashcards
Radioattività Naturale
Radioattività Naturale
Signup and view all the flashcards
Esposizione Naturale
Esposizione Naturale
Signup and view all the flashcards
Fonte Principale di Esposizione
Fonte Principale di Esposizione
Signup and view all the flashcards
Esposizione Corrente
Esposizione Corrente
Signup and view all the flashcards
Futuro della Radioattività Naturale
Futuro della Radioattività Naturale
Signup and view all the flashcards
Radionuclidi Primordiali
Radionuclidi Primordiali
Signup and view all the flashcards
Composizione dei Radionuclidi Primordiali
Composizione dei Radionuclidi Primordiali
Signup and view all the flashcards
Presenza dei Radionuclidi Primordiali
Presenza dei Radionuclidi Primordiali
Signup and view all the flashcards
Radionuclidi Naturali
Radionuclidi Naturali
Signup and view all the flashcards
Famiglie Radioattive
Famiglie Radioattive
Signup and view all the flashcards
Tempo di Dimezzamento
Tempo di Dimezzamento
Signup and view all the flashcards
Emissione di Radiazioni
Emissione di Radiazioni
Signup and view all the flashcards
Radionuclidi Cosmici
Radionuclidi Cosmici
Signup and view all the flashcards
Come si formano i radionuclidi cosmici?
Come si formano i radionuclidi cosmici?
Signup and view all the flashcards
Reazione nucleare che crea un radionuclide cosmico.
Reazione nucleare che crea un radionuclide cosmico.
Signup and view all the flashcards
Esempi di radionuclidi primordiali.
Esempi di radionuclidi primordiali.
Signup and view all the flashcards
Dove si trovano i radionuclidi primordiali?
Dove si trovano i radionuclidi primordiali?
Signup and view all the flashcards
Uranio nelle Rocce
Uranio nelle Rocce
Signup and view all the flashcards
Uranio nei Sedimenti Marini
Uranio nei Sedimenti Marini
Signup and view all the flashcards
Abbondanza di U e Th
Abbondanza di U e Th
Signup and view all the flashcards
Radioattività del Suolo
Radioattività del Suolo
Signup and view all the flashcards
Radioattività dell'Acqua
Radioattività dell'Acqua
Signup and view all the flashcards
Radioattività nelle Acque Termali
Radioattività nelle Acque Termali
Signup and view all the flashcards
Radon e Thoron nell'Aria
Radon e Thoron nell'Aria
Signup and view all the flashcards
Decadimento del Radio-226
Decadimento del Radio-226
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i raggi cosmici?
Cosa sono i raggi cosmici?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i raggi cosmici primari?
Cosa sono i raggi cosmici primari?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i raggi cosmici secondari?
Cosa sono i raggi cosmici secondari?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le cascate elettro-fotoniche?
Cosa sono le cascate elettro-fotoniche?
Signup and view all the flashcards
Come cambia il livello di radiazione cosmica con l'altitudine?
Come cambia il livello di radiazione cosmica con l'altitudine?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i radionuclidi cosmogenici?
Cosa sono i radionuclidi cosmogenici?
Signup and view all the flashcards
Come vengono prodotti i radionuclidi cosmogenici?
Come vengono prodotti i radionuclidi cosmogenici?
Signup and view all the flashcards
Come influiscono i raggi cosmici sui dispositivi aerei?
Come influiscono i raggi cosmici sui dispositivi aerei?
Signup and view all the flashcards
Quali sono gli effetti potenziali dei raggi cosmici sugli esseri viventi?
Quali sono gli effetti potenziali dei raggi cosmici sugli esseri viventi?
Signup and view all the flashcards
Come varia l'intensità della radiazione cosmica sulla Terra?
Come varia l'intensità della radiazione cosmica sulla Terra?
Signup and view all the flashcards
Qual è il livello di rischio associato alla radiazione cosmica durante i viaggi in aereo?
Qual è il livello di rischio associato alla radiazione cosmica durante i viaggi in aereo?
Signup and view all the flashcards
Quali fattori influenzano l'esposizione alla radiazione cosmica durante i viaggi in aereo?
Quali fattori influenzano l'esposizione alla radiazione cosmica durante i viaggi in aereo?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i potenziali effetti della radiazione cosmica sulla salute?
Quali sono i potenziali effetti della radiazione cosmica sulla salute?
Signup and view all the flashcards
Come vengono gestiti i rischi associati alla radiazione cosmica nei viaggi in aereo?
Come vengono gestiti i rischi associati alla radiazione cosmica nei viaggi in aereo?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Corso Fisica Sanitaria
- La radioattività è una componente normale dell'ambiente naturale, esposta agli esseri umani fin dalla loro comparsa sulla Terra.
- La radioattività naturale continua a fornire la dose maggiore alla popolazione mondiale.
- La radioattività naturale si distingue in:
- Componente terrestre: radionuclidi primordiali presenti in materiali inorganici (rocce e minerali) fin dalla formazione della crosta terrestre.
- Componente extra-terrestre: raggi cosmici e radionuclidi cosmogenici.
- I raggi cosmici provengono dallo spazio interstellare e sono costituiti principalmente da protoni, particelle alfa e nuclei pesanti.
- I raggi cosmici, quando raggiungono l'atmosfera terrestre, interagiscono con essa, dando origine a radiazioni secondarie.
- Le radiazioni cosmiche primarie vengono assorbite dallo strato più alto dell'atmosfera, dando origine a radiazioni secondarie.
- I raggi cosmici sono principalmente intrappolati nel campo magnetico terrestre in due zone:
- La prima, vicino alla superficie terrestre, è popolata principalmente da protoni con energie di alcuni centinaia di MeV.
- La seconda, più esterna, è popolata principalmente da elettroni con energia media di circa 7 MeV.
- L'interazione di queste particelle ad alta energia con l'atmosfera terrestre genera numerose particelle secondarie, come mesoni, elettroni, fotoni, protoni e neutroni, che possono a loro volta generare altre particelle.
- Le radiazioni cosmiche raggiungono la superficie terrestre, interagendo con l'atmosfera originando cascate elettro-fotoniche.
- Il contributo all'esposizione delle radiazioni cosmiche è maggiore alle zone equatoriali, a causa dell'effetto dell'azione del campo magnetico terrestre.
- Il livello di dose dovuta ai raggi cosmici diminuisce con l'altitudine, riducendosi dello spessore dell'atmosfera.
- A livello del mare, il valore è di circa 0.4 mSv a-1, raddoppiando ogni circa 1500 metri di altitudine.
- L'atmosfera produce una protezione equivalente a uno schermo di calcestruzzo di 4 m a livello del mare, diminuendo a 1 m a quote elevate.
- L'esposizione alla radiazione cosmica è importante per gli equipaggi degli aerei destinati a voli intercontinentali.
- I livelli di dosi sono dell'ordine di 5 mSv/h, causando un problema reale, soprattutto durante voli intercontinentali.
Radionuclidi Cosmogenici
- Sono prodotti dall'interazione dei raggi cosmici con i nuclei presenti nell'atmosfera.
- Si formano prevalentemente dall'interazione dei neutroni con i nuclei presenti nell'atmosfera.
- Esempi: C-12(n,2n) C-11, C-12 (n,2n α) Be-7, N-14(n,p) C-14, H-3, Be-7, Na-22.
- I dati relativi ai nuclidi cosmogenici (dati UNSCEAR 82) contengono informazioni su tempi di dimezzamento, numero totale di atomi prodotti nell'atmosfera, inventario globale, attività per unità di volume di aria, attività per unità di volume nella superficie continentale e attività specifica nella biosfera terrestre, espressi in varie unità.
Radionuclidi Primordiali
- I principali radionuclidi primordiali sono quelli appartenenti alle famiglie radioattive naturali dell'uranio, del torio e dell'attinio.
- Hanno tempi di dimezzamento molto lunghi, confrontabili con l'età della Terra.
- Ogni famiglia è composta da una serie di nuclidi che si succedono attraverso decadimenti radioattivi, fino al raggiungimento di un isotopo stabile.
- I radionuclidi primordiali forniscono un notevole contributo alla dose collettiva ricevuta dalla popolazione mondiale.
- Le tabelle presentano informazioni sui radionuclidi, i loro tempi di dimezzamento e le principali radiazioni emesse.
Serie Radioattive Naturali
- Esistono 3 serie radioattive naturali:
- Serie dell'Uranio (4n+2)
- Serie del Torio (4n)
- Serie dell'Attinio (4n+3)
- Ogni serie è caratterizzata da una catena di decadimento radioattivo, che inizia con un nuclide instabile e prosegue fino a un nuclide stabile.
- I capostipiti hanno tempi di dimezzamento molto lunghi, confrontabili con l'età della Terra.
- I prodotti di decadimento hanno tempi di dimezzamento più brevi rispetto ai capostipiti.
- La presenza di gas radioattivi (ad esempio radon) contribuisce alla diffusione di radioattività nell'ambiente.
- La catena di decadimento di ogni serie termina in un isotopo stabile di piombo
Radon
- Il radon è un gas radioattivo nell'aria.
- L'esposizione interna è molto più importante dell'esposizione esterna o incidente.
- Il radon è 20 volte più importante del radon-220.
- Si trova prevalentemente nel terreno sottostante le case.
- I radionuclidi emanati danno origine a un'elevata dose per via inalatoria.
- Numerosi materiali da costruzione emettono quantità relativamente modeste di radon.
- La concentrazione di radon varia molto a seconda delle condizioni ambientali.
- L'elevata concentrazione di radon in alcune aree aumenta il rischio di tumore polmonare.
Dosi Effettive in Italia
- Il tasso medio di esposizione a fondo naturale in Italia è di 1.1 mSv/anno.
- La dose efficace da esposizione radiologica e medicina nucleare è di 0.9 mSv/anno.
- La dose efficace da sorgenti varie è di 1.0 mSv/anno.
- Il totale delle dosi effettive annue in Italia è di 3.0 mSv/anno
Radioattività in Diversi Materiali
- Vari valori, dalle differenti concentrazioni radioattive in diversi materiali e luoghi in Italia, mostrando differenze significative fra differenti rocce e materiali da costruzione.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'interazione dei raggi cosmici primari con l'atmosfera terrestre e i radionuclidi associati. Scoprirai quali fenomeni si generano, la massa dei mesoni e la fonte di radiazioni naturali più significativa per la popolazione mondiale. Testa la tua conoscenza sulla radioattività e il suo impatto sulla vita umana.